Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12663

Pagina 15 di 1267

Posizione in classifica: 141

Ed è Già Estate

Michela Capone

Narrativa estera - Recente

Ed è Già Estate
Il diario emotivo di una madre e di una figlia. L'intersecarsi di due storie parallele che diventano singola narrazione, la rivelazione di un sentimento che dipana i suoi nodi nel dolore del congedo. La situazione estrema della fine della vita celebra la forza di un rapporto che vince la morte e avvicina al mistero dell'esistenza. Un narrare che tocca quattro generazioni, una ricca esperienza personale nel nome di una madre che insegna a vivere ma anche a morire, cogliendo il senso dell'amore e della sofferenza, che accompagna anche nell'accettazione della vecchiaia e della dipartita come eventi naturali. Temi forti, in questo mondo moderno occidentale, che insegue giovinezza e finta eternità. L'amore protagonista di queste pagine è quello più antico: il legame che unisce una madre a una figlia, un amore fatto anche di inadeguatezza, egoismi, contraddizioni e contrasti, che dall'abisso dell'afflizione rinasce puro e forte.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2024

Posizione in classifica: 142

L' Invenzione Di Morel

Adolfo Bioy Casares

Narrativa estera - Recente

L" Invenzione Di Morel
Un romanzo estremamente moderno e denso, che in poche pagine cattura il lettore invogliandolo ad addentrarsi nei labirinti della trama e a decifrarne gli enigmi. «a quasi ottant'anni dalla sua pubblicazione, l' invenzione di morel riserva ulteriori sorprese per il suo carattere anticipatore dell'immaginario contemporaneo. » - alias, il manifesto 'l'invenzione di morel' è il romanzo più celebre di adolfo bioy casares, uno dei narratori più originali della letteratura latinoamericana del novecento. Pubblicato nel 1940, esce oggi in una nuova traduzione di francesca lazzarato, che ne ha curato anche la postfazione. Fortemente ispirato all''isola del dottor moreau' di h. G . Wells e ai racconti di e. A . Poe, questo romanzo visionario narra le avventure di un fuggiasco che, sbarcato su un'isola deserta per evitare la condanna all'ergastolo, scopre di non essere solo come credeva. In bilico tra il terrore di essere identificato e la frustrazione per il desiderio di essere riconosciuto, il protagonista si ritrova sospeso tra realtà e irrealtà e inizia a seguire, osservare e spiare gli altri isolani. Sarà infine il misterioso morel a fornirgli le chiavi di lettura di un mondo allucinatorio costituito da pura forma.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 143

Noi Abbiamo Futuro

Michele Ferrari

Narrativa estera - Recente

Noi Abbiamo Futuro
Sette adolescenti di radioimmaginaria vogliono incontrare greta thunberg. Partono con una vecchia apecar soprannominata aperadio per raggiungere stoccolma e scoprire l'europa. Questo libro sarà la cronaca di questo viaggio di scoperta. Radioimmaginaria è l'unica radio che non può invecchiare. Ai suoi microfoni, sono ammessi solo adolescenti. Fanno sentire la loro voce, raccontano la realtà dal loro punto di vista. Hanno una rete per nulla virtuale, fatta di cinquanta antenne che risuonano per il mondo. Amano inventare soluzioni, esplorare territori palmo a palmo. Con un ape piaggio hanno attraversato l'italia, e poi, tre mesi fa, l'europa. 26 giorni, 4852 km fatti di strada, incontri, difficoltà, risate e scoperte. Undici adolescenti da castel guelfo di bologna a stoccolma per capire quanto è ecologica l'europa in cui sono nati. Questo romanzo racconta la loro passione e la loro bellissima avventura.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2023

Posizione in classifica: 144

La Felicità Degli Altri

Carmen Pellegrino

Narrativa estera - Recente

La Felicità Degli Altri
Libro candidato da alessandra tedesco al premio strega 2021«tra piccoli borghi e venezia un professore e un'allieva si ritrovano nella solitudine e nella fragilità. Tessono insieme un sorprendete codice dell'anima, che merita ascolto» - alberto sinigaglia, la stampa «con una scrittura elegante e raffinata, con riferimenti alla cultura dell'antica grecia, al mito e alla religione, carmen pellegrino racconta la storia di una donna che deve fare i conti con l'abbandono» - alessandra tedesco, radio24, il cacciatore di libri «carmen pelllegrino conserva la speranza che la letteratura possa aiutarci a recuperare lo spirito più autentico dei luoghi, intonando quel canto di consolazione successivo al lutto che interrompe la 'processione del tempo'. È la tensione a ricostruire la propria casa dopo il crollo, il più persistente dei fil rouge che attraversano i suoi libri» - chiara fenoglio, la lettura «la felicità degli altri non è un romanzo ma un capolavoro» - gian paolo serino, satisfiction«sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A dieci anni fui allontanata dal villaggio per pura crudeltà, ma i fantasmi non rimasero a casa. » cloe è una donna che ha imparato a parlare con le ombre. Un'anima in ascolto, alla ricerca di una voce che la riporti al luogo accidentato della sua origine, al trauma antico di quando, bambina, cercava di farsi amare da chi l'aveva messa al mondo. Nel suo cammino costellato di fragorosi insuccessi e improvvisi passi avanti, cloe attraversa città, cambia case, assume nuove identità, accompagnata da voci, ricordi, personaggi sfuggenti: emanuel, il fratello amatissimo; il professor t. , docente di estetica dell'ombra; madame e il generale, guardiani della casa dei timidi, dove la donna era stata accolta a dieci anni. Cloe è uno sguardo che cerca attenzione e verità, il suo viaggio coraggioso è il racconto di un amore e di una speranza che non si spengono, anche quando dentro e fuori di noi non c'è che rovina. Proposto da alessandra tedesco al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «un romanzo sull'infanzia negata, sulle ombre che ci camminano accanto, sulla voglia di essere riconosciuti e amati. Con una scrittura elegante e raffinata, con riferimenti alla cultura dell'antica grecia, al mito e alla religione, carmen pellegrino racconta la storia di cloe, una donna che deve fare i conti con l'abbandono dopo essere cresciuta in una casa-famiglia. Ma deve anche fare i conti con la rabbia verso la madre (responsabile, ai suoi occhi, di tutta la sofferenza) e con il senso di colpa verso il fratellino scomparso da piccolo. Come dice la stessa voce narrante, è la storia di un'anastilosi, di un restauro di sé a partire dalle macerie seminate nel corso dell'esistenza. Raccontare il dolore dei bambini è tema delicato, si potrebbe cedere a una narrazione cupa e straziante e, invece, carmen pellegrino ha avuto la sapienza di agire per sottrazione dando vita a una storia in cui i 'non detti' pesano più degli eventi narrati. »
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2021

Posizione in classifica: 145

Il Tempo Di Tornare A Casa

Matteo Bussola

Narrativa estera - Recente

Il Tempo Di Tornare A Casa
Con la sua voce inconfondibile, matteo bussola racconta il nostro ostinato bisogno degli altri, malgrado la possibilità di ferirsi, di tradirsi, malgrado le accuse o i rimpianti. Il suo è un inno al potere salvifico delle storie, grazie alle quali ci sentiamo tutti meno soli. «vivere, in fondo, non è che una serie di storie che si chiudono e si aprono, un continuo stringere la presa e lasciar andare. Una catena infinita di incontri e di addii. »quante esistenze attraversano una stazione affollata. Dietro i volti delle persone in fila all'edicola o al bancone del bar si nasconde un groviglio di desideri e paure, di dolori e speranze. C'è una donna che non deve partire, eppure resta seduta lí, le borse della spesa ai piedi. C'è un padre che ha smarrito il figlio, e un uomo che sta per separarsi dalla donna della sua vita. C'è un marito che vede un enorme coniglio accanto a sua moglie ogni volta che la guarda, una ragazza che riceve messaggi inattesi, un ragazzo che ha preso una decisione irreversibile. C'è il mistero indecifrabile di ogni incontro capace di farci cambiare strada, e il terrore dell'abbandono sempre dietro l'angolo. Poi c'è uno scrittore con un buffo berretto giallo che si aggira fra i binari dopo aver perso il treno, ed è impaziente di salire sul prossimo. Perché sa che alla fine del viaggio troverà la sua famiglia ad aspettarlo. Perché «l'amore ha sempre, sempre a che fare con qualcuno in grado di riportarti a casa».
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2024

Posizione in classifica: 146

La Mossa Del Matto
LIliade Di Bobby Fischer

Alessandro Barbaglia

Narrativa estera - Recente

La Mossa Del Matto<br>LIliade Di Bobby Fischer
Se siete appassionati di scacchi o di storie vere, non potete perdervi l'ultimo libro di alessandro barbaglia, la mossa del matto: l'iliade di bobby fischer, pubblicato da mondadori nel luglio 2022. Il libro racconta la vita e le gesta di uno dei più grandi geni degli scacchi di tutti i tempi, bobby fischer, che nel 1972 sfidò e sconfisse il campione sovietico boris spassky in una partita epica che ebbe anche un forte significato politico e simbolico. Barbaglia ripercorre le tappe della carriera e della personalità di fischer, dalla sua infanzia difficile alla sua ascesa fulminante nel mondo degli scacchi, dalla sua ossessione per la perfezione alla sua paranoia e al suo isolamento, fino alla sua morte avvenuta nel 2008 in islanda, il paese che lo ospitò dopo la sua fuga dagli stati uniti. Il libro è scritto con uno stile coinvolgente e appassionato, che mescola fatti storici, aneddoti, analisi delle partite e riflessioni sul significato degli scacchi come arte, scienza e metafora della vita. Barbaglia riesce a trasmettere al lettore la bellezza e la complessità di questo gioco millenario, ma anche le luci e le ombre di un uomo eccezionale e controverso. La mossa del matto: l'iliade di bobby fischer è uno dei libri più belli di alessandro barbaglia, autore novarese che ha già pubblicato per mondadori altri romanzi di successo come la locanda dell'ultima solitudine, finalista al premio bancarella, l'atlante dell'invisibile, nella balena e scacco matto tra le stelle, con cui ha vinto il premio strega ragazzi. Non perdete l'occasione di leggere la mossa del matto: l'iliade di bobby fischer, un libro che vi farà emozionare, riflettere e apprezzare ancora di più il mondo degli scacchi e dei suoi protagonisti.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 147

La Corsa Di Billy

Patricia Nell Warren

Narrativa estera - Recente

La Corsa Di Billy
Pubblicato per la prima volta nel 1974, la corsa di billy è stato il primo romanzo gay a diventare subito un libro di culto, ottenendo un grandissimo successo internazionale. «la più famosa storia d'amore gay mai narrata» - the new york times «commovente e monumentale. In confronto il giovane holden e il signore delle mosche sembrano mary poppins» - the new york times «un romanzo rivoluzionario e sconvolgente» - san francisco chronicle «ti tiene inchiodato al libro dall'inizio alla fine» - los angeles times «un libro che dovrebbero leggere tutti coloro che hanno una coscienza politica: un'esperienza illuminante» - the village voice a metà degli anni settanta, l'allenatore harlan brown viene cacciato dalla prestigiosa penn state university per sospetta omosessualità. Perde tutto – famiglia, lavoro, amici –, e trova rifugio dal suo passato e da se stesso in un piccolo college di new york, dove cerca di mascherare il proprio conflitto sessuale con un'esistenza il più spartana e conformista possibile. Si è fatto una promessa che ha intenzione di mantenere: non innamorarsi mai più di un uomo. Ma la sua vita viene nuovamente sconvolta quando tre giovani atleti si presentano nel suo ufficio: l'esuberante vince matti, il timido jacques lafont e il ventiduenne billy sive, un potenziale grande talento per i diecimila metri. Vittime a loro volta di discriminazione sessuale, non vogliono rinunciare ai propri sogni. L'uomo è profondamente diviso: se accetterà di allenarli, alimenterà i pettegolezzi su di lui, ma i tre hanno stoffa e questa potrebbe essere la sua ultima occasione di puntare in alto. Alla fine, poste condizioni ferree, accetta di prenderli sotto la sua ala. Harlan è subito affascinato dal talento di billy e capisce che il ragazzo ha le qualità per partecipare alle olimpiadi di montréal del '76. Quando, molto presto, la sua ammirazione si trasforma in una sensazione che non provava da anni, deve fare la scelta più difficile della sua vita: combattere i propri sentimenti o uscire allo scoperto e sfidare l'ultraconservatore establishment sportivo, rischiando di far sfumare per sempre il sogno olimpico dei tre ragazzi. Amore, passione e lotta politica si fondono così in un crescendo di tensione, fino all'esplosivo finale, giocato sullo spettacolare palcoscenico olimpico.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2024

Posizione in classifica: 148

Cuore Puro
Quattro Amici
Quattro Destini
Una Sola Passione

Roberto Saviano

Narrativa estera - Recente

Cuore Puro<br>Quattro Amici<br>Quattro Destini<br>Una Sola Passione
Hanno appena dieci anni dario, giovanni, giuseppe e rino, ma formano già il quartetto di calciatori più affiatato del quartiere, alla periferia nord di napoli. Le rincorse al mitico pallone super santos screziano d'arancio la monotonia dei caseggiati, i suoni del gioco spezzano il ritmo di giorni sempre uguali, tra pusher e caporioni che stabiliscono le regole violente e insindacabili di una realtà che non offre alternative. Per i ragazzini il calcio è una boccata d'aria pura, una speranza incastonata nei loro giovani cuori. Così, quando il boss locale gli offre del denaro - oltre a una fornitura illimitata di palloni nuovi - a loro sembra di sognare. In cambio, dovranno soltanto urlare forte ogni volta che si avvicina una volante di polizia. Non gli ci vorrà molto per rendersi conto che la camorra ha usato proprio il calcio per piegarli alle sue logiche. Ma nei lunghi pomeriggi di sfide
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 149

Arco Di Luminara

Luisa Adorno

Narrativa estera - Recente

Arco Di Luminara
Arco di luminara e l'ultima provincia sono per luisa adorno «i libri degli anni felici coi figli bambini, poi ragazzi, i suoceri, le antiche, familiari domestiche, quelli in cui scopro la sicilia e la sicilianità di cui comincio col ridere e finisco con l'amare, riamata». Il protagonista è ancora una volta il suocero, il prefetto vincenzo adorno, uomo d'altri tempi che ormai in pensione si è trasferito con la moglie – la prefettessa – e la fedele concetta nella casa del figlio a roma. La convivenza delle due famiglie, l'incontro-scontro tra i vecchi e i giovani, viene raccontato con vivacità e ironia in quella limpida lingua pisana, veloce e precisa, che fa della adorno una scrittrice inimitabile. Un affresco di serena borghesia del dopoguerra, un lessico familiare che si compone di quadri e memorie collettive; e poi le estati alle pendici dell'etna, il luogo dell'anima del prefetto, un fazzoletto di terra con la vigna e la casetta in pietra lavica, i riti familiari, le luminarie. Ma sono anche gli anni della vecchiaia e della nostalgia, il tramonto di un'epoca e l'ombra della morte che inevitabilmente si allunga.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2024

Posizione in classifica: 150

Lavversione Di Tonino Per I Ceci E I Polacchi

Giovanni Di Marco

Narrativa estera - Recente

Lavversione Di Tonino Per I Ceci E I Polacchi
Il giorno in cui si celebra il funerale della madre di tonino, la gente non parla d'altro che dell'attentato a karol wojtyla. Siamo in un paesino dell'entroterra siciliano: tonino è un bambino di sette anni, curioso, intelligente e vitale, con una passione smodata per la juventus. Ma la confusione e la rabbia che prova quel giorno, scavano nel suo animo, lasciando cicatrici profonde. Tonino pare destinato al ruolo di vittima: non solo in quanto orfano, ma anche perché da lì a breve riceverà le attenzioni morbose di padre alfio. In risposta agli abusi, e quasi obbedendo a un impulso autodistruttivo, tonino rischia di diventare il carnefice di se stesso. Mentre nel mondo di fuori si ragiona di guerra fredda e si festeggia il mondiale dell'82, dentro di lui tutto sembra andare lentamente in frantumi: le amicizie, la bellezza dell'amore, la possibilità di un futuro, il rapporto con la famiglia. Del bambino che era non rimane che un'eco lontana, che tonino crescendo faticherà ad ascoltare, perseguitato dal senso di colpa. La sua speranza di salvezza è tania, la giovane vicina di casa che gli farà da seconda madre, una ragazza con uno spirito indomito e un passato burrascoso, nonché l'unica persona disposta a lottare perché tonino ottenga giustizia. Prendendo come filo conduttore l'esperienza del protagonista, questa storia riesce a far luce sul dramma, reale, delle vittime di abusi da parte di membri del clero e sull'ostinato quanto ingiustificabile silenzio che per anni ha protetto i carnefici abbandonando le vittime al proprio destino.
Punteggio: 1006
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]