Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 184 di 1269

Posizione in classifica: 1831

Finché Le Stelle Saranno In Cielo

Kristin Harmel

Narrativa estera - Recente

Finché Le Stelle Saranno In Cielo
Anche nei tempi più bui si nasconde una luce inattesa. «la harmel ci ha stregato. » - publishers weekly da sempre rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote hope. Ma adesso per rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da rose a cape cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, rose lascia a hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, hope parte per parigi. Perché è nei vicoli tra place des vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Punteggio: 868
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2023

Posizione in classifica: 1832

Aria Di Novità

Carmen Korn

Narrativa estera - Recente

Aria Di Novità
Dopo figlie di una nuova era ed È tempo di ricominciare, la trilogia di carmen korn trova in questo volume la sua commovente conclusione. «l'hanno definita la elena ferrante della germania, e non hanno avuto tutti i torti» - romana petri, «io donna» «la saga della korn sa immergerci nella germania del secolo scorso coi suoi traumi oscuri e le sue zone rimosse…» - leonetta bentivoglio, «robinson – la repubblica» «la scrittura di carmen korn è fluida, leggera, ma anche attenta a quei particolari che riescono con efficacia a trasmettere il giusto livello di commozione». - luigi forte, «ttl – la stampa» È il 1970 e henny, che ha «l'età del secolo» ed è concentrata sui preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita all'amica di sempre: «hai mai tradito tuo marito? ». Guardarsi allo specchio è più difficile, ma dentro si sente ancora una ragazzina; perché cos'è il tempo, in fin dei conti? A festeggiare con lei, insieme alle immancabili amiche, al marito e ai figli, ci sarà una nuova generazione appena entrata nell'età adulta: katja, una fotografa che decide di mettere in secondo piano la sua vita per documentare con le immagini quel che accade nei focolai di guerra sparsi per il mondo; florentine, modella di fama internazionale tornata a sorpresa ad amburgo con una notizia che lascerà parenti e amici a bocca aperta; e poi ruth, giornalista e militante, che fatica a liberarsi dalla travagliata relazione con un uomo violento pericolosamente vicino alle frange più estreme. Fra le tre giovani donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha unito le loro madri e nonne e, con grande felicità di henny, la generazione successiva alla sua porta avanti la tradizione: condivide felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli importanti. A fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni settanta e ottanta: la germania divisa, la guerra in vietnam, il terrorismo, l'immigrazione; e poi gli scandali della casa bianca visti dall'europa, lo scioglimento del blocco orientale e infine l'evento risolutore per eccellenza: il crollo del muro nel 1989. Ma prima che la storia intervenga ad abbattere questa barriera, chiudendo un'epoca e aprendone una nuova, le vite delle protagoniste subiranno diversi scossoni.
Punteggio: 868
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 1833

La Madre Sbagliata

Sally Hepworth

Narrativa estera - Recente

La Madre Sbagliata
Ci sono segreti che possono cambiare la storia di una famiglia. «un meraviglioso romanzo storico, toccante e affascinante» - liane moriartry «un romanzo che vi farà sfogliare le pagine vorticosamente, su uno dei momenti più belli e importanti della vita di una donna» - emily giffin «sally hepworth ci regala la storia sorprendente di tre donne di tre generazioni diverse a confronto. Un romanzo brillante e straordinariamente potente» - publisher weekly «un romanzo semplicemente incantevole» - herald sun le donne della famiglia bradley sembrano, da tre generazioni, essere nate con una missione: portare alla luce i bambini delle altre donne. Neva è la più giovane: sua nonna floss, una donna saggia e di buon senso, ora in pensione, ha aiutato tantissimi neonati a venire al mondo; sua madre grace ha fatto la stessa cosa, e ogni bambino traghettato alla vita dalle sue mani esperte è stato per lei una magia in grado di rinnovarsi ogni volta. Ma adesso che è lei stessa a portare in grembo un bambino, neva sa che dovrà portare con sé anche un segreto: l'identità del padre, che non vuole, e non può, rivelare a nessuno. Ma sua madre, grace, non riesce a capirlo: e più cerca di scoprire la verità, più neva si ritrae. Quanto a floss, il segreto che circonda la maternità della nipote la riporta a un altro segreto. Il suo segreto, di sessant'anni prima. Forse è il momento di svelarlo? O forse ci sono certe verità che è meglio tenere nascoste anche alle persone più vicine? Un romanzo che intreccia in modo struggente le vite e i segreti di tre donne, e racconta la forza e la bellezza dei legami più veri.
Punteggio: 868
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2024

Posizione in classifica: 1834

Coordinate DOriente

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Recente

Coordinate DOriente
La ragazza dell'albergo di malpensa guarda partire e non parte. Il suo mondo è fatto di minuscoli brandelli di vite vissute altrove, vite che non sono la sua. Dell'esistenza di pietro fogliatti, la ragazza coglie due momenti: la fine di un matrimonio consumato, e un nuovo inizio, la partenza per shanghai. È lì che il grande progetto imprenditoriale di pietro vedrà finalmente la luce. Andare a oriente, per sottrarsi al passato, ma anche per misurarsi con un paese dove i contrasti sono infiniti e i conflitti non esplodono mai. Nel suo bagaglio di imprenditore, pietro porta con sé il ricordo del padre, morto di tumore alla vescica per i veleni respirati sul lavoro. Nella sua fabbrica cinese, si dice pietro, tutto questo non accadrà: niente morti bianche, niente sfruttamento, molti diritti. Ha in mente delle splendide utopie pietro, e dimentica che le utopie sono un modo raffinato per suicidarsi. A ricordarglielo ci penseranno i soci americani e ci penserà il destino. Ma il destino gli farà anche incontrare jin, la donna misteriosa che appende fiori a un semaforo, che appare e svanisce, e che, come pietro, aspetta segretamente la morte di chi le ha strappato la serenità. Pietro e jin: due naufraghi, stretti l'uno all'altro per non affondare nel mare d'odio che hanno lasciato crescere intorno. Ma poi, rapidamente, tutto cambia, tutto si perde: jin, la fabbrica, il sogno… e si perde anche pietro, scompare dai radar del mondo civile. E io comincio a cercarlo.
Punteggio: 868
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2022

Posizione in classifica: 1835

Il Figlio

Philipp Meyer

Narrativa estera - Recente

Il Figlio
Philipp meyer indaga senza reticenze le origini di quello stesso impero, per raccontarci quanto è sempre stato sottile il confine che separa l'eroismo dalla ferocia. Dalle grandi praterie annerite da immense mandrie di bisonti, agli smisurati ranch di proprietà di un pugno di allevatori che regnavano come monarchi assoluti su schiere di vaqueros, al paesaggio arido e desolato punteggiato dalle torri dei campi petroliferi, la storia del texas occidentale è la storia di un susseguirsi di massacri, la storia di una terra strappata di mano piú e piú volte nel corso delle generazioni. E inevitabilmente anche la storia dei mccullough, pionieri, allevatori e poi petrolieri, è una storia di massacri e rapine, a partire dal patriarca eli, rapito dai comanche in tenera età e tornato a vivere fra i bianchi alle soglie dell'età adulta, per diventare infine, sulla pelle dei messicani e grazie ai traffici illeciti fioriti nel caos della guerra civile, un ricchissimo patrón. Ma se eli mccullough, pur sognando la wilderness perduta, non esita ad adattarsi ai tempi nuovi calpestando tutto ciò che ostacola la sua ascesa, suo figlio peter sogna invece un futuro diverso, che non sia quello del petrolio che insozza la terra e spazza via i vecchi stili di vita, e non può che schierarsi con trepida passione dalla parte delle vittime. La storia, però, la fanno i vincitori, ed ecco allora jeanne, la pronipote di eli, magnate dell'industria petrolifera in un mondo ormai irriconoscibile, in cui di bisonti e indiani non c'è piú neanche l'ombra, e i messicani sono stati respinti al di là del rio grande. Toccherà a lei affrontare, nel modo piú letterale possibile, un tragico e inesorabile ritorno del rimosso.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023

Posizione in classifica: 1836

L' Età Di Mezzo

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

L" Età Di Mezzo
A salthill-on-hudson, a mezz'ora di treno da manhattan, tutti sono ricchi, bellissimi e, benché sembrino molto più giovani, di mezza età. Ma quando adam berendt, un misterioso e carismatico scultore, muore all'improvviso in un azzardato atto di eroismo, l'intera cittadina resta profondamente scossa. Chi era adam berendt? Era davvero un eroe, o invece una persona del tutto normale, con i suoi difetti e per questo del tutto umana? La sua tragica scomparsa e l'emergere di voci incontrollabili sui suoi presunti amori gettano i suoi amici e conoscenti nella confusione, nel lutto e in una situazione di incertezza che li spinge a riflettere sulle proprie vite.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2018

Posizione in classifica: 1837

Erano Solo Ragazzi In Cammino
Autobiografia Di Valentino Achak Deng

Dave Eggers

Narrativa estera - Recente

Erano Solo Ragazzi In Cammino<br>Autobiografia Di Valentino Achak Deng
In questo sconvolgente romanzo, eggers racconta la storia della guerra civile in sudan attraverso gli occhi di valentino achak deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli stati uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta, ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. La limpida prosa di eggers dà a valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2023

Posizione in classifica: 1838

Marinai Perduti

Jean-Claude Izzo

Narrativa estera - Recente

Marinai Perduti
La storia parla di tre marinai, tre navigatori del mediterraneo, tre 'ulisse' contemporanei: il libanese abdul aziz, il greco diamantis e il turco nedim. La loro nave, l'aldebaran (abdul è il capitano, diamantis il suo secondo, nedim è il marconista), è una vecchia carretta abbandonata nel porto di marsiglia a causa del fallimento dell'armatore. I tre sono così costretti all'immobilità forzata, terribile per dei marinai, che però consente alle loro avventurose storie di emergere e di fondersi l'una con l'altra.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2024

Posizione in classifica: 1839

Acque Morte

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Recente

Acque Morte
In 'acque morte', è un medico drogato, radiato dall'albo, a suo agio 'solo nella futilità', a guidare per piccoli tocchi, fingendo di assistervi impassibile, una vicenda di amore, di fuga e di morte che lascia spossati come una febbre tropicale. Ed è lui a farci attraversare questo monsone romanzesco, avvolgendoci nei fumi del suo stesso oppio finché fatti e moventi sino a un attimo prima oscuri non diventano d'improvviso 'chiari come i disegni geometrici del quaderno di un bimbo, quadrati, rettangoli, cerchi, triangoli'.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 1840

Oltretorrente

Pino Cacucci

Narrativa estera - Recente

Oltretorrente
Agosto 1922. La parma popolare dell'oltretorrente resiste alle squadre fasciste di italo balbo. Guido picelli è alla testa degli arditi del popolo nell'ultimo episodio di opposizione rivoluzionaria all'incalzare della dittatura. Picelli e balbo, il mito socialista e il camerata fascista, rivivono nei ricordi di un vecchio ardito, il giorno dei funerali di mario lupo nel 1972, quando lo scontro fra sinistra extraparlamentare e neofascisti riconduce quasi naturalmente agli avvenimenti di cinquant'anni prima. Fra memoria storica e invenzione narrativa, pino cacucci evoca quelle giornate di lotta e i suoi protagonisti.
Punteggio: 867
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]