Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1541 di 2839

Posizione in classifica: 15401

L' Arte Di Correre

Haruki Murakami

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

L" Arte Di Correre
Quando, nel 1981, murakami chiuse peter cat, il jazz bar che aveva gestito nei precedenti sette anni, per dedicarsi solo alla scrittura, ritenne che fosse anche giunto il momento di cambiare radicalmente abitudini di vita: decise di smettere di fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e murakami per natura tenderebbe verso una certa pinguedine - di mettersi a correre. Da allora, di solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre dieci o più chilometri. Qualche anno più tardi si recò in grecia dove per la prima volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro di queste competizioni, ma anche a una ultramaratona e a diverse gare di triathlon. Scritto nell'arco di tre anni, 'l'arte di correre' è una riflessione sulle motivazioni che ancora oggi spingono l'ormai sessantenne murakami a sottoporsi a questa intensa attività fisica che assume il valore di una vera e propria strategia di sopravvivenza. Perché scrivere - sostiene murakami - è un'attività pericolosa, una perenne lotta con i lati oscuri del proprio essere ed è indispensabile eliminare le tossine che, nell'atto creativo, si determinano nell'animo di uno scrittore. Al tempo stesso, questo insolito libro propone però anche illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche che essa comporta, sui momenti di debolezza e di esaltazione che chiunque abbia partecipato a una maratona avrà indubbiamente provato.
Punteggio: 750
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2021

Posizione in classifica: 15402

Nove Vite Come I Gatti
I Miei Primi Novant'anni Laici E Ribelli

Margherita Hack

Biografie - Persone di scienza

Nove Vite Come I Gatti<br>I Miei Primi Novant"anni Laici E Ribelli
Margherita hack, 'un bestione tutto senso e stupore', come l'ha scherzosamente definita un collega, ha attraversato il novecento con lo sguardo rivolto verso un ignoto da indagare continuamente ma 'con i piedi ben saldi per terra', mettendo la propria intelligenza e sensibilità al servizio di tutti sin dai suoi primi passi da ricercatrice. La sua contagiosa sete di conoscenza non si è mai placata. Dall'adolescenza in tempo di guerra, alla scoperta casuale dell'astrofisica, e nonostante le difficoltà incontrate all'inizio nell'ambiente universitario fiorentino, si è conquistata il proprio successo passo dopo passo senza mai dimenticarsi dei maestri che hanno contribuito a renderla la persona straordinaria che è: i suoi genitori, raro esempio di libertà e coerenza durante il fascismo, otto struve che l'ha invitata ad harvard e il marito aldo, l''enciclopedia vivente' di cui si è cibata per una vita intera. In occasione dei suoi novant'anni, margherita hack si confida con acume e impertinenza; a noi 'fratelli di zuppa', nati insieme a lei da quella primordiale esplosione di particelle, ricorda l'importanza dei principi che hanno guidato la sua vita: l'etica del lavoro, l'ostinazione, l'impegno civile e morale, la fiducia in se stessi e nelle proprie idee. Testimonia la sua partecipazione civile alle vicende della società italiana, ripercorre con la memoria la sua straordinaria avventura intellettuale contro corrente, e gli 'scompigli' che non ha mai smesso di provocare.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2021

Posizione in classifica: 15403

Due Storie Sporche

Alan Bennett

Narrativa estera - Recente

Due Storie Sporche
Questo volta alan bennett ci tuffa in due farse scanzonate e impertinenti. Entriamo così nell'atmosfera briosa di 'mrs donaldson ringiovanisce', dove una rispettabile vedova di mezza età, dedita al mestiere di simulatrice di malattie in una clinica universitaria, si trova inopinatamente nel ruolo di apprendista voyeur; e poi nell'esilarante girandola di amplessi e ricatti incrociati di 'mrs forbes non deve sapere', la sorniona pochade familiare dove finiremo per godere del più grande fra i privilegi - quello di scoprire i segreti per primi. Tutto da ridere? Come sempre con bennett, non proprio. Il nostro 'maestro dell'osservazione' guarda il mondo come uno swift fattosi malinconico e bonario; e con un'ironia mai livida, spesso affettuosa, irride le inibizioni, i convenzionalismi, le piccole miserie delle persone che si dichiarano normali nella loro vita di ogni giorno. Riuscendo anche questa volta, con la sua maliziosa levità, a insinuarsi nella psiche di tutti.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2022

Posizione in classifica: 15404

L' Autunno Del Patriarca

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

L" Autunno Del Patriarca
Dispotico, violento, amante insaziabile ma frettoloso, vendicativo, sanguinario e superstizioso, il 'patriarca' è il dittatore di una sperduta isola dei caraibi. Vive in un palazzo in rovina, circondato da postulanti e adulatori, ma la solitudine del potere è spaventosa: poco più che selvaggio analfabeta, il 'patriarca' è giunto ormai al termine della sua vita e, quando la morte arriverà, non potrà che mostrare il vero, umanissimo e mostruoso volto del potere.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/09/2018

Posizione in classifica: 15405

Con I Piedi Nel Fango
Conversazioni Su Politica E Verità

Gianrico Carofiglio

Società - Politica

Con I Piedi Nel Fango<br>Conversazioni Su Politica E Verità
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 15406

Italia De Profundis

Giuseppe Genna

Narrativa estera - Recente

Italia De Profundis
Giuseppe genna porta qui agli estremi l'operazione chirurgica su se stesso e l'italia. Convoca i lettori in una sorta di stonehenge fatta di storie. Si formano sotto i nostri occhi episodi di un'autobiografia impazzita, rivelazioni plausibilmente autentiche di quanto il personaggio 'giuseppe genna' ha vissuto: il drammatico ritrovamento del cadavere del padre, in un'atmosfera lynchiana, una tardiva autoiniziazione all'eroina, l'esplosione dell'iracondia in una forma che guarda alla scrittura di burroughs e l'intervento attivo e criminale nell'eutanasia di un caso simile a quello di piergiorgio welby. Fino all'avventura surreale in una estate solitaria presso un villaggio turistico in sicilia, dove le tessere di questo racconto scomposto trovano una soluzione che è esilarante fino all'inabissamento finale. Fiction reale o realtà finzionale, questo libro pretende e concede un atto d'amore assoluto, formulato come appello al lettore, affinché sia cancellato l'autore e si ascolti l'inquietante risata con cui genna stesso e l'italia vengono seppelliti.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 15407

Si è Suicidato Il Che

Petros Markaris

Narrativa estera - Narrativa gialla

Si è Suicidato Il Che
Tre suicidi spettacolari dell'alta società greca, in diretta televisiva, suscitano la curiosità del commissario charìtos, ancora convalescente dopo l'ultima vittoriosa indagine. Scavando nel passato dei suicidi, questa sorta di maigret greco scopre che i tre uomini appartenevano ad un gruppo terroristico avverso ai colonelli, debellato perciò dai servizi segreti del regime. Dopo aver evitato il carcere, i tre erano riusciti a farsi strada nel mondo politico ed economico a colpi di tangenti e corruzione. Mentre la polizia e i giornalisti brancolano nel buio, il commissario charìtos tenta di dipanare l'enigma che si cela dietro al concatenarsi dei suicidi pubblici, portando alla luce i segreti nascosti nel passato dei loro autori.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 15408

Addio, E Grazie Per Tutto Il Pesce

Douglas Adams

Narrativa estera - Fantascienza

Addio, E Grazie Per Tutto Il Pesce
'la vita, l'universo e tutto quanto', il terzo volume della saga guida galattica per gli autostoppisti, si concludeva con il protagonista, arthur dent, in possesso del prezioso messaggio finale di dio alle sue creature. Ma, avendolo sbadatamente dimenticato, arthur ricorre a ogni espediente per cercare di ricordarselo. Tutto si rivela inutile: il messaggio è proprio dimenticato. 'addio, e grazie per tutto il pesce', quarto episodio dell'epopea, ci riserva la sorpresa di un'inaspettata ricomparsa. Infatti, dopo otto anni di folle girovagare per lo spazio, arthur e i suoi compagni tornano sulla terra, decisi a trovare, oltre al messaggio divino, la risposta a due altri quesiti di primaria importanza.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2017

Posizione in classifica: 15409

L' Altra Mammella Delle Vacche Amiche (un'autobiografia Non Autorizzata)

Aldo Busi

Narrativa estera - Recente

L" Altra Mammella Delle Vacche Amiche (un"autobiografia Non Autorizzata)
Amare per sempre attraverso la carta che scrivi o che leggi non è meno intenso e incomprensibile dell'amare attraverso il cuore del momento. Tutto, ma proprio tutto, è così reale! Sapendo di non avere nessuno da cui copiare, stavolta aldo busi ha deciso di plagiare se stesso. Ma 'l'altra mammella delle vacche amiche' non è affatto il riciclo di 'vacche amiche' e nemmeno il suo seguito o la sua riscrittura: ne è lo sradicamento finale in forma di romanzo, il salto mortale della letteratura dalla padella della sessualità, umana a parole e maialesca nei fatti, alla brace politica della carne soprattutto femminile, e cotta a puntino. Quante finte amiche premono e si accalcano in queste pagine sperando di apparire uniche, diverse dalle altre, tutte vacche al trogolo. Sono donne a priori e a oltranza, petto in fuori e psiche in dentro, impazienti di farsi macellare, insaccare e mettere in vendita, meglio se da uno scrittore imprendibile, ricco non solo di sense of humour ma anche di disarmante tenerezza, con la sua capacità di cogliere, in una fetta di salame tagliata di sbieco, il trasalimento di un'emozione in agguato sin dall'infanzia. Ed eccoci precipitare nel gorgo di un intrigo dagli esiti innumerevoli e apertissimi, tanto più labirintico in quanto chi lo ordisce lo fa a propria insaputa. Tocca al lettore scioglierne i nodi, incluso quello che chi crede di sapere tutto delle storie che trama nemmeno sospetta e il cui bersaglio, ovviamente, è lui. Tra troppi seni e protesi determinati a mungere l'uomo con la scusa di offrirglisi, la mammella più generosa e giocosa è ancora quella dello scrittore.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 15410

Amsterdam

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Amsterdam
È lecito distruggere un uomo politico, sia pure spregevole e privo di scrupoli, attaccandolo sui segreti più intimi della vita privata? E un grande artista, per difendere la propria ispirazione, è autorizzato a ignorare una persona che sta rischiando la vita? Amsterdam è il palcoscenico ideale di una buffa e terribile resa dei conti, 'una tragicommedia in cui nessun personaggio è amabile' che, con piacevole e insieme graffiante ironia, ci interroga sul valore di alcune scelte etiche fondamentali. Con questo romanzo ian mcewan ci regala una sinfonia breve e grottesca sull'odio e la vendetta. Feroce e leggera, la penna di uno dei più grandi scrittori inglesi contemporanei ci trascina abilmente in un appassionante racconto che ritrae il deserto morale di fine millennio. Nel 1998 il romanzo ha vinto il prestigioso booker prize.
Punteggio: 749
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]