Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4832

Pagina 11 di 484

Posizione in classifica: 101

L' Alibi Di Scotland Yard

Don Betteridge

Narrativa estera - Gialli

L" Alibi Di Scotland Yard
'subito dopo aver ucciso monckham andai direttamente a scotland yard. Mi sembrava il posto migliore per crearmi un alibi'. Inizia così questo romanzo scritto originariamente nel 1938. Ma nonostante l'apparenza il lettore non saprà fino alla fine - in realtà fino all'ultima riga del libro - chi è il colpevole, sebbene quest'ultimo ci racconti in prima persona i suoi movimenti. Monckham, la vittima, era un ricattatore che aveva estorto denaro a numerose persone. Dunque sono in molti quelli che avevano un movente e che hanno tratto vantaggio dalla sua morte. Ma chi fra loro è il narratore assassino? Un assassino che, anche se attentissimo a non tradirsi, è però estremamente fair nei confronti delle altre persone coinvolte al punto da intervenire con opportune anonime indicazioni agli inquirenti per dimostrare come il presunto colpevole di turno non possa aver commesso il crimine. Un libro anomalo nel suo genere, una sfida al lettore che non potrà fare a meno di cercare di superare in astuzia l'autore e scoprire il colpevole prima che gli venga svelato.
Punteggio: 1001
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2021

Posizione in classifica: 102

I Pascoli Del Mistero

Maria Santini

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Pascoli Del Mistero
Messina 1901: una bella e un po' sonnolenta cittadina nella quale giovanni pascoli, docente di letteratura latina all'università, e l'inseparabile sorella maria vivono a loro agio nonostante il loro carattere poco socievole e le loro abitudini così diverse da quelle locali. Ad un certo punto il timido professore romagnolo stringe un'amicizia tanto inaspettata quanto gratificante con una delle prime famiglie della città, quella dei principi di monteferrante. Timorosa, come sempre, che degli estranei possano anche involontariamente ferire il suo troppo sensibile fratello, maria assiste in disparte, un po' corrucciata. Sembra avere ragione quando un terribile fatto di sangue getta nel lutto i monferrante, turbando profondamente il suo giovannino. Un mistero che il poeta e anche maria, finalmente schierata al suo fianco, contribuiranno a risolvere e che potrà dirsi concluso solo in quel dicembre 1908, il dicembre del terremoto. Un romanzo giallo ma con protagonisti reali: giovanni pascoli e sua sorella mariù.
Punteggio: 1001
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2023

Posizione in classifica: 103

Il Fulmine Di Sethos

Elizabeth Peters

Narrativa estera - Gialli storici

Il Fulmine Di Sethos
La stagione di scavi del dicembre 1914 è appena iniziata, eppure amelia peabody e la sua famiglia non possono concentrarsi sul lavoro e neppure trascorrere un natale tranquillo. Con la guerra che ormai infuria in tutta europa, e con le voci sempre più insistenti di un imminente attacco turco al canale di suez, l'intera comunità archeologica vive giorni d'ansia ed è immersa in un clima opprimente, gravido di sospetti reciproci e diffidenze. Inoltre, se radcliffe è troppo anziano per arruolarsi nell'esercito, il fatto che ramses non si sia ancora unito alle truppe britanniche è motivo di scandalo, e c'è chi non esita a parlare apertamente di vigliaccheria e tradimento. Lo stesso ramses mostra segni di malessere e inquietudine, come se nascondesse un segreto inconfessabile. E nessuno sa perché i suoi viaggi fuori città siano così frequenti e avvolti nel più assoluto mistero. Nonostante ciò, gli scavi a giza proseguono e hanno una svolta inaspettata quando radcliffe riporta alla luce una splendida statua reale, in perfetto stato di conservazione. Fin troppo perfetto, secondo amelia. Convinta che sia un falso, lei teme che quella scoperta, in realtà, sia la conferma della sua paura più grande: l'inafferrabile e geniale sethos, conosciuto come la mente criminale, è tornato e sta manovrando nell'ombra.
Punteggio: 1001
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2022

Posizione in classifica: 104

Il Talento Del Cappellano

Cristina Cassar Scalia

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Talento Del Cappellano
Se siete alla ricerca di un libro che vi tenga con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, non potete perdervi 'il talento del cappellano' di cristina cassar scalia, uno dei libri più belli dell'autrice siciliana. Si tratta di un romanzo poliziesco ambientato a catania, dove il vicequestore vanina guarrasi deve indagare su un misterioso omicidio avvenuto in un vecchio albergo sull'etna. La vittima è una donna che sembra avere un legame con il cappellano della cattedrale, un uomo dal fascino ambiguo e dal talento musicale. Ma chi l'ha uccisa e perché? E cosa nasconde il cappellano? Queste sono le domande che vanina dovrà risolvere, seguendo una pista che la porterà a scoprire segreti inconfessabili e verità sconvolgenti. Il libro è scritto con uno stile fluido e coinvolgente, che rende la lettura piacevole e avvincente. L'autrice sa creare una tensione narrativa che non cala mai, alternando momenti di azione e di riflessione. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, con le loro debolezze e le loro sfumature. La protagonista vanina è una donna forte e determinata, ma anche sensibile e vulnerabile, che deve affrontare i suoi demoni personali e professionali. Il cappellano è una figura enigmatica e affascinante, che suscita curiosità e attrazione. Il contesto siciliano è descritto con realismo e vivacità, facendo emergere la cultura, la storia e le tradizioni di questa terra. 'il talento del cappellano' è un libro che vi terrà incollati alle pagine, regalandovi emozioni forti e inaspettate. Se amate i gialli ben scritti e originali, non potete perdervelo. Cristina cassar scalia è una delle migliori autrici italiane del genere, capace di creare storie avvincenti con personaggi indimenticabili. Non fatevi scappare questo suo capolavoro!
Punteggio: 1000
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2025

Posizione in classifica: 105

Il Figlio Sbagliato
I Delitti Di Fjällbacka
Vol
11

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Figlio Sbagliato<br>I Delitti Di Fjällbacka<br>Vol<br>11
A fjällbacka è arrivato l'autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa. Anche se la maggior parte dei turisti è già andata via, in paese sono in corso i preparativi per un'importante mostra fotografica: rolf stenklo, noto artista dello scatto, sta per esporre le sue opere più personali, e la curiosità per cosa svelerà l'allestimento è grande. Ma quando mancano solo due giorni all'inaugurazione, qualcuno entra nella galleria e lo uccide. Poco dopo, anche la casa del celebre scrittore henning bauer, candidato al premio nobel per la letteratura in pieno blocco creativo, è sconvolta da un'aggressione brutale. Difficile non pensare che i crimini siano in qualche modo legati. Tanto più che i due uomini si conoscevano bene, essendo entrambi tra i fondatori del blanche, un club culturale aperto a un ristretto numero di prescelti. Luogo di potere e contatti necessari a farsi strada nel cangiante mondo delle arti, il blanche è una tappa obbligata per chiunque sulla scena svedese voglia ottenere fama e visibilità con un romanzo, una raccolta di poesie o un'installazione. Mentre le indagini di patrik hedström e della sua squadra procedono a fatica, erica è alle prese con un nuovo libro. E nelle sue ricerche su un caso di omicidio che risale al 1980, riesce a trovare un collegamento proprio con il blanche e le persone coinvolte negli eventi che hanno di recente scosso fjällbacka. A riprova che l'eco delle menzogne risuona sempre a lungo.
Punteggio: 998
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 106

La Camera Azzurra

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

La Camera Azzurra
La camera azzurra è uno dei libri più belli di georges simenon, il grande maestro del noir francese. Si tratta di un romanzo breve e intenso, che racconta la storia di una passione proibita tra due amanti sposati, che si incontrano clandestinamente nella camera azzurra di un albergo. Ma quello che sembra un gioco erotico si trasforma presto in un incubo, quando uno dei due viene accusato di omicidio. Simenon scrive con una prosa essenziale e descrittiva, che rende vividi i personaggi e l'ambientazione. Il lettore viene coinvolto nella psicologia dei protagonisti, che si rivelano complessi e contraddittori. Il tema dell'oppressione sociale è presente in tutto il romanzo, con la figura dell'amante come ribelle contro le convenzioni che gli impediscono di vivere la sua vita come vorrebbe. La trama è avvincente e ben costruita, con un susseguirsi di colpi di scena che mantengono alta la suspense fino alla fine. Il finale è sorprendente e amaro, e lascia il lettore con una sensazione di inquietudine e di riflessione. La camera azzurra è un libro consigliato a chi cerca un romanzo ben scritto e coinvolgente, capace di trasportare il lettore in un'altra epoca e farlo emozionare e riflettere. L'autore ha saputo creare un'opera di grande qualità, che merita di essere letta e apprezzata da un vasto pubblico.
Punteggio: 996
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 107

Psycho

Robert Bloch

Narrativa estera - Narrativa gialla

Psycho
Norman bates vuole molto bene a sua madre, il problema è che la donna è morta da più di vent'anni, o almeno questo è quello che pensa la gente nella tranquilla cittadina di fairvale, in california. Norman vive con la madre nella casa vicino all'albergo di famiglia, il bates motel, lungo il vecchio tracciato dell'autostrada, oggi in disuso. Una sera si presenta alla reception una giovane donna, mary, ladra per amore: l'incontro turba i pensieri di norman, ma la madre veglia su di lui, decisa a proteggerlo con il suo coltello da macellaio. Un grande romanzo che ha ispirato un film leggendario, un viaggio da brivido nella mente di un uomo, e tra le ombre della sua identità.
Punteggio: 992
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Posizione in classifica: 108

Tutti Si Muore Soli
La Prima Indagine Del Commissario Veneruso

Diego Lama

Narrativa estera - Gialli storici

Tutti Si Muore Soli<br>La Prima Indagine Del Commissario Veneruso
Se siete alla ricerca di un thriller avvincente, coinvolgente e ricco di colpi di scena, non potete perdervi 'tutti si muore soli', la prima indagine del commissario veneruso, il nuovo romanzo di diego lama, uno degli autori più apprezzati e seguiti del panorama letterario italiano. Il libro racconta la storia di un serial killer che semina il terrore nella città di napoli, uccidendo le sue vittime in modo crudele e lasciando sul luogo del delitto dei messaggi enigmatici. A indagare sul caso è il commissario veneruso, un poliziotto brillante ma tormentato dal suo passato, che dovrà affrontare una sfida difficile e pericolosa, tra falsi indizi, depistaggi e tradimenti. Diego lama ci regala un romanzo di grande qualità, scritto con uno stile fluido e coinvolgente, capace di tenere il lettore incollato alle pagine fino all'ultimo. I personaggi sono ben caratterizzati e credibili, il ritmo è serrato e la trama è ben costruita e piena di sorprese. Il libro è anche un'occasione per immergersi nell'atmosfera e nella cultura di napoli, una città affascinante e contrastata, che fa da sfondo alle vicende narrate. 'tutti si muore soli' è sicuramente uno dei libri più belli di diego lama, un autore che conferma il suo talento e la sua capacità di creare storie avvincenti e originali. Un libro da leggere assolutamente se amate i thriller e i gialli, ma anche se volete scoprire un autore che saprà conquistarvi con la sua scrittura. Non perdetevelo!
Punteggio: 991
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2023

Posizione in classifica: 109

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Domenica Con Il Commissario Ricciardi
'la sera precedente ricciardi aveva avuto la sorpresa di ritrovarsi di fronte, all'uscita della questura, nientemeno che bruno modo, lo scanzonato dottore che alla cura dei tantissimi malati che confluivano ogni giorno all'ospedale dei pellegrini, nel vicino quartiere della pignasecca, affiancava la competenza del miglior medico legale della città. Se lo ritrovò appoggiato al muro che fumava, il cappello all'indietro, il colletto sbottonato dietro il nodo allentato della cravatta. Al suo fianco, come sempre a poco più di un metro, senza corda né guinzaglio, il cane pezzato che da circa un anno gli faceva compagnia. La sera era dolce e l'aria serena; settembre era avanzato, ma sembrava non aver la minima intenzione di mollare il ricordo della rovente estate che l'aveva preceduto. ' all'indomani di 'anime di vetro', in una domenica di settembre del 1932, il talento narrativo di maurizio de giovanni 'fotografa' il commissario ricciardi e gli altri personaggi della serie, e intrecciando le loro voci, i loro ricordi e i loro sogni guida il lettore attraverso una napoli resa ancora più viva e reale dalle immagini d'epoca che accompagnano i suoi racconti.
Punteggio: 990
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 110

Il Cartello

Don Winslow

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Cartello
Se siete alla ricerca di un libro avvincente, appassionante e coinvolgente, non potete perdervi 'il cartello' di don winslow, uno dei 'libri più belli' di questo autore americano, considerato il maestro del crime contemporaneo. 'il cartello' è il secondo volume della trilogia dedicata alla guerra al narcotraffico tra stati uniti e messico, iniziata con 'il potere del cane' e conclusa con 'il confine'. In questo romanzo, winslow riprende la storia dei due protagonisti, art keller e adán barrera, ex amici diventati nemici mortali, che si affrontano in una lotta senza esclusione di colpi per il controllo del mercato della droga. Winslow ci offre una narrazione cruda e realistica, basata su fatti e personaggi realmente esistiti, che ci mostra la violenza, la corruzione e la brutalità che caratterizzano il mondo dei cartelli della droga. Il libro è ricco di azione, suspense, colpi di scena e momenti drammatici, ma anche di riflessioni sulla giustizia, sulla morale e sulla natura umana. Il ritmo è incalzante, lo stile è fluido e coinvolgente, i dialoghi sono vivaci e credibili. I personaggi sono ben caratterizzati e sfaccettati, ognuno con le proprie motivazioni, debolezze e conflitti interiori. Il libro è anche una testimonianza storica e sociale di un periodo cruciale della storia contemporanea, che ha segnato profondamente le vite di milioni di persone. 'il cartello' è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, un capolavoro del genere noir che vi farà provare emozioni forti e contrastanti. Se amate i libri di don winslow, non potete perdervelo. Se non lo conoscete ancora, questo è il momento di scoprirlo.
Punteggio: 986
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]