Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1475 di 2839

Posizione in classifica: 14741

L Inverno Si Era Sbagliato

Louisa Young

Narrativa estera - Storica

L Inverno Si Era Sbagliato
Inghilterra, 1915. Come ogni mattina, julia compie i rituali dell'attesa: lucida la casa alla perfezione, indossa l'abito più elegante che possiede e si acconcia i capelli, accorda il violoncello e poi si siede alla finestra. E aspetta. Aspetta che la promessa venga mantenuta, che suo marito peter torni dal fronte. Anche nadine aspetta, ripensando come ogni giorno a quell'amore tenero e spensierato sbocciato a londra, sotto la neve d'inverno. Quello che nutre per riley è un amore impossibile, contrastato aspramente dai genitori di nadine. Ed è proprio per conquistarli che riley è partito per il fronte, per quella guerra lampo che, dicevano tutti, sarebbe durata soltanto un inverno. Ma l'inverno si era sbagliato. Rose non ha tempo di aspettare. Infermiera in prima linea nel conflitto, ha visto troppi uomini feriti nel corpo quanto nell'anima aspettare soltanto una cosa, la morte. E c'è un filo sottile, fragile e capriccioso, fatto di messaggi dalla trincea, che rose ha visto troppe volte spezzarsi. Julia, nadine e rose sanno che quella maledetta guerra è una lunga attesa ma, unite dalla medesima determinazione e dall'imprevedibilità del destino, scopriranno che quest'attesa può essere interrotta solo in un modo: con il coraggio dei loro cuori.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 14742

Quando Cera LURSS
70 Anni Di Storia Culturale Sovietica

Gian Piero Piretto

Archeologia - Dalla preistoria

Quando Cera LURSS<br>70 Anni Di Storia Culturale Sovietica
Libro vincitore del premio napoli saggistica 2019 attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, qui si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. «un testo imprescindibile per capire quello che è stata l'urss da dentro. Ma che oltre al passato guarda al futuro» - ansa. It «piretto non gioca con la nostalgia: ricostruisce. La vicenda dell'urss è anche la storia di un'utopia che è finita, e raccontarne la trama è decisivo per capire meglio quel mondo, e di rovescio anche il nostro che poi non sta molto meglio, onestamente» - il venerdì l'universo sovietico ha suscitato per circa settant'anni entusiasmi e avversioni. Attraverso una periodizzazione non scandita dalla banalità dei decenni, qui si analizzano eventi storici, imprese, campagne promozionali e dissuasorie subite dai cittadini del paese dei soviet, con uno speciale accento sulla percezione dei fatti nella quotidianità della gente comune. Propaganda, retorica, passioni sono prese in esame sulla base della cartellonistica, delle riviste, del cinema, dell'architettura, delle arti, della cronaca. Dai trascinanti investimenti dei primi anni al binomio euforia-terrore che ha segnato l'era staliniana, dalle sottoculture giovanili degli anni cinquanta e sessanta ai primi passi del rock nei settanta, si giungerà alla fatidica notte di natale del 1991, che vide l'ammaina bandiera rossa sul cremlino. Tutto documentato da un ricco apparato iconografi co tratto dalla straordinaria produzione di grafi ci e artisti del tempo.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2022

Posizione in classifica: 14743

La Vita Segreta
Tre Storie Vere Dellèra Digitale

Andrew O'Hagan

Società - Analisi dei mass media

La Vita Segreta<br>Tre Storie Vere Dellèra Digitale
O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate sempre più spesso usiamo con disinvoltura parole e nomi di cui pochissimo sappiamo. Bitcoin, ad esempio. Che cosa sono? Chi è satoshi nakamoto, l'individuo – o l'oscura entità collettiva – che li ha inventati? E perché li ha inventati? Che cos'è il dark web, e cosa significa «viverci» dentro? Che cos'ha veramente fatto, julian assange? E chi è? Per trovare le prime risposte serviva uno scrittore puro, qualcuno cioè disposto a partire per un viaggio senza mappa, provvisto di un'arma ancora efficace: una qualche confidenza con il romanzesco. Qualcuno come andrew o'hagan, insomma. O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate, che anche quando sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso dell'abortita collaborazione con assange – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2024

Posizione in classifica: 14744

I Gattopardi
Uomini Donore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie NellItalia Di Oggi

Raffaele Cantone

Società - Militanti politici

I Gattopardi<br>Uomini Donore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie NellItalia Di Oggi
Il magistrato raffaele cantone e il giornalista gianluca di feo tracciano il profilo di uno scenario inquietante: dall'economia alla politica, dalla magistratura alle forze dell'ordine, alla pubblica amministrazione, fino al giro d'affari che ruota intorno al calcio, non c'è ambito della vita pubblica meridionale che non conosca una zona grigia di collusione con la malavita organizzata. Le mafie hanno infatti imparato a limitare l'uso della violenza, si presentano come garanti della pace sociale, agiscono sottotraccia, comportandosi come una holding del terziario avanzato, con il suo pacchetto di servizi completi per le aziende, dalla protezione alla fornitura di manodopera a basso prezzo. Un'offerta in grado di trasformare gli imprenditori da vittime predestinate delle estorsioni in entusiasti clienti e complici. In queste pagine, coinvolgenti come quelle di un romanzo, cantone e di feo dimostrano, una volta di più, come la sfida della malavita organizzata riguardi non solo il sud, ma tutto il paese. Una sfida che è possibile vincere, ma che esige innanzitutto il coraggio di riconoscere il nemico anche quando si mimetizza in rassicuranti abiti borghesi.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 14745

A Tor Bella Monaca Non Piove Mai

Marco Bocci

Narrativa estera - Recente

A Tor Bella Monaca Non Piove Mai
Cattivi si nasce o si diventa? Mauro borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l'ex fidanzata samantha, bella e sensuale come nessuna, l'ha lasciato per un dottore, mauro non si dà pace: deve trovare il modo di riscattarsi, un'alternativa alla sequela di lavoretti senza prospettive, una via d'uscita che gli consenta di riconquistarla e di andare incontro al futuro a testa alta. Ma tra i casermoni di tor bella monaca - dove mauro è nato e cresciuto sempre giocando secondo le regole e aspettando l'occasione giusta - la vita è una corsa a ostacoli e un lavoro vero un miraggio. Così, quando gli amici fabio e domenico si mettono in testa di rapinare niente meno che la mafia cinese, la tentazione di lasciarsi coinvolgere è troppo forte. Improvvisarsi cattivi però non è cosa da poco: lo sa bene romolo, fratello di mauro, ex delinquente pentito che da anni lotta per conquistare una seconda opportunità. E mentre la famiglia borri, alle prese con un inquilino moroso e le mille ingiustizie dell'italia di oggi, fa di tutto per restare unita e non soccombere, un destino crudele si prepara a giocare l'ennesimo tiro a mauro e compagni. Ironico, sfacciato e grottesco come l'umanità che racconta,
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/03/2023

Posizione in classifica: 14746

L Albero Di Idhunn
La Ragazza Drago
Vol
2

Licia Troisi

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

L Albero Di Idhunn<br>La Ragazza Drago<br>Vol<br>2
Sofia è una draconiana, una tra i rari prescelti dall'antica stirpe dei draghi per difendere il mondo dal risveglio della terribile viverna nidhoggr. Ma avere in sé lo spirito di thuban, il più potente dei draghi, non rende la vita più facile. Lasciata la casa del professore, sofia si ritrova a benevento, costretta a recitare da clown in un circo e tormentata da sogni e premonizioni che sembrano emanare dalle pietre e dai giardini della città. Una città dove un tempo si aggiravano le streghe e dove la neve ha il colore del sangue, la stessa terra in cui affondarono le radici del prezioso noce di idhunn. Qui sofia dovrà imparare a credere nei propri poteri e a fare i conti con l'amore, una scoperta imprevista e molto più pericolosa di quanto non pensi. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2024

Posizione in classifica: 14747

L Enigma Della Gioconda

Jeanne Kalogridis

Narrativa estera - Gialli storici

L Enigma Della Gioconda
Da secoli un mistero avvolge il dipinto più famoso di leonardo da vinci: cosa - e chi? - si cela dietro l'enigmatico sorriso di monna lisa dei gherardini? Intorno al ritratto vi è una ragnatela di segreti, di omicidi e di oscure passioni che risalgono al 1478, il giorno in cui firenze fu sconvolta dalla congiura dei pazzi. La giovane madonna lisa, bellissima figlia di un mercante di lana legato ai potenti della città, è tormentata dal ricordo della morte della madre, lucrezia, e dai sanguinosi fatti che seguirono quel giorno di sangue di cui nessuno vuol parlare. In uno scenario che lentamente si delinea in tutta la sua complessa oscurità, lisa è protagonista degli intrighi politici di firenze. Una fitta trama in cui emerge la figura di leonardo: amico, artista, ma anche spia e uomo d'azione. Sarà lui ad accompagnare lisa alla ricerca della verità, per quanto orribile e sconvolgente possa essere. Un segreto catturato sulla tela che rimane ancora oggi una delle meraviglie dell'umanità.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 14748

Michelangelo
Mito E Solitudine Del Rinascimento

Giulio Busi

Biografie - Artisti

Michelangelo<br>Mito E Solitudine Del Rinascimento
Generoso con gli umili, insofferente con i rivali, attaccatissimo al soldo, ascetico, trasgressivo, michelangelo buonarroti è il primo artista veramente moderno, capace di opporsi a tutto e a tutti, pontefici compresi, pur di esprimere se stesso. Scultore, pittore, architetto, poeta, durante la sua lunghissima vita (morì a quasi 89 anni) fu acclamato, strapagato, imitato, odiato. Troppo spesso, fu solo. Per necessità, per scelta, per destino. Senza lasciarsi intimorire né abbagliare dal mito del genio assoluto, giulio busi segue le tracce dell'uomo michelangelo, che si sentiva fuori posto sia nelle botteghe di pittori e scultori sia nei salotti dei principi. Figlio di un'antica famiglia cittadina impoverita, nasce in provincia, tra i monti dell'appennino toscano, dove il padre lodovico è podestà di caprese e chiusi. Lui dovrebbe studiare latino e invece diviene apprendista di domenico ghirlandaio. Lo scopre lorenzo il magnifico, che gli dà protezione, mezzi, fiducia in se stesso. Innamorato di firenze, se ne va appena può, per cercare fortuna a roma. Affascinato dal moralismo visionario di savonarola, lavora per i cardinali e scolpisce per i nemici del frate domenicano. Insofferente all'autorità, si piega al volere del terribile papa giulio ii, e per lui progetta una tomba fastosa (gli ci vorranno quarant'anni per finirla) e affresca la smisurata volta della sistina. Sopporta a stento i medici, i suoi benefattori, e ne riceve committenze e ricchi incarichi. Ama la bellezza maschile, si lascia affascinare da giovanotti eleganti e da qualche ragazzo di vita, ma s'infiamma d'amicizia per vittoria colonna, gran dama e specchio di virtù. Sempre insoddisfatto, inquieto, inarrivabile. Lungo le pagine di un racconto storicamente documentato e sorretto da una felice vena narrativa, busi rivisita tutte le tappe di uno straordinario percorso creativo (dalla dolorosa bellezza mistica della pietà vaticana, al titanismo della cappella sistina fino al dialogo con la morte della pietà rondanini) e di un egualmente straordinario percorso biografico. Da un amore all'altro, dal trionfo all'amarezza, arte e vita s'intrecciano, si fondono, si scontrano, in un'avventura esistenziale compiuta, come michelangelo stesso ebbe a scrivere, «con tempestoso mar, per fragil barca».
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 14749

La Notte Delloracolo

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

La Notte Delloracolo
Dopo alcuni mesi di convalescenza da una malattia che lo aveva quasi ucciso, il trentaquattrenne sidney orr entra in una cartoleria di brooklyn e compra un taccuino blu. È il 18 settembre 1982 e per i nove giorni successivi orr vivrà sotto il magico effetto di questo libretto ancora in bianco, come bloccato all'interno di un mondo di lugubri premonizioni ed eventi sconcertanti che minacciano di distruggere il suo matrimonio e la sua fede nella realtà. Perché sua moglie scoppia il lacrime dopo che sidney comincia a scivere sul taccuino? Perché il giorno dopo il proprietario della cartoleria chiude precipitosamente il negozio? Quali sono i collegamenti fra un elenco telefonico di varsavia del 1938 e un romanzo perduto in cui il protagonista riesce a predire il futuro?
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/08/2024

Posizione in classifica: 14750

Il Millesimo Piano
The Tower

Katharine McGee

Narrativa estera - Recente

Il Millesimo Piano<br>The Tower
Manhattan, 2118. New york è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. «le vite dell'élite newyorkese sono ancora più intriganti nel futuro creato da kjatharine mcgee. The tower vi darà il capogiro e vi lascerà il desiderio di salire ancora. » - cecily von ziegesar «uno scintillante futuro dove un torbido segreto è ancora capace di muovere i cuori. » - anna godbersen «un gossip girl del ventiduesimo secolo, sexy e avvincente» - melissa de la cruz la spregiudicata leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. L'intraprendente rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo - e in una relazione - mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia? Il geniale watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano del tower, vive avery, disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare…
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]