Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1627

Pagina 19 di 163

Posizione in classifica: 181

I Tre Moschettieri

Alexandre Dumas

Narrativa estera - Classica

I Tre Moschettieri
'tutti per uno, uno per tutti! ': il celeberrimo motto dei tre moschettieri è entrato a far parte del patrimonio fantastico di milioni di lettori di tutte le parti del mondo e di tutte le età. La storia è nota a tutti, anche grazie alle svariate riduzioni cinematografiche e parodie che ne sono state fatte.
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2023

Posizione in classifica: 182

Notte In Treno

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Notte In Treno
'era la prima notte di guerra. Nelle guerre e nelle rivoluzioni niente di più singolare di quei primi istanti in cui si viene proiettati da una vita all'altra, senza fiato, come se si cadesse dall'alto di un ponte, tutti vestiti, in un fiume profondo, senza capire cosa sta succedendo, serbando nel cuore un'insensata speranza. Il treno si dirigeva verso parigi; trasportava dei mobilitati, e donne che giungevano in tutta fretta per abbracciare colui che domani sarebbe partito, per cercare bambini e anziani e condurli in luogo sicuro, per lavorare, per aiutare'. Un racconto inedito in italia della grande scrittrice francese, di origine ucraina, autrice della celeberrima 'suite francese'. Il racconto apparve nell'ottobre 1939 sul periodico parigino 'gringoire'.
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 183

Cuore Di Cane

Michail Bulgakov

Narrativa estera - Classica

Cuore Di Cane
Storia di un bizzarro esperimento scientifico, che innesta su un cane randagio moscovita l'ipofisi di un uomo, il racconto denso di avventure ironiche e grottesche di un animale che scopre il mondo con la sensibilità di un essere umano.
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 184

La Ribellione

Joseph Roth

Narrativa estera - Classica

La Ribellione
Fra tutti i romanzi di joseph roth, la ribellione (1924) è forse il più aspro e sconsolato. Siamo qui immersi nell'atmosfera torbida degli anni di weimar. Andreas pum, il protagonista, è un mutilato di guerra che ancora crede nell'ordine del mondo e degli uomini e sogna di gestire una rivendita di francobolli. Ma la sorte, dietro cui si maschera l'oppressione senza scampo esercitata dalla società, lo trasforma a poco a poco in un capro espiatorio, in un giobbe inerme, costretto a riconoscere l'onnipresenza del male. È questo un estremo delle oscillazioni di roth, al cui altro capo troveremo, alla fine, l'aura di grazia sovrana che investe la leggenda del santo bevitore. Ma i due estremi sono compresenti in tutta la sua opera, e ciascuno dà la forza all'altro.
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2023

Posizione in classifica: 185

Martin Eden

Jack London

Narrativa estera - Classica

Martin Eden
Romanzo largamente autobiografico, 'martin eden' riflette l'inquietudine di london, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese, salotti colmi di libri e fanciulle eteree. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, martin eden dovrà misurarsi con due impreviste passioni: la giovane ruth morse e la letteratura. Attraverso sogni delusi e speranze che sfumano, la strada verso la conquista di una fama che si rivelerà effimera sarà costellata dal conflitto tra le sue origini modeste e una cultura che comunque gli è estranea. I propositi di riscatto sociale e l'inclinazione per i miti borghesi del successo e della ricchezza si dilegueranno di fronte alla consapevolezza di una inevitabile alienazione.
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 186

Il Dottor Zivago

Boris Pasternak

Narrativa estera - Classica

Il Dottor Zivago
Quando, nel 1957, l'intuizione e il coraggio della casa editrice feltrinelli portarono alla pubblicazione de il dottor Živago, borìs pasternàk era consapevole delle conseguenze che ciò avrebbe avuto sulla sua vita e su quella dei suoi cari: da un lato la realizzazione di un progetto artistico che l'avrebbe condotto al nobel e alla fama mondiale, dall'altra l'espulsione dall'unione degli scrittori, una violenta campagna denigratoria e la morte civile nel suo paese. A oltre sessant'anni di distanza il romanzo resta una straordinaria riflessione sul destino di una generazione passata attraverso due rivoluzioni e approdata a una faticosa sopravvivenza sotto il regime sovietico. Unanime, la critica di tutto il mondo ha subito riconosciuto che il dottor Živago si inserisce, per dirla con le parole di eugenio montale, «per l'ampiezza del quadro e per la primordialità delle passioni nella tradizione tolstoiana»; e tuttavia, come scrisse edmund wilson, esso «non è affatto un romanzo d'antico stampo. è un romanzo poetico moderno, il cui autore ha letto joyce, proust, e kafka e. S'è allontanato dai suoi predecessori per inventare, in questo campo, un genere suo proprio».
Punteggio: 935
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2024

Posizione in classifica: 187

Piccole Donne

Louisa May Alcott

Narrativa estera - Classica

Piccole Donne
Sullo sfondo dell'america lacerata dalla guerra di secessione si snodano le storie delle protagoniste, tutte femminili, di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo). Le 'piccole donne' del titolo sono le sorelle march. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: margaret, per tutti meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l'eleganza del bel mondo; josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; elizabeth, detta beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l'artista del gruppo. Basta leggere la prima pagina per immergersi nell'atmosfera casalinga di casa march: il chiacchiericcio fitto delle sorelle, gli echi di un mondo che fuori è pieno di gioia, le evasioni nel sogno. La bellezza di 'piccole donne' è tutta nel divampante incendio di un mondo che fu, il mondo delle illusioni fanciullesche, un mondo in cui la vita è ancora potenza e scrigno di ogni possibilità. Nell'affollarsi dei presagi all'ultima pagina del libro, quando le quattro sorelle, ognuna con un tono diverso, si dicono che non sarebbe possibile essere più felici di così, e nel dirlo riescono a fermare l'attimo, ma solo per poco; perché poi crescono. Postfazione di nadia terranova.
Punteggio: 934
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2024

Posizione in classifica: 188

Le Signorine Di Concarneau

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

Le Signorine Di Concarneau
Jules guérec - quarant'anni, celibe, proprietario di due pescherecci - è sempre vissuto nella cittadina bretone in cui è nato, nella casa adiacente all'emporio che la sua famiglia gestisce da generazioni, nello stesso odore 'di catrame, cordami, caffè, cannella e acquavite', insieme alle due sorelle rimaste nubili, che lo accudiscono con una sollecitudine benigna, occhiuta e possessiva. A loro guérec deve rendere conto di come spende ogni centesimo. Persino quando gli capita di andare a quimper, e di non resistere alla tentazione di tornare in quella certa strada dove un paio di signore 'arrivate da parigi' passeggiano 'gettando agli uomini sguardi provocanti', il pensiero di come farà a giustificare i cinquanta franchi mancanti gli rovina il piacere. Sono loro, le sorelle, a sorvegliare tutto, a provvedere a tutto. Anche quella volta che lui, da giovanotto, ha messa incinta una ragazza, è stata celine - che delle due è la più penetrante e la più spiccia, e che afferma di conoscere il fratello come fosse un figlio suo - a prendere in mano la situazione. Una notte, però, guérec, senza quasi accorgersene, sarà la causa di un evento tragico, le cui paradossali conseguenze potrebbero forse spingerlo a uscire dal bozzolo soffocante, ma anche tiepido e rassicurante, dei legami familiari.
Punteggio: 934
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 189

Demian

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Demian
Scritto nei 1917 e pubblicato nel 1919, 'demian' è la storia di un ragazzo combattuto fra due mondi, quello bello e pulito del bene e quello terribile, enigmatico eppur allettante del male. Protagonista è il giovane emii sinclair, caduto sotto l'influsso di un cattivo compagno di scuola, franz kromer, che lo spinge a ingannare i genitori, rubare e discendere la china del peccato. Sarà un altro compagno, max demian, che sembra vivere fuori del tempo o uscire da un passato senza età, ad attrarre sinclair e a liberarlo dal nefasto influsso di kromer, guidandolo verso una concezione della vita straordinariamente complessa e misteriosa.
Punteggio: 934
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2017

Posizione in classifica: 190

Gli Indifferenti

Alberto Moravia

Narrativa estera - Classica

Gli Indifferenti
Quando alberto moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'ltalia, alla quale mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane moravia non si interessava di politica, ma il ritratto che fece di un ventenne di allora coinvolto nello sfacelo di una famiglia borghese e dell'intero paese doveva restare memorabile. Il fascismo eleva l'insidia moderna dell'indifferenza a condizione esistenziale assoluta.
Punteggio: 934
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]