Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43694

Pagina 166 di 4370

Posizione in classifica: 1651

Il Grande Libro Di Stephen King
La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore

George Beahm

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Grande Libro Di Stephen King<br>La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore
Se sei un fan di stephen king, il re del terrore, non puoi perderti 'il grande libro di stephen king: la vita e le opere del re del terrore' di george beahm, uno dei libri più belli di george beahm. Si tratta di una guida completa e approfondita alla vita e alla carriera dello scrittore più famoso e prolifico del genere horror, che ha venduto oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo. In questo libro, beahm ripercorre le tappe principali della biografia di king, dalle sue origini umili alla sua ascesa al successo, passando per i suoi problemi di salute, le sue dipendenze e le sue influenze letterarie. Ma non solo: il libro offre anche un'analisi dettagliata di tutte le opere di king, dai romanzi ai racconti, dai saggi ai fumetti, dalle sceneggiature ai film, con aneddoti, curiosità, citazioni e recensioni. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni, fotografie, interviste e testimonianze di amici, colleghi e collaboratori di king, che ne rivelano gli aspetti più intimi e personali. 'il grande libro di stephen king' è un'opera indispensabile per tutti gli appassionati di horror e di letteratura, che vogliono conoscere meglio il maestro del brivido e le sue creazioni. Un libro che ti terrà incollato alle pagine, come solo stephen king sa fare.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 1652

Belle Greene

Alexandra Lapierre

Narrativa estera - Storica

Belle Greene
La storia vera (e segreta) della donna più celebre della cultura americana della prima metà del novecento: famosa bibliofila, icona di stile, astutissima protagonista delle cronache mondane. «erudita, pungente, mondana, nascondeva un incredibile segreto (…). Raccontata a ritmo travolgente da alexandra lapierre, la vita di una delle prime donne del novecento ad aver avuto la follia, e soprattutto il coraggio, di scegliere il proprio destino». - alix girod de l'ain, elle«la scommessa del suo ultimo trascinante romanzo è quella di ricostruire ragioni e strategie della mistificazione che consentì a belle greene, icona dell'establishment newyorkese, di riuscire, grazie all'intelligenza e alla determinazione, ad imporsi in una società maschilista e a diventare, oltre che la direttrice della prestigiosa morgan library, la donna più pagata degli stati uniti. » – benedetta craveri, robinson - la repubblicauna donna anticonformista e brillante che ha saputo rompere ogni soffitto di cristallo della sua epoca. New york, primi anni del novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate j. P . Morgan e la beniamina dell'aristocrazia internazionale con il falso nome di belle da costa greene, belle greene per gli amici. Ma in realtà, in quell'america violentemente razzista, la brillante collezionista che fa girare le teste e regna sul mondo dei bibliofili nasconde un segreto terribile. Benché sembri bianca è afroamericana, per giunta figlia di un famoso attivista nero che vede come un tradimento la volontà della figlia di nascondere le proprie origini. Quello che racconta alexandra lapierre è il dramma di una persona divisa tra la propria storia e la scelta di appartenere alla società che opprime il suo popolo. Frutto di tre anni di ricerche, il romanzo ripercorre gli amori travolgenti e le frequentazioni aristocratiche di una donna libera e determinata, che seppe portare avanti battaglie che ancora oggi risuonano molto attuali.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 1653

Il Peso

Liz Moore

Narrativa estera - Recente

Il Peso
La vita di arthur opp, ex professore di letteratura, è disegnata dai confini del suo corpo. Incapace di governare la fame di cibo, di amore, di rispetto, arthur non esce più dalla sua casa di brooklyn. L'unica persona che gli sta a cuore è charlene, una ex allieva con cui ha mantenuto per anni una corrispondenza tenera e profonda, ma che da qualche tempo non sente più. Finché un giorno charlene lo chiama per chiedergli di aiutare negli studi il figlio kel, giovane promessa del baseball. Arthur prova a contattare il ragazzo senza riuscirci: kel è in crisi, ha grandi aspirazioni ma poche risorse, e non tollera di vedere sua madre consumarsi nell'alcol e nella depressione. Poco alla volta, attraverso piccoli gesti e umanissime coincidenze, l'amore di charlene avvicinerà kel e arthur, liberandoli dal peso del proprio dolore, e darà loro la possibilità di mostrarsi agli altri senza più disperazione né vergogna. Con una scrittura limpida, liz moore parla dei vuoti d'amore e di felicità che la vita può scavare nei corpi, vuoti da riempire a ogni costo. E racconta del desiderio di cura e di affetto capace di avvicinare le generazioni, creare famiglie, e scacciare per sempre la solitudine.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2025

Posizione in classifica: 1654

Dare La Vita

Michela Murgia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Dare La Vita
Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell'essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall'esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d'anima possano sommarsi ai legami di sangue.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 1655

Lalchimista

Paulo Coelho

Narrativa estera - Recente

Lalchimista
Impara ad ascoltare il tuo cuore: è l'insegnamento che scaturisce da questa favola spirituale e magica. Alle frontiere tra il racconto da mille e una notte e l'apologo sapienziale, l' alchimista è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico, che al di là dello stretto di gibilterra e attraverso tutto il deserto nordafricano lo porterà fino all'egitto delle piramidi. E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all'incontro con il vecchio alchimista, salirà tutti i gradini della scala sapienziale: nella sua progressione sulla sabbia del deserto e, insieme, nella conoscenza di sé, scoprirà l'anima del mondo, l'amore e il linguaggio universale, imparerà a parlare al sole e al vento e infine compirà la sua leggenda personale. Il miraggio, qui, non è più solo la mitica pietra filosofale dell'alchimia, ma il raggiungimento di una concordanza totale con il mondo, grazie alla comprensione di quei 'segni', di quei segreti che è possibile captare solo riscoprendo un linguaggio universale fatto di coraggio, di fiducia e di saggezza che da tempo gli uomini hanno dimenticato.
Punteggio: 991
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Posizione in classifica: 1656

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi
'la sera precedente ricciardi aveva avuto la sorpresa di ritrovarsi di fronte, all'uscita della questura, nientemeno che bruno modo, lo scanzonato dottore che alla cura dei tantissimi malati che confluivano ogni giorno all'ospedale dei pellegrini, nel vicino quartiere della pignasecca, affiancava la competenza del miglior medico legale della città. Se lo ritrovò appoggiato al muro che fumava, il cappello all'indietro, il colletto sbottonato dietro il nodo allentato della cravatta. Al suo fianco, come sempre a poco più di un metro, senza corda né guinzaglio, il cane pezzato che da circa un anno gli faceva compagnia. La sera era dolce e l'aria serena; settembre era avanzato, ma sembrava non aver la minima intenzione di mollare il ricordo della rovente estate che l'aveva preceduto. ' all'indomani di 'anime di vetro', in una domenica di settembre del 1932, il talento narrativo di maurizio de giovanni 'fotografa' il commissario ricciardi e gli altri personaggi della serie, e intrecciando le loro voci, i loro ricordi e i loro sogni guida il lettore attraverso una napoli resa ancora più viva e reale dalle immagini d'epoca che accompagnano i suoi racconti.
Punteggio: 990
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 1657

Una Bambina

Torey L. Hayden

Narrativa estera - Storie vere

Una Bambina
'in questi bambini c'è di più. C'è il coraggio. Mentre la sera siamo davanti al telegiornale, a sentire di nuove, emozionanti conquiste in qualche terra lontana, perdiamo i veri drammi che si vivono intorno a noi. È un peccato, perché lì c'è più coraggio che da ogni altra parte. Alcuni di quei bambini vivono con tali incubi e tali ossessioni, nella loro testa, che ogni movimento si carica di straordinario terrore. Alcuni vivono a contatto con una violenza e una perversione che le parole non possono descrivere. Ad alcuni non viene nemmeno concessa la dignità che si concede agli animali. Alcuni vivono senza speranza. Eppure resistono. Quasi tutti accettano la loro vita, non conoscendo altro modo di vivere. Questo libro racconta di una sola bambina. Non è stato scritto per evocare pietà. Ne per elogiare un'insegnante. E neppure per deprimere quelli che hanno trovato pace nel non sapere. Questo libro è una risposta a chi mi chiede se non è frustrante lavorare con i malati di mente. È un'ode all'animo umano, perché questa ragazzina è come tutti i miei bambini. Come tutti noi. È una sopravvissuta. '
Punteggio: 990
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2025

Posizione in classifica: 1658

L Arte Di Correre Sotto La Pioggia

Garth Stein

Narrativa estera - Recente

L Arte Di Correre Sotto La Pioggia
Enzo è il cane di denny. Adora guardare la tv e ama il suo nome, lo stesso del grande ferrari. Da quando è entrato a far parte della vita di denny hanno condiviso tante cose, prima fra tutte la passione per le macchine da corsa. Sì, perché per sbarcare il lunario denny lavora in un'autofficina, ma in realtà è un pilota automobilistico, un asso. E anche se sono in pochi a saperlo, è un vero campione, l'unico che sappia correre in modo impeccabile sotto la pioggia. La loro è un'amicizia profonda e sincera, di quelle che resistono a tutte le intemperie.
Punteggio: 990
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/09/2024

Posizione in classifica: 1659

Non Stancarti Di Andare

Teresa Radice

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Non Stancarti Di Andare
Un libro che coltiva l'anima e la fa sbocciare, non importa quanto freddo faccia, fuori «È un'opera di finzione. E come tale, tra queste pagine c'è ben poco di inventato» – teresa radice iris inizia a mettersi comoda nella casa di verezzi, in liguria, mentre il suo amato ismail torna a damasco per sistemare le ultime faccende prima di trasferirsi definitivamente con lei. Separati da un destino violento e imprevisto, iris si scopre incinta mentre ismail lotta per tornare in italia, bloccato dalla grave situazione in siria, dove alla lotta tra milizie governative e forze ribelli si affianca l'avanzata dei gruppi fondamentalisti. Costellato di personaggi memorabili, non stancarti di andare è un romanzo grafico intenso sul senso dell'esistenza e della distanza, che attraversa più generazioni. Una storia per distruggere le barriere, per imparare ad amare senza riserve, scritta con immenso coinvolgimento emotivo da teresa radice e disegnata, a colori, da uno stefano turconi che inventa nuovi trucchi per rendere su carta le emozioni della sceneggiatura.
Punteggio: 990
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2024

Posizione in classifica: 1660

Avevano Spento Anche La Luna

Ruta Sepetys

Narrativa estera - Storica

Avevano Spento Anche La Luna
Lina ha appena compiuto quindici anni quando scopre che basta una notte, una sola, per cambiare il corso di tutta una vita. Quando arrivano quegli uomini e la costringono ad abbandonare tutto. E a ricordarle chi è, chi era, le rimangono soltanto una camicia da notte, qualche disegno e la sua innocenza. È il 14 giugno del 1941 quando la polizia sovietica irrompe con violenza in casa sua, in lituania. Lina, figlia del rettore dell'università, è sulla lista nera, insieme alle famiglie di molti altri scrittori, professori, dottori. Sono colpevoli di un solo reato, quello di esistere. Verrà deportata. Insieme alla madre e al fratellino viene ammassata con centinaia di persone su un treno e inizia un viaggio senza ritorno tra le steppe russe. Settimane di fame e di sete. Fino all'arrivo in siberia, in un campo di lavoro dove tutto è grigio, dove regna il buio, dove il freddo uccide, sussurrando. E dove non resta niente, se non la polvere della terra che i deportati sono costretti a scavare, giorno dopo giorno. Ma c'è qualcosa che non possono togliere a lina. La sua dignità. La sua forza. La luce nei suoi occhi. E il suo coraggio. Quando non è costretta a lavorare, lina disegna. Documenta tutto. Deve riuscire a far giungere i disegni al campo di prigionia del padre. E l'unico modo, se c'è, per salvarsi. Per gridare che sono ancora vivi.
Punteggio: 990
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]