Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 1998

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 178

Pagina 12 di 18

Posizione in classifica: 111

Foglie Morte

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Foglie Morte
Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di macondo, la città-simbolo di «cent'anni di solitudine».
Punteggio: 773
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2023

Posizione in classifica: 112

Checca

William Burroughs

Narrativa estera - Recente

Checca
In una sterminata suburra, che burroughs avrebbe poi definito 'interzona', e che qui va da città del messico, capitale mondiale del delitto, a panama, lee, alter ego dello scrittore, tesse la sua amorosa tela intorno a allerton, un giovane ambiguo, indifferente come un animale. Per risolvere le sue ossesioni mortifere e sessuali parte col compagno renitente alla ricerca dello yage, droga assoluta, capace di dare il controllo totale sui cervelli, e dunque concupita da russia e stati uniti, e da ogni amante.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2020

Posizione in classifica: 113

Lettere A Un Aspirante Romanziere

Mario Vargas Llosa

Lingue, dizionari, enciclopedie - Dizionari

Lettere A Un Aspirante Romanziere
Dopo i consigli a un giovane scrittore di vincenzo cerami e il mestiere di scrivere di raymond carver, già apparsi in 'stle libero', questo libro aggiunge una diversa prospettiva alla riflessione che gli scrittori hanno compiuto sul proprio mestiere. Vargas llosa immagina che un giovane, alle prese con una precoce vocazione letteraria, gli ponga alcune semplici e grandi questioni: esiste una predisposizione alla scrittura? In che rapporto sono verità e menzogna nella finzione letteraria? Che cos'è l'autenticità per un narratore? Come trova i suoi argomenti un romanziere? Per rispondere lo scrittore peruviano, oltre ad attingere alla propria esperienza, si diverte a tirar giù dagli scaffali i volumi di un' ideale biblioteca e a dialogare con i grandi maestri: flaubert, prima di tutto, e poi cervantes, hemingway, faulkner, cortazar e tanti altri. Citazioni, aneddoti, riflessioni, pagine autobiografiche, frammenti di critica letteraria, compongono il ritratto di quegli uomini abitati dalle storie che hanno trasformato la loro ossessione in grande letteratura. E vargas llosa ci invia, attraverso queste lettere scritte con un tono colloquiale e sornionamente dimesso, il suo atto d'amore nei confronti della letteratura, da sempre uno dei pochi veri antidoti a ogni forma di asservimento.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2023

Posizione in classifica: 114

Vestivamo Alla Marinara

Susanna Agnelli

Biografie - Autobiografie

Vestivamo Alla Marinara
Premio bancarella 1975. Gli agnelli. I principi dell'industria italiana. Una famiglia in cui non è facile essere bimbi, adolescenti, giovani. Lo ricorda bene susanna agnelli in questo vivacissimo libro di memorie, che è, a un tempo, una suggestiva raccolta di memorie familiari e un brillante affresco dell'alta società negli anni trenta e quaranta.
Punteggio: 759
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 115

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Il Giuoco Delle Perle Di Vetro
Concepito negli anni bui del nazismo e pubblicato per la prima volta in svizzera nel 1943 (in germania era stato vietato), «il giuoco delle perle di vetro» è il romanzo più vasto e ambizioso di hermann hesse. Un libro di estrema attualità intellettuale in cui una vicenda fantastica fa da sfondo alla visione utopistica di una comunità spirituale che unisce pratica ascetica e vita attiva. In questo romanzo il grande scrittore tedesco riprende dunque un tema che gli è caro fin dai tempi di «siddharta»: la necessità per l'uomo moderno di scendere dalle regioni dello spirito assoluto per immergersi nel flusso della vita. Per la rilevanza delle questioni etiche affrontate l'uscita dell'opera fu accompagnata da un vivo e acceso dibattito, confermando il successo di hesse e consacrandolo come uno degli interpreti più acuti della crisi che caratterizzò il secondo dopoguerra.
Punteggio: 747
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 116

Pnin

Vladimir Nabokov

Narrativa estera - Recente

Pnin
Nella carrozza semideserta di un treno che corre attraverso la campagna siede un uomo dalla grande testa calva, forte di torace e con un paio di gambette sottili su cui ricadono i calzini allentati di lana scarlatta a losanghe lilla. Il passeggero solitario altri non è che il professor timofej pavlovic pnin, esule negli stati uniti e titolare di un corso di lingua russa all'università di waindell, in viaggio per recarsi a tenere una conferenza presso il circolo femminile di un'altra località della sterminata provincia americana. Ma il professor pnin – tradito dalla sua passione per gli orari ferroviari, che lo ha indotto a ignorare ogni suggerimento e a elaborare personalmente il proprio itinerario – si trova sul treno sbagliato. Comincia così, in modo emblematico, il ritratto ironico e affettuoso, esilarante e patetico di uno di quei personaggi che nabokov sa disegnare con arte insuperata: un buffo émigré caparbiamente determinato a ricercare l'impossibile adattamento a un'altra civiltà, in lotta impari con un mondo in cui tutto – lingua, ambiente, gli oggetti stessi – pare rivoltarglisi contro. Perde tutte le sue battaglie, pnin: con l'ex moglie liza, ormai inesorabilmente «americana»; con il figlio victor, nel cui personalissimo e un po' lunare universo non riesce a far breccia; con le beghe e mene e manovre accademiche del campus, dalle quali uscirà sopraffatto; persino con la piccola comunità dei suoi compatrioti, chiusa nelle proprie diatribe meschine e nel disperato tentativo di reiterare un passato irripetibile. Anche pnin si rifugia talvolta, oniricamente, in quel passato: e sono pagine mirabili, affidate a una gamma di intonazioni che trascorre dalla pura comicità alla malinconia.
Punteggio: 723
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 117

Lo Specchio Del Cielo

Graham Hancock

Esoterismo - Magia

Lo Specchio Del Cielo
Contiuando la ricerca iniziata nel suo libro 'impronte degli dei', hancock, con la fotografa santha faiia, sua moglie, traccia una mappa dei siti sacri del mondo in un viaggio che va dalle piramidi e templi dell'antico egitto alle enigmatiche isole di pasqua, dalle rovine dell'america precolombiana allo splendore di angkor wat. Un'odissea attraverso il mito, la magia, le rivelazioni archeologice e la spritualità degli antichi.
Punteggio: 721
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2017

Posizione in classifica: 118

Viaggio Alla Fine Del Millennio

Abraham Yehoshua

Narrativa estera - Recente

Viaggio Alla Fine Del Millennio
Due rabbini, che rappresentano le due anime dell'ebraismo, un ashkenazita e un sefardita, dibattono un problema che sta dividendo le rispettive comunità: la liceità della bigamia.
Punteggio: 687
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Posizione in classifica: 119

Viaggio Alla Fine Del Millennio

Abraham B. Yehoshua

Narrativa estera - Recente

Viaggio Alla Fine Del Millennio
Due rabbini, che rappresentano le due anime dell'ebraismo, un ashkenazita e un sefardita, dibattono un problema che sta dividendo le rispettive comunità: la liceità della bigamia.
Punteggio: 687
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2023

Posizione in classifica: 120

Amore

Elizabeth Arnim

Narrativa estera - Classica

Amore
'tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancor giovane; prima di rendersene conto, era già innamorata, innamorata cotta come una qualsiasi stupida ragazzina'. Catherine si accorge di christopher mentre assiste alla quinta replica di 'l'ora immortale', recitato davanti a una platea semivuota. E' un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma. Lei è una donna minuta nascosta sotto il cappello. Quella sera si ritrovano seduti accanto e tutto sembra preludere a una perfetta storia d'amore. C'è però un problema: l'età. Catherine è 'un po'' più vecchia.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]