Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1472 di 2839

Posizione in classifica: 14711

Barnum
Cronache Dal Grande Show

Alessandro Baricco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Barnum<br>Cronache Dal Grande Show
Phileas taylor barnum è stato il più grande impiegato circense della seconda metà dell'ottocento e il suo nome è diventato sinonimo di spettacolo, di immenso baraccone di portenti. Per alessandro baricco, barnum è il mondo che si squaderna come un grande show, come una sequenza ininterrotta di spettacoli: spettacoli che son tali per definizione e spettacoli che son tali loro malgrado, gli uni e gli altri registrati con divertita passione. Scritti da baricco per una rubrica sulla stampa', i barnum rivelano, ora raccolti in volume, una partitura segreta di irresistibile fascino. A ritmo serrato entrano in pista jovanotti e mike buongiorno, la faccia di funari e il popolo della lega, la voce di carmelo bene e quella di tom waits, la musica di michael nyman e il minimalismo di philip glass, topolino e carlo magno, la liguria e la california, un film sterminato di wim wenders e una lunga coda davanti al louvre. Un circo dentro il circo, un teatro dentro il gran teatro del mondo. '
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2021

Posizione in classifica: 14712

Questa Non è L'America

Alan Friedman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Questa Non è L"America
Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di trump. Che cosa è successo all'america? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell'arrivo di donald trump? Dietro l'immagine del paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli stati uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l'elezione di donald trump? Alan friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In questa non è l'america vediamo un friedman inedito, in un'indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell'economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli stati uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile. Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il mississippi, agli eccessi di wall street, fino all'incontro con donald trump a bordo del suo trump force one, friedman ci racconta la vera america, come non l'abbiamo mai vista prima. Ci spiega chi è trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli stati uniti e nel mondo intero.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 14713

L' Imperatore Giuliano

Ignazio Tantillo

Biografie - Personaggi

L" Imperatore Giuliano
L'affascinante e tragica vicenda di giuliano l'apostata, l'ultimo paladino del paganesimo. Giuliano, comunemente conosciuto come giuliano l'apostata (giuliano il traditore), è una delle personalità chiave del iv secolo d. C . , il secolo in cui si compì il passaggio dall'impero pagano a quello cristiano. Nipote di costantino – era nato nel 331/2 da uno dei fratellastri di quello –, sopravvissuto alle stragi che nell'estate del 337 portarono all'eliminazione dell'intero ramo cadetto della famiglia regnante, giuliano trascorse il resto della sua infanzia e buona parte dell'adolescenza in un esilio dorato. Perfezionò quindi la sua educazione, studiando retorica e filosofia in diverse importanti città dell'oriente ellenistico. Le esperienze maturate allora – e in particolare l'incontro con il neoplatonismo –, lo spinsero ad abbandonare il cristianesimo, la religione della sua famiglia, e ad abbracciare il culto degli dei tradizionali. Richiamato a corte nel 355 e nominato cesare (imperatore ‘in seconda') dal cugino costanzo ii, si distinse in gallia per le sue doti di generale e di amministratore. Nel 361 fu proclamato augusto dalle sue truppe e di lì a poco, con la morte del cugino, si ritrovò unico sovrano dell'impero. Rivelate finalmente le sue vere opinioni religiose, giuliano intraprese una politica di restaurazione del paganesimo ma il progetto non poté compiersi per la sua prematura scomparsa nel corso di una sfortunata campagna in persia (363 d. C . ) . La narrazione segue uno schema biografico tradizionale, ma ampio spazio è riservato pure alla trattazione di alcuni aspetti marcanti della vita sociale, culturale, religiosa e politica dell'epoca.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2021

Posizione in classifica: 14714

La Ragazza Di Prima

J. P. Delaney

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Di Prima
Ci sono momenti in cui sento di non essere sola. Dicono che sto diventando paranoica, eppure questa sensazione persiste. Chi era la ragazza prima di me? 'la ragazza di prima ha un ritmo incredibile e il tocco geniale di tenere fino all'ultimo in bilico il destino drammatico di suoi personaggi. ' - the new york times con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto di cortesia mi sembra carico di significato. Non posso credere di essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che lui, edward monkford – un innovatore, un architetto riservato e profondo –, ha progettato e realizzato in folgate street, civico 1, londra. Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce, soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta. Una casa che però ha le sue regole, il regolamento come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa. Perché lui vuole così, perché lui è così. Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale perché non cede a nessuna tentazione. Tuttavia, la casa è già stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al fascino di quest'uomo. Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 14715

Un Nuovo Amico Per Ricominciare

Lucy Dillon

Narrativa estera - Recente

Un Nuovo Amico Per Ricominciare
Non avere paura. Il tuo cuore tornerà a sorridere. Perché io sarò sempre al tuo fianco. «un romanzo insieme dolceamaro e adorabile che ti fa desiderare di vivere meglio. » - jojo moyes «sagace, confortante e profondamente commovente. » - sophie kinsella «lucy dillon dà il meglio si sé con una storia che regala il buonumore. Non resterete delusi. » - daily mail nancy è da sempre una bambina vivace e chiacchierona. Con il suo sorriso contagioso porta gioia di vivere ovunque vada. Fino a una fredda mattina di febbraio quando tutte le sue certezze si dissolvono nello spazio di un saluto. Quello breve ma dolcissimo di suo padre che sta per trasferirsi lontano da casa. Senza di lui inventare storie sulla sua famiglia di orsacchiotti non sarà più così divertente. Eppure, c'è un nuovo amico che ha intenzione di farle cambiare idea al più presto: si chiama bumble ed è il cagnolino che vive insieme a zia eva nella sua casa di campagna a longhampton, dove nancy trascorre i fine settimana. Con il muso teneramente grinzoso e i profondi occhi neri, bumble nota cose di cui nessun altro è in grado di accorgersi, fiutando pensieri ed emozioni. Appena ne accarezza il pelo morbido, nancy capisce che è speciale e può fidarsi di lui. Con bumble al suo fianco, pronto a tenderle la zampa ogni volta che ne ha bisogno, non si sente più sola. Nei pomeriggi passati a correre in giardino riscopre quel buonumore e quella spontaneità che la contraddistinguono. Ma un giorno, all'improvviso, suo fratello joel non torna da scuola. Solo nancy sa dove potrebbe essere andato. Come le ha insegnato bumble, non deve perdersi d'animo ma trovare il coraggio di farsi avanti per trovarlo. Questa volta tocca a lei dare una mano a risolvere la situazione.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 14716

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti

Beppe Carletti

Cinema, musica, tv, spettacolo

Questi Sono I Nomadi E Io Sono Beppe Carletti
Novellara. Ago. Banda. Balera. Musica. Dopoguerra. Fisarmonica. Alberto salerno. Io vagabondo. Francesco guccini. Cantagiro. Morte. Concerti. Fiorello. Mogol. Festival di sanremo. Premio augusto daolio. Nico e i gabbiani. Io voglio vivere. Discoteche. Masone. Popolo nomade. Beppe carletti festeggia i suoi cinquantacinque anni di carriera facendo riaffiorare alla mente tutte le cose - le belle e le brutte - che hanno segnato la storia della leggendaria band che si chiama nomadi. Lo fa in questo libro come gli succede di solito: finito il concerto, mettendosi alla guida dell'automobile verso casa e infilando la marcia dei ricordi fra un caffè all'autogrill e il sorpasso di un camion. Come sempre, come ogni singolo giorno da quel 7 ottobre 1992, non è solo. Dall'altra parte dei suoi pensieri silenziosi c'è ago, il suo migliore amico, il suo frontman, l'artista curioso e gentile dalla voce di tuono, l'altro sempre nomade. È con lui che carletti dialoga, pensa e si sfoga, rivivendo gli inizi nei clamorosi anni sessanta, quelli con i 'capelli che portiam' in cui dio pareva essere morto, fino ai giorni odierni. In questo dialogo notturno carletti parla delle origini dei sogni, della gavetta, del successo. Poi della morte di daolio e del tempo delle scelte: dare o non dare una seconda vita ai nomadi? Venticinque anni dopo, migliaia di concerti dopo, centinaia di canzoni dopo, la domanda appare pleonastica. Ma in quelle settimane di lutto e smarrimento non lo fu per niente. Tante persone, a partire da rosanna, compagna di augusto, erano per chiuderla. Ma per fortuna e per cocciutaggine beppe carletti pensò che il modo migliore per onorare il sogno di due ragazzi di campagna era proprio quello di continuare. A oggi sono ventitré i musicisti che si sono avvicendati agli strumenti e ai microfoni della band, diventando, come per magia, nomadi dentro. Carletti ripercorre con grande intimità la vera storia della band e si toglie dalle scarpe una serie di sassolini sulle vere ragioni della rottura con umbi maggi, cristiano turato e danilo sacco. Perché questi sono i nomadi e lui è beppe carletti, sempre e ininterrottamente nomade da cinquantacinque anni.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 14717

Invito A Cena

Joshua Ferris

Narrativa estera

Invito A Cena
Undici storie mirabilmente collegate tra di loro, molte delle quali pubblicate per la prima volta su the new yorker, emozionanti, originali e comiche, che fotografano momenti di svolta, in positivo e negativo, dell'uomo e della donna di oggi «traboccante, divertente, intelligente e dinamico. Ferris è un candidato assolutamente degno per il booker prize o per qualsiasi altro importante premio. » - janet maslin, new york times «È un piacere osservare come questo scrittore spazi, con abilità, dai registri ampiamente giocosi della commedia a un'autentica profondità spirituale. » - wall street journal «il sentimento della vita di ferris appare tragico, ma lo scrittore riesce a vederne gli elementi buffi e ironici: la possibile salvezza dalla disperazione è affidata proprio al mistero che ci sorprende ogni giorno, consentendoci di ridere delle nostre miserie» – antonio monda, robinson «i protagonisti di questi racconti in bilico tra commedia e tragedia, illuminati da dialoghi corrosivi, svolte inattese ed epifanie, tendono a dividersi tra giovani di moderato successo che non hanno capito niente, tipi scialbi che si compiacciono delle proprie limitazioni e insoddisfatti cronici, convinti che gli altri stiano sempre meglio di loro» – la lettura le moderne tribolazioni del matrimonio, l'ambizione e la paura di cadere in tentazione, la solitudine e il tentativo di superare il proprio isolamento, l'amore vissuto sognato o mai nato. Tutte esplorate attraverso la prosa dinamica e la feroce satira che hanno reso ferris uno dei più acclamati romanzieri dei giorni nostri. Ognuna di queste storie si addentra nelle incomprensioni, spesso esilaranti, che accadono tra gli sconosciuti e gli amanti, e che trasformano le vite ordinarie in vite straordinarie. Ferris mostra a quali lunghezze viviamo per comprendere il significato umano dal nostro tempo sulla terra, uno sforzo sempre più disperato nella direzione della redenzione.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2021

Posizione in classifica: 14718

La Bambina Con La Valigia Di Cartone

Glynis Peters

Narrativa estera

La Bambina Con La Valigia Di Cartone
Mentre i bombardamenti si abbattono sul regno unito, la vita di elenor si lega a quella della piccola rose, orfana di entrambi i genitori. Mentre gli ordigni dei nazisti cadono implacabili dal cielo durante i bombardamenti sul regno unito, i genitori di rose sherbourne perdono la vita. Orfana a soli sei anni, il destino della piccola si intreccia con quello della figlia di un contadino della cornovaglia, elenor cardew. Elenor sa che l'unico modo per proteggere rose è quello di farle cominciare una nuova vita lontano dai bombardieri tedeschi. Ma la tempesta di fuoco di hitler non è l'unica minaccia per la vita della piccola rose. C'è infatti un segreto terribile che riguarda il passato della bambina, per proteggerla dal quale elenor si rivolge all'unica persona di cui può fidarsi: l'eroico pilota canadese jackson st john. E, mentre lei e jackson cercano un modo per mettere al sicuro rose, tra di loro nascerà un sentimento destinato a diventare sempre più forte.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2021

Posizione in classifica: 14719

Quel Luogo A Me Proibito

Elisa Ruotolo

Narrativa italiana

Quel Luogo A Me Proibito
Elisa ruotolo ha una voce che si riconosce sempre, dentro c'è un mondo, il meridione con la forza riarsa e terrigna delle sue immagini, e lo sguardo personalissimo di un'autrice destinata a conquistare uno spazio ben illuminato nel panorama della letteratura italiana. «che romanzo unico, meraviglioso ha scritto elisa ruotolo che di mondo ne ha visto poco, dimostrandoci che il talento, lo sguardo, persino l'esperienza sono categorie dell'anima, nate e cresciute in un angolo di giardino» - teresa ciabatti, la lettura in un meridione ben distante dai segni della modernità urbana, la protagonista cresce oppressa da un ambiente familiare in cui le condotte pubbliche e private sono spietatamente misurate sul terrore del giudizio sociale e sul rigore vincolante del dovere quotidiano. Il nido protettivo diventa allora nodo difficile da sciogliere e da portare. «famiglia era questo: una messa in comune del privato, un difetto di autonomia, una continua chiamata in causa dell'altro, un sostenersi che diveniva peso. » a smentire il clima familiare, la figura della nonna materna, una donna vitale, attenta ai propri spazi di autonomia e libertà, un modello stigmatizzato dai genitori della ragazza ma di cui lei sente di aver ereditato il «sangue ferino', una sotterranea spinta a spezzare i legami per seguire i propri desideri. Questa attrazione si incarna per lei, nell'infanzia ma soprattutto nell'adolescenza, in nicla, una ragazzina libera e istintiva che non ha paura di andare con i ragazzi. Paura che al contrario la protagonista non riesce a vincere se non nelle sue fantasie o nei libri, tanto che la ritroviamo adulta ma ancora inesperta di sé e degli uomini: la sua piccolezza assai simile a quella del bonsai, che – frenato nella crescita con tagli e legature – non è in grado di dare ombra né frutto. Ha un lavoro e si è lasciata alle spalle il dialetto da cui proviene quando conosce un uomo che rappresenta il proibito, il desiderio: forse il nodo più difficile da affrontare: «avevo sempre pensato che per me tutto potesse risolversi nel chiuso di una stanza o negli affetti in cui ero nata, ma andrea ora mi dimostrava che c'era anche altro». Si tratta di fidarsi, ma quanto coraggio serve per assumersi la responsabilità del proprio piacere?
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 14720

Contro I Luoghi Comuni
Racconti Cattivi, Grotteschi, Irriverenti

Mark Twain

Narrativa estera - Classica

Contro I Luoghi Comuni<br>Racconti Cattivi, Grotteschi, Irriverenti
Mark twain è stato un autore dissacrante, sempre arguto e ironico nei confronti dei codici morali e delle convenzioni che strutturano le consuetudini tradizionali di vita. Nelle storie qui raccolte - scritte nel suo periodo creativo più fertile, dal 1863 al 1895 - la sua verve umoristica e polemica diventa assoluta protagonista. Ed ecco in rapida sequenza: i consigli spregiudicati a bambini e bambine, gli approcci irriverenti alla retorica sui 'padri della patria' e la graffiante ironia nei confronti della religione e del perbenismo. Ma anche il ribaltamento di trame edulcorate e moraleggianti, cattivi che hanno successo e buoni che falliscono miseramente, un mondo civile e politico messo alla berlina a volte in maniera macabra. Per non parlare poi delle riflessioni al vetriolo sull'ansia di rispettabilità, sull'ipocrisia diffusa, sulla filosofia della 'legge e ordine' e degli aspri attacchi al razzismo della società americana. Quella che risuona con vigore in questi racconti è la voce di grande attualità e fuori da ogni schema di twain: un salutare antidoto ai luoghi comuni e al razzismo. Un grande scrittore libertario.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]