Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 114 di 192

Posizione in classifica: 1131

Il Carteggio Di Aspern E Altri Racconti

Henry James

Narrativa estera - Classica

Il Carteggio Di Aspern E Altri Racconti
Tre città amate da james e mirabilmente ritratte nel suo ore italiane fanno da sfondo alle storie di questa raccolta. Una venezia evocata da suoni quotidiani - sciabordare d'acque, tonfo di remi, scalpiccio di passi - è la colonna sonora delcarteggio aspern (1888): ne è protagonista un critico americano alla ricerca dell'epistolario di un poeta scomparso, custodito gelosamente da una misteriosa donna che vive reclusa in un antico palazzo della città. A roma si consuma il dramma di
Punteggio: 769
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2022

Posizione in classifica: 1132

Lessico Femminile

Sandra Petrignani

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lessico Femminile
La ricerca di un senso della vita indagato da una prospettiva femminile. «sandra petrignani riesce a costruire un lessico femminile che restituisce le sfumature che il pensiero delle donne è stato capace di assumere quando, traducendosi in parole, ha raccontato il mondo» – robinson «straordinario» – il venerdì inseguendo ombre, impronte, tracce volontarie, opere e fatti della vita, in mezzo a libri squadernati, annotati, la scrittrice sandra petrignani svela l'essenza dell'essere donne, portandone alla luce il lessico profondo: casa, abbandono, amore, cura, desiderio, dolore, passione. È la ricerca di un senso della vita indagato da una prospettiva femminile, questo viaggio fra le parole di scrittrici e filosofe: virginia woolf, elsa morante, natalia ginzburg, marguerite duras e moltissime altre.
Punteggio: 769
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2023

Posizione in classifica: 1133

La Fabbrica Delle Bambole

Elizabeth Macneal

Narrativa estera - Storica

La Fabbrica Delle Bambole
Silas, iris, louis, il monello albie, le prostitute del bordello, i clienti della taverna, i pittori preraffaelliti danno vita a un romanzo storico vividissimo e carico di tensione che appassionerà i lettori di jessie burton e sarah perry. Una giovane donna che aspira a un futuro da artista. Un pittore preraffaellita in cerca di una nuova musa. Un sinistro tassidermista convinto di poter rendere immortale ciò che è unico. Alla grande esposizione di londra del 1851 i loro destini si incontrano e cambiano per sempre. «un racconto d'amore, arte e ossessione magnificamente evocativo». Giorno dopo giorno iris whittle siede nell'umido emporio di bambole di mrs salter e, china sui visi di porcellana in lavorazione, dipinge schiere di boccucce e occhietti tutti uguali. Ma la notte esce di soppiatto dal letto, scende in cantina, tira fuori colori e pennelli e riversa sulla carta la sua passione per la pittura. La tecnica è primitiva, certo, la famiglia e la società contrarie, e perfino la sua gemella rose, un tempo sua complice ma ora esacerbata da un male che l'ha deturpata per sempre, le è ostile. E c'è quel leggero difetto della spalla a consigliarle di cercarsi un buon marito e accontentarsi di quel che ha. Ma lo spirito di iris è indomito, la sua vocazione prepotente e, quanto alla presenza femminile nell'arte pittorica, non esiste forse il precedente di lizzie siddal, pittrice oltre che modella di john everett millais e dante gabriel rossetti, esponenti di quella cosiddetta «confraternita dei preraffaelliti» che fa tanto parlare di sé? Quando louis frost, un altro membro della stessa cerchia, le chiede di posare per lui, iris, in spregio a ogni convenzione del decoro vittoriano, accetta, ma solo in cambio di lezioni private di pittura. Per lei si aprono nuovi orizzonti: la libertà per sé e quelli che ama, da sua sorella rose al generoso monello di strada albie, l'arte, l'amore, molti incontri importanti, alcuni insospettati. Passeggiando in quella tumultuosa fucina di novità che è il cantiere per la grande esposizione di hyde park, la sua figura singolare cattura lo sguardo di un passante fra i molti. È silas reed, tassidermista di poco conto e grande ambizione, con un morboso attaccamento per le cose morte e una curiosa predilezione per ciò che è imperfetto.
Punteggio: 769
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 1134

Il Virus Buono
Perché Il Nemico Della Salute Può Diventare Il Nostro Miglior Alleato

Guido Silvestri

Medicina - Salute e prevenzione

Il Virus Buono<br>Perché Il Nemico Della Salute Può Diventare Il Nostro Miglior Alleato
Con la precisione del ricercatore di fama mondiale, la passione del vero scienziato e l'abilità divulgativa di chi sa rendere suggestivi anche gli aspetti più tecnici della materia, guido silvestri ci mostra un modo nuovo di guardare al rapporto virus-uomo. «questo libro parla di uomini, di virus, e di scelte difficili. E anche di come l'avversario possa a volte sembrarci più feroce e sanguinario, o al contrario più innocuo e pacifico, di quanto sia in realtà» la storia dell'umanità è costellata da terribili epidemie, capaci di mietere vittime a centinaia di migliaia – se non a milioni – e in alcuni casi di cambiare il corso degli eventi. Basti pensare a morbillo e vaiolo esportati dagli europei nel nuovo mondo, all'influenza spagnola, all'aids e all'ebola. Non stupisce, quindi, che i virus siano comunemente ritenuti un nemico subdolo e insidioso, capace di incutere paura anche più di guerre, carestie e disastri ambientali. Eppure, tra gli elementi in grado di scatenare malattie, essi sono i più piccoli e 'indifesi': incapaci di vivere e replicarsi senza un ospite. Possibile che il loro successo evolutivo sia legato solo alla distruzione degli organismi in cui si installano? A ben guardare, una visione del genere è limitata e fuorviante: la scienza sta ormai dimostrando che, nella storia della vita sul nostro pianeta, i virus devono aver svolto numerose e importanti funzioni. In fondo, parte cospicua del nostro dna è fatta di retrovirus, e persino la formazione della placenta è qualcosa di cui siamo debitori a tali entità. Con la precisione del ricercatore di fama mondiale, la passione del vero scienziato e l'abilità divulgativa di chi sa rendere suggestivi anche gli aspetti più tecnici della materia, guido silvestri ci mostra un modo nuovo di guardare al rapporto virus-uomo, in cui alla contrapposizione netta si sostituisce un modello in equilibrio tra 'aggressione' e 'convivenza', tra 'pericolo' e 'vantaggio'. Perché solo smettendola di riversare categorie morali su fenomeni biologici, iniziando a pensare con curiosità e a porsi domande senza pregiudizi, potremo permettere alla parte razionale della nostra mente di leggere il meraviglioso libro della natura spalancato davanti a noi.
Punteggio: 769
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 1135

Buona Vita A Tutti
I Benefici Del Fallimento E L'importanza Dell'immaginazione

J. K. Rowling

Salute - Attitudini professionali

Buona Vita A Tutti<br>I Benefici Del Fallimento E L"importanza Dell"immaginazione
Quando j. K . Rowling è stata invitata a tenere il discorso per la cerimonia di laurea di harvard, ha deciso di parlare di due temi che le stanno molto a cuore: i benefici del fallimento e l'importanza dell'immaginazione. Avere il coraggio di fallire, ha detto, è fondamentale per una buona vita, proprio come ogni altro traguardo considerato di successo. Immaginare sé stessi al posto degli altri, soprattutto dei meno fortunati, è una capacità unica dell'essere umano e va coltivata a ogni costo. Raccontando la propria esperienza e ponendo domande provocatorie, j. K . Rowling spiega cosa significa per lei vivere una 'buona vita'. Un piccolo libro pieno di saggezza, umanità e senso dell'umorismo, ricco di ispirazione per chiunque si trovi a un punto di svolta della sua esistenza. Per imparare a osare e ad aprirsi alle opportunità della vita. 'come un racconto, così è la vita: non importa che sia lunga, ma che sia buona' (seneca).
Punteggio: 767
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2021

Posizione in classifica: 1136

L Altra Moglie

Kerry Fisher

Narrativa estera - Recente

L Altra Moglie
Per maggie, una madre single che non ha mai avuto una relazione stabile, il matrimonio con nico è un sogno. Anche perché finalmente farà parte di una vera, grande famiglia. Suo marito infatti vive nella casa di fronte a quella del fratello massimo e a pochi passi dalla madre, considerata da tutti il loro nume tutelare. Eppure è proprio lei ad accogliere maggie con estrema freddezza. Invece di vederla come la persona che ha aiutato nico a superare la morte della prima moglie, la giudica un indegno rimpiazzo. Perché caitlin era più sofisticata, più bella e certamente più adatta a nico. Maggie se lo sente ripetere così tante volte che inizia quasi a crederci. Finché non trova un fascio di lettere nascoste in soffitta, lettere scritte a caitlin da un uomo che non era suo marito. E allora cambierà ogni cosa. L'immagine che tutti hanno di massimo e lara è quella di una coppia solida e felice. Brillante professionista lui, impeccabile donna di casa lei, entrambi amorevoli genitori del figlio sandro. Eppure dietro l'apparenza si celano ombre che lara non ha il coraggio di condividere con nessuno. Almeno fino a quando non arriva maggie, la nuova cognata. Potrebbe essere lei la chiave per evadere dalla prigione del suo matrimonio. Ben presto, però, lara si renderà conto che, in una famiglia tenuta insieme da ipocrisie e segreti, la verità è destinata ad avere conseguenze devastanti.
Punteggio: 766
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2022

Posizione in classifica: 1137

Tu, Ma Per Sempre

Roberto Emanuelli

Narrativa estera - Recente

Tu, Ma Per Sempre
Quanto coraggio ci vuole per tener stretto l'amore, anche quando fa male? «perché? Perché l'amore vero è così: semplice, improvviso. Incredibile. Assurdo. Spaventoso. Meraviglioso. Da toglierti il fiato e farti volare. L'amore ti fa staccare i piedi da terra, e cambia il senso di ogni cosa. L'amore sei tu, anche quando farà freddo. L'amore sei tu, ma per sempre. » quanto coraggio ci vuole per rialzarsi dopo l'ennesima caduta? Quanto coraggio ci vuole per stare al fianco di un amico mentre il mondo gli crolla addosso? Quanto coraggio ci vuole per sedersi davanti a un tramonto, spingere lo sguardo oltre la linea dell'orizzonte e capire che chiunque può superare i propri limiti, chiunque può essere infinito? E per imparare ad amarsi, fregandosene dei giudizi altrui, saltando fuori dalla gabbia che hai intorno, quanto coraggio ci vuole? Lorenzo e marzia sono amici da poco, uniti dalla musica, quella che lui suona da sempre, per passione e per mettere insieme uno stipendio, e che per lei fa parte del regalo di compleanno che sta preparando per riccardo, l'amore della sua vita. Hanno storie diverse, lorenzo e marzia: lui ha trentasette anni, è nato in una periferia popolare ma vive in un palazzo elegante del centro di roma, con la sua bellissima moglie ginevra e una splendida bambina di tre anni e mezzo, per la quale farebbe qualunque cosa; marzia di anni ne ha diciotto, si è appena trasferita con la famiglia alla garbatella, trovando nuove compagne con cui condividere le emozioni più forti, compresa la paura per l'esame di maturità. Rompendo ogni schema e con la tenerezza dirompente delle vere amicizie, loro e un gruppo fantastico di persone pronte in ogni momento ad aiutarle affronteranno un'estate destinata a cambiare tutto, attraverso cadute dolorose, altalene di dubbi, errori inattesi e momenti di irrefrenabile gioia. Con la voglia di credere nell'amore, sempre, a qualunque costo, e di urlare al mondo la magia di un bacio, la poesia di un sorriso, la bellezza dei propri sogni!
Punteggio: 766
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 1138

L Ultimo Segreto Di Botticelli

Lisa Laffi

Narrativa estera - Storica

L Ultimo Segreto Di Botticelli
Un dipinto immortale. Un celebre condottiero. Un amore che non conosce ostacoli. «la storia di giovanni dalle bande nere è iniziata da questa ferita che mi fece il brancaccio a roma. Lo uccisi e la notizia fece scalpore. » «perché lo avete ucciso? » mormorò luce. «potrei dirvi che mi aveva provocato, ma la verità è che sono nato per dare la morte» «ma non avete paura della morte? » «quello che temo è l'oblio di una vecchiaia senza gloria» «forse voi potete scegliere, come fece achille. » «voi cosa avreste scelto, al posto di achille: una vita lunga ignorata dai posteri o una breve e piena di gloria? » luce non ebbe esitazioni. «una vita e un amore più brevi di un battito d'ali. Purché si possano ricordare per sempre» 1482 botticelli sta terminando la primavera, un dipinto che sarà celebrato come una vetta assoluta dell'arte. Ma anche un enigma, forse impossibile da sciogliere. È una metafora dell'amore platonico? O il suggello di un patto segreto, sottoscritto da caterina sforza, che mira a unire milano, roma e firenze sotto un'unica bandiera, per liberare l'italia? 1526 la giovane luce, esperta di erbe e ricette curative, viene trascinata al cospetto della marchesa bianca riario sforza, la potente figlia di caterina. La ragazza è convinta che bianca la voglia denunciare all'inquisizione per la sua attività di guaritrice, ma la marchesa, appassionata alchimista, la prende sotto la sua protezione. L'abilità di luce è tale che, quando il fratello di bianca, giovanni dalle bande nere, viene ferito in battaglia, la marchesa chiede proprio a lei di curarlo. Ma bianca non può prevedere la passione che nasce tra la giovane donna e il celebre condottiero. Un sentimento che rischia di stravolgere i suoi veri piani, infinitamente più diabolici di quelli che luce ha immaginato. Bianca fa allora in modo che il fratello parta per la battaglia decisiva, e manda luce a mantova, con la scusa di proteggerla. Sarà lì che luce apprenderà il reale significato della primavera. E dovrà comunicarlo a giovanni, prima che sia troppo tardi…
Punteggio: 766
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2025

Posizione in classifica: 1139

Agnes Grey

Anne Brontë

Narrativa estera - Classica

Agnes Grey
Basato in larga misura su esperienze dell'autrice, 'agnes grey' narra la vicenda di una giovane istitutrice che lascia la casa paterna spinta, più che dalla necessità economica, dal desiderio di conoscere il mondo e di dar prova di sé: una figura che appare di sorprendente modernità nella sua piena consapevolezza, nella implacabile lucidità e nella penetrante ironia con cui osserva il mondo che la circonda. Animato da una semplice, umanissima storia d'amore, il romanzo ancora oggi colpisce per la sicura, armoniosa linearità della narrazione, per il perfetto equilibrio di una struttura in cui nulla - né un episodio, né una battuta di dialogo, né una descrizione - appare superfluo. Introduzione di janet h. Freeman e con uno scritto di charlotte brontë.
Punteggio: 766
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 1140

Nozze Per I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Nozze Per I Bastardi Di Pizzofalcone
Un momento che dovrebbe essere meraviglioso si trasforma in tragedia. Incaricati delle indagini sono ancora loro: i bastardi di pizzofalcone. Un nuovo caso per la squadra di poliziotti più scalcinata e infallibile della questura partenopea. Una ragazza, nuda, in una grotta che affaccia su una spiaggia appartata della città; l'hanno uccisa con una coltellata al cuore. Un abito da sposa che galleggia sull'acqua. In un febbraio gelido che sembra ricacciare indietro nell'anima i sentimenti, impedendogli di uscire alla luce del sole, lojacono e i bastardi si trovano a indagare su un omicidio che non ha alcuna spiegazione evidente. O forse ne ha troppe. Ognuno con il proprio segreto, ognuno con il proprio sogno ben nascosto, i poliziotti di pizzofalcone ce la metteranno tutta per risolvere il mistero: la ragazza della grotta lo esige. Perché non solo qualcuno le ha tolto il futuro, ma lo ha fatto un attimo prima di un giorno speciale. Quello che doveva essere il piú bello della sua vita.
Punteggio: 766
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]