Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1471 di 2839

Posizione in classifica: 14701

Fiabe Norvegesi

Peter Christen Asbjørnsen

Narrativa italiana - Antologia

Fiabe Norvegesi
Un nuovo volume nella serie delle fiabe nordiche di iperborea dedicato alla tradizione popolare norvegese. Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d'argento o d'oro, un mare che dalla scandinavia può portare fino all'arabia, perfino l'inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse jacob grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti consi­derato inferiore: che siano figli di mendicanti o di re, sono sempre loro, in barba ai più esperti, a superare prove e avversità per raddrizzare lo storto e avere la meglio, finendo sposati con la ragazza più bella. Contro giganti cattivi, troll policefali, draghi delle voragini, e contro le aspettative e lo scherno dei più grandi, il cene­raccio della tradizione fiabesca del nord, nelle sue molte varianti, si guadagna col suo buon cuore l'aiuto di lupi, cavalli, aquile e salmoni parlanti, e grazie all'audacia, all'ingegno e alla curiosità si impossessa di spade invincibili, rose selvatiche che diventano boschi, gocce d'acqua che si allargano in laghi. Attinte al patrimonio folklorico norvegese trascritto e raccolto per la prima volta da asbjørnsen e moe nell'ottocento dopo essere stato tramandato di bocca in bocca per tempi immemorabili, queste fiabe intessono trame e atmosfere a noi nuove con personaggi e motivi che ci sono familiari, come la scarpetta di cenerentola o gli stivali delle sette leghe, incantandoci con la loro ricchezza narrativa e avvicinandoci con il loro stile scarno alla freschezza della lingua del popolo. «fiabe norvegesi» è il sesto volume della serie di fiabe nordiche curata da bruno berni per iperborea. Una selezione che attinge alle prime versioni scritte di questi racconti popolari, per offrire un ritratto il più possibile incontaminato dell'immaginario nordico e riscoprire la ricchezza della sua tradizione orale.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2025

Posizione in classifica: 14702

La Vita Segreta
Tre Storie Vere Dell'èra Digitale

Andrew O'Hagan

Società - Analisi dei mass media

La Vita Segreta<br>Tre Storie Vere Dell"èra Digitale
O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate sempre più spesso usiamo con disinvoltura parole e nomi di cui pochissimo sappiamo. Bitcoin, ad esempio. Che cosa sono? Chi è satoshi nakamoto, l'individuo – o l'oscura entità collettiva – che li ha inventati? E perché li ha inventati? Che cos'è il dark web, e cosa significa «viverci» dentro? Che cos'ha veramente fatto, julian assange? E chi è? Per trovare le prime risposte serviva uno scrittore puro, qualcuno cioè disposto a partire per un viaggio senza mappa, provvisto di un'arma ancora efficace: una qualche confidenza con il romanzesco. Qualcuno come andrew o'hagan, insomma. O'hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate, che anche quando sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso dell'abortita collaborazione con assange – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 14703

I Dieci Amori Di Nishino

Hiromi Kawakami

Narrativa estera - Recente

I Dieci Amori Di Nishino
Chi è nishino yukihiko? Un seduttore spensierato, un narciso capriccioso, un infedele cronico? Oppure un uomo segnato dal lutto, roso dal senso di colpa, che tenta di soffocare il proprio malessere con avventure e relazioni? «i dieci amori di nishino è una canzone sussurrata all'orecchio del lettore. Ha il potere di incantarlo per sempre» – l'express «fine e delicata: la prosa di kawakami hiromi si mette sulle tracce dell'anima» – el país dieci donne della sua vita raccontano la loro versione di nishino. Ognuna, in modo diverso, con passione, candore o leggerezza, lo ha amato. Ognuna ne custodisce un ricordo. «quest'uomo resterà sempre solo»: è questo che pensa rei salutando nishino yukihiko per l'ultima volta. L'ha tradita, le ha mentito, eppure le fa pena. Al mondo, è la sua conclusione, non esiste donna abbastanza forte e tenera da amarlo. Da lui spira una corrente fredda, e lei ha soltanto voglia di fuggire. Eppure, in apparenza, nishino yukihiko è impeccabile: bello, muscoloso, sempre in ordine, educato e gentile. Le donne, inevitabilmente, lo adorano. Anche quelle sposate o avanti con gli anni. Di sera il suo telefono squilla di continuo. Lui risponde senza fretta, ma poi parla a tutte in tono affettuoso. Quando qualcuno gli fa notare il suo successo, si schermisce. Dietro il suo sorriso e il suo fascino, però, c'è un inquietante distacco, una noncuranza che, saltando fuori nei momenti meno opportuni, ferisce e, alla lunga, allontana. Ma perché nishino, bravissimo a conquistare, non è poi capace di amare davvero? C'entra forse quello che è successo alla fine di un'estate, quando era ancora adolescente? Certo è che nishino, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, è uno che lascia il segno. Altrimenti perché dieci donne di età e personalità diversissime - una compagna di classe timida e inesperta, una brillante trentenne in carriera, una scrittrice sicura e diretta nell'approccio, una casalinga con un marito e due figlie adulte, una vicina di casa divorziata che allevia la sua solitudine prendendosi cura di un gatto randagio - si troverebbero a ripensare a lui con cosí tanto coinvolgimento? L'intensità delle loro emozioni è tale che il tempo del ricordo spesso scivola nel presente, quasi avessero ancora di fronte quell'uomo adorabile ed esasperante, su cui nemmeno con il filtro della distanza sembra possibile avere risposte definitive.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2021

Posizione in classifica: 14704

Il Re, Il Cuoco E Il Buffone

Daniel Kehlmann

Narrativa estera - Storica

Il Re, Il Cuoco E Il Buffone
Finalista del premio lattes grinzane 2020il grande ritorno di daniel kehlmann, autore di la misura del mondo con un romanzo spiritoso istruttivo e profondamente umano. «un vero trionfo della letteratura tedesca contemporanea. Un libro appasionante e divertente» - frankufurter rundschau segnalato dalla rivista studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «È da premiare per il ritmo di un'epica inaspettata e coinvolgente, ma soprattutto per l'originalità dell'ambientazione, azzeccatissima: l'europa divisa in stati ringhiosi di questi anni ricorda fin troppo gli arroganti re, reucci e nobili minori di quei decenni tra i più neri di sempre. » «il miglior libro di daniel kehlmann fino a oggi. Un epos tedesco romantico, moderno, brutale, scritto in un modo meraviglioso e immediato, che ti entra nel cuore» - der spiegel «il mio scrittore tedesco preferito» - ian mcewan non si sa se tyll ulenspiegel sia realmente esistito, ma dal medioevo questa specie di peter pan tedesco, questo giullare che getta scompiglio, buffone di corte che si prende gioco dei potenti, è entrato nella tradizione popolare tedesca e, almeno in parte, europea. Daniel kehlmann racconta il suo tyll. Un bambino mingherlino nato nel piccolo villaggio di ampleben, nel nord della germania, nel diciassettesimo secolo, poco prima dello scoppio della guerra dei trent'anni, che scappa dopo che suo padre viene bruciato con l'accusa di stregoneria. L'apprendista acrobata che, presa la via della strada, diventa il funambolo che balla in bilico sulla fune, incanta e irride gli astanti. Il giullare irriverente voluto da tutti, che finisce alla corte del re d'inverno, re che è durato il tempo di una sola stagione. E i tempi sono assai duri, imperversano il freddo, la fame e la guerra. L'europa si è lasciata andare al sonno della ragione. Sulla strada impervia, tyll, accompagnato dall'amica sorella nele, tra boschi stregati, pentacoli e quadrati magici, incontra molte celebrità della sua epoca, come il dottor fleming che scriveva poesie in tedesco, lingua ancora non formata, athanasius kircher, gesuita alla ricerca di un drago con il cui sangue vuole creare una medicina contro la peste, la regina di boemia, wallenstein e il re di svezia gustav albert wasa, circondato dai suoi rudi soldati sul campo di battaglia.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2024

Posizione in classifica: 14705

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte
Il Libro Ufficiale Del Film

Owen Williams

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Bohemian Rhapsody Dietro Le Quinte<br>Il Libro Ufficiale Del Film
Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody con la prefazione di brian may e roger taylor. Il libro ufficiale dell'epico film bohemian rhapsody della twentieth century fox, racconta l'affascinante viaggio di freddie mercury e dei queen attraverso il film e contiene centinaia di scatti fotografici sul set e dietro le quinte, che ritraggono i membri della band e del loro entourage, tra cui freddie mercury, brian may, roger taylor, john deacon, jim beach, paul prenter, mary austin, john reid e altri ancora. Questi incredibili personaggi sono riprodotti nei minimi dettagli per il grande schermo. L'autore owen williams illustra come la storia, gli eventi, i materiali di scena e i costumi sono stati sviluppati per questo film eccezionale, facendo di questo libro una bellissima testimonianza dell'indimenticabile esperienza cinematografica che è bohemian rhapsody.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 14706

Una Cena Al Centro Della Terra

Nathan Englander

Narrativa estera - Recente

Una Cena Al Centro Della Terra
Englander, con un thriller dal meccanismo perfetto, riesce a mostrare tutta la complessa assurdità della vita degli uomini costretti a prendere parte a battaglie molto piú grandi di loro. Traduzione di silvia pareschi. «un libro magnifico: un'opera di precisione psicologica e forza morale che cattura con pari immediatezza sia l'eterna verità umana sia gli smarrimenti del presente». - colson whitehead il prigioniero z è un uomo senza piú identità né futuro. Da dodici anni è rinchiuso in una segreta nel deserto del negev con la sola compagnia del suo indefesso sorvegliante, nella vana attesa che il generale gli restituisca la vita. Ma com'è finito in quella cella desolata? Quale guerra di spie, quali doppi giochi e tradimenti, fra new york e gaza, parigi e berlino, l'hanno condotto fino a lí? E qual è davvero la sua colpa? Aver lasciato che la coscienza interferisse con la causa? Aver mentito troppo, o troppo poco? Aver amato ciecamente chi non era ciò che sembrava?
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/08/2024

Posizione in classifica: 14707

Assolutamente Musica

Haruki Murakami

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Assolutamente Musica
Lo scrittore di fama mondiale e il celebre direttore d'orchestra si incontrano per parlare della loro piú grande passione: il risultato di questo scambio non può che essere eccezionale. E queste conversazioni lo dimostrano. «una raccolta di dialoghi tra due artisti appassionati: lo scrittore immerso nella musica, nella vita e nei romanzi e il talentuoso maestro d'orchestra. Queste pagine compongono una melodia incantevole» – the new york times «come in una sonata a quattro mani, i due artisti intessono un dialogo sulla musica, la sua storia, i suoi protagonisti, il significato che assume nelle nostre vite. Insieme ascoltano e analizzano, scompongono, confrontano, si emozionano. Insieme, danno voce a un amore, quello per la musica, assoluto. » il ritmo è una successione di forme di movimento, di suoni e di pause, di luce e di buio, di frenesia e di quiete. Il ritmo è un concetto che accomuna i libri e la musica: i romanzi piú belli ne hanno sempre uno, e leggerli è piacevole quanto ascoltare una canzone a occhi chiusi. «se in un testo non c'è ritmo, nessuno lo leggerà», afferma murakami haruki, che ha imparato a scrivere ascoltando musica. La sua passione è nota a tutti i lettori: non solo i suoi romanzi sono percorsi da una costante colonna sonora formata dalle canzoni che ascoltano i personaggi, o in cui si imbattono per caso, ma l'autore giapponese ha anche gestito un jazz club a tōkyō, il famoso peter cat. E può vantare un amico d'eccezione: il grande maestro ozawa seiji, che ha diretto le orchestre piú importanti del mondo, tra cui la boston symphony orchestra per ventinove anni, dal 1973 al 2002. Uniti da una sincera amicizia e spinti dal profondo amore per la musica, l'appassionato e il professionista hanno deciso di scrivere insieme assolutamente musica : sei conversazioni e quattro interludi che spaziano da beethoven ai collezionisti maniacali di dischi, da brahms al rapporto tra musica e scrittura, da mahler al blues, fino alla formazione dei giovani musicisti piú talentuosi. Murakami e ozawa ci raccontano la loro passione attraverso questa insolita guida all'ascolto, capace di farci rivivere l'armonia di un pomeriggio tra amici che parlano di ricordi. E capace di farci emozionare. «una raccolta di dialoghi tra due artisti appassionati: lo scrittore immerso nella musica, nella vita e nei romanzi e il talentuoso maestro d'orchestra. Queste pagine compongono una melodia incantevole».
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 14708

True
La Mia Storia

Mike Tyson

Biografie - Artisti

True<br>La Mia Storia
Per mike la boxe non è mai stata uno sport, o un divertimento. È stata questione di vita o di morte, in cui l'allenamento duro, spietato, e la rabbia segnavano la differenza tra un'esistenza misera, da sbandato, e l'esistenza punto e basta. Cresciuto praticamente senza padre, in un ambiente in cui gente che diceva di amarsi si spaccava la faccia a vicenda, terrorizzato in casa e fuori, era un bambino grassoccio, timidissimo, bersaglio degli scherni dei ragazzi più grandi, che lo chiamavano 'fatina'. Si è definito spesso la pecora nera della famiglia, ma per tutta l'infanzia è stato docilissimo, sempre in cerca di riconoscimento e di calore. Il candidato ideale alla delinquenza di strada, e al carcere minorile, dove infatti finisce. Proprio il carcere, e non sarà l'unica volta della sua vita, lo salva. Bastava qualcuno che gli instillasse un grammo di speranza in corpo e sarebbe arrivato sulla luna. A vent'anni diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, una furia nera che incute paura sia dentro che fuori dal ring. Ma il successo è un cavallo imbizzarrito, che bisogna saper domare, altrimenti ti disarciona. E non sempre è facile se le sirene del passato ti chiamano, e l'uomo che ti ha insegnato tutto ti lascia solo troppo presto a cavalcare la belva che lui stesso ha alimentato. La stessa che ti rende imbattibile sul ring, e ingestibile fuori. Vittorie, soldi, fallimenti, donne, alcol, violenza, prigione, droga entrano ed escono dalla sua vita come un vortice.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 14709

La Lista Degli Stronzi

John Niven

Narrativa estera - Recente

La Lista Degli Stronzi
Ti restano sei mesi di vita. Chi uccideresti? «con questo libro john niven ci dà dentro di brutto» – the timesanno 2026. Ivanka trump è appena diventata il primo presidente donna degli stati uniti. In un'america preda di un conservatorismo sfrenato – dove l'aborto è illegale e la xenofobia è alle stelle – frank brill scopre di avere un cancro con un'aspettativa di vita di sei mesi al massimo. Solo e senza piú niente da perdere, c'è un'unica cosa che vuole fare prima di tirare le cuoia: eliminare le cinque persone sulla sua «lista degli stronzi». Fino ad arrivare, una vittima dopo l'altra, al bersaglio dei bersagli: l'ex presidente donald j. Trump. Parte satira politica, parte thriller compulsivo, la lista degli stronzi ci mostra come il mondo di oggi rischi di lasciarci un'eredità fatta soltanto di odio, sopraffazione e intolleranza. A meno che, come frank, non ci si rimbocchi le maniche per farsi giustizia da soli.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 14710

La Bambina Con Il Cappotto Rosso

Kate Hamer

Narrativa estera - Recente

La Bambina Con Il Cappotto Rosso
«a volte il pensiero peggiore diventa un treno inarrestabile. È stata colpa mia? È stata colpa mia? È stata colpa mia? » «un esordio magistrale, che si distingue per l'empatia e l'implacabile precisione con cui tratteggia i personaggi» - michiko kakutani, the new york times «imprevedibile e commovente. La bambina con il cappotto rosso non somiglia a nessun'altra cosa abbiate letto in passato» - marie claire «uno dei rari casi in cui la tensione narrativa si sposa con la bellezza della scrittura» - the huffington post «nelle prime pagine incontriamo un labirinto, ma a dire il vero tutto il romanzo è un labirinto dal quale ti auguri di emergere il piú tardi possibile. Straordinario che un libro cosí soffuso di grazia e mistero sia opera di un'autrice esordiente» - matt haig carmel ha otto anni, i capelli ricci che spuntano in fuori come pistilli di un soffione, un cappottone largo del suo colore preferito. Secondo la maestra si scorderebbe anche la testa, se non l'avesse attaccata al collo. Ma per la madre beth i suoi momenti d'assenza sono esercizi di fantasia, fughe di una mente affamata di storie. Ecco perché un pomeriggio, durante un festival di storie per l'infanzia, carmel crede anche a quella che le racconta un distinto signore con gli occhialetti tondi. Sua madre ha avuto un incidente, e lui è il nonno che la bambina non ha mai conosciuto e che si prenderà cura di lei per un po'. Mentre beth continua a cercarla senza arrendersi, carmel diventa una delle tante ragazzine scomparse che affollano le pagine di cronaca: con l'unica differenza che non sa di essere stata rapita. Tradotto in sedici paesi, la bambina con il cappotto rosso è una trascinante favola nera sulle storie che ci raccontiamo per sopravvivere ai dolori piú grandi – e su quelle che invece possono materializzare le nostre peggiori paure.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]