Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 173 di 1269

Posizione in classifica: 1721

La Controvita

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

La Controvita
L'attesa nuova traduzione di un libro fondamentale dello scrittore americano, da tempo assente dagli scaffali delle librerie. I fratelli zuckerman, nathan e henry, alle prese con i «problemi» di sempre: la vita, la morte, il sesso, l'ebraismo. Ma questa volta secondo cinque possibili diverse versioni. Una commedia umana colta sempre nel momento dell'errore. Un imprevedibile e geniale gioco sull'esistenza. La controvita è una vita alternativa, nuova, imprevista e bizzarramente reversibile. I due fratelli zuckerman si scambiano i ruoli nei cinque episodi che nel romanzo si susseguono l'uno come controcanto dell'altro. All'inizio nathan zuckerman va al funerale di henry, il fratello dentista, con in tasca un necrologio impronunciabile. Henry è morto durante un rischioso intervento chirurgico che doveva risolvere la sua impotenza sessuale. Ma poi è henry che deve andare al funerale del fratello morto nel tentativo di risolvere lo stesso problema. In seguito toccherà a un amico di nathan il compito di leggere il necrologio che questa volta nathan si è scritto da solo. Intanto henry è andato a rinascere come uomo e come ebreo nella terra promessa; ed è proprio da israele che sta tornando nathan – ora è guarito, ha cambiato vita e si è risposato con una quarta moglie che gli ha dato il primo figlio – quando viene coinvolto in un inverosimile atto di pirateria aerea. Sono uno, nessuno, centomila persone (e personaggi) che sognano una fuga o una rinascita, perennemente tentati da una vita alternativa che possa stravolgere il loro destino.
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 1722

Fútbol
Storie Di Calcio

Osvaldo Soriano

Narrativa estera - Recente

Fútbol<br>Storie Di Calcio
Centravanti di buone speranze - 'ricordo di aver fatto più di trenta goal in campionato' -, fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, osvaldo soriano diviene innanzi tutto cronista sportivo e solo in seguito, con 'triste, solitario y final', del 1973, uno dei romanzieri più amati e acclamati dell'america latina. Ma questa sua passione per lo sport, e per il fútbol in particolare, non l'ha mai lasciato. Scrive con la stessa passione e lo stesso amore di grandi campioni - uno tra tutti diego armando maradona - e di oscuri portieri, di arbitri improbabili, di allenatori in pensione. Storie di calcio, di memoria, di personaggi indimenticabili, come il figlio di butch cassidy o il míster peregrino fernández, ma 'imperfetti' (come diceva lui stesso), che giocano partite senza fine, contro un avversario o contro la vita. Venticinque racconti di calcio che attraversano l'intera sua produzione letteraria, con sei racconti in più rispetto all'edizione precedente.
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 1723

City

Alessandro Baricco

Narrativa estera - Recente

City
'questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in 'city'. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro? Quanto ai personaggi - alle strade - c'è un po' di tutto. Ci sono uno che è un gigante, uno che è muto, un barbiere che il giovedì taglia i capelli gratis, un generale dell'esercito, molti professori, gente che gioca a pallone, un bambino nero che tira a canestro e ci becca sempre. Gente così. ' (alessandro baricco)
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2021

Posizione in classifica: 1724

I Racconti Di San Francisco-Tales Of The City

Armistead Maupin

Narrativa estera - Recente

I Racconti Di San Francisco-Tales Of The City
La venticinquenne mary ann singleton decide di abbandonare la sonnolenta e noiosa cleveland e le soffocanti attenzioni dei genitori per trasferirsi a san francisco, la libera e disinibita città-simbolo degli anni settanta. Mary ann trova un appartamento al 28 di barbary lane, in un condominio popolato da personaggi bizzarri, a partire dalla padrona di casa, affittacamere e coltivatrice di marijuana. Tra crisi esistenziali, problemi di cuore, droghe più o meno leggere e sperimentazioni sessuali senza limiti di genere, l'eroina dei racconti di san francisco si ritrova coinvolta in una girandola di avventure urbane dai colori psichedelici, a rincorrere trasgressioni e piaceri che solo la metropoli californiana è in grado di offrire. Pubblicati sul 'san francisco chronicle' a partire dal 1976, questi racconti sono un classico della letteratura americana da oltre trent'anni.
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2021

Posizione in classifica: 1725

L Estate Alla Fine Del Secolo

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

L Estate Alla Fine Del Secolo
Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre sulle rive del lago artificiale in cui si specchia il paesino il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2024

Posizione in classifica: 1726

Homer & Langley

Edgar L. Doctorow

Narrativa estera - Recente

Homer & Langley
Ispirata a un famoso fatto di cronaca della new york del primo novecento, la storia dei fratelli homer e langley collyer assume nella rivisitazione di doctorow, maestro nell'amalgamare avvenimenti reali con episodi romanzati, i contorni del mito. Homer, il fratello cieco, e langley, tornato semifolle dalla grande guerra, sono due rampolli di una famiglia benestante che nel corso dei decenni trasformeranno il loro palazzo in un delirante ricettacolo di ciarpame, dove vivranno come reclusi fino a rimanere sepolti sotto le tonnellate di spazzatura da loro stessi accumulata. Questi personaggi tragici ed emblematici, che hanno perfino dato il nome alla cosiddetta
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Posizione in classifica: 1727

Su Un Letto Di Fiori

Banana Yoshimoto

Narrativa estera - Recente

Su Un Letto Di Fiori
Una bambina trovata su una spiaggia, un paesino a strapiombo sul mare e il mistero della felicità. Un piccolo capolavoro di speranza. «tra tutti i personaggi che ho creato, miki, la protagonista di questo romanzo, è quella che suscita in me la maggiore tenerezza. Vorrei che questo romanzo riuscisse a illuminare anche le tenebre più oscure» – banana yoshimotomiki è stata trovata su un soffice letto di alghe in riva al mare, e da quel momento in poi la sua vita è stata all'insegna dell'amore. Quello degli ohira, soprattutto, la famiglia che l'ha adottata, composta da personaggi più o meno bizzarri che gestiscono un bed & breakfast in una cittadina a strapiombo sull'oceano. Miki è così felice da sembrare quasi sciocca ma non le importa, perché ha tutto ciò che si possa desiderare. La sua quiete è però turbata da alcuni episodi inquietanti che miki non si sa spiegare: una strana signora che si aggira intorno alla loro casa, dei sassi misteriosi comparsi nel vialetto, dei mucchietti di ossa spuntati nel giardino della casa accanto. Insieme alla sua famiglia e al vecchio amico nomura, miki imparerà che la vita è più grande di quanto pensasse, che il mondo è molto più ricco di misteri e meraviglie, e scoprirà che l'amore, come l'odio, può essere il motore di storie inattese.
Punteggio: 875
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 1728

Espiazione

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Espiazione
A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze. La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell'ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 1729

L' Apprendista Geniale

Anna Dalton

Narrativa estera - Recente

L" Apprendista Geniale
Diventare una giornalista per lei significa tutto, e ora deve stringersi più che può al suo sogno. Non può deludere la persona a cui anni fa ha promesso di difenderlo. Anche se ci vuole un coraggio che pensava di non avere. «una vera boccata d'aria fresca! Finalmente una storia di giovani - non solo per giovani - intelligente e non convenzionale» - alessia gazzola non abbandonare mai i tuoi sogni. Andrea attraversa il cancello del college di corsa, mentre il panorama di venezia si perde all'orizzonte. È in ritardo, come sempre, e ancora più maldestra del solito, con il pesante borsone sulle spalle. Ma in tasca stringe tra le dita qualcosa che riesce a darle sicurezza ogni volta che è necessario: un foglietto di carta con su scarabocchiato «scrivi, scrivi, scrivi». Tre semplici parole che la madre le ha insegnato quando era una bambina. Tre semplici parole che ancora adesso segnano la strada verso il suo sogno: diventare giornalista. Dal giorno in cui è riuscita a tenere la penna in mano, andrea ha riempito fogli e fogli, scrivendo di qualunque argomento. E questo il suo modo di distogliere la mente da ogni altro pensiero. Ora finalmente è entrata in una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, e ci è riuscita grazie a una borsa di studio per i suoi ottimi voti. Ecco la sua forza. Ma quello che ha imparato finora rischia di non bastare: tra quelle aule l'ambizione è il motore di ogni cosa e ci sono persone pronte a tutto pur di ostacolarla, pur di intralciare la conquista dei suoi obiettivi. Senza scrupoli. Per fortuna accanto a lei ha tre amici che non si sono arresi davanti alla sua indole timida e solitaria. C'è marilyn, che veste sempre di nero. Andre, che la segue ovunque, come un'ombra. E soprattutto l'enigmatico ragazzo che si fa chiamare joker e che, dietro un enorme sorriso, nasconde qualcosa che il cuore di andrea non vede l'ora di scoprire. Con loro si sente più al sicuro. Eppure la posta in gioco è molto alta.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Posizione in classifica: 1730

Nemici
Una Storia Damore

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Nemici<br>Una Storia Damore
Un giorno, a una domanda sull'importanza che aveva avuto l'amore nella sua vita, isaac bashevis singer rispose: «grandissima, perché l'amore è amore della vita. Quando ami una donna ami la vita che è in lei». Ma che genere di amore è quello che lega herman, il protagonista di «nemici», a yadwiga, la contadina polacca che lo ha salvato dalla deportazione nascondendolo per tre anni in un fienile, nutrendolo e curandolo, e che lui ha portato con sé a new york e ha sposato? E che genere di amore lo lega a masha, la donna, scampata ai lager, del cui corpo non riesce a fare a meno, ma che percepisce come una minaccia – perché quel desiderio, più che alla vita, si apparenta alla morte? Ed è ancora amore il sentimento che lo lega alla moglie tamara, che credeva morta e che gli riappare davanti all'improvviso? Di fronte a simili domande herman è paralizzato, incapace di trovare una via d'uscita. A rendere tutto molto, molto più complicato è la fatica quotidiana del vivere, in quella new york che è sembrata un miraggio di felicità, ma che si rivela ogni giorno più inospitale e più aspra. Il lettore segue herman nei suoi affannosi, sconclusionati andirivieni dal bronx a coney island e da coney island a manhattan, chiedendosi se e come riuscirà a tirarsi fuori da quella specie di guerra che le sue tre donne gli hanno dichiarato, e soprattutto dal groviglio di un'esistenza fatta di continue menzogne, sotterfugi, goffaggini e fughe – o se, come il bunem di «keyla la rossa», finirà per cedere alla tentazione di disperare di dio.
Punteggio: 874
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]