Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1752

Pagina 128 di 176

Posizione in classifica: 1271

Tocca L'acqua, Tocca Il Vento

Amos Oz

Narrativa estera - Recente

Tocca L"acqua, Tocca Il Vento
Nel 1939, mentre i tedeschi avanzano in polonia, elisha pomerantz, piccolo orologiaio ebreo con la passione della matematica e della musica, scappa nella foresta, lasciandosi dietro la bella e intelligente moglie stefa. Stefa non si rende conto del pericolo, ma quando la situazione precipita, si chiude in casa, poi viene travolta anche lei dalla tempesta della guerra. Elisha, dopo aver errato per i boschi europei, arriva prima in grecia e poi in israele, dove trova rifugio in un piccolo kibbutz, e silenziosamente si rimette a riparare gli orologi, a cercare la musica nella matematica e la matematica nella musica. Stefa, invece, deportata in unione sovietica, è costretta a diventare una spia staliniana. E sognano di rivedersi. 'tocca l'acqua, tocca il vento' è un romanzo insolito per amos oz. Venato di realismo magico, ricco di simboli e di speculazioni filosofiche, a tratti misterioso, con momenti di grande dolcezza, racconta la fuga degli ebrei dallo sterminio europeo.
Punteggio: 431
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 1272

Punto Debole

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

Punto Debole
Punto debole si inserisce a pieno titolo tra le più avvincenti storie dell'impero letterario di patterson, sostenuta dal genio e dalla forza narrativa dell'autore più venduto al mondo. «james patterson è il migliore. Punto» - ian rankin «james patterson è lo scrittore più letto al mondo» - la repubblica il detective alex cross si ritrova non solo a dover gestire due casi contemporaneamente, ma anche a fare i conti con una profonda crisi personale. Tutto ha inizio con una serie di omicidi commessi presso alcuni centri benessere. Cross si sente osservato: qualcuno lo sta pedinando e segue ogni sua mossa, studia ogni particolare della sua vita durante le indagini. Il detective ama la sua famiglia, nulla al mondo è più importante dei suoi figli e di sua moglie bree, per lui. La famiglia è ciò che lo tiene ancorato alla realtà e gli dà la forza di affrontare il male nel suo lavoro. Ma quell'ombra che lo segue ovunque conosce ormai bene le sue debolezze e userà proprio il suo amore per le persone a lui più vicine come arma contro di lui. Quando i suoi cari si troveranno in pericolo, cross dovrà fare tutto ciò che è in suo potere per proteggerli. Punto debole si inserisce a pieno titolo tra le più avvincenti storie dell'impero letterario di patterson, sostenuta dal genio e dalla forza narrativa dell'autore più venduto al mondo.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2024

Posizione in classifica: 1273

La Forza Imprevedibile Delle Parole

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

La Forza Imprevedibile Delle Parole
Pensi davvero che ogni incontro sia casuale? Pensi davvero che tutto sia nelle mani del destino? Non credere a nessuno. Non è oro tutto quello che luccica. «clara sánchez pesca nel profondo delle nostre coscienze. » - la stampa «un'autrice che sa raccontare storie di donne alla scoperta di sé stesse riscuotendo un grande successo in tutto il mondo. » - corriere della sera «un'autrice bestseller» - io donna all'improvviso il silenzio della casa sembra avvolgere ogni cosa. Natalia ha appena accompagnato le figlie all'aeroporto e non le resta che aspettare il ritorno del marito dal lavoro. Non è questa la vita che aveva immaginato. Non era così che si vedeva dopo i quarant'anni. Per questo quando le arriva l'invito a un aperi-tivo nell'elegante casa di un'amica decide di accettare. Ma quello che doveva essere un tranquillo pome-riggio di chiacchiere diventa qualcosa di più. Perché quella sera natalia incontra l'affascinante raúl monte-negro. L'ombroso avventuriero la conquista con i suoi racconti e, accanto a lui, natalia ritrova una voglia di vivere che credeva perduta. Perché a volte le parole hanno un potere inaspettato e la loro forza può essere imprevedibile. Dal giorno seguente, però, natalia comincia a ricevere strani biglietti, che la riempiono di dubbi. Non riesce a spiegarsi questo comportamento di raúl: nulla durante il loro primo incontro le aveva lasciato presagire di non potersi fidare di lui. Finché l'uomo le propone un incontro al quale poi non si pre-senta. Al suo posto c'è un suo caro amico che le rivela che raúl è fuori città. Natalia non riesce a credergli: capisce che l'incontro di quella sera forse non è stato casuale; capisce che c'è qualcosa che le viene nasco-sto. Ma non può immaginare che quel qualcosa sia il centro di un fitto intrico di inganni e di bugie. E natalia si scopre suo malgrado pedina di una partita che può vincere solo trovando dentro di sé tutta la forza di cui è capace. Dopo il successo internazionale di stupore di una notte di luce, seguito di profumo delle foglie di limone, per mesi nelle classifiche anche nel nostro paese, clara sánchez torna con un nuovo romanzo che ha per prota-gonista una donna alla ricerca di una svolta nella propria vita, imbrigliata in una rete di falsità e segreti. Perché non è mai oro quello che luccica intorno a noi. E bisogna sempre avere il coraggio di scavare a fondo per trovare la verità.
Punteggio: 373
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2021

Posizione in classifica: 1274

Il Presagio

Anne Holt

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Presagio
In uno dei suoi romanzi piú tesi, anne holt dipinge il ritratto dolente di una violenza che non risparmia nessuno e punisce tutti, anche gli innocenti. 22 luglio 2011. Mentre la norvegia è sconvolta dagli attentati a oslo e utøya e l'intero corpo di polizia viene mobilitato, a chi viene in mente di indagare sulla morte di un bambino in casa sua? Per di piú se ha tutta l'aria di essere un incidente domestico. Ellen, una vecchia amica, dà una festa, e johanne vik accetta di aiutarla nei preparativi. Quando però arriva a villa mohr, viene accolta da una scena devastante: sander, il figlio di ellen e suo marito jon, è caduto da una scala ed è morto. Un momento di disattenzione da parte dei genitori, una tragica fatalità? Henrik holme, poliziotto neodiplomato a cui viene affidato il caso mentre tutti i colleghi si dedicano a una serie di attentati, non ci crede: negli anni, il piccolo sander aveva accumulato un po' troppi «incidenti domestici», anche per un bambino vivace come lui. Neppure johanne, di fronte alle reticenze e alle contraddizioni dei mohr, crede del tutto alla disgrazia; e insieme al giovane agente si mette a caccia della verità. In uno dei suoi romanzi piú tesi, anne holt dipinge il ritratto dolente di una violenza che non risparmia nessuno e punisce tutti, anche gli innocenti.
Punteggio: 369
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 1275

Bowie 1947-2016
La Biografia

Wendy Leigh

Biografie - Artisti

Bowie 1947-2016<br>La Biografia
Il 10 gennaio 2016 ziggy stardust è tornato nello spazio da cui era venuto. Ha però lasciato un segno indelebile sul nostro pianeta, diventando una delle leggende del rock più amate di sempre. Nel corso di cinque decenni, david bowie si è trasformato, incarnando ogni volta un personaggio diverso per dare libero sfogo alla sua esplosiva creatività, alla sua voglia di esibirsi, al suo amore per la musica; qualità che lo hanno reso uno dei personaggi più innovativi di sempre. E ora l'artista trasgressivo e ribelle, l'icona fashion dallo stile caleidoscopico che ha influenzato intere generazioni, se n'è andato sulla scia delle profetiche parole contenute in blackstar. In questa biografia, aggiornata fino ai suoi ultimi giorni e completata da foto evocative, wendy leigh ha raccolto testimonianze esclusive di amici e persone vicine a bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma intimo, privato. Partendo dal quartiere popolare di londra in cui è nato, l'autrice ripercorre l'infanzia di david, l'influenza della famiglia e l'ossessione di soccombere alla stessa malattia del fratello; racconta i problemi dovuti agli eccessi di droghe; parla della profonda amicizia con lou reed e john lennon e del rapporto controverso con mick jagger; svela i segreti della sua insaziabile vita sessuale e il suo amore per le donne, tra cui tina turner, elizabeth taylor, susan sarandon, amanda lear e infine iman. Tra confessioni, aneddoti e rivelazioni, emerge la verità sull'enigma david bowie.
Punteggio: 357
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 1276

Bowie 1947-2016
La Biografia

Wendy Leigh

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Bowie 1947-2016<br>La Biografia
Il 10 gennaio 2016 ziggy stardust è tornato nello spazio da cui era venuto. Ha però lasciato un segno indelebile sul nostro pianeta, diventando una delle leggende del rock più amate di sempre. Nel corso di cinque decenni, david bowie si è trasformato, incarnando ogni volta un personaggio diverso per dare libero sfogo alla sua esplosiva creatività, alla sua voglia di esibirsi, al suo amore per la musica; qualità che lo hanno reso uno dei personaggi più innovativi di sempre. E ora l'artista trasgressivo e ribelle, l'icona fashion dallo stile caleidoscopico che ha influenzato intere generazioni, se n'è andato sulla scia delle profetiche parole contenute in blackstar. In questa biografia, aggiornata fino ai suoi ultimi giorni e completata da foto evocative, wendy leigh ha raccolto testimonianze esclusive di amici e persone vicine a bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma intimo, privato. Partendo dal quartiere popolare di londra in cui è nato, l'autrice ripercorre l'infanzia di david, l'influenza della famiglia e l'ossessione di soccombere alla stessa malattia del fratello; racconta i problemi dovuti agli eccessi di droghe; parla della profonda amicizia con lou reed e john lennon e del rapporto controverso con mick jagger; svela i segreti della sua insaziabile vita sessuale e il suo amore per le donne, tra cui tina turner, elizabeth taylor, susan sarandon, amanda lear e infine iman. Tra confessioni, aneddoti e rivelazioni, emerge la verità sull'enigma david bowie.
Punteggio: 357
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2025

Posizione in classifica: 1277

La Forza Imprevedibile Delle Parole

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

La Forza Imprevedibile Delle Parole
Pensi davvero che ogni incontro sia casuale? Pensi davvero che tutto sia nelle mani del destino? Non credere a nessuno. Non è oro tutto quello che luccica. «clara sánchez pesca nel profondo delle nostre coscienze. » - la stampa «un'autrice che sa raccontare storie di donne alla scoperta di sé stesse riscuotendo un grande successo in tutto il mondo. » - corriere della sera «un'autrice bestseller» - io donna all'improvviso il silenzio della casa sembra avvolgere ogni cosa. Natalia ha appena accompagnato le figlie all'aeroporto e non le resta che aspettare il ritorno del marito dal lavoro. Non è questa la vita che aveva immaginato. Non era così che si vedeva dopo i quarant'anni. Per questo quando le arriva l'invito a un aperi-tivo nell'elegante casa di un'amica decide di accettare. Ma quello che doveva essere un tranquillo pome-riggio di chiacchiere diventa qualcosa di più. Perché quella sera natalia incontra l'affascinante raúl monte-negro. L'ombroso avventuriero la conquista con i suoi racconti e, accanto a lui, natalia ritrova una voglia di vivere che credeva perduta. Perché a volte le parole hanno un potere inaspettato e la loro forza può essere imprevedibile. Dal giorno seguente, però, natalia comincia a ricevere strani biglietti, che la riempiono di dubbi. Non riesce a spiegarsi questo comportamento di raúl: nulla durante il loro primo incontro le aveva lasciato presagire di non potersi fidare di lui. Finché l'uomo le propone un incontro al quale poi non si pre-senta. Al suo posto c'è un suo caro amico che le rivela che raúl è fuori città. Natalia non riesce a credergli: capisce che l'incontro di quella sera forse non è stato casuale; capisce che c'è qualcosa che le viene nasco-sto. Ma non può immaginare che quel qualcosa sia il centro di un fitto intrico di inganni e di bugie. E natalia si scopre suo malgrado pedina di una partita che può vincere solo trovando dentro di sé tutta la forza di cui è capace. Dopo il successo internazionale di stupore di una notte di luce, seguito di profumo delle foglie di limone, per mesi nelle classifiche anche nel nostro paese, clara sánchez torna con un nuovo romanzo che ha per prota-gonista una donna alla ricerca di una svolta nella propria vita, imbrigliata in una rete di falsità e segreti. Perché non è mai oro quello che luccica intorno a noi. E bisogna sempre avere il coraggio di scavare a fondo per trovare la verità.
Punteggio: 334
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2024

Posizione in classifica: 1278

L' Italia Non C'è Più
Come Eravamo, Come Siamo

Giampaolo Pansa

Società - Filosofia della religione

L" Italia Non C"è Più<br>Come Eravamo, Come Siamo
«non è la mia autobiografia, è la vostra vita che racconto. Come finiremo? Temo di saperlo. I partiti politici spariranno. Si imporrà un governo di gelidi super tecnici o di militari, un affare per carabinieri e guardie di finanza. Sono pessimista? Giudicherete voi. »immaginate di avere di fronte i due protagonisti di questo libro. Il primo è un giornalista anziano, paolo. L'altro è una ragazza sui vent'anni, carlotta, bella, sfrontata e ignorante. Che cosa credete stiano facendo? Se pensate all'inizio di un rapporto a luci rosse, vi sbagliate. In realtà carlotta, figlia di un amico, ha accettato di assistere paolo nella stesura delle proprie memorie. Ecco, avete tra le mani il diario del loro lavoro. Un racconto dell'italia com'era qualche decennio fa e una previsione dell'italia che sta cambiando sotto i nostri occhi. Cambia in meglio? Per niente. Siamo un paese che ha perduto se stesso. Tanto da rendere inevitabile il titolo di questo libro: l'italia non c'è più. Come eravamo, come siamo. Anzi, come saremo. Sull'italia del passato non ho dubbi. Ci ho vissuto da bambino, quindi da studente e infine da cronista. Ho fatto in tempo a vedere in carne e ossa benito mussolini, ancora in sella. Poi la guerra e il terrore di morire sotto le bombe americane. Le notti nei rifugi antiaerei che offrivano uno spettacolo di sorprendente umanità, comprese un po' di ragazze senza vergogna e senza mutande. I giorni sanguinosi della liberazione. Il miracolo del dopoguerra, quando il boom economico non era un sogno, ma un traguardo possibile. Infine tutte le altre puntate del film che qui troverete. Dove rivivono donne e uomini che avete intravisto soltanto da lontano. Eroi e avventurieri, vittime e carnefici, morti ammazzati e terroristi rivoluzionari, partiti politici decenti e altri avviati a diventare la casta di ladri arroganti che continua ad asfissiarci. La mia opinione è che un tempo l'italia fosse migliore di questa del 2017. Oggi siamo un paese allo sbando, schiavo di troppe vanità inutili, a cominciare dal sesso esibito. Dove il bullismo è diventato lo sport nazionale, tanto da contagiare leader di prima fila. Il lavoro manca soprattutto ai giovani. E la lingua italiana sta sparendo, sconfitta dal gergo impoverito dei social net- work. Tutto questo e altro ancora lo narro nel libro che avete tra le mani.
Punteggio: 297
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 1279

L Italia Non Cè Più
Come Eravamo, Come Siamo

Giampaolo Pansa

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L Italia Non Cè Più<br>Come Eravamo, Come Siamo
«non è la mia autobiografia, è la vostra vita che racconto. Come finiremo? Temo di saperlo. I partiti politici spariranno. Si imporrà un governo di gelidi super tecnici o di militari, un affare per carabinieri e guardie di finanza. Sono pessimista? Giudicherete voi. »immaginate di avere di fronte i due protagonisti di questo libro. Il primo è un giornalista anziano, paolo. L'altro è una ragazza sui vent'anni, carlotta, bella, sfrontata e ignorante. Che cosa credete stiano facendo? Se pensate all'inizio di un rapporto a luci rosse, vi sbagliate. In realtà carlotta, figlia di un amico, ha accettato di assistere paolo nella stesura delle proprie memorie. Ecco, avete tra le mani il diario del loro lavoro. Un racconto dell'italia com'era qualche decennio fa e una previsione dell'italia che sta cambiando sotto i nostri occhi. Cambia in meglio? Per niente. Siamo un paese che ha perduto se stesso. Tanto da rendere inevitabile il titolo di questo libro: l'italia non c'è più. Come eravamo, come siamo. Anzi, come saremo. Sull'italia del passato non ho dubbi. Ci ho vissuto da bambino, quindi da studente e infine da cronista. Ho fatto in tempo a vedere in carne e ossa benito mussolini, ancora in sella. Poi la guerra e il terrore di morire sotto le bombe americane. Le notti nei rifugi antiaerei che offrivano uno spettacolo di sorprendente umanità, comprese un po' di ragazze senza vergogna e senza mutande. I giorni sanguinosi della liberazione. Il miracolo del dopoguerra, quando il boom economico non era un sogno, ma un traguardo possibile. Infine tutte le altre puntate del film che qui troverete. Dove rivivono donne e uomini che avete intravisto soltanto da lontano. Eroi e avventurieri, vittime e carnefici, morti ammazzati e terroristi rivoluzionari, partiti politici decenti e altri avviati a diventare la casta di ladri arroganti che continua ad asfissiarci. La mia opinione è che un tempo l'italia fosse migliore di questa del 2017. Oggi siamo un paese allo sbando, schiavo di troppe vanità inutili, a cominciare dal sesso esibito. Dove il bullismo è diventato lo sport nazionale, tanto da contagiare leader di prima fila. Il lavoro manca soprattutto ai giovani. E la lingua italiana sta sparendo, sconfitta dal gergo impoverito dei social net- work. Tutto questo e altro ancora lo narro nel libro che avete tra le mani.
Punteggio: 297
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 1280

I Guardiani

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Guardiani
Una serie che ha cambiato tutte le regole. Fino a dove ti puoi spingere per custodire un segreto? E fino a dove, per svelarlo? Napoli non è una città come le altre. Napoli non è neppure una città sola. Perché sotto quella che conosciamo ce n'è una sotterranea, nascosta agli occhi del mondo, con il buio al posto della luce. Marco di giacomo l'aveva intuito, un tempo, quando era un brillante antropologo e aveva un talento unico nell'individuare collegamenti invisibili tra le cose. Poi qualcosa non ha funzionato e ora, ad appena quarant'anni, non è altro che un professore universitario collerico e introverso, con un solo amico, il suo impacciato ma utilissimo assistente brazo moscati. Considerati folli per le loro accanite ricerche sui culti antichi, i due sono costante oggetto dell'ironia di colleghi e studenti. Perciò nessuno si meraviglia quando il direttore del loro dipartimento li spedisce a fare da balie a una giornalista tedesca venuta in italia per scrivere un pezzo sensazionalistico sui luoghi simbolo dell'esoterismo. Per liberarsi della seccatura, marco chiede aiuto a sua nipote lisi, ricercatrice anche più geniale dello zio ma con una preoccupante passione per le teorie complottiste. I quattro s'imbatteranno in una lunga catena di reati e strani eventi, scoprendosi parte di un disegno che potrebbe coinvolgere l'intera umanità. Soltanto maurizio de giovanni poteva scrivere questo romanzo, che nasce dalla conoscenza profonda di una città e della sua gente ma si spinge molto più lontano, mettendo in discussione tutte le categorie, comprese quelle letterarie, per inseguire una verità che forse avevamo davanti da sempre e non abbiamo mai voluto vedere. E questo è l'inizio. Solo l'inizio.
Punteggio: 212
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]