Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12683

Pagina 135 di 1269

Posizione in classifica: 1341

Luomo Verticale

Davide Longo

Narrativa estera - Recente

Luomo Verticale
In italia, in un futuro imprecisato, la civiltà è al collasso, la legge e la giustizia un ricordo del passato e per le strade regna la barbarie. Leonardo è un professore universitario, con alle spalle una carriera da scrittore di successo, che dopo l'accusa di aver abusato di una sua studentessa si è ritirato nel paesino in cui è nato. Da anni non scrive e non insegna piú conducendo un'esistenza distante da tutti e tutto. Fino a quando la moglie, che lo aveva lasciato dopo lo scandalo, non si presenta in fuga alla sua porta, per affidargli la figlia lucia e alberto, il figlio avuto da un altro compagno. La promessa è di tornare a prenderli, ma la violenza avanza e raggiunge anche la provincia. Della moglie non c'è piú traccia. I tre, insieme al cane bauhsan, devono mettersi in viaggio, verso occidente dove pare ci sia salvezza. Li attende un mondo dove il progresso si è sgretolato e gli istinti sono padroni. Un mondo in cui solo aggrappandosi alla propria bussola morale potranno non perdere la strada.
Punteggio: 899
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 1342

Le Bambine Che Cercavano Conchiglie

Hannah Richell

Narrativa estera - Recente

Le Bambine Che Cercavano Conchiglie
Il mare si infrange furioso sulle frastagliate coste del dorset. In alto, su una scogliera impervia, si erge una casa colonica con le mura imbiancate che brillano come un faro sotto la luce del sole. Clifftops. Il posto che una volta dora chiamava casa. Da dietro le ampie finestre le sembra ancora di sentire risuonare le risa di sua sorella cassie, il rumore delle loro corse di bambine gioiose. Adesso la natura ha ripreso il sopravvento e l'edera avvolge le antiche mura della magione dei tide, in un viluppo di silenzio, polvere e segreti. Dora è fuggita da tutto questo, schiacciata dal peso della colpa. Una colpa inafferrabile come il vento, ma che si è insinuata nelle fibre del suo essere in profondità. E non le fa dimenticare quella lunga e calda giornata d'estate di tanti anni prima. I giochi alla ricerca di conchiglie, i nascondigli tra le rocce e quella piccola, fatale distrazione che ha distrutto un'intera famiglia. Da allora cassie non le vuole più parlare e le due sorelle si sono allontanate irrimediabilmente. La sabbia e il vento non sono riusciti a disperdere il dolore, che è rimasto sepolto, come un cuore pulsante. Ma oggi dora non può più fuggire, il soffio di una nuova vita respira dentro di lei e per amore del suo bambino deve ritrovare i pezzi perduti della sua vita.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2023

Posizione in classifica: 1343

L Immortalità

Milan Kundera

Narrativa estera - Recente

L Immortalità
«nessuno, oggi, possiede la grazia di kundera: il suo tocco: quella combinazione inimitabile di ironia e amarezza, di malinconia e leggerezza. Basta aprire il libro, leggere due righe, corteggiare un'immagine, inseguire disperatamente un motivo; e ci diciamo sorridendo:
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2023

Posizione in classifica: 1344

Nove Racconti

J. D. Salinger

Narrativa estera - Recente

Nove Racconti
Se le avventure di holden hanno avuto per l'america un valore emblematico, è in questi racconti che lo humor, la spietatezza, la grazia e la tragica amarezza di salinger trovano la loro perfetta espressione. Il loro punto di partenza è il 'parlato' più colloquiale e modulato sulle effimere cadenze della moda. Per salinger solo i bambini e chi ha vissuto l'orrore della guerra è vicino alla verità. Il dialogo dei bambini è una finestra su una realtà diversa e vertiginosa. Ma anche una conversazione pomeridiana tra amiche o la telefonata di un uomo che è a letto con una donna non sua diventano occasioni di poesia, nutrita di grande pietà umana.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 1345

La Verità, Vi Spiego, Sull'amore

Enrica Tesio

Narrativa estera - Recente

La Verità, Vi Spiego, Sull"amore
Aprire questo libro è un'esperienza sorprendente, capace di portare allegria nella più grigia delle giornate. Proprio come entrare in casa di dora, la protagonista. Nel suo appartamento torinese potrete incontrare: i suoi due bambini, piccoli saggi e buffissimi; il loro tato simone, magari sul balcone intento a fumare (meglio non chiedersi che cosa); sara, la migliore-amica-senza-figli di dora, stavolta alle prese con la decisione più difficile; il massimo del disordine che una donna nata alle nostre latitudini possa sopportare; un paio di nonni molto diversi da quelli delle pubblicità; un quadro con un pappagallo zampe all'aria, in grado di infondere pace a chi lo guarda; un sacco di ricordi felici sospesi nell'aria, diversi angoli dove ristagna la malinconia per tutto ciò che invece non è stato o non sarà, e grandi finestre per lasciar entrare il sole. Zitti, se fate attenzione sentirete bussare alla porta! È un giovane vicino di casa, decisamente sexy a dirla tutta, ed è qui per dora. Ma eccola che arriva, dora, è appena sveglia e già sa che dovrà correre, e correre, sempre in ritardo su tutto, da vera'madre gazzella': due bambini, un lavoro, un mutuo e una separazione con cui fare i conti. La storia di questa giovane donna coraggiosa, anticonformista e piena di vita, e di tutto il mondo che la circonda, fa riflettere proprio perché prende forma in scene esilaranti o tenere, sempre profondamente sincere.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2020

Posizione in classifica: 1346

Ferite A Morte

Serena Dandini

Narrativa estera - Recente

Ferite A Morte
''ferite a morte' nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio. Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: 'e se le vittime potessero parlare? ' volevo che fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi. Desideravo farle rinascere con la libertà della scrittura e trasformarle da corpi da vivisezionare in donne vere, con sentimenti e risentimenti, ma anche, se è possibile, con l'ironia, l'ingenuità e la forza sbiadite nei necrologi ufficiali. Donne ancora piene di vita, insomma. 'ferite a morte' vuole dare voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi. Ma non mi sono fermata al racconto e, con l'aiuto di maura misiti che ha approfondito l'argomento come ricercatrice al cnr, ho provato anche a ricostruire le radici di questa violenza. Come illustrano le schede nella seconda parte del libro, i dati sono inequivocabili: l'italia è presente e in buona posizione nella triste classifica dei femminicidi con una paurosa cadenza matematica, il massacro conta una vittima ogni due, tre giorni. ' (serena dandini)
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 1347

Lezioni

Ian McEwan

Narrativa estera - Recente

Lezioni
Chi è davvero roland baines? È il bambino pieno di talento che subisce le attenzioni morbose della maestra di pianoforte, ma anche il banale pianista di piano-bar che ha rinunciato alle sue ambizioni. È la vittima di una donna geniale ed egoista che lo ha abbandonato con un figlio neonato, ma anche il fallito che passa da un'esperienza all'altra a motore spento, sospinto dalla sola forza dei venti. Quali lezioni gli hanno impartito la sua storia e la storia che si dipana sullo sfondo? Nella vita senza qualità del suo personaggio, mcewan ha disegnato il profilo del nostro tempo tragico e inquieto, affidando ai suoi lettori un romanzo di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva. «ian mcewan ritorna con la sua opera migliore dai tempi di
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 1348

Il Giardino Dei Finzi-Contini

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

Il Giardino Dei Finzi-Contini
«da molti anni desideravo scrivere dei finzi-contini – di micòl e di alberto. »pochi romanzi italiani del novecento sono entrati così profondamente nel cuore dei lettori come il giardino dei finzi-contini, un libro che è riuscito a unire emozioni private e storia pubblica, convogliandole verso un assoluto coinvolgimento narrativo. Un narratore senza nome ci guida fra i suoi ricordi d'infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei finzi-contini, alberto e micòl, suoi coetanei resi irraggiungibili da un profondo divario sociale. Ma le leggi razziali, che calano sull'italia come un nubifragio improvviso, avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell'età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri, spesso e volentieri, è il vasto, magnifico giardino di casa finzi-contini, un luogo che si imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per micòl. Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia finzi-contini.
Punteggio: 898
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 1349

2666
La Parte Dei Delitti-La Parte Di Arcimboldi

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

2666<br>La Parte Dei Delitti-La Parte Di Arcimboldi
Il secondo volume di '2666': i lettori lo aspettavano. E non tanto per sapere 'come va a finire', ma per abbandonarsi con un piacere quasi infantile alla corrente impetuosa creata dalla voce di questo narratore. Dove eravamo rimasti, dunque? Avevamo perso le tracce di benno von arcimboldi - il misterioso scrittore che nella prima parte i critici cercavano con accanimento - nel deserto del sonora, e precisamente a santa teresa, al confine tra il messico e gli stati uniti. Una cittadina che somiglia molto a quella ciudad juàrez dove negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di omicidio di giovani donne, casi rimasti impuniti per la complicità della polizia, e su cui ha indagato il giornalista sergio gonzàlez rodriguez. Proprio da qui si ricomincia nella quarta parte - e, per una di quelle vertiginose 'coincidenze astrali' a cui bolaño ci ha abituati, è proprio gonzàlez rodriguez, fra gli altri, a guidarci in questa ricostruzione dei delitti che a santa teresa si susseguono a un ritmo sempre più ossessivo e più inquietante.
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 1350

Disturbo Della Quiete Pubblica

Richard Yates

Narrativa estera - Recente

Disturbo Della Quiete Pubblica
Lo sguardo penetrante e la scrittura precisa e implacabile che hanno aperto la strada a raymond carver e richard ford tornano a dissezionare l'apparente normalità della middle class americana, ma con toni ancora più drammatici: sullo sfondo dell'ottimismo e della prosperità dell'era kennedy si disegna la storia dell'ambizione frustrata - e della discesa nella follia - di john wilder, impiegato che sogna il successo come produttore cinematografico e invece conoscerà soltanto l'angoscia dell'ospedale psichiatrico e le manipolazioni di hollywood.
Punteggio: 897
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]