Obiettivo: contattare urgentemente jack reacher. Problema: reacher non ha fissa dimora. Molto controvoglia, dopo l'11 settembre è stato costretto ad ancorarsi alla civiltà per lo meno con un documento d'identità e un conto in banca, ma lui continua la sua esistenza nomade in difesa della verità e della giustizia. Soluzione: un versamento di 1030 dollari sul suo conto corrente. Una cifra che è anche un codice che solo reacher può decifrare. È così che frances neagley, ex collega di jack nella squadra speciale, lo contatta dopo anni di silenzio, e c'è una buona ragione per compiere questo tuffo nel passato: la giustizia. E soprattutto la vendetta: spietata e senza esclusione di colpi. Frances vuole riunire la squadra di un tempo perché qualcuno ha ucciso barbaramente uno di loro, calvin franz. Ed è così che la vecchia squadra si ritrova, solo per scoprire che franz non è l'unico che manca all'appello. Chi sta uccidendo i vecchi compagni di reacher, e perché? Per jack, frances e altri due ex commilitoni l'indagine si rivelerà davvero complessa, anche perché c'è qualcuno molto vicino a loro pronto a tradire. Ma la squadra aveva un motto:
Basato su documenti storici autentici, il codice 632 indaga gli aspetti più oscuri e controversi della figura che ha dato inizio all'età moderna: cristoforo colombo. Gli studiosi ritengono che colombo fosse genovese e che, all'età di ventiquattro anni, avesse lasciato la propria città natale. Il codice 632, però, ci svelerà una storia diversa, carica di misteri e domande. Perché il grande navigatore ebbe molti nomi fra cui colom, colón, colona, ma non colombo con il quale noi tuttavia lo chiamiamo? Perché tutte le lettere che egli indirizzò ad amici italiani sono scritte soltanto in portoghese? Come gli fu possibile sposare l'aristocratica donna filipa, se era davvero, come normalmente si sostiene, di modeste origini plebee? Perché mai la sua firma cabalistica include la principale preghiera giudaica, rinnega cristo e dice
Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da napoli verso verona. Lì c'è sara, la sua ragazza. L'amore l'ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma simone pensa sempre e solo a sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d'amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di roma nord, lui argo. Quando la viaggiatrice scende a firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a verona, trova sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell'amore, ripensa a quell'incontro sul treno e decide di rintracciare 'la ragazza di roma nord'. Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così santa maria novella, a firenze, diventa la sua nuova casa. Per simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato.
Quando l'agente michael ormewood, del dipartimento di polizia di atlanta, viene chiamato in un quartiere popolare di grady homes, si trova di fronte a uno degli omicidi più brutali cui abbia mai assistito nel corso della sua carriera: aleesha monroe giace in un lago di sangue, il corpo orribilmente mutilato. Ora dopo ora, appare evidente che l'assassinio della donna non è tuttavia destinato a rimanere isolato: poco dopo, il cadavere della vicina di casa di michael, cynthia barrett, viene trovato nel cortile posteriore della sua villetta, e anche questo omicidio sembra avere parecchie somiglianze con altri due crimini verificatisi nello stato. Viene chiamato ad affiancare ormewood nell'indagine will trent, agente del georgia bureau of investigation. Eppure, qualcosa non torna: tra i diversi casi ci sono delle incongruenze, dei dettagli che aprono la strada a ipotesi investigative diverse. Forse non si è in presenza di un unico serial killer, forse il mistero celato dietro la morte delle due donne è inestricabilmente legato a un passato che rifiuta di essere sepolto.
Lindsay bear è tornata in servizio e in una san francisco ricca di fascino ha ritrovato le sue amiche, le donne del club omicidi, nel quale è entrata di recente anche la giovane e brillante avvocatessa yuki castellano. E proprio yuki è al centro del nuovo mistero: sua madre, dopo un intervento chirurgico apparentemente banale, muore in uno dei pù importanti ospedali della città. C'è qualcosa dl sospetto e di sinistro nella mancanza di collaborazione da parte del personale ospedaliero che lindsay e yuki devono affrontare quando vogliono far luce sull'accaduto. Presto emergono altre morti avvenute in circostanze poco chiare, ma la direzione dell'ospedale è disposta a tutto pur di salvaguardare il nome dell'istituto e nessuno vuole accettare l'agghiacciante ipotesi che per le corsie si aggiri un «angelo della morte» che si sente investito da un'autorità divina. , o diabolica. Ma questo non e l'unico caso che le quattro amiche devono affrontare: per le vie di san francisco, infatti, un serial killer ha iniziato a uccidere giovani donne, seviziandole e lasciandole come macabri trofei all'interno di auto di lusso. E cosi, tra drammi personali e un doppio intrigo, il club rafforza il suo legame e rilancia la sfida contro il crimine.
Il 16 settembre 1977 maria callas moriva a parigi per un collasso cardiocircolatorio. Paranoica e sola, dopo una vita e una carriera sfolgoranti, in cui era diventata in tutto il mondo la divina, si era ritirata in una triste clausura. A trent'anni esatti dalla sua morte ecco il primo romanzo sulla sua avventurosa e travagliata esistenza firmato da alfonso signorini, nelle inedite vesti di appassionato melomane e documentato biografo. La passione per la callas ha condotto l'autore a visionare amorevolmente centinaia di lettere autografe che la divina vergava in brutta copia prima di inviarle agli amici più cari o, in numerosi casi, a se stessa, in una sorta di intimo diario. Partendo da questo materiale inedito e di grande rilevanza, signorini abbandona i consueti sentieri della biografia per avventurarsi nella ricostruzione della vita della leggendaria cantante, estrapolandola direttamente dal suo emozionante epistolario: un romanzo in cui accanto alla callas rivivono icone senza tempo come marilyn monroe, grace kelly, marlene dietrich. Una storia tragica di amore e di morte, spesso segnata da presenze inquietanti e invisibili che prendono corpo per la prima volta in queste pagine. Un romanzo in cui la callas assume le sembianze delle eroine a cui, per tutta la sua vita artistica, prestò voce, anima e sentimenti.
Avventura, pericolo e storia si intrecciano nell'indagine più pericolosa del giovane isaac bell. È il 1921, un anno d'oro per il proibizionismo, un anno d'oro per il contrabbando. E proprio inseguendo a grande velocità una barca che trasporta illegalmente whisky, joseph «joe» van dorn si trova al centro di una sparatoria. Joe, l'amico di una vita di isaac bell nonché il capo dell'omonima agenzia investigativa, viene ferito gravemente, mentre bell, sconvolto, giura di catturare il responsabile. Ma non può immaginare in che guaio si stia cacciando. Quando un testimone della sparatoria viene trovato barbaramente giustiziato, diventa chiaro a bell che quelli con cui ha a che fare non sono criminali ordinari. La scia di sangue, denaro e alcol svelerà infatti l'esistenza di un'organizzazione segreta internazionale con progetti molto più ambiziosi e terribili del fare qualche soldo con un po' di contrabbando. Isaac bell dovrà intraprendere un nuovo viaggio ad altissimo rischio per sventare i piani criminali di chi cerca di distruggere l'america dall'interno, seguendo le sue tracce in un'europa devastata dalla prima guerra mondiale, nelle sale buie degli speakeasy di new york, nelle strade senza legge di detroit, fino alle stanze sfarzose dei lussuosi hotel della florida.
Flavio e francesco sono fratelli. Il primo è un pragmatico uomo d'affari, dirige con successo l'azienda di famiglia e ha saputo far sua una vita che ha trovato già pronta. Il secondo, musicista e viaggiatore, è di quelli che fin da piccoli vanno a sbattere contro il mondo, e da grandi si ritrovano disillusi pur senza perdere l'ironia. Difficile immaginare due vite più diverse, due orbite più distanti. Eppure la corrispondenza tra le certezze di flavio e le inquietudini vagabonde di francesco è troppo precisa per non far pensare a due opposti che, inesorabilmente, tornano ogni volta ad attrarsi. E poi ci sono le donne, ad aggrovigliare i destini: c'è laura, moglie di flavio da sempre innamorata di un altro, ed elisa, l'incontro travolgente, la scintilla che francesco non sapeva neppure di stare aspettando.
La guerra dei cinque re è finalmente vicina alla conclusione: la casa lannister e i suoi alleati appaiono vincitori. Eppure, nei sette regni, qualcosa ancora si agita. Mentre corvi in forma umana si raccolgono per un festino di ceneri, nuovi, temerari complotti vengono orditi e nuove, pericolose alleanze prendono forma. In tutto questo, volti sorprendenti alcuni noti, altri imprevedibili - emergono dalla sinistra penombra delle lotte e del caos appena conclusi, per affrontare le sfide a venire. Nobili e comunardi, soldati e stregoni, assassini e profeti, si alleano per mettere in gioco il loro fato. E la loro vita.
È sera. Sally thorning ha appena messo a letto i bambini. Sta guardando la televisione con il marito quando all'improvviso riconosce un nome che non avrebbe più voluto sentire: mark bretherick. La notizia è dell'ultima ora. L'uomo ha appena perso la moglie e la figlia. Sono state trovate morte, si sospetta un omicidio-suicidio. Un brivido le percorre la schiena: sally conosce mark bretherick. Quell'uomo è il suo unico segreto, l'unica macchia nella sua vita di moglie e madre perfetta. Con lui ha tradito, ma ha giurato a sé stessa di non farlo mai più. Sullo schermo scorrono le foto della donna e della bambina, la voce fuori campo racconta i dettagli della vita di mark. Tutto corrisponde, tranne un particolare fondamentale: il suo aspetto. Sally è senza parole. Quell'uomo dal viso stravolto non è bretherick. Ne è sicura, non è lui. Ma allora con chi è stata veramente sally? Chi è il vero mark bretherick? E come è possibile che la moglie di mark le somigli così tanto? A occuparsi del caso è il detective simon waterhouse, che, giorno dopo giorno, diventa sempre più scettico riguardo all'ipotesi del suicidio. E mentre le domande si rincorrono l'una dopo l'altra, sally sente di essere in pericolo, ma ha paura a rivolgersi alla polizia: il suo tradimento verrebbe scoperto, la sua famiglia si sfascerebbe. Ma quando nel giardino dei bretherick vengono trovati altri due corpi, sally capisce di dover raccontare tutto. Anche se forse è davvero troppo tardi.