Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 12 di 126

Posizione in classifica: 111

Il Filo Della Spada

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Il Filo Della Spada
Corre l'anno 885 e la terra degli angli è un regno in pace, ma diviso. I danesi hanno esteso i propri domini nei territori a nord, i sassoni hanno rafforzato il loro potere a sud. Un corso d'acqua separa i due mondi: il temes, l'odierno tamigi. Ma quando un'ondata vichinga assedia l'antica città di londra, insediandosi all'interno delle sue mura, il già delicato equilibrio sembra vacillare. I nuovi arrivati spadroneggiano nelle campagne, razziano i tranquilli villaggi del wessex, riducono in schiavitù donne e bambini. E i numerosi fortilizi, spuntati come funghi, non bastano a fermarli. Lord uhtred, signore di bebban-burg, impavido guerriero sassone cresciuto tra i danesi, ha combattuto duramente per il suo re. Ma la vita agiata e il rispetto acquisiti non lo soddisfano, e l'inettitudine dell'erede al trono mette a dura prova il suo animo avventuroso che vorrebbe tornare a brandire la spada, a battere i gelidi mari del nord, a conquistare quelle terre che gli spettano di diritto. Quando il pio alfredo chiede il suo aiuto per frenare l'orda nemica, uhtred non sa che fare. Deve scegliere fra il giuramento che lo lega al re e il pericoloso mulinello di alleanze che mutano e di poteri che passano di mano. Ma ha tra le mani le sorti di un regno, un'isola sferzata dal vento dove la pace duratura è ancora un miraggio: deve prestare fede alla sua promessa o seguire la via tracciata dalla spada? Saprà rendersi onore e tornare a combattere, in nome della futura inghilterra?
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2022

Posizione in classifica: 112

Gerusalemme Liberata

Torquato Tasso

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Gerusalemme Liberata
Ideale rappresentante dell'autunno del rinascimento, la 'gerusalemme liberata' divenne ben presto uno tra i libri più letti e amati in tutta europa. Tasso seppe descrivere con il suo poema un mondo umano e narrativo chiaroscurale, ricco di una tensione mai completamente risolta tra etica e desiderio, tra doveri nei confronti di una giustizia superiore e umanissimi cedimenti alle debolezze. Nel contrasto allargato alle grandi forze del cielo e dell'inferno, la 'liberata' comunica un profondo senso di crisi attraverso tutto il racconto, lasciando sempre al lettore un indefinibile sentimento di incertezza. Franco tomasi nella sua introduzione analizza l'orizzonte ideologico e la genesi del poema. Il ricco commento scioglie ogni difficoltà testuale e mette in luce il fìtto dialogo poetico con la tradizione epica e lirica di cui è tramato il poema.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 113

Tutto Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Narrativa italiana - Antologia

Tutto Sherlock Holmes
Il 1887 rappresenta una data storica nella letteratura poliziesca. Nasce in quell'anno il più celebre detective di tutti i tempi: sherlock holmes. Anche se uno studio in rosso, il primo romanzo della serie, passò praticamente inosservato, qualche anno dopo però il segno dei quattro fu accolto con un favore di pubblico tale da rimanere celebre nella storia letteraria. Per quarant'anni doyle continuò a inventare storie sul celebre detective e sul suo inseparabile aiutante, amico e voce narrante, il dottor watson, creando un modello destinato a esercitare un'influenza decisiva su tutta la letteratura poliziesca. Da uno studio in rosso a il segno dei quattro, dal ben noto mastino dei baskerville a la valle della paura, a le avventure di sherlock holmes, l'investigatore si confronta con un caleidoscopio di casi sempre più complessi ricorrendo spesso al suo stratagemma preferito: travestirsi, da prete, da marinaio o da mendicante. Nell'ultima avventura delle memorie di sherlock holmes, doyle, ormai stanco del personaggio, ne decreterà la morte facendolo precipitare in un abisso. Sarà poi costretto dalle proteste del pubblico a farlo resuscitare: eccolo in gran forma nel ritorno di sherlock holmes. L'ultimo saluto raccoglie quattro straordinarie storie dell'investigatore, ancora agile e lucido nonostante gli anni. Il taccuino di sherlock holmes, l'insuperabile detective si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2022

Posizione in classifica: 114

L' Ombra Del Coyote

Michael Connelly

Narrativa estera - Thriller

L" Ombra Del Coyote
La vita di harry bosch è un disastro. La sua casa sulle colline di los angeles, danneggiata dal terremoto, è destinata alla demolizione. La sua donna lo ha lasciato e lui si è attaccato alla bottiglia con una perseveranza che lo sta distruggendo. Come se non bastasse, è stato sospeso dalla polizia per aver aggredito il suo capo. Ora è costretto a recarsi in terapia da una psicologa, la dottoressa carmen hinojos, che dovrebbe aiutarlo a modificare i suoi comportamenti violenti. La strada per la 'redenzione' passa attraverso una tragedia che lo ossessiona da sempre, senza che sia mai stato capace di affrontarla veramente: la morte di sua madre, una giovane prostituta, uccisa brutalmente trent'anni prima. Bosch inizia così una sua indagine personale per scoprire l'assassino, rimasto impunito per tutto quel tempo.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2018

Posizione in classifica: 115

Neuromarketing

Martin Lindstrom

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Neuromarketing
Perché compriamo una cosa invece di un'altra? Che cosa influenza veramente le nostre decisioni, in mezzo alla valanga di messaggi che ci raggiungono ogni giorno? Una pubblicità che cattura l'occhio, uno slogan curioso, un jingle che non possiamo fare a meno di canticchiare? Oppure le decisioni di acquisto avvengono sotto la superficie, così in profondità nel nostro subconscio che non ne siamo coscienti se non in qualche raro caso? Martin lindstrom presenta in questo libro i risultati di una ricerca originale, durata tre anni e costata sette milioni di dollari, un esperimento d'avanguardia che ha frugato nei cervelli di duemila volontari di tutto il mondo, di cui sono state analizzate le reazioni davanti a pubblicità, marchi, spot commerciali, prodotti. I risultati sconvolgono molto di quel che si credeva su ciò che ci seduce e ci spinge a un acquisto. Un libro pieno di storie su come il cervello, i brand e le emozioni guidano le scelte del consumatore. Martin lindstrom fonde brillantemente marketing e neuroscienza e ci dà una comprensione più profonda delle forze dinamiche, in gran parte inconsce, che danno forma ai nostri processi decisionali.
Punteggio: 937
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2023

Posizione in classifica: 116

Anima Nuda

Simona Bertocchi

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Anima Nuda
Mettere a nudo la propria anima è un atto di coraggio e al tempo stesso di sfida. Confrontarsi prima di tutto con se stessi per riscoprire che si può esistere al di là dei ruoli e delle maschere che ricopriamo e che portiamo cuciti addosso come una seconda pelle. La poesia di simona bertocchi si leva dal profondo del suo essere, si inabissa in un oceano di emozioni e batte al ritmo di un'inquieta tentazione di amore sensuale. Siamo immobili,/ la danza incalza. / muti,/vibriamo di sensi e solitudine. I testi sono impreziositi dalle illustrazioni, eseguite a carboncino, di daniela moschetti.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021

Posizione in classifica: 117

Abbiamo Sempre Vissuto Nel Castello

Shirley Jackson

Narrativa estera - Narrativa horror

Abbiamo Sempre Vissuto Nel Castello
'a shirley jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce'; con questa dedica si apre 'l'incendiaria' di stephen king. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne mary katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l'estraneo (nella persona del cugino charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i 'brividi silenziosi e cumulativi' che - per usare le parole di un'ammiratrice, dorothy parker abbiamo provato leggendo 'la lotteria'. Perché anche in queste pagine shirley jackson si dimostra somma maestra del male - un male tanto più allarmante in quanto non circoscritto ai 'cattivi', ma come sotteso alla vita stessa, e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 118

La Vergine Napoletana

Giuseppe Pederiali

Narrativa estera - Storica

La Vergine Napoletana
Due cavalieri, uno bianco e uno nero, partono alla ricerca dell'ultimo discendente di federico ii. In un paese dilaniato dalle guerre tra fazioni e piegato dalla carestia, il modenese giovanni vezzani e il saraceno yusuf ibn gwasi vogliono rilanciare l'utopia del grande imperatore svevo. Inseguono l'esile filo d'una leggenda: perché prima di salire al patibolo, il giovane corradino di svevia, nipote di federico, avrebbe sposato una vergine napoletana che gli avrebbe dato un figlio. Inizia così un susseguirsi di imprevedibili avventure, da lucera, splendida città-giardino araba, alle brumose campagne padane, dalla rocca di castel del monte nelle murge alla toscana.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/06/2023

Posizione in classifica: 119

Ferito

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Ferito
Un romanzo ricco di suspense che ha rivoluzionato l'idea di western e di thriller. Vincitore dell'usa pen literary award e, in italia, del premio vallombrosa-von rezzori 2010 come miglior opera di narrativa straniera. «nudo e crudo, solitario, simbolico, straripante. » - corriere della sera «percival everett può scrivere qualsiasi cosa. » - la repubblica «un trionfo del post-western. » - tuttolibri «ferito scava nelle psicologie, seziona brutali intolleranze, crea metafore in una natura aspra che appare meno selvaggia degli uomini. » - il messaggero qualcosa sta per accadere - la consapevolezza di questa tensione è l'ossatura del libro - perché nulla accade mai a highland, wyoming, profondo e gelido west, dove un impenetrabile cowboy di mezz'età, uno tra john wayne e gary cooper, vedovo, laureato in storia dell'arte con una passione per klee, kandinskij e le caverne, naturalmente nero vive la sua appartata quotidianità fatta di giornate che iniziano alle cinque e trenta, un centinaio di chili di escrementi di cavallo da spalare, cavalli difficili da addestrare, un cucciolo di coyote con tre zampe da curare. Perché la comunità locale, compresi gli amici del protagonista, apostrofa con pesanti epiteti il ragazzo gay scomparso? È l'intolleranza bruta che permea il doppio fondo dell'etica individuale, una reazione che ricorda da vicino i cartelli imbracciati da migliaia di persone comuni nelle contromanifestazioni 'per ristabilire i princìpi etici' dopo il tragico omicidio del giovane matthew shepard nel 1998, sempre da quelle parti, dichiarato punto di partenza della riflessione di everett. Con uno stile disadorno e lontano da qualsiasi genere, everett dimostra che la narrativa è un mezzo, e che qui la suspance non è tanto data da ciò che il lettore non si aspetta che accada, ma dal fatto che accada ciò che il lettore sa perfettamente debba accadere.
Punteggio: 927
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 120

La Strana Giornata Di Alexandre Dumas

Rita Charbonnier

Narrativa estera - Storica

La Strana Giornata Di Alexandre Dumas
Quella sarebbe stata una giornata come tutte le altre per alexandre dumas, se non fosse stato per una bizzarra vecchia che gli aveva proposto di leggergli gli astri per l'anno successivo, il 1844. Dopo i primi convenevoli, infatti, si era accorto che l'indovina non aveva alcuna intenzione di parlargli dell'oroscopo, ma che aveva una storia da raccontare, la propria. Per una volta sarebbe stato lui lo spettatore. Tutto aveva avuto inizio a modigliana, in romagna, dove la madre della chiromante, vincenza, l'aveva data alla luce e l'aveva chiamata maria stella. In breve, però, vincenza si era accorta che l'accenno di chioma scarlatta e i piccoli occhi di cielo della neonata non potevano venire né da lei né da lorenzo, suo marito, entrambi neri come la pece. Quella non era sua figlia. Ma quando aveva provato a parlare dei suoi sospetti, nessuno le aveva creduto, e vincenza si era vista costretta a frugare in lungo e in largo la casa, e a chiedere ai vicini; era arrivata addirittura a interrogare il signor conte. La scoperta sull'origine della bambina era stata sconcertante, ma vincenza si era confidata solo con la piccola maria stella che, dopo tanti anni, aveva deciso di mettere dumas, il grande scrittore, a parte di quello scandalo che avrebbe potuto minare dalle fondamenta l'intero regno di francia. Quella era stata una strana giornata per alexandre dumas e la storia che aveva udito sarebbe diventata fonte di ispirazione per uno dei suoi capolavori.
Punteggio: 927
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]