Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1903

Pagina 121 di 191

Posizione in classifica: 1201

L Ora Di Agathe

Anne Cathrine Bomann

Narrativa estera - Recente

L Ora Di Agathe
Si è ancora in tempo a mettere in discussione la propria vita a settant'anni? Ambientata a parigi negli anni '40, l'ora di agathe è la storia dolce e struggente di rinascita e cambiamento di uno psichiatra alla fine della sua carriera. «in questo romanzo d'esordio, già tradotto in diciotto paesi, anne cathrine bomann maneggia con delicatezza un materiale che dimostra di conoscere molto bene. Ricordandoci però una verità universale: che non è mai troppo tardi per ricominciare» - ilaria zaffino, robinson«pagine delicate, piacevoli e profonde» - sette«io non ho mai amato nessuno» «non tutti abbiamo questa fortuna. Forse per lei sarebbe più facile morire» «forse. Ma mi è più difficile vivere» in una cittadina francese degli anni quaranta, uno psicanalista fa il conto alla rovescia, con puntiglio maniacale, delle ore che lo separano dalla pensione. Scapolo e senza amici, la sua vita si divide tra lo studio, dove ascolta svogliatamente i pazienti fingendo di prendere appunti mentre disegna caricature di uccelli, e la casa d'infanzia in cui ancora abita e si rintana dal mondo, origliando dai muri la vita del vicino che non ha mai visto. Qualcosa cambia quando una giovane tedesca di nome agathe insiste per essere presa in cura da lui. Costretto ad accettarla suo malgrado e nonostante l'imminente ritiro, il medico scopre che dietro quell'aspetto fragile si nasconde una donna forte, sagace, pronta a scavare nel suo passato per affrontare il trauma inconfessabile che le ha imbrigliato l'esistenza. Una donna che lo affascina e lo sfida cogliendo in lui quel male di vivere che li accomuna e li lega in un'intesa sottile. Una paziente capace di girare lo specchio e invertire i ruoli, obbligando lui, lo psichiatra a fine carriera, il vecchio disilluso, a guardare dentro la sua stessa infelicità e a mettere in discussione, solo ora e per la prima volta, la sua vita. Scrittrice e psicologa, anne cathrine bomann realizza un romanzo che dalla sua delicatezza e finezza empatica trae un fascino peculiare. L'ora di agathe è il racconto di una tardiva quanto fervida educazione sentimentale, il diario di una lotta interiore tra il desiderio di intimità con gli altri e con il mondo e la paura di perseguirlo, una storia che ci costringe a rallentare il ritmo, ad affinare i sensi e i pensieri, trascinandoci dolcemente nel percorso dei due protagonisti, inseguendo la speranza di essere sempre in tempo per ricominciare.
Punteggio: 727
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2023

Posizione in classifica: 1202

Le Parole Di Sara

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Parole Di Sara
Il tempo del silenzio è finito. La donna invisibile è tornata. Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell'amore. Sara morozzi l'ha capito molto presto, teresa pandolfi troppo tardi. Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei servizi. Per amore, sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio. Per non privarsi di nulla, teresa ha rinunciato all'amore. Trent'anni dopo, sara prova a uscire dalla solitudine in cui è sprofondata dalla scomparsa del suo compagno, mentre teresa ha conquistato i vertici dell'unità. Ma questa volta ha commesso un errore: si è fatta ammaliare dagli occhi di sergio, un giovane e fascinoso ricercatore. Così, quando il ragazzo sparisce senza lasciare traccia, non le resta che chiedere aiuto all'amica di un tempo. E sara, la donna invisibile, torna sul campo. Insieme a lei ci sono il goffo ispettore davide pardo e viola, ultima compagna del figlio, che da poco l'ha resa nonna, regalandole una nuova speranza. Maurizio de giovanni esplora le profondità del silenzio e celebra il coraggio della rinascita, perché niente è davvero perduto finché si riescono a pronunciare parole d'amore.
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2023

Posizione in classifica: 1203

La Ragazza Che Doveva Morire
Millennium
Vol
6

David Lagercrantz

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Che Doveva Morire<br>Millennium<br>Vol<br>6
Il gran finale della serie millennium. Tutta la verità su lisbeth salander. 'se lisbeth fosse stata una brava ragazza, non ci sarebbero milioni di fan in attesa di leggere le sue avventure' - luca d'andrea 'oggi sarebbe impossibile pensare a un volume della saga millennium senza la firma di david lagercrantz' - robinson, la repubblica in un parco nel centro di stoccolma viene trovato il cadavere di un senzatetto. Sembrerebbe un triste caso di cronaca, un uomo solo e squilibrato che non ha retto alle difficoltà della vita. Il punto è che quell'uomo sembra non essere mai esistito, nessuno è in grado di risalire alla sua identità. Oltretutto, al medico legale qualcosa non torna, e a questo punto meglio consultare mikael blomqvist, giornalista duro e puro alla guida della rivista d'inchiesta millennium. Mikael decide di fare qualche ricerca, incuriosito dal caso, visto che in molti avevano sentito il morto parlare ossessivamente di johannes forsell, il ministro svedese della difesa. Poteva davvero esistere un legame tra il barbone e il ministro? Mikael vuole chiedere aiuto a lisbeth salander, ma dal funerale di holger palmgren la celebre hacker sembra scomparsa. Nessuno lo sa, ma lisbeth è a mosca per regolare una volta per tutte i conti con la sorella camilla, la sua gemella. Ha deciso: non sarà più una preda, ora sarà lei a dare la caccia.
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/03/2022

Posizione in classifica: 1204

Sangue E Limonata
Hap U0026 Leonard

Joe R. Lansdale

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sangue E Limonata<br>Hap U0026 Leonard
Con sublime ironia, lansdale scava nel passato dei due detective piú celebri dell'east texas e compone un mosaico di vicende e personaggi di volta in volta terribili, comici, violenti e nostalgici. Tutti, però, indimenticabili. «godetevi questo viaggio nell'infanzia e nell'adolescenza di hap e leonard. E credetemi se vi dico che anche per me è stato un piacere scoprire certi dettagli» – non ti sei mai chiesto chi di noi due sia il migliore? – no. – bugiardo. – sarò onesto, – dissi. – non voglio scoprirlo. – questo lo posso capire, – disse leonard. – se dovesse succedere, le conseguenze sul nostro rapporto potrebbero non piacerci. – e questo lo capisco ancora meglio. Hap collins è solo un ragazzo, ma sa già di essere molto diverso dai bigotti razzisti e ottusi della cittadina in cui è cresciuto. E sa che per ridurli a mal partito non bastano le parole: bisogna usare le loro stesse armi. Anche il giovane leonard pine è diverso da quelli che lo circondano: nero, gay e, a sorpresa, conservatore. Nella migliore delle ipotesi, i due formano una coppia improbabile. Finché un giorno, per caso, hap vede leonard fare il culo a strisce a una manica di bulli. E capisce che, a dispetto delle apparenze, ha trovato il socio ideale.
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 1205

Le Voci Dellacqua

Tiziano Sclavi

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Le Voci Dellacqua
La prima graphic novel firmata da tiziano sclavi, il creatore di dylan dog «tiziano sclavi non si era ancora cimentato con uno dei format che oggi vanno per la maggiore: la graphic novel. E anche se qui il personaggio si chiama stavros, pure lui, che convive con la schizofrenia, dovrà muoversi tra incubi presunti e incubi reali» - sette«sento delle voci»; «si chiama schizofrenia»; «no. Le sento solo quando scorre l'acqua»; «si chiama sempre schizofrenia»; sotto una pioggia insistente, che sembra destinata a non placarsi mai, stavros si muove per le strade di una città oscura e tenebrosa, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più vasta, collettiva, che contagia chiunque lo circondi, fino a trasmettersi all'intero universo. Una graphic novel drammatica e carica di umorismo nero, inquietante, scritta con potenza visionaria e impeto narrativo da un maestro assoluto del fumetto. E affidata a uno dei disegnatori italiani più importanti nel panorama dell'ultimo decennio. La prima graphic novel firmata da tiziano sclavi, il creatore di dylan dog.
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 1206

Tu Che Non Sei Romantica

Guido Catalano

Narrativa estera - Recente

Tu Che Non Sei Romantica
Dopo d'amore si muore ma io no, guido catalano torna al romanzo con una storia piena di baci, di poesia, di gatti, di sguardi, ma anche di guerra e di paura, di sesso e di magia. Giacomo canicossa, poeta professionista vivente, di donne ne ha già perse due: agata, che tre anni fa è partita per le lontane americhe, e anna, che se n'è andata da dieci giorni e gli ha lasciato soltanto una pianta di ficus. Certo, il lavoro va bene: ha un contratto con una grande casa editrice, una editor pazza che lo chiama giorno e notte e un romanzo segreto ad alto tasso di romanticismo con cui spera di vincere il premio strega. Ma che senso ha il successo quando manca l'amore? La solitudine è tale che giacomo inizia a soffrire di allucinazioni: nel suo salotto è comparso un bambino in pigiama, con grandi occhiali e una strana passione per la chimica, che si nutre solo di pizza e nesquik. Insomma, c'è di che preoccuparsi. Ma giacomo sa che per tutti i problemi c'è una soluzione infallibile: la fuga. Così scappa a roma, sedotto dal mondo dorato del cinema, e cerca di dimenticare anna avventurandosi negli abissi di tinder. Dopo il successo di
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 1207

Il Mistero Della Casa Sul Lago

Rachel Caine

Narrativa estera - Thriller

Il Mistero Della Casa Sul Lago
Una vita tranquilla. Una scoperta sconvolgente. È impossibile cambiare vita se il pericolo è in agguato. «un thriller al cardiopalmo. L'autrice ha costruito una storia potente sull'amore materno e sul coraggio che serve per farsi una nuova vita» – publishers weekly «un thriller da brivido» – criminal element «un libro che toglie il fiato dall'inizio alla fine» – fresh fiction gina royal ha una vita assolutamente normale: è una timida e riservata casalinga del midwest con un matrimonio felice e due bambini. Ma quando un incidente in macchina rivela la doppia vita di suo marito, tutto cambia. Mel, l'adorabile mel, è un serial killer. Ha torturato e ucciso varie donne nel garage di casa. Sconvolta, gina è costretta a crearsi una nuova identità dopo l'altra: anche se è stata scagionata dalle accuse di complicità, l'opinione pubblica la considera ancora un'assassina. Ed è così che si trasferisce nella località remota di stillhouse lake, con il nuovo nome di gwen proctor. Nonostante sia ancora bersaglio degli attacchi spietati degli stalker su internet, spera di aver trovato finalmente un posto in cui i suoi figli possano crescere sereni. Ma si sbaglia di grosso. Un corpo rinvenuto nel lago e alcune inquietanti lettere riportano a galla l'incubo da cui tentava di mettersi in salvo. Gwen dovrà cercare di proteggere coloro che ama da un pericolo strisciante e nascosto. E anche questa volta dovrà difendersi da sola.
Punteggio: 726
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 1208

Tempo Curvo A Krems

Claudio Magris

Narrativa estera - Recente

Tempo Curvo A Krems
I cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente. «uno dei più grandi scrittori del nostro tempo» - mario vargas llosa «l'illustrazione di copertina, cerchi d'acqua prodotti dal lancio di un sasso, porta a pensare che l'autore abbia a cuore l'idea di un tempo liquido, eracliteo» - paolo di paolo, il venerdì «sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce dorata rugginosa quando la clessidra è colma di sabbia e giallorosa pallido quando si svuota. » i cinque protagonisti di questi racconti si ritrovano tutti a fare i conti con un tempo che sembra non avere inizio né fine, corrente di un fiume che conduce alla foce e alla sorgente. Il ricco e ormai vecchio industriale che inscena una beffarda ritirata dalla vita; il maestro di musica che dopo tanti anni rivede il proprio allievo in un incontro di ambigua ed elusiva crudeltà; il viaggiatore che, nella piccola e assopita cittadina di krems, mosso da una coincidenza apparentemente insignificante, scopre il non tempo della vita e dell'amore in cui tutto è presente e simultaneo; il vecchio scrittore ospite d'onore di un premio che misura la propria estraneità al mondo e ai riti della letteratura; e infine il sopravvissuto della grande guerra e della grande stagione culturale della trieste absburgica e irredentista che osserva le riprese di un film dedicato a una vicenda della sua giovinezza e di quella dei suoi amici stentando a riconoscere sé stesso e i propri compagni nei gesti e nelle battute degli attori che li interpretano. Ironicamente crudeli, malinconicamente sobri, i cinque personaggi sembrano a poco a poco attutire l'intensità delle loro esistenze, sfumando la distinzione tra finzione e realtà, con la consapevolezza che anche «le pagine invecchiano come le cose vive: fanno orecchie d'asino, si sgualciscono, avvizziscono. Come la mia pelle».
Punteggio: 725
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2023

Posizione in classifica: 1209

Se Gioventù Sapesse

Doris Lessing

Narrativa estera - Recente

Se Gioventù Sapesse
'se avessi venticinque anni sposerei quel giovanotto odioso sulla base di quel che provo, e vivrei forse felice e contenta. ' in questo romanzo, che segue 'il diario di jane somers' e a esso è in qualche modo accomunato, ritroviamo janna, che nel libro precedente era stata uno dei due poli dell'amicizia difficile e controversa con l'anziana maudie. Janna ha ora cinquantacinque anni, splendidamente portati: è raffinata, sempre attivissima, e da caporedattore è passata vicedirettore della rivista in cui lavora. Gli anni di vedovanza le pesano un po', così come le pesa la non facile convivenza con la nipote diciottenne. Non c'è da stupirsi quindi che, incontrato un affascinante americano della sua età, se ne innamori, subito ricambiata. Sotto il sole di una bella estate londinese, janna e richard esplorano le strade e i parchi della città, i sobborghi, i verdi dintorni, dimentichi dei propri impegni, spensierati perché hanno deciso di non dirsi nulla della loro vita. Scelgono di passare insieme un weekend, ma quando si ritrovano soli fra quattro pareti compare un invincibile pudore e un senso di disagio. Con grande finezza, la lessing esplora il tema delle relazioni interpersonali, e l'inesorabile scandirsi di un 'tempo' esterno che non coincide quasi mai col tempo interno di ognuno.
Punteggio: 723
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2021

Posizione in classifica: 1210

Ghiaccio E Argento

Stina Jackson

Narrativa estera - Thriller

Ghiaccio E Argento
Un romanzo d'esordio geniale. Un'autrice in grado di ribaltare la prospettiva comune: la solitudine sembra preferibile alla compagnia, una grande foresta appare più sicura di una casa che non si riesce ad abbandonare. «stina jackson usa le parole per cucire una storia di strappi improvvisi e immensi silenzi, in un'epoca in cui l'essere umano non è più abituato a sostenere psicologicamente la irreperibilità di chi gli vive accanto» – la lettura «l'esordio di stina jackson è inquietante e coinvolgente. La luce infinita dell'estate nordica conferisce alla sua storia una qualità strana, quasi onirica» – the guardian «la via dell'argento sembra non avere mai fine, come le foreste che la circondano, come il ghiaccio che la lambisce, come la luce di questi interminabili giorni. E tu, figlia mia, tu sei là fuori, da qualche parte. Ma dove? » sono ormai tre estati che lelle, insegnante di liceo e padre di un'adolescente, trascorre ogni notte alla guida della sua auto. Conosce ogni metro degli oltre cinquecento chilometri della via dell'argento, la strada che serpeggia tra gli alberi dell'antica foresta nel nord della svezia, al confine con la norvegia. Quella che il sole di mezzanotte non riesce a illuminare. Lelle conosce ogni paesino isolato, ogni insediamento, ogni specchio d'acqua. Sono tre anni che sua figlia è scomparsa, da qualche parte fra il ghiaccio e l'argento, lungo quell'autostrada che d'estate, sotto il sole di mezzanotte, sembra un nastro d'asfalto sulla luna. Lelle ha soltanto l'estate per cercare sua figlia, perché in autunno inizia l'anno scolastico e deve interrompersi. Lelle non ha speranze, eppure la speranza è l'ultima cosa che gli resta. Meja ha diciassette anni e viene dalla città, ma sua madre l'ha costretta a trasferirsi a glimmersträsk: un puntino sconosciuto lungo la via dell'argento. Lontana da tutto ciò che amava, meja è sola e disperata. Finché non incontra qualcuno che può darle più di quanto abbia mai avuto: una nuova famiglia. Con l'arrivo dell'autunno e la sparizione di un'altra ragazza, i destini di lelle e meja iniziano a intrecciarsi in modo indissolubile. E sconvolgente. Un esordio geniale. Un'autrice dalla grande abilità nel delineare personaggi e rapporti umani, scavando nelle ombre più cupe dell'animo.
Punteggio: 723
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]