Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4838

Pagina 112 di 484

Posizione in classifica: 1111

Il Ragazzo Che Leggeva Maigret

Francesco Recami

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Ragazzo Che Leggeva Maigret
Giulio, detto maigret perché delle inchieste del commissario è un accanito collezionista, vive nella tenuta dei san vittore. Il padre è il fattore della proprietà, la madre è una cuoca esperta di raffinatezze casalinghe. Quasi di fronte a ogni evento, giulio-maigret si domanda come si comporterebbe il commissario, ma il processo mimetico non è mai in lui totale al punto di annullare la distanza dal suo eroe di carta: il ragazzo è sempre vigile a non perdere il senso di realtà. Ma un giorno, vuoi per l'incertezza dell'alba invernale, vuoi perché la noia del paesino è divorante, vuoi perché l'episodio è particolarmente vivido e singolare, il piccolo maigret non riesce più a sottrarsi alla sensazione di un vero mistero. Un uomo ha buttato qualcosa di ingombrante nel canale, proprio in prossimità della chiusa; e quell'uomo è salito trafelato e guardingo sullo stesso pullman che sta portando il piccolo maigret a scuola, ed è sospettosamente coperto di un lacero impermeabile sul vestito elegante. Giulio-maigret dimenticherebbe, ma da quel momento i fatti, le coincidenze lo incalzano: insomma, proprio come accade al vero maigret, nella banale atmosfera quotidiana si respira qualcosa di nuovo che accende l'intuito. E che introduce in una 'storia confusa di soldi, di cadaveri inesistenti, di paura e di maialini senza coda' piena di personaggi che risultano tanto sorprendentemente bizzarri quanto erano all'inizio sorprendentemente quotidiani.
Punteggio: 816
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 1112

Chiudi Gli Occhi

Raul Montanari

Narrativa estera - Narrativa gialla

Chiudi Gli Occhi
Un paese sonnecchia sulle rive di un lago del norditalia, apparentemente tranquillo, in realtà percorso da silenziosi rancori, conflitti razziali, debolezze inconfessabili, e su tutto e dappertutto il sesso con la sua potenza sottile e distruttiva, estrema risorsa per dare un senso a vite annoiate. Ma questo sonno illusorio culla anche l'incubo di un delitto avvenuto tredici anni prima: lo stupro e l'assassinio di una ragazza innocente. E la quiete si spezza quando nel paese ritorna andrea, che all'epoca era stato considerato colpevole di quell'infamia.
Punteggio: 815
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2024

Posizione in classifica: 1113

Il Centravanti è Stato Assassinato Verso Sera

Manuel Vázquez Montalbán

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Centravanti è Stato Assassinato Verso Sera
'perché avete usurpato il ruolo degli dèi che in altri tempi guidarono la condotta degli uomini, senza arrecare conforti soprannaturali, ma soltanto la terapia dell'irrazionale. Perché il vostro centravanti vi fa gestire vittorie e sconfitte dalla comoda poltrona di cesari minori: il centravanti verrà ucciso all'imbrunire. ' per tutelare l'incolumità della star calcistica dal delirio di un folle, il presidente della società chiama in suo aiuto pepe carvalho, che si vede così costretto in una nuova avventura barcellonese, in una città sconvolta dai lavori e dalle speculazioni per i giochi olimpici del 1992.
Punteggio: 815
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2021

Posizione in classifica: 1114

La Casa Dei Krull

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

La Casa Dei Krull
In questo romanzo oscuramente profetico, scritto alla vigilia della guerra, simenon affronta un tema che gli sta molto a cuore, e lo fa scegliendo il punto di vista di un personaggio apparentemente marginale. La casa dei krull è al margine estremo del paese, e loro stessi ne vengono tenuti ai margini. Benché naturalizzati, restano gli stranieri, i diversi. Da sempre, e nonostante gli sforzi fatti per integrarsi. Nel loro emporio non si serve la gente del luogo, neanche i vicini, ma solo le mogli dei marinai che a bordo delle chiatte percorrono il canale. E quando davanti all'emporio viene ripescato il cadavere di una ragazza violentata e uccisa, i sospetti cadono fatalmente su di loro. In un magistrale crescendo di tensione, e con un singolare (e formidabile) rovesciamento, vediamo montare l'ostilità della popolazione francese verso la famiglia tedesca, e l'avversione per una minoranza, che rappresenta un perfetto capro espiatorio, degenerare progressivamente in odio e violenza. Mentre all'interno della casa dei krull ciascuno deve fare i conti con le proprie colpe e le proprie vergogne nascoste. In questo romanzo oscuramente profetico, scritto alla vigilia della guerra, simenon affronta un tema che gli sta molto a cuore, e lo fa scegliendo il punto di vista, disincantato e sagace, di un cugino dei krull, un ospite tanto più inquietante, e imbarazzante, in quanto diverso, per così dire, al quadrato: diverso, come i krull, dagli abitanti del paese, ma diverso anche da loro stessi, perché dotato di un buonumore «sconosciuto in quella casa», e di una disinvoltura, di una «leggerezza fisica e morale» che la rigida etica protestante paventa e aborre – e sarà proprio questa sua intollerabile estraneità a scatenare la tempesta.
Punteggio: 815
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 1115

Pane Per I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Pane Per I Bastardi Di Pizzofalcone
Se vuoi dimostrare quanto vali, devi misurarti con un avversario degno di te. E i bastardi lo hanno trovato. Per pasquale granato essere fornaio era una missione, non un mestiere. Avrebbe potuto guadagnare molto di piú, adeguandosi ai metodi moderni, ma lui era il principe dell'alba e con il profumo del suo pane doveva accogliere il risveglio della città. Quindi continuava a farlo secondo tradizione, con il lievito madre, e la gente veniva da tutti i quartieri a comprarlo. Adesso però è morto: qualcuno gli ha sparato. Otto mesi prima pasquale aveva visto qualcosa che non avrebbe dovuto vedere, qualcosa che riguardava la criminalità organizzata, perciò l'indagine viene presa in carico dall'ambizioso sostituto procuratore diego buffardi. Ma lojacono è convinto che quella vicenda non c'entri affatto, e non intende cedere il caso. Tra il poliziotto e il magistrato si scatena cosí una vera e propria sfida, una rivalità che, alla fine, non sarà solo lavorativa.
Punteggio: 815
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2021

Posizione in classifica: 1116

Carte In Tavola

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Carte In Tavola
Decisamente uno strano invito a cena quello che ha ricevuto poirot. Il suo anfitrione, il mefistofelico schaitana, ha infatti promesso al celebre investigatore di mostrargli la più strana delle sue collezioni: quella di criminali che hanno commesso un delitto e non sono mai stati scoperti. Poirot, incuriosito, si reca al ricevimento con un funesto presentimento e ben presto scopre che la sua sensazione era ben motivata. Infatti, mentre gli invitati, tra i quali altri tre celebri cacciatori di delitti, sono impegnati in una partita a bridge, qualcuno pugnala a morte l'eccentrico padrone di casa. Il caso si presenta subito difficile da risolvere, il colpevole senza dubbio si nasconde tra gli ospiti, ma tutti sembrano al di sopra di ogni sospetto, eppure almeno uno di loro, in passato, ha già ucciso.
Punteggio: 815
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2024

Posizione in classifica: 1117

Treno 8017

Alessandro Perissinotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

Treno 8017
Torino, giugno 1946. Nell'italia liberata è tempo di postume vendette. Adelmo baudino è un ex ispettore della polizia ferroviaria, di mezza età, partigiano. L'epurazione che ha risparmiato colleghi ben più compromessi di lui, lo ha colpito per pura stupidità burocratica. Ma quando muore l'unico pronto a testimoniare a suo favore, capisce che qualcosa non funziona e inizia a indagare. L'indagine che segue, per ottenere un titolo di merito che lo riabiliti, lo porta su una scia di sangue che da torino attraversa la penisola.
Punteggio: 813
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2022

Posizione in classifica: 1118

Un Bastimento Carico Di Riso

Alicia Giménez Bartlett

Narrativa estera - Narrativa gialla

Un Bastimento Carico Di Riso
L'assassinio di un barbone, anche se calza scarpe inspiegabilmente eleganti e costose, non è un evento che possa commuovere i commissariati di barcellona, come di ogni parte del mondo. Troppo l'impegno per un risultato comunque di scarsa importanza, visto che i barboni vivono in un mondo in tutto separato e parallelo che solo apparentemente, o occasionalmente, occupa lo spazio e il tempo del nostro mondo ordinario e savio. Ma per la sfortuna degli assassini di questo complicato caso poliziesco, che non si ferma al primo omicidio, che prende due piste e poi le abbandona, che porta alla fine a una (come sempre) disincantata soluzione, è proprio questo parallelismo ad ammaliare petra delicado, ispettore della polizia di barcellona.
Punteggio: 812
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 1119

Uno Studio In Rosso

Arthur Conan Doyle

Narrativa estera - Gialli

Uno Studio In Rosso
'uno studio in rosso', pubblicato nel 1887, è il primo romanzo di sir arthur conan doyle sulle avventure del detective sherlock holmes. Assistiamo qui al primo incontro tra holmes e il dottor watson, che diventerà il suo inseparabile compagno di avventure e che fa anche le veci della voce narrante. In questa vicenda, che si dipana tra la londra brumosa in cui avvengono due misteriosi delitti e le pianure del west americano sedi vent'anni prima degli eventi che li spiegano, il celebre detective dà già una prova memorabile delle sue straordinarie capacità analitiche e deduttive.
Punteggio: 811
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 1120

La Verità Dell'Alligatore

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Verità Dell"Alligatore
L'alligatore è un uomo ossessionato dal desiderio di verità e di giustizia. Ex cantante di blues, ingiustamente condannato a sette anni di carcere, gli è rimasta addosso la fragilità degli ex detenuti. I suoi metodi e le sue alleanze poco ortodosse ne fanno un detective sui generis, senza fiducia nella polizia e nella magistratura. Il suo solo compagno di indagini è il vecchio rossini, un malavitoso vecchio stile con un suo codice di comportamento e una sua morale. I due intuiscono presto che gli omicidi di due donne, imputati a un povero tossico, sono in realtà maturati nei corrotti ambienti di una certa borghesia di provincia.
Punteggio: 811
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]