Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28389

Pagina 1470 di 2839

Posizione in classifica: 14691

I Re Magi
Leggenda Cristiana E Mito Pagano Tra Oriente E Occidente

Franco Cardini

Religione - Edifici di culto

I Re Magi<br>Leggenda Cristiana E Mito Pagano Tra Oriente E Occidente
Mito, storia o leggenda? Molti interrogativi avvolgono le figure dei magi, fino a metterne in discussione l'esistenza. In questo libro franco cardini prova a dare una risposta all'origine delle tre figure, tenendo conto di tutte le controversie che nei secoli hanno caratterizzato l'evolversi della tradizione dei magi. «sul piano del dialogo tra le religioni il messia atteso da quelle di segno abramitico si collega, proprio attraverso il culto dei magi, a quelle dell'universo indopersiano dai veda al buddhismo. » la storia dei magi, i misteriosi pagani che l'evangelista matteo convoca «dall'oriente» al cospetto del figlio di david, viene da lontano. Al pari di tutti gli autentici misteri, il suo significato è inesauribile e ogni nuova acquisizione chiude un problema e ne apre altri mille. Franco cardini narra la genesi e la diffusione delle varie versioni che hanno fatto dei «tre santi re», di volta in volta, il simbolo delle razze primigenie scaturite dai tre figli di noè; dei tre continenti del mondo antico: asia, africa ed europa; dei tre momenti dell'esistenza: giovinezza, maturità e vecchiaia; delle tre scansioni temporali: passato, presente e futuro. Alla luce delle ultime scoperte, si rafforza il ruolo dei magi come figura «ponte» tra oriente e occidente, cerniera tra vari culti e religioni. Non a caso oggi acquistano nuovo rilievo: sul piano religioso e devozionale sono stati proposti da papa benedetto xvi come copatroni d'europa; su quello antropologico e storico-filologico molti studiosi da una parte ne hanno indicato la presenza nel mondo indoiranico fra il i secolo a. C . E il i d. C . , dall'altra ne hanno ribadito il nesso con gli astrologi-sacerdoti originari della media e con gli insegnamenti di zarathustra.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 14692

L' Italia Delle Meraviglie
Una Cartografia Del Cuore

Vittorio Sgarbi

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

L" Italia Delle Meraviglie<br>Una Cartografia Del Cuore
'questo libro è stato concepito per nasconderne un altro, per indicare alcune rotte principali e per evitarle e stabilirne altre proprie, tutte possibili e tutte legittime, inseguendo per esempio tozzi e agili montanari scolpiti nel legno nella chiesa di san martino a cerveno, documenti di una storia dell'arte parallela rispetto a quella ufficiale che, roma su roma, da bernini porta a canova. Mentre nasconderemo, non senza stupore, l'opera di uno strano fotografo-antropologo interessato ai costumi popolari sardi: ugo pellis. Una scoperta preziosa, documenti fotografici di una civiltà recente e pur scomparsa, densi di vita, della verità della terra, del mondo pastorale, arcaico e non immortale. Meraviglie di fotografi e di miniature, di codici miniati, di coralli, di manoscritti. E nasconderemo visso per colui che, interessato a vedere quadri del rinascimento marchigiano, scoprirà una rara serie di manoscritti leopardiani nei suoi versi più famosi. E così via. Per tutto ciò che menzioneremo in questo libro, qualcosa d'altro, non meno importante, sarà nascosto e potrà essere oggetto di un vostro nuovo viaggio, di una vostra personalissima cartografia del cuore. Se il viaggio è ritornare sui passi di altri in altri tempi in altre vite, rievocare, veder riemergere fantasmi, allora mettetevi in cammino, non siate pigri, perché dalla vostra meraviglia deriva la vita dell'arte, dei luoghi, del nostro paese, l'italia delle meraviglie. '
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Posizione in classifica: 14693

Il Fuoco Greco

Luigi Malerba

Narrativa estera - Recente

Il Fuoco Greco
Se la flotta bizantina riesce a mantenere il dominio del mediterraneo per più di cinque secoli, prima e dopo il mille, lo deve soprattutto al 'fuoco greco', proiettili che non si spengono a contatto con l'acqua e inceneriscono le navi nemiche. La sua formula segreta, e l'immenso potere che ne deriva a chi la possiede, è la protagonista indiretta di questo romanzo che si addentra nelle trame della corte di bisanzio sulla fine del x secolo. Usando come arma la segretezza della formula, la reggente teofane imbastisce una serie di intrighi e di delitti con i quali riesce a liberarsi di ogni rivale, ma non riuscirà a sottrarsi a quella logica del potere in cui ha creduto negli anni del suo dominio.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2024

Posizione in classifica: 14694

Il Carcere

Cesare Pavese

Narrativa estera - Recente

Il Carcere
Una storia di privata solitudine. Nel 1935 cesare pavese viene condannato a tre anni di confino a brancaleone calabro per aver tentato di proteggere la donna amata, militante nel pci. Il carcere, pubblicato solo nel 1948, nasce così da una storia di privata solitudine e riapre il problema del solipsismo intellettuale cui pavese riconobbe, scrivendo dieci anni dopo la casa in collina, di essere ancora legato. L'esilio forzato in un luogo tanto diverso e lontano dal suo mondo piemontese d'origine è metà condanna metà alibi del suo volersi fuori dal mondo, del suo guardare la vita 'come dalla finestra del carcere'. L'ingegnere, protagonista del romanzo, è un intellettuale che imputa a sé stesso più che al mondo la responsabilità della propria situazione, rifiutando di riconoscervi delle giustificazioni politiche in un periodo in cui maggiore era il consenso degli italiani al regime fascista, tra la guerra d'abissinia e quella di spagna. Il confino diventa atteggiamento, presa di posizione, un modo d'essere che pavese aveva sempre considerato come costitutivo e insieme limitativo della propria esperienza.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2020

Posizione in classifica: 14695

La Verità Sul Codice Da Vinci

Bart D. Ehrman

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa guide

La Verità Sul Codice Da Vinci
'il codice da vinci' di dan brown è stato in vetta alle classifiche dei libri in tutto il mondo per molti mesi e ancora oggi, nonostante i milioni di copie vendute, il suo successo non sembra esaurirsi. L'aspetto sorprendente di questo romanzo è che l'autore ha costruito la trama intessendo vicende frutto della sua fantasia con rivelazioni storiche sconvolgenti che, se confermate, cambierebbero in modo radicale il nostro rapporto con la religione cristiana. In questo libro, bart d. Ehrman, studioso del cristianesimo delle origini, separa i fatti dalla finzione, la realtà dalla fantasia letteraria, offrendo a quanti vogliono sapere la verità sulle origini del cristianesimo e sulla vita di gesù, la chiave per decodificare tutti i segreti del libro.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 14696

La Mossa Del Vescovo

Pelham G. Wodehouse

Narrativa estera - Recente

La Mossa Del Vescovo
Il signor mulliner riunisce in sé due doti essenziali: oltre a vantare una famiglia tanto numerosa quanto singolare, è un instancabile affabulatore. Con il racconto delle gesta di nipoti, fratelli e lontani cugini il signor mulliner intrattiene gli avventori del riposo del pescatore. Ne risulta una galleria di figure improbabili, ma a loro modo esilaranti: dal giovane george, appassionato di enigmistica che non sa come corteggiare la figlia del pastore, a wilfred, inventore di prodotti cosmetici dagli effetti bizzarri; da augustine, un brillante curato in grado di risolvere i problemi di un vescovo burlone, a james, scrittore di romanzi polizieschi, convinto misogino e nemico di ogni sentimentalismo letterario; dal sognatore lancelot, poeta con un futuro insospettato da attore hollywoodiano, a clarence, fotografo dell'alta società ossessionato dalla bellezza. Ognuno di loro, con esiti diversi, incarna un messaggio preciso, ennesima variazione sul tema del lieto fine così caro a wodehouse: 'dopotutto cosa c'è di più grande al mondo dell'amore? Amore. Amore, sì, esiste forse parola più bella? '
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2025

Posizione in classifica: 14697

Another World
Il Regno
Vol
4

Banana Yoshimoto

Narrativa estera - Recente

Another World<br>Il Regno<br>Vol<br>4
Kataoka noni è la figlia di shizukuishi e ha due papà, kaede e kataoka. In 'another world', capitolo conclusivo della quadrilogia 'il regno', il percorso di crescita di noni è ormai compiuto. Kaede è morto e kataoka è un padre, a modo suo, amorevole. Ambientata tra mykonos, okinawa e tokyo, la storia di noni è la chiusura di un cerchio: torna la forza delle piante e delle pietre, l'amore della natura e quello, complesso e ingovernabile, tra gli esseri umani, il confronto con la morte e l'abbandono. Un libro che è un invito a leggere il mondo oltre i confini e le gerarchie, a riconoscerci come parte di un unico sistema dove conta soltanto la verità delle sensazioni.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 14698

Le Disavventure Di Amos Barton

George Eliot

Narrativa estera - Classica

Le Disavventure Di Amos Barton
Primo dei tre romanzi brevi che compongono scene di vita clericale, raccolta che ha fatto da modello alla letteratura realista inglese, le disavventure di amos barton è una vivida raffigurazione della vita rurale inglese del novecento, che racconta gli effetti della riforma religiosa attraverso lo sguardo ingenuo di un reverendo di provincia. Tutti i parrocchiani erano dispiaciuti per la sua partenza; non che qualcuno di loro considerasse straordinarie le sue doti spirituali, o avvertisse che il suo ministero fosse molto edificante. Ma le sue recenti traversie avevano ispirato i loro migliori sentimenti, il che è sempre una fonte d'amore. Amos non era riuscito a far scattare la molla della bontà con i propri sermoni, ma ci era riuscito concretamente con il proprio dolore; e ora c'era un legame vero tra lui e il suo gregge. Amos barton è il nuovo parroco della chiesa di shepperton, una cittadina della provincia inglese. Il reverendo è un uomo mite che cerca in ogni modo di far rispettare i dettami della chiesa anglicana ai membri della sua comunità, ma il suo carisma inesistente, unito a una certa goffaggine, fa sì che non sia molto amato dai suoi concittadini. Inoltre la parrocchia di cui si occupa non è sufficiente al mantenimento della sua famiglia, che può tirare avanti solo grazie al caritatevole prodigarsi di qualche parrocchiano e all'instancabile milly, la moglie del curato, che ha totalmente immolato la sua vita al bene del marito e dei sei figli. La situazione si complica ulteriormente quando la contessa caroline czerlaski si installa a casa barton, portando con sé mille pretese e neppure un centesimo, suscitando disappunto in milly e una morbosa curiosità in tutta la comunità di shepperton. L'intera vita di amos barton trascorre fra continue cadute e momentanee risalite, fino all'arrivo della notizia peggiore di tutte, che lo farà precipitare nello sconforto, ma vedrà finalmente i parrocchiani stringersi intorno a lui, nonostante incarni «la quintessenza concentrata della mediocrità». Primo dei tre romanzi brevi che compongono «scene di vita clericale», raccolta che ha fatto da modello alla letteratura realista inglese, «le disavventure di amos barton» è una vivida raffigurazione della vita rurale inglese del novecento, che racconta gli effetti della riforma religiosa attraverso lo sguardo ingenuo di un reverendo di provincia. Opera prima di una delle più importanti scrittrici britanniche, alla sua uscita ebbe un grande successo, generando l'interesse per l'identità dell'autore e portando così allo scoperto la scrittrice mary anne evans.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 14699

La Torre

Uwe Tellkamp

Narrativa estera - Recente

La Torre
Dresda, anni '80. Sotto il peso della dittatura socialista, gli abitanti della torre, un quartiere residenziale della città, provano a ingannare il grigiore quotidiano rifugiandosi nell'arte, nella musica e nella letteratura. Anne e richard hoffmann, infermiera e chirurgo, oscillano tra conformismo e ribellione: si può sfuggire all'oppressione semplicemente tenendo la realtà fuori dalla porta delle proprie eleganti dimore, oppure è arrivato il momento di abbandonare il paese per non tornare mai più? Christian, il loro figlio maggiore, è un brillante studente di medicina costretto a sperimentare la violenza crudele dell'esercito nazionale popolare. Lo zio di christian, meno rhode, lavora in una prestigiosa casa editrice lottando ogni giorno contro la censura. Ma, in fondo, è un privilegiato. Poiché è figlio di rivoluzionari, meno ha libero accesso al quartiere bisanzio dove vive la nomenclatura che controlla le vite dei cittadini: è lui a fare da tramite fra il mondo del regime e quello nostalgicamente borghese della torre, raccontando nelle pagine del suo diario le contraddizioni di entrambi. 'la torre' è un affresco monumentale che restituisce a pieno i colori, i suoni, gli odori e le sensazioni della vita nella ddr, mentre correva a tutta velocità verso il 9 novembre 1989.
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2020

Posizione in classifica: 14700

Il Mistero Dei Tre Quarti
Un Nuovo Caso Per Hercule Poirot

Sophie Hannah

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mistero Dei Tre Quarti<br>Un Nuovo Caso Per Hercule Poirot
Il più amato detective della letteratura, hercule poirot ritorna in un elegante, arguto e diabolico mystery ambientato negli anni trenta a londra. «ciò che sophie hannah e agatha christie hanno in comune è un talento raro nel creare le situazioni più imprevedibili e far sembrare possibile l'impossibile. » – sunday telgraph un giorno, rientrato a casa dopo pranzo, hercule poirot trova una donna visibilmente arrabbiata che lo aspetta davanti alla porta. Si chiama sylvia rule e vuole sapere perché poirot le ha mandato una lettera accusandola dell'omicidio di barnabas pandy, un uomo di cui lei non ha mai sentito parlare né tantomeno ha mai incontrato. Poirot cade dalle nuvole: non ha nessuna idea di chi possa essere barnabas pandy e sa benissimo di non aver mandato la lettera a cui sylvia fa riferimento. Ma non riuscendo a convincerla del contrario, lei se ne va infuriata. Immaginate poi la sorpresa quando, ancora turbato, poirot entra in casa e trova un altro sconosciuto, un certo john mccrodden, che sostiene di aver ricevuto la stessa lettera con la stessa accusa nei suoi confronti. Chi è l'autore di queste missive? Ma soprattutto: chi è barnabas pandy? Ed è vivo o morto?
Punteggio: 763
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]