Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1347

Pagina 16 di 135

Posizione in classifica: 151

L' Assassino

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

L" Assassino
Il primo martedì di gennaio il dottor hans kuperus lascia sneek, il paesino della frisia in cui vive, e si reca ad amsterdam, come tutti i primi martedì del mese. Questa volta, però, non partecipa alla riunione dell'associazione di biologia, né va a pranzo dalla cognata. Compra una rivoltella, se la mette in tasca, riprende il treno, poi il traghetto che attraversa lo zuydersee, poi un altro treno. Solo che, prima di arrivare a sneek, il convoglio rallenta e si ferma. Allora il dottor kuperus agisce quasi senza riflettere: scende e si avvia, camminando nella neve, verso il bungalow in riva al lago dove (come ha appreso da una lettera anonima) troverà la moglie in compagnia del suo amante. Tutto avviene molto rapidamente: quando i due escono, kuperus li uccide e getta i corpi nel lago. Dopodiché, come ogni sera, raggiunge al caffè i membri dell'accademia di biliardo. Di quella istituzione, che accoglie tutti i notabili del luogo, kuperus sogna da tempo di essere eletto presidente: ma forse ora potrà riuscirci, perché il presidente in carica (il conte shutter, l'uomo più ricco del paese, quello che ha la casa più bella, la barca più bella, le donne più belle, anche sposate) giace in fondo al lago, decisamente morto. A casa, dopo, hans kuperus farà una cosa che aveva a lungo desiderato: si porterà a letto neel, la florida domestica. Così comincia questo romanzo, in cui simenon segue la discesa nell'abisso di uno dei suoi eroi più tipici: uno di quelli che osano 'passare la linea' - e ne pagano il prezzo.
Punteggio: 931
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 152

Vieni Via Con Me

Roberto Saviano

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Vieni Via Con Me
Il mancato riconoscimento del valore dell'unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina del fango, l'espansione della criminalità organizzata al nord, l'infinita emergenza rifiuti a napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto - commosso e ammirato - di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don giacomo panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di piergiorgio welby in nome della vita e del diritto, la difesa della costituzione di piero calamandrei. Otto capitoli, otto storie, un ritratto dell'italia di oggi che scava dentro alcune delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro paese. Esempi su cui possiamo ancora contare per risollevarci e costruire un'italia diversa. Ideato e condotto da roberto saviano e fabio fazio,
Punteggio: 931
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2025

Posizione in classifica: 153

La Materia Oscura

Michelle Paver

Narrativa estera - Narrativa horror

La Materia Oscura
In un giorno del 1937, in un locale londinese vicino allo strand, jack miller, giovane fisico, va incontro al suo destino. Un destino che ha il volto di algie carlisle, hugo charteris-black, teddy wintringham e gus balfour. Giovani come lui, eppure totalmente diversi, poiché non indossano come jack un misero vestito da sei ghinee, ma pantaloni oxford e giacca di tweed, e non hanno studiato a londra, ma a oxford e a cambridge. Spinto da una cronica mancanza di quattrini e da una ineliminabile irrequietezza, jack accetta la proposta dei quattro: fargli da operatore radio in una spedizione tra i ghiacci dell'alto artico che, come tutte le avventure concepite da ragazzi inglesi della buona società, viene ammantata di scopi scientifici: studiare la geologia e le condizioni meteorologiche di quella terra estrema. Provveduto agli approvvigionamenti, consultate le mappe e fissato il luogo del campo base, la spedizione ha inizio. Sotto una cattiva stella, tuttavia: il padre di teddy wintringham muore e il giovane erede, 'terribilmente sconvolto', prende la decisione di rinunciare all'avventura. Raggiunta la norvegia, i quattro ragazzi rimasti si imbarcano su una nave capitanata dal signor eriksson che non esita a mostrare un grave turbamento non appena i giovani inglesi gli indicano la meta da raggiungere: gruhuken.
Punteggio: 929
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2021

Posizione in classifica: 154

La Città Dei Ladri

David Benioff

Narrativa estera - Recente

La Città Dei Ladri
È l'inverno del 1941 a leningrado. La città è sotto l'assedio delle truppe tedesche e i suoi abitanti non hanno mai patito tanta fame. Per lev, diciassette anni, naso grosso e capelli neri, e kolja, giovane cosacco con la faccia impertinente, la fame, tuttavia, è ben poca cosa rispetto a quello che li aspetta. Lev ha rubato il coltello a un paracadutista tedesco morto assiderato e kolja ha avuto la brillante idea di disertare. Reati gravissimi in tempo di guerra, per i quali la pena prevista è una sola: la fucilazione. Dopo qualche giorno trascorso in un cupo carcere sulla neva, i due si ritrovano al cospetto di un colonnello dal collo taurino e le stelle ben in vista sulle mostrine. Il colonnello dapprima li squadra, poi li invita a seguirlo fino ai margini del fiume. Sulla neva ghiacciata una ragazza, capelli corvini legati in uno chignon morbido, pattina esibendosi in piroette strette e veloci. È sua figlia e sta per sposarsi. Un matrimonio vero, alla russa, con musica e danze e. Un solo problema: la torta nuziale. Ci sono lo zucchero, il miele, la farina e tutti gli altri ingredienti, ma mancano le uova, una maledetta dozzina di uova introvabili in tutta leningrado per gli eroici soldati dell'armata rossa, ma non forse per una volgare coppia di ladri.
Punteggio: 928
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2023

Posizione in classifica: 155

L Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera - Recente

L Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore
A kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia win, giovane newyorchese appena sbarcata a kalaw, se ne tornerebbe volentieri in america, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin win, arrivato negli stati uniti dalla birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido. Un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa mi mi residente a kalaw, in birmania, e cominciava con queste struggenti parole:
Punteggio: 928
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023

Posizione in classifica: 156

Un Calcio In Bocca Fa Miracoli

Marco Presta

Narrativa estera - Recente

Un Calcio In Bocca Fa Miracoli
'io non ho più interesse per niente e nessuno, rubo penne, passeggio per strade degradate, sbavo per una portinaia e basta, basta così', dice di sé il narratore di questa storia, un vecchiaccio sgradevole e scorretto, burbero, perfido. Irresistibile. E se la portinaia di cui si è invaghito - una donna sulla sessantina, attraente, 'sciabile'- accetta la corte di un barista con i denti rifatti; se la sua ex moglie, che era 'un vortice di generosità, di capricci, di ovulazioni, di piccole iniziative stupefacenti', lo guarda come se fosse il suo gommista; se con la figlia parla per lo più del tempo, a lui non resta che raccontare, divagando, di tutto questo. E raccontare di armando, il suo migliore amico. La parte buona del carciofo che è lui. Una persona rara, gentile, positiva. Con un progetto folle in testa. Sì, perché se tutti vogliono lasciare qualcosa dopo la loro morte, 'chi una tabaccheria avviata, chi un grande romanzo, qualcun altro una collezione di lattine di birra', armando vuole lasciare un amore. Si è messo in testa che due ragazzi del quartiere che ancora non si conoscono, chiara e giacomo, sarebbero una coppia perfetta, e intende dare una mano al destino. Pretesa, questa, che l'intrattabile vecchiaccio reputa ridicola e tenta di osteggiare in tutti i modi. Ma dopo aver impiegato oltre settant'anni per convincere gli altri a non contare su di lui, si ritroverà coinvolto dalla fastidiosa, insistente, implacabile fiducia nella vita di armando.
Punteggio: 927
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Posizione in classifica: 157

L' Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore

Jan-Philipp Sendker

Narrativa estera - Recente

L" Arte Di Ascoltare I Battiti Del Cuore
A kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia win, giovane newyorchese appena sbarcata a kalaw, se ne tornerebbe volentieri in america, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin win, arrivato negli stati uniti dalla birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido. Un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa mi mi residente a kalaw, in birmania, e cominciava con queste struggenti parole: 'mia amata mi mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta'.
Punteggio: 925
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 158

Fare Pace Con Se Stessi
Guarire Le Ferite E Il Dolore Dellinfanzia, Trasformandoli In Forza E Consapevolezza

Thich Nhat Hanh

Religione - Buddismo nella vita

Fare Pace Con Se Stessi<br>Guarire Le Ferite E Il Dolore Dellinfanzia, Trasformandoli In Forza E Consapevolezza
In ognuno di noi è presente un bambino o una bambina sofferente, che versa lacrime sulle ferite del passato, impedendo loro di cicatrizzarsi. Questo libro insegna a fare pace con noi stessi. A dialogare con il bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità e consapevolezza. Pagina dopo pagina, thich nhat hanh, senza negare le difficoltà e il rischio di eccessive semplificazioni, ci guida lungo quel percorso indispensabile per riconoscere i traumi e i dolori dell'infanzia. Si tratta di pratiche concrete e accessibili a tutti, grazie alle quali diventa più facile accettare e poi trasformare la rabbia, la tristezza e la paura che ci impediscono di vivere pienamente da adulti. Con gentilezza e poesia siamo sollecitati a guardare dentro di noi per scoprire come i nostri conflitti interiori siano all'origine di tensioni con noi stessi e con gli altri. E questa scoperta ci aiuta a comprendere il passato e a vivere in pace nel qui e ora, migliorando il nostro quotidiano e la qualità delle nostre relazioni.
Punteggio: 923
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/02/2025

Posizione in classifica: 159

Se Muoio Prima Di Svegliarmi

Sherwood King

Narrativa estera - Gialli

Se Muoio Prima Di Svegliarmi
Ispirandosi a questo romanzo del 1938, orson welles diresse nel 1946 il celeberrimo film la signora di shanghai, interpretato da rita hayworth e dallo stesso regista. Welles spiazzò pubblico e critica, così come il lettore resterà spiazzato dalle svolte sorprendenti nell'intreccio di questo noir. Scritta in uno stile immediato e asciutto, come osservò la rivista time, la storia segue le vicende di laurence planter, un giovane e aitante ex marinaio che viene ingaggiato come autista da un grosso avvocato di new york sposato a una donna bellissima. Un giorno, il socio dell'avvocato gli fa una curiosa e ardita proposta, e laurence, pur sentendo puzza di bruciato, è tentato dalla prospettiva di una vita migliore. Quando si rende conto di essere capitato in un nido di vipere in cui è impossibile distinguere gli amici dai nemici, è già in trappola, una trappola raffinatissima che lui stesso ha inconsapevolmente contribuito a costruire, e sul suo capo pende un'accusa di omicidio. Lo attende la pena di morte se non riuscirà a dimostrare la propria innocenza.
Punteggio: 923
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2024

Posizione in classifica: 160

L Esatta Melodia Dellaria

Richard Harvell

Narrativa estera - Storica

L Esatta Melodia Dellaria
Svizzera, xviii secolo. Per moses, il mondo non è fatto di oggetti, di colori, di odori: è fatto di suoni. I suoni lo accompagnano lungo le strade del suo villaggio, nel cantone di uri. I suoni lo accarezzano durante le scorribande solitarie sulle montagne. I suoni lo circondano lassù, sul campanile della chiesa, dove lui vive con la madre che, notte e giorno, fa vibrare le campane più potenti mai realizzate. Ed è un suono - il rumore di un torrente impetuoso - che rischia di condurlo al silenzio eterno, quando il prete del villaggio cerca di annegarlo, per cancellare la prova vivente del suo peccato mortale. Invece moses viene miracolosamente salvato e inizia una nuova vita, lontano dalla madre e dalle campane. Nella grandiosa abbazia di san gallo, però, saranno sempre i suoni a guidarlo: prima verso il coro della chiesa, di cui entrerà a far parte, poi nella casa di una ragazzina fragile e sola, convinta che il canto puro di quel bambino sia l'unica cura per la madre malata, e infine verso il destino di gloria riservato a coloro che possiedono una voce incorruttibile. Questa è la storia di un uomo nato per cogliere l'esatta melodia dell'aria e donarla al mondo. Una storia che mormora, grida, canta, parla. Una storia che chiede di essere ascoltata.
Punteggio: 923
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]