Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1526 di 2839

Posizione in classifica: 15251

I Peccati Di Marisa Salas

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

I Peccati Di Marisa Salas
Marisa guarda con sgomento la classifica dei libri più venduti. In cima c'è il romanzo che ha tra le mani. L'ha sfogliato e ha riconosciuto ogni pagina, ogni riga, ogni vocabolo. Quello è il libro che ha pubblicato vent'anni prima, solo che ora il nome dell'autore in copertina è un altro e lei non sa chi sia. Qualcuno ha copiato il suo romanzo. Marisa non sa che fare perché non può dimostrare che si tratti della stessa storia scritta con le stesse parole. Non può farlo perché quando ha pubblicato il suo esordio è stato un totale fallimento e ne ha distrutto ogni copia, ogni file. Invece ora qualcuno con quello stesso libro sta avendo successo. È in vetta alle classifiche. Marisa non ha idea di come sia potuto accadere, ma deve vendicarsi. Anche se non ha le prove non può permettere che questo plagio vada avanti. Ricorda perfettamente come funziona il mondo editoriale, ne conosce tutte le leggi. Deve solo provare ad entrarci in qualche modo, nessuno si ricorderà di lei. E deve riuscire ad avvicinare l'autore dell'imbroglio. Basterà giocare sulle sue ossessioni di scrittore, che lei conosce bene, per portarlo alla verità. Basterà far vacillare le certezze della sua creatività per ottenere quello che vuole. Un piccolo peccato solo per amore della giustizia. Anche se questo forse vuol dire riprendere in mano una penna e tornare a scrivere. Tornare nel regno di quel sogno che si è infranto tanti anni prima. Quello che l'ha fatta soffrire e ha cambiato la sua vita. Un romanzo non è finito fino a quando non si trova il giusto finale. Più è sconcertante, più è misterioso, più il lettore amerà leggerlo. E lo scrittore scriverlo. Ma non sempre è così.
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2024

Posizione in classifica: 15252

Formule Mortali
La Prima Indagine Dei Cinque Di Monteverde

François Morlupi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Formule Mortali<br>La Prima Indagine Dei Cinque Di Monteverde
In una torrida estate romana, un anziano cammina nel parco di villa sciarra, nell'elegante quartiere di monteverde. Un odore tremendo attira la sua attenzione. Vicino a una macchia di cespugli scopre, con terrore, una mano mozzata. Poco più in là, gli arti amputati di un uomo sono disposti sul terreno a disegnare una celebre formula fisica. Il brutale omicidio turba la quiete del quartiere, ma soprattutto sconvolge l'instabile equilibrio del commissario ansaldi, che con il trasferimento nella capitale sperava di aver trovato una tregua agli orrori cui ha assistito nella sua lunga carriera in polizia. Meticoloso e sensibile, la sua grande umanità lo porta a essere preda perfetta dell'ansia e degli attacchi di panico. Ciononostante rimane un professionista integerrimo che davanti al dovere non si tira mai indietro: costi quel che costi, troverà l'assassino. Ma prima dovrà capire come creare uno spirito comune con gli agenti della sua squadra investigativa, non meno unici e fragili di lui. Insieme, diventeranno i cinque di monteverde. Con il suo stile inconfondibile, che alterna il buon umore alla malinconia, morlupi getta uno sguardo sugli abissi non solo di una mente criminale, ma della nostra intera società, che nasconde in bella vista i suoi istinti più feroci.
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 15253

Le Guerre Illegali Della Nato

Daniele Ganser

Società - Militanti politici

Le Guerre Illegali Della Nato
Dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, con l'istituzione nel 1945 delle nazioni unite allo scopo di mantenere la pace, la guerra è stata bandita dalla politica internazionale. Uniche due eccezioni a tale divieto: il diritto all'autodifesa o un'azione bellica su mandato del consiglio di sicurezza dell'onu. Tuttavia, la realtà è stata tragicamente ben diversa e la responsabilità è in massima parte dell'occidente e del suo strapotere militare. Come documenta con rigorosa chiarezza lo storico daniele ganser in questo libro, negli ultimi settant'anni sono stati i paesi della nato – la più grande alleanza militare del mondo, guidata dagli stati uniti – ad aver avviato in molti casi guerre illegali per garantire e ampliare il predominio dell'impero americano, ignorando il divieto dell'uso della forza stabilito dall'onu e riuscendo sempre a farla franca. Ganser, attraverso l'analisi puntuale di tredici di questi conflitti – iran, guatemala, egitto, cuba, vietnam, nicaragua, serbia, afghanistan, iraq, libia, ucraina, yemen e siria – e delle loro disastrose conseguenze per i popoli, evidenzia come la nato abbia sistematicamente sabotato le regole delle nazioni unite, trasformandosi da alleanza locale con finalità difensive in un'alleanza aggressiva globale, fino a diventare un pericolo per la pace nel mondo. «se fosse lungimirante», scrive carlo rovelli nella prefazione, «l'occidente, che è il mio mondo e a cui tengo, lavorerebbe – per il suo proprio bene – per la stabilità e la legalità internazionali, per un mondo multipolare dove gli interessi degli altri siano presi in considerazione e le soluzioni siano cercate nella politica e non nelle armi. Questo libro mostra in maniera inequivocabile che oggi non è così».
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 15254

La Malizia Del Vischio

Kathleen Farrell

Narrativa estera - Recente

La Malizia Del Vischio
In una località sulla costa del sussex, una famiglia si appresta a riunirsi nella dimora dell'anziana matriarca per trascorrere le festività natalizie. Fuori soffia un vento freddo, la neve comincia a cadere e la tirannica padrona di casa è pronta ad accogliere la sua ribelle nidiata. A mano a mano che arrivano gli ospiti, ognuno con il suo carico di segreti, risentimenti e drammi personali, l'atmosfera si scalda: il fuoco viene acceso, lo sherry versato, i regali incartati e gli artigli affilati. Molte sono le tensioni nascoste che strisciano silenziose per i corridoi della grande casa: la nipote bess, che vive con la zia, asseconda tutti i suoi capricci ma in realtà fantastica di fuggire; la figlia marion è bersagliata dalla madre per il fatto di essere una donna in carriera e sfoga la propria frustrazione sul malcapitato marito; il figlio adrian, inadeguato sotto tutti i punti di vista, si presenta a casa della madre ubriaco e pronto a dare spettacolo; il nipote piers, giovane ambizioso e avventato, si diverte a corteggiare la cugina bess, del tutto incurante delle possibili conseguenze. E se inizialmente gesti, sguardi e frecciatine sono ammantati dal velo ingannevole delle buone maniere, nell'arco di tre giorni può succedere di tutto, e i membri della famiglia faranno bene a prepararsi a un finale… scoppiettante.
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/08/2024

Posizione in classifica: 15255

Romanzo Rosa

Stefania Bertola

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Romanzo Rosa
Olimpia fa la bibliotecaria, è un'amante del cappuccino al bar, e la vera passione - la passione che tutto travolge - l'ha provata solo per tre giorni, nel 1977. Paola è avvocato, si è lasciata un matrimonio alle spalle e indossa vistosi giubbotti da aviatore. Nicola, invece, è un tipo che non si fa notare: brunetto, sui trenta, è anche carino, ma bisogna guardarlo sette o otto volte per accorgersi di lui. Manuela, poi, ha quarant'anni ed è disoccupata, ma investe i cento euro di un gratta e vinci per partecipare al corso in cui tutti questi personaggi s'incrociano: come scrivere un romanzo rosa in una settimana, che leonora forneris, insegnante spinosa e scrittrice di fama, tiene al circolo dei lettori. Con la ricetta giusta e i trucchi del mestiere per confezionare, lezione dopo lezione, pagina dopo pagina, giorno per giorno, un melody di sicuro successo. Tra passioni di carta e flirt reali, marmellate alle arance amare e misteriose limousine, uomini che amano i cani e donne che amano i gatti, stefania bertola ci trasporta con ironia e intelligenza in un universo dalle tinte pastello, creando un romanzo che sa di rosa. In ogni senso.
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 15256

Guarda Le Luci, Amore Mio

Annie Ernaux

Narrativa estera - Recente

Guarda Le Luci, Amore Mio
«raccontare la vita»: è questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese seuil chiede un libro ad annie ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realtà sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al «suo» auchan annotando le contraddizioni e le ritualità ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa «libera rassegna di osservazioni» condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita
Punteggio: 755
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 15257

Il Bambino

Sebastian Fitzek

Narrativa estera - Thriller

Il Bambino
Robert stern all'apparenza è un uomo felice. È un avvocato di successo, ha una villa lussuosa a berlino e una vita di cui è l'unico padrone. Eppure tutto questo nasconde a malapena un tremendo segreto che riguarda il suo passato e continua a tormentarlo: la morte del suo unico figlio a pochi giorni dalla nascita. E adesso che stern ha acconsentito a un insolito incontro notturno appena fuori città con un'infermiera, carina, con la quale ha avuto una breve relazione, il suo passato si ripresenta inaspettato nelle vesti di un bambino di dieci anni, simon sachs, che ha bisogno del suo aiuto. Infatti il bambino, un malato terminale seguito dai servizi sociali, è convinto di essere stato un assassino nella sua precedente vita. Simon, in seguito a una seduta di regressione presso uno psichiatra, è perseguitato da terribili incubi che sembrano diventare reali e che sono collegati a sparizioni misteriose rimaste irrisolte. Quando stern e carina, guidati dal piccolo, scoprono dei resti umani nello scantinato di una fabbrica dismessa, capiscono però che non si tratta solo di una fantasia macabra originata da un serio disturbo psicologico.
Punteggio: 754
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2024

Posizione in classifica: 15258

Medjugorje
È Tutto Falso

Marco Corvaglia

Società - Filosofia della religione

Medjugorje<br>È Tutto Falso
Da quando, il 24 giugno 1981, sei ragazzi videro 'una figura femminile luminosa sul sentiero', il caso delle apparizioni mariane a medjugorje è esploso in tutto il mondo. Corvaglia rievoca la vicenda a partire dalle settimane immediatamente successive al miracolo, non celando al lettore nessuno dei suoi molti lati oscuri. Sospesa com'è tra fede, superstizione e affarismo, medjugorje, comunque la si pensi, resta un caso eclatante ed emblematico della spiritualità di oggi.
Punteggio: 754
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2021

Posizione in classifica: 15259

Lettera A Berlino

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Lettera A Berlino
Nell'inverno del '55 berlino è ancora devastata nel corpo e nel cuore. È il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nella vita di leonard marnharm, il giovane tecnico inglese protagonista di questo romanzo, il 'tunnel di berlino' rappresenterà il luogo, reale e metaforico, di un viaggio apparentemente senza fine negli abissi dell'esistenza. L'amore di leonard per la tedesca maria ha dapprima un sapore dolcissimo, ma c'è ancora nell'aria come un morbo latente di violenza, di disfacimento, che a poco a poco invade i pensieri, i gesti, le azioni quotidiane. Nel momento cruciale della sua esistenza, leonard appare sopraffatto da una forza e da un orrore che lo trascendono.
Punteggio: 754
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2023

Posizione in classifica: 15260

Idda

Michela Marzano

Narrativa estera - Recente

Idda
Un appassionato romanzo sull'identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni. Michela marzano ci consegna il ritratto indimenticabile di due donne che, pur appartenendo a mondi diversi e lontani, trovano inaspettatamente l'una nell'altra ciò che avevano perduto. «michela marzano torna al romanzo. Un'anziana malata e una donna che standole vicino rimette in discussione il passato, perché accanto a chi perde la memoria, ripercorri il passato» - brunella schisa, il venerdì alessandra è una biologa che insegna a parigi, dove abita con pierre. Da anni non va nel salento, il luogo in cui è nata e che ha lasciato dopo un evento drammatico, perché non riesce a fare i conti con le ombre della sua famiglia. Quando annie, l'anziana madre di pierre, è ricoverata in una clinica perché sta progressivamente perdendo la memoria, alessandra è costretta a rimettere tutto in discussione. Chi siamo quando pezzi interi della nostra vita scivolano via? Che cosa resta di noi? Svuotando la casa della suocera, che deve essere messa in vendita, alessandra entra nell'universo di questa stenodattilografa degli anni quaranta, e pian piano ne riscostruisce la quotidianità, come fosse l'unico modo per sapere chi era, adesso che smarrendosi annie sembra essere diventata un'altra. Nel rapporto con lei, ogni giorno piú intimo, alessandra si sente dopo tanto tempo di nuovo figlia, e d'improvviso riaffiorano le parole dell'infanzia e i ricordi che aveva soffocato. È grazie a idda, ad annie, che ora può affrontarli, tornando là dove tutto è cominciato. Bisogna attraversare le macerie, recuperare la propria storia, per scoprire che l'amore sopravvive all'oblio.
Punteggio: 754
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]