Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1546 di 2839

Posizione in classifica: 15451

Spiriti

Stefano Benni

Narrativa estera - Recente

Spiriti
C'è un cane presidenziale e, ovviamente, il presidente dell'impero, i primi generali, i re degli affari, le guardie del corpo, tanti divi fasulli, le segretarie di stato e molti, molti spiriti. Sono spiriti attori, spiriti cacciatori, di casa nel fuoco e nei boschi come kimala o nelle parole come poros. C'è la strega zelda e molti demoni minori, bambini del coro, soldati, spettatori. E, naturalmente, tutti i grandi e servili eroi di usitalia.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 15452

Il Concilio Di Pietra

Jean-Christophe Grangé

Narrativa estera - Thriller

Il Concilio Di Pietra
Diane thiberge ha 29 anni. È una single bionda e bella, specializzata nello studio degli animali da preda. Quando decide di adottare in thailandia un bambino di cinque anni, lu-sian detto lucien, non sa che per lei sta cominciando un incubo. Lucien, ferito in un incidente automobilistico, cade in coma e, intorno al bambino, si sussegue una sequenza di morti misteriose. Diana inizia a cogliere i contorni di un terribile complotto e per salvare il bambino e se stessa dovrà riuscire a scioglierne il mistero. La pista che segue, indizio dopo indizio, è un viaggio nel passato, verso le origini dell'umanità.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 15453

Nome D'arte Doris Brilli
I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò

Andrea Vitali

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nome D"arte Doris Brilli<br>I Casi Del Maresciallo Ernesto Maccadò
Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò. «non so quale sia il segreto. Sta di fatto che andrea vitali è un raro caso di narratore che mette d'accordo pubblico e critica. » - antonio gnoli, «robinson – la repubblica» la notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di porta ticinese a milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «popolo d'italia», quel mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: desolina berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, doris brilli, di bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale ernesto maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di como da pochi mesi. E lui, il maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso doris brilli è potenzialmente in grado di scatenare. Con nome d'arte doris brilli, andrea vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo ernesto maccadò, presente nelle storie di maggior successo come la signorina tecla manzi, olive comprese, la mamma del sole, galeotto fu il collier, quattro sberle benedette, le belle cece, a cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 15454

L' Ex Avvocato

John Grisham

Narrativa estera - Legal thriller

L" Ex Avvocato
Chi è malcolm bannister? E cosa ha a che fare con la morte del giudice fawcett? Quando un lunedì mattina il giudice non si presenta a un processo, i suoi collaboratori, preoccupati, chiamano l'fbi. Il corpo viene ritrovato nel seminterrato del suo cottage sul lago insieme a quello della giovane segretaria. La cassaforte aperta e svuotata. Nessuna impronta, nessun segno di scasso né di colluttazione, tranne piccole bruciature sul cadavere della donna. Solo malcolm bannister sa chi è stato e cosa è realmente successo. Apprezzato avvocato di colore, anzi, ex avvocato radiato dall'albo della virginia perché coinvolto in una vicenda di riciclaggio di denaro, è attualmente detenuto nel federal prison camp, nel maryland, dove dispensa consigli legali ai compagni. Ha già scontato metà della sua condanna, ma vuole a tutti i costi uscire il prima possibile, e ora sa come fare: la sua libertà in cambio del nome del colpevole. Non avendo alcuna pista da seguire, l'fbi è interessato ad ascoltare le sue rivelazioni, anche perché bannister sembra essere informato su molte altre cose, per esempio sul contenuto della cassaforte. Ma tutto ha un prezzo, soprattutto notizie così scottanti come quelle relative agli eventi che hanno portato alla morte del giudice fawcett. Bannister è deciso a giocare le sue carte fino in fondo, e non è certo nato ieri. Ma niente è come sembra: i ruoli si capovolgono, gli scenari si alternano, in una sfida in cui ogni mossa è studiata nel minimo dettaglio.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2020

Posizione in classifica: 15455

Le Mogli Hanno Sempre Ragione

Luca Bianchini

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Mogli Hanno Sempre Ragione
Il maresciallo gino clemente ama la canottiera bianca, il karaoke, il suo labrador e soprattutto la moglie felicetta, e coltiva un unico desiderio: andare presto in pensione. Dopo anni passati lontano da casa, viene finalmente trasferito nel suo paese d'origine, polignano a mare, a ridosso della festa patronale di san vito che dà inizio all'estate. Per l'occasione, la famiglia allargata degli scagliusi decide di celebrare il compleanno della piccola gaia con una
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 15456

Il Ritorno Del Maestro Di Danza

Henning Mankell

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Ritorno Del Maestro Di Danza
Lo härjedalen, nel nord della svezia, è una terra di foreste sterminate, i cui lunghi inverni sono a stento rischiarati dal bagliore della neve. È qui, in un casolare sperduto, che herbert molin, ex poliziotto in pensione, decide di ritirarsi. E qui, un brutale assassino lo raggiunge per accompagnarlo in un ultimo, terribile ballo con la morte. Quando la polizia arriva sulla scena del delitto, trova delle impronte di sangue che sembrano tracciare i passi del tango. Il trentasettenne stefan lindman, ispettore della polizia di boràs, un tempo collega della vittima, per non doversi confrontare con la malattia che lo tormenta si butta a capofitto nelle indagini e scopre ben presto l'inquietante passato nazista di molin. Esiste un legame tra la sua morte atroce e le sue convinzioni politiche? E qual è il ruolo della rete neonazista che, sempre più nitida, viene alla luce e sembra toccare lo stesso lindman molto da vicino? Sulle tracce dell'assassino, che dalla svezia portano in germania e argentina, la sua inchiesta ripercorre un pezzo doloroso della nostra storia. Lo attende una rivelazione sconvolgente, oltre all'amara consapevolezza che la follia che per anni devastò l'europa non è affatto sepolta.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 15457

Elogio Dellimbecille
Gli Intelligenti Hanno Fatto Il Mondo, Gli Stupidi Ci Vivono Alla Grande

Pino Aprile

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Elogio Dellimbecille<br>Gli Intelligenti Hanno Fatto Il Mondo, Gli Stupidi Ci Vivono Alla Grande
Perché al mondo ci sono tanti imbecilli? E perché, sorprendentemente, in politica come nelle aziende gli stupidi prosperano, riuscendo spesso a raggiungere posizioni di successo? La risposta è semplice: l'intelligenza non serve più. L'uomo se l'è lasciata alle spalle, come i peli che gli ricoprivano il corpo, la coda o la camminata a quattro zampe. Il segno più caratteristico dell'essere umano, quello che gli ha permesso di elevarsi dalla specie animale e, in una certa misura, di dominare il mondo, non è più necessario. La nostra specie tende per natura alla stupidità e, per la sua sopravvivenza, è questa a giocare un ruolo chiave. Ecco perché l'imbecille ha una marcia in più. E un anticipatore: non capisce niente, ma è già pronto per il futuro e sarà lui a salvarsi. Inutile allarmarsi dunque se abbiamo sempre più casi eccellenti di cervello avvizzito, soprattutto tra chi è chiamato a ricoprire ruoli di responsabilità: evidentemente siamo al traino di chi ha davvero compreso come gira il mondo e non può che traghettarci verso un ridente destino. Alla fine, è una questione di sopravvivenza: meglio un cretino vivo che un genio morto.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2018

Posizione in classifica: 15458

Il Poeta è Tornato

Michael Connelly

Narrativa estera - Thriller

Il Poeta è Tornato
Rachel walling, l'agente dell'fbi che si era occupata del caso del poeta, non aveva mai smesso di sognarselo. Ma il giorno in cui dall'fbi la chiamano perché il killer ha ripreso a colpire, capisce che quell'incubo è tornato realtà. Anche harry bosch è alle prese con un'indagine: quella sulla morte del suo amico terry mccaleb, il cui cuore trapiantato ha ceduto per sempre. La moglie di mccaleb non è convinta che si tratti di un decesso naturale, dall'autopsia risulta che i medicinali indispensabili alla sopravvivenza del marito sono stati alterati e resi del tutto inefficaci. Perquisendo la barca dell'amico, bosch trova le prove che anche dietro quest'omicidio si nasconde l'ombra del poeta. E quando rachel e bosch si incontrano nel deserto del nevada, dove il killer ha sepolto le sue vittime, capiscono che solo unendo le forze riusciranno a incastrarlo. In un crescendo di suspense, la scia di morte lasciata dal criminale più spietato e ingegnoso della storia di los angeles li porta dalle sabbie del nevada, alle luci scintillanti di las vegas, fino agli angoli bui di los angeles, dove harry bosch giocherà la partita più drammatica e pericolosa della sua vita.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Posizione in classifica: 15459

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro
Concepito negli anni bui del nazismo e pubblicato per la prima volta in svizzera nel 1943 (in germania era stato vietato), «il giuoco delle perle di vetro» è il romanzo più vasto e ambizioso di hermann hesse. Un libro di estrema attualità intellettuale in cui una vicenda fantastica fa da sfondo alla visione utopistica di una comunità spirituale che unisce pratica ascetica e vita attiva. In questo romanzo il grande scrittore tedesco riprende dunque un tema che gli è caro fin dai tempi di «siddharta»: la necessità per l'uomo moderno di scendere dalle regioni dello spirito assoluto per immergersi nel flusso della vita. Per la rilevanza delle questioni etiche affrontate l'uscita dell'opera fu accompagnata da un vivo e acceso dibattito, confermando il successo di hesse e consacrandolo come uno degli interpreti più acuti della crisi che caratterizzò il secondo dopoguerra.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 15460

Cavalcare La Propria Tigre

Giorgio Nardone

Salute - Attitudini professionali

Cavalcare La Propria Tigre
L'arte dello stratagemma è un'arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L'uomo ha semplicemente migliorato quello che da un'eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L'intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida - o dovrebbe guidare - gli esseri umani. Questa saggezza, però, va coltivata; le abilità vanno esercitate; le conoscenze approfondite. In questo libro giorgio nardone racconta e analizza queste abilità attraverso le tre tradizioni fondamentali che utilizzano gli stratagemmi come strumenti essenziali per la realizzazione dei fini: quella greca dell'astuzia, l'arte cinese della guerra e quella retorica della persuasione. Per superare gli ostacoli e sciogliere inestricabili garbugli con orientale eleganza e, perché no, un pizzico di leggerezza.
Punteggio: 747
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]