Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1563 di 2839

Posizione in classifica: 15621

La Tomba Di Alessandro
Lenigma

Valerio Massimo Manfredi

Biografie - Personaggi

La Tomba Di Alessandro<br>Lenigma
La storia della tomba di alessandro è la storia di un'avventura. Districare le infinite leggende dai fatti, interpretare le fonti storiche, lacunose e contraddittorie, addentrarsi nel mito equivale a muoversi verso 'una meta enigmatica e sfuggente come i miraggi del deserto'. Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione e visite continue per sette lunghi secoli, in pochi anni cadde nell'oblio. Forse per cause naturali o eventi bellici, forse per una sorta di damnatio memoriae, forse per tutte queste ragioni insieme, di esso si perse ogni traccia. Tuttavia su alessandria continuò ad aleggiare il fantasma del suo fondatore, che riprese vigore a partire dalla campagna napoleonica in egitto, da quando cioè molti archeologi e una serie di avventurieri e cacciatori di tesori, ma anche tante persone comuni, si sono cimentati nell'impresa di ritrovare il corpo del più grande condottiero di tutti i tempi. Inseguendo un mito e un'illusione sorti con la morte stessa dell'eroe invincibile, del giovane dal carisma ineguagliabile, incarnazione dello splendore e della ferocia e delle diverse contraddizioni del genere umano. 'l'illusione che, qualora arrivassimo un giorno e per assurdo a toccarlo, potremmo, chissà, finalmente capire. '
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2021

Posizione in classifica: 15622

L Ultima Caccia

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Recente

L Ultima Caccia
È il 1933: l'est del texas è schiacciato dalla grande depressione. Richard dale, un ragazzo di quindici anni che sogna di diventare scrittore, decide di affrontare un cinghiale selvatico che minaccia la sua famiglia, anche se perfino suo padre, grande campione di lotta, non è mai riuscito a sconfiggerlo. Si tratta di una bestia spaventosa, di proporzioni gigantesche, una creatura mitica, quasi soprannaturale. Un giorno uccide i cani della fattoria e riesce a sfondare la porta di casa, e il ragazzo si trova a proteggere sua madre e suo fratello minore.
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2022

Posizione in classifica: 15623

L Importanza Di Essere Amati

Alain De Botton

Salute - Attitudini professionali

L Importanza Di Essere Amati
Una delle massime aspirazioni dell'essere umano è quella di ottenere il rispetto e il successo sociale. E, corrispettivamente, una delle maggiori angosce è quella di perdere tale rispetto, di diventare dei perdenti agli occhi dei più. L'autore si interroga sulla provenienza di queste ansie e dei metodi per contrastarle. Facendo appello alla psicologia e alla storia, alla filosofia e all'economia, illustra i modi in cui sia i singoli individui sia i gruppi si sono nel tempo confrontati con queste ansie. Scopriamo così che l'ansia da status è un sentimento che accompagna l'uomo da sempre.
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2023

Posizione in classifica: 15624

Fratelli DItalia

Ferruccio Pinotti

Società - Fenomeni sociologici

Fratelli DItalia
C'è un'italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Posizione in classifica: 15625

Quel Che Cè Nel Mio Cuore

Marcela Serrano

Narrativa estera - Recente

Quel Che Cè Nel Mio Cuore
Camila, cilena di nascita e rifugiata da anni negli stati uniti, è una reporter. Ha appena perso il figlio, è disperata, in crisi con il marito e incapace di chiedere l'aiuto della madre perché nutre nei suoi confronti un devastante senso di inferiorità. Malgrado tutto, accetta di fare un reportage in messico. Qui, in una sperduta cittadina i cui abitanti sostengono il ribelle zapatista marcos, incontra reina de barcelona. La vicenda di questa donna coraggiosa susciterà in camila riflessioni e confronti e la incoraggerà a riavvicinarsi alla madre e al marito.
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2025

Posizione in classifica: 15626

Il Bambino Indaco

Marco Franzoso

Narrativa estera - Recente

Il Bambino Indaco
'ho attraversato questa storia sotto tensione fino all'ultima pagina. Poi non ho smesso di tornarci col pensiero. Ho pensato che ci sono due vie per attraversare la vita. E non è possibile sceglierle, perché le decide il destino. La prima, la più diffusa, è quella delle esperienze universali che bussano alla nostra porta. Arriva la nascita, arriva l'amore, arriva la morte. Da uno vanno vestite di blu, da un altro di rosso. Le esperienze fondamentali sono le stesse per tutti, anche se succedono in mille maniere diverse. A qualcuno invece è dato in sorte tutt'altro. Ci sono persone a cui l'universale si presenta completamente stravolto, irriconoscibile. Forse non è più l'universale, ma un'altra cosa ancora, incomprensibile, inaudita, che non ha nemmeno nome. Il male si installa dove ci dovrebbe essere la tenerezza, la sicurezza più fiduciosa. L'orrore sboccia nel più inaspettato dei luoghi. 'il bambino indaco' si inoltra in quel luogo impossibile, dove le cose primarie crollano, la vita si sfonda precipitando, e la più pacifica delle condizioni, l'amore per il proprio figlio, va conquistata con la più astuta e feroce delle guerre. ' (tiziano scarpa)
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2021

Posizione in classifica: 15627

L' Economia Giusta

Edmondo Berselli

Economia e diritto - Economia e ambiente

L" Economia Giusta
'edmondo berselli se n'è andato. Ma, prima di lasciarci, ha scritto questo saggio, denso e veloce al tempo stesso. È dedicato alla ricerca di nuove vie verso 'l'economia giusta', in tempi di crisi globale, dopo la fine della 'superstizione monetarista'. L'autore ripercorre criticamente i contributi teorici, le esperienze politiche e di governo più significative, dall'ottocento fino ad oggi. Scivola, con agilità, fra il marxismo e la dottrina sociale della chiesa, il pensiero liberale e il socialismo, la socialdemocrazia e il neo-liberismo. Ai confini tra economia, sociologia, filosofia e storia. Un approccio ibrido, come il linguaggio - diretto e suggestivo. Inconfondibile. La conclusione è disincantata. Finita, rovinosamente, l'era del 'pensiero unico monetarista', siamo rimasti senza risposte. Perché le alternative hanno già fallito. Non riescono ad essere credibili. Così, molto semplicemente, dovremo abituarci 'ad avere meno risorse. Meno soldi in tasca. Essere più poveri'. Berselli lascia cadere questo ammonimento nelle ultime righe. Quasi un invito a non dimenticare. Noi, certamente, non ci dimenticheremo di lui. ' (ilvo diamanti)
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021

Posizione in classifica: 15628

Il Marchese Di Montespan

Jean Teulé

Narrativa estera - Storica

Il Marchese Di Montespan
È il 20 settembre del 1668 e il marchese di montespan è appena arrivato alla corte di saint-germain-en-laye, dove luigi xiv tiene il suo gran consiglio. Il suo arrivo non è passato di certo inosservato. Tutti sanno che la sua magnifica consorte, françoise de rochechouart de mortemart, dama d'onore della regina, è rimasta
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2023

Posizione in classifica: 15629

Il Grembo Paterno

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

Il Grembo Paterno
Dov'è che impariamo ad amare? Com'è che ci si ammala dentro, com'è che si guarisce? «chiara gamberale ha finalmente affrontato il suo grande fantasma, trovando una lingua nuova e più matura; oltre la geografia dei sentimenti, ci consegna un vero e proprio romanzo di formazione» – walter siti«come ci educano ad amare le persone che amiamo?
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2022

Posizione in classifica: 15630

Il Principio Del Dolore

Adam Haslett

Narrativa estera - Recente

Il Principio Del Dolore
Nove storie di personaggi senza speranza, di malattia e morte e dolore, raccontate con una livida sincerità che scuote e appassiona proprio perché cruda eppure compatta, coerente. I nove personaggi di adam haslett sono individui ai margini della società per cause di forza maggiore: malattia (sovente di tipo mentale); morte violenta dei genitori; il dono terribile della preveggenza. Hanno storie differenti ma appartengono a un'unica razza, quella dei reietti incolpevoli.
Punteggio: 743
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]