Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 121 di 1268

Posizione in classifica: 1201

L' Ultima Settimana Di Settembre

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Settimana Di Settembre
Pietro rinaldi ha ottant'anni e vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al capolinea e, mentre mangia penne all'arrabbiata, riflette su quanto i libri siano meglio delle persone. Se già fatica a sopportare se stesso, figuriamoci gli altri! Non ha proprio intenzione di avere a che fare con l'umanità. Fino a quando, un giorno, nel suo mondo irrompe diego, il nipotino quindicenne. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi, neanche da quelli più terribili, e non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da genova partono in direzione di roma, a bordo di una citroën ds pallas decapottabile su cui sembra di volare. Sul sedile posteriore c'è sid, l'enorme incrocio tra un san bernardo e un terranova - vera e propria calamità. Ed è così che un viaggio di sola andata si trasforma in un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Perché è proprio quando credi di aver visto tutto che scopri quanto la vita riesca ancora a sorprenderti. 'l'ultima settimana di settembre' è il racconto esilarante e commovente del viaggio di un nonno e un nipote alla ricerca di se stessi. È una storia che, senza giri di parole, scava nei sentimenti più profondi e ci porta di fronte alle emozioni più vere, quelle che richiedono una buona dose di coraggio per essere affrontate ma rimangono impresse indelebili dentro di noi.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2021

Posizione in classifica: 1202

Montedidio

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Montedidio
'chi salirà nel monte di dio? Chi ha le mani innocenti e il cuore puro. ' un quartiere di vicoli a napoli: montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da mast'errico, il falegname. E' l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un 'bùmeran', un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: mast'errico gli insegna il mestiere e don rafaniello, uno scarparo che mast'errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 1203

Il Piano Infinito

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

Il Piano Infinito
Il protagonista, gregory reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in vietnam. L'autrice affronta i sentimenti dell'emarginazione sociale e del razzismo, la politica, i contrasti tra opulenza e miseria, l'evoluzione del concetto di famiglia, l'incessante ricerca di amore e di equilibrio interiore.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Posizione in classifica: 1204

Hotel New Hampshire

John Irving

Narrativa estera - Recente

Hotel New Hampshire
Questa è la storia di una famiglia un po' eccentrica e sgangherata. A raccontarla in prima persona è uno dei cinque figli, quello di mezzo, che dà l'avvio alla narrazione dal giorno in cui suo padre si comprò un orso e sposò sua madre. Poi venne il sidecar e infine i cinque figli. Così equipaggiata la famiglia berry vaga per il mondo alla ricerca del luogo perfetto per l'hotel new hampshire, un 'luogo dove ognuno di noi può essere se stesso'. Mentre il lettore si addentra nelle mirabolanti e scanzonate avventure della famiglia berry alla conquista della terra promessa, altri personaggi si avvicendano a ricoprire i ruoli di questa storia: terroristi e domatori, sognatori e prostitute, stupratori e frustati, animali impagliati e illusionisti.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 1205

Carnaio

Giulio Cavalli

Narrativa estera - Recente

Carnaio
Finalista al premio campiello 2019. Finalista al premio napoli 2019. Con uno sguardo che ricorda saramago e bolaño, carnaio è un incubo di carne e soldi, la profezia di un mondo prossimo, in cui l'ultimo passo verso l'abisso è già alle nostre spalle. «carnaio riflette sul rapporto tra noi e loro. Tra noi, abitanti di un occidente meta e sogno di tanti, e loro, fuggitivi, i disperati che scappano da privazioni e violenze sperando in una vita migliore» - l'osservatore romano «giulio cavalli gioca con il macabro e il grottesco, e immagina, impiegando anche il proprio talento di uomo di teatro, un porto investito da centinaia di migliaia di cadaveri di
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 1206

Invisibile

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

Invisibile
Nel 1967, adam walker ha vent'anni e studia a new york; la sua unica aspirazione è diventare poeta. Durante una festa, conosce l'enigmatico e inquietante professore parigino rudolf born e la sua seducente fidanzata, margot. Tra loro si instaura immediatamente un legame fatto di sottintesi, di cose dette e non dette: rudolf sembra aver preso in simpatia il giovane e gli offre di ideare e curare una rivista letteraria che intende finanziare. Adam, dal canto suo, prova una forte attrazione per margot con la quale, quando born torna temporaneamente in europa, si abbandona a cinque giorni di sesso. Scoperto il tradimento, rudolf caccia margot. Non mostra tuttavia risentimento nei confronti di adam che, pur sconcertato da questa ambiguità, continua a frequentarlo: sino a quando, una sera, non assiste alla criminale esplosione della sua aggressività. Tormentato dai sensi di colpa per non avere tempestivamente avvisato la polizia e consapevole di aver vissuto un'esperienza che lo segnerà per sempre, trascorre l'estate in città con la sorella gwyn: complici le loro solitudini e i loro lutti, i due riallacciano le fila di un legame profondo che li unisce sin dall'infanzia. All'inizio dell'autunno, adam parte per parigi, ufficialmente perché ha vinto una borsa di studio. Ma parigi è anche la città in cui, sfuggendo alle autorità americane, è tornato a vivere born. Adam sa bene che si dovrà così confrontare con la parte più nera e imperscrutabile della propria anima.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 1207

Vox

Christina Dalcher

Narrativa estera - Recente

Vox
Puoi dire non più di 100 parole al giorno. Ma solo se sei una donna. «se improvvisamente ti fosse imposto un numero limitato di parole al giorno, cosa faresti per essere ascoltata? Vox interpreta alla perfezione lo spirito del nostro tempo» - vanity fair «un racconto dell'ancella per la nostra epoca, che ci ricorda quanto sia preziosa la possibilità di far sentire la propria voce» - elle uk «un romanzo che ci fa riflettere e che trasmette un messaggio davvero potente» - publishers weekly jean mcclellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in america è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l'unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. Limite di 100 parole raggiunto.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2018

Posizione in classifica: 1208

Tutto Il Blu Del Cielo

Mélissa Da Costa

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Blu Del Cielo
Cercasi compagno/a di viaggio per un'ultima avventura: sono le prime parole dell'annuncio che Émile pubblica online un giorno di fine giugno. Ha deciso di fare ciò che ancora non ha mai fatto, che ha sempre rimandato, perché nella vita va così. Partire per un viaggio on the road, setacciare paesaggi vicini eppure mai esplorati, affondare occhi e naso là dove non c'è altro che natura e silenzio, senza data di ritorno. Ha solo ventisei anni e una forma di alzheimer precoce e inesorabile, per questo vuole vivere in completa libertà, lontano da chiunque lo conosca, fintanto che il suo corpo glielo concederà. Non si aspetta che qualcuno davvero risponda al suo appello, ma sbaglia. Qualche giorno dopo in una stazione di servizio, pronta a partire, protetta da un informe abito nero, con un cappello a tesa larga, sandali dorati ai piedi e zaino rosso in spalla, c'è joanne. E così, su un piccolo camper, attraverso boschi profumati, torrentelli rumorosi, sentieri e stradine che si snodano tra le vette dei pirenei e certi bellissimi borghi dell'occitania, una giovane donna e un ragazzo s'incamminano. Parlano poco, forse cercano una dimensione diversa dove potersi incontrare, la parola giusta per bucare, senza fare troppo male, ognuno il dolore acuto dell'altro. Tutto il blu del cielo, esordio di mélissa da costa diventato un bestseller da seicentomila copie, è una storia di rinascita che dalla sofferenza vede sbocciare, pura e irrefrenabile, una gioia di vivere nuova, la bellezza assoluta della scoperta dell'altro, la magia del sentirsi umani.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 1209

La Rilegatrice Di Storie Perdute

Cristina Caboni

Narrativa estera - Recente

La Rilegatrice Di Storie Perdute
Il coraggio può nascondersi tra le pagine di un libro «una narratrice sorprendente. » – vanity fair ecco, il libro è quasi pronto. «avete terminato? » annuisce, gli occhi sul libro. «sì, maestro. » qualcosa di dolce si spande dentro di lei. «adesso sono una rilegatrice? » «la migliore. » ma sa che quel mondo le è interdetto. Perché lei è solo una donna. Un giorno però tutto cambierà, ne è sicura la copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Con gesti delicati ed esperti sofia sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che le sta scivolando di mano giorno dopo giorno. Quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di sofia si ferma: al loro interno nascondono una sorpresa. Nascondono una pagina scritta a mano: è la storia di una donna, clarice, appassionata di arte e di libri. Un'abile rilegatrice vissuta nel primo ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. Una donna che ha lottato per la sua indipendenza. Alla luce fioca di una candela ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà. Sofia non può credere al tesoro che ha tra le mani. Quella donna sembra parlare al suo cuore, ai suoi desideri traditi. E decisa a scoprire chi sia, e quale sia il suo segreto. Ad aiutarla a far luce su questo mistero sarà tomaso leoni, un famoso cacciatore di libri antichi ed esperto di grafologia. Insieme seguono gli indizi che trovano pagina dopo pagina, riga dopo riga, città dopo città. Sono i libri a sceglierci, e quel libro ha scelto sofia. Dopo più di duecento anni, solo lei può ridare voce a clarice. E solo la storia di clarice può ridare a sofia la speranza che aveva perduto.
Punteggio: 907
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2023

Posizione in classifica: 1210

La Paranza Dei Bambini

Roberto Saviano

Narrativa estera - Recente

La Paranza Dei Bambini
Innocenza, sopraffazione e inganno nel nuovo grande romanzo di roberto saviano: crudo, violento, senza scampo. «in saviano, ad onta della sua fama di polemista e di 'denunciatore' (che naturalmente questo rilievo non mette affatto in discussione), la natura prevalente è quella del narratore. Qualunque cosa saviano dica o denunzi, lui innanzi tutto la racconta. Il suo genio naturale è questo. 'la paranza dei bambini' lo ri-dimostra eloquentemente. » – alberto asor rosa, la repubblica«con questo romanzo, adda murì mammà, saviano ha 'scassato i ciessi! ', ha spaccato tutto. » – la lettura del corriere della sera«non sono mostri, non sono esseri marci, sono ragazzi a volte addirittura geniali, con famiglie normali. Sono ragazzi che vivono in un mondo che bara continuamente, che parla di merito laddove c'è privilegio, di impegno laddove c'è soltanto truffa, sotterfugio» - roberto saviano dieci ragazzini in scooter sfrecciano contromano alla conquista di napoli. Quindicenni dai soprannomi innocui – maraja, dragonball, dentino, plasmon, lollipop –, scarpe firmate, famiglie normali e il nome delle ragazze tatuato sulla pelle. Adolescenti che non hanno domani e nemmeno ci credono. Non temono il carcere né la morte, perché sanno che l'unica possibilità è giocarsi tutto, subito. Sanno che 'i soldi li ha chi se li prende'. E allora, via, sui motorini, per andare a prenderseli, i soldi, ma soprattutto il potere. La paranza dei bambini narra la controversa ascesa di una paranza – un gruppo di fuoco legato alla camorra – e del suo capo, il giovane nicolas fiorillo. Appollaiati sui tetti della città, imparano a sparare con pistole semiautomatiche e ak-47 mirando alle parabole e alle antenne, poi scendono per le strade a seminare il terrore in sella ai loro scooter. A poco a poco ottengono il controllo dei quartieri, sottraendoli alle paranze avversarie, stringendo alleanze con vecchi boss in declino. Paranza è nome che viene dal mare, nome di barche che vanno a caccia di pesci da ingannare con la luce. E come nella pesca a strascico la paranza va a pescare persone da ammazzare. Qui si racconta di ragazzini guizzanti di vita come pesci, di adolescenze 'ingannate dalla luce', e di morti che producono morti. Roberto saviano entra implacabile nella realtà che ha sempre indagato e ci immerge nell'autenticità di storie immaginate con uno straordinario romanzo di innocenza e sopraffazione. Crudo, violento, senza scampo.
Punteggio: 906
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]