Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28322

Pagina 1088 di 2833

Posizione in classifica: 10871

Brava Ragazza, Cattiva Ragazza

Michael Robotham

Narrativa estera - Thriller

Brava Ragazza, Cattiva Ragazza
Una ragazza viene trovata, nascosta in una stanza segreta, all'indomani di un terribile delitto avvenuto a pochi metri da lei. Sporca e affamata, si rifiuta di dire il suo nome, la sua età, da dove viene. Forse ha dodici anni, forse quindici. Sei anni dopo, ancora non identificata, vive in un orfanotrofio con un nuovo nome, evie cormac. Quando avvia una causa in tribunale per rivendicare la sua indipendenza perché adulta, lo psicologo forense cyrus haven deve determinare se evie è pronta per essere libera. Ma lei è diversa da chiunque abbia mai incontrato: affascinante e pericolosa in egual misura; evie capisce subito quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio artistico del liceo, jodie sheehan. Bella e popolare, jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma mentre cyrus indaga, emerge una vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un'altra che ha bisogno di giustizia. Che prezzo pagherà per la verità?
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2025

Posizione in classifica: 10872

L Occhio Del Leopardo

Henning Mankell

Narrativa estera - Recente

L Occhio Del Leopardo
Figlio di una donna che non ha mai conosciuto e di un tagliaboschi con l'anima del marinaio, dal nord della svezia hans olofson è arrivato nello zambia inseguendo un sogno altrui. Profondamente colpito dall'immensa bellezza dell'africa, decide di fermarsi, convinto di avere trovato una nuova casa. Per la fattoria che ha rilevato a lusaka insegue ambiziosi piani di riforma, ma in quella terra ignota, completamente priva di punti di riferimento e proprio per questo così seducente, impara presto a conoscere il disprezzo dei bianchi e il sospetto dei neri, mentre la tensione e le minacce continuano a crescere intorno a lui. Un giorno, anche i suoi vicini vengono barbaramente uccisi, e hans olofson comincia ad avere paura, assalito dalla stessa impotenza che provava da bambino, quando il gelo faceva gemere le travi della sua casa vicino al fiume. Negli anni, il sogno africano si trasforma in una lotta per la vita e la morte. Intrecciando passato e presente, dai campi ghiacciati della svezia alla soffocante calura dei tropici,
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2023

Posizione in classifica: 10873

Gli Scomparsi

Daniel Mendelsohn

Biografie - Autobiografie

Gli Scomparsi
«epico e intimo, ricco di riflessioni ma anche di tensione, tragico e al tempo stesso ironico. Gli scomparsi è semplicemente un libro meraviglioso» - jonathan safran foer daniel mendelsohn da bambino restava seduto per ore ad ascoltare i racconti del nonno. Erano storie di un tempo lontano e quasi magico, di un piccolo villaggio della polonia, bolechow, in cui la vita scorreva felice. C'era però un punto in cui la voce del nonno si rompeva, oltre il quale non riusciva ad andare, come volesse nascondere un segreto troppo doloroso. Che ne era stato durante l'olocausto del fratello shmiel, della moglie e delle loro quattro bellissime figlie? Molti anni dopo daniel scopre una serie di lettere disperate che il prozio shmiel aveva indirizzato al nonno. Quelle lettere custodiscono frammenti del passato di una generazione perseguitata e cancellata per sempre, che in queste pagine ritorna a vivere davanti ai nostri occhi. Traduzione di giuseppe costigliola.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2023

Posizione in classifica: 10874

Il Posto Della Guerra E Il Costo Della Libertà

Vittorio Emanuele Parsi

Società - Militanti politici

Il Posto Della Guerra E Il Costo Della Libertà
Dopo quasi ottant'anni la guerra è ricomparsa sul vecchio continente. L'aggressione scellerata che vladimir putin ha scatenato contro l'ucraina il 24 febbraio 2022 ha rotto decenni di pace e ha fatto sì che l'europa tornasse a essere ciò che per secoli era sempre stata fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale: ‘il posto della guerra'. Come è potuto accadere uno scempio simile proprio nella ‘civile europa'? Nel luogo che ha rappresentato un pilastro di quell'ordine liberale che ha trasformato il sistema internazionale stringendo attorno a sé una famiglia di democrazie affratellate e tessendo una fitta trama di istituzioni e trattati garanti della cooperazione e della pace? Se la pace, dunque, è stata infranta proprio dove le condizioni per mantenerla erano le migliori possibili, che speranza resta per evitare che la forza ricominci a essere la sola ‘regola del mondo'? La risposta a questa domanda passa per la consapevolezza che la possibilità di escludere la guerra come prospettiva deriva proprio dalla credibilità e dalla sopravvivenza di quell'ordine liberale che la guerra di putin ha messo sotto attacco: l'invasione russa dell'ucraina non è infatti solo una dichiarazione di ostilità mortale nei confronti di quel paese, ma è anche un'esplicita aggressione all'occidente democratico e ai principi e alle regole su cui si fonda. Ripensare la guerra, e il suo posto nella cultura politica europea contemporanea, dopo l'ucraina è il solo modo per non trovarsi di nuovo davanti a un disegno spezzato senza nessuna strategia per poterlo ricostruire su basi più solide e più universali. Perché se c'è una cosa che la fiera resistenza del popolo ucraino ci ha insegnato è che non bisogna arrendersi mai, che la difesa della propria libertà ha un costo ma è il presupposto per perseguire ogni sogno, ogni speranza, ogni scopo, che le cose per cui vale la pena vivere sono le stesse per cui vale la pena morire.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 10875

Il Castello Dei Falchi Neri

Marcello Simoni

Narrativa estera - Storica

Il Castello Dei Falchi Neri
Anno domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di federico ii, il nobile oderico grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre fabrissa, una giovane aristocratica con la quale oderico, prima di partire per la terra santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria. Come cominciaaldelmo grifone agitò la fiaccola nella notte. Qualcuno l'aveva chiamato per nome, ma non osava mostrarsi al suo sguardo. Era un'ombra al galoppo tra gli alberi, un cavaliere fantasma accompagnato dal suono argentino di sonagli, tintinnabula, alla stregua di un giullare venuto dall'inferno. Un giullare che forse, come ultima beffa, tramava d'infilzarlo con uno spiedo. Cercando di non lasciarsi vincere da quelle suggestioni, aldelmo sguainò la spada e indietreggiò verso la mole del castello che dominava dall'alto la vallata. Non sopportava l'idea che fossero giunti a provocarlo fin davanti alla sua dimora, il luogo in cui riposavano l'onore e la memoria dei suoi avi. Le mura vetuste in cui la stirpe dei grifoni, scesa da benevento, aveva prosperato per secoli sotto il dominio dei normanni e poi dei sovrani svevi.
Punteggio: 835
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 10876

Per Chi Suona La Campana

Ernest Hemingway

Narrativa estera - Classica

Per Chi Suona La Campana
Un episodio di guerriglia durante la guerra civile spagnola, un ponte che deve essere fatto saltare, un piccolo gruppo di partigiani uniti dall'unica speranza che 'un giorno ogni pericolo sia vinto e il paese sia un posto dove si vive bene'; in mezzo a tutto questo, robert jordan, il dinamitardo, l'inglés giunto da madrid per organizzare la distruzione del ponte. Robert è un irregolare nell'esercito repubblicano, un intellettuale votato a una causa che, tra mille dubbi, egli sente non meno sua degli altri: perché al di là di ogni errore e di ogni violenza ci sia pace e libertà per tutti.
Punteggio: 834
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2024

Posizione in classifica: 10877

Possa Il Mio Sangue Servire
Uomini E Donne Della Resistenza

Aldo Cazzullo

Archeologia - Dalla preistoria

Possa Il Mio Sangue Servire<br>Uomini E Donne Della Resistenza
La resistenza a lungo è stata considerata solo una 'cosa di sinistra': fazzoletto rosso e bella ciao. Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i 'ragazzi di salò'. Entrambe queste versioni sono parziali e false. La resistenza non è il patrimonio di una fazione; è un patrimonio della nazione. Aldo cazzullo lo dimostra raccontando la resistenza che non si trova nei libri. Storie di case che si aprono nella notte, di feriti curati nei pagliai, di ricercati nascosti in cantina, di madri che fanno scudo con il proprio corpo ai figli. Le storie delle suore di firenze, giuste tra le nazioni per aver salvato centinaia di ebrei; dei sacerdoti come don ferrante bagiardi, che sceglie di morire con i suoi parrocchiani dicendo 'vi accompagno io davanti al signore'; degli alpini della val chisone che rifiutano di arrendersi ai nazisti perché 'le nostre montagne sono nostre'; dei tre carabinieri di fiesole che si fanno uccidere per salvare gli ostaggi; dei 600 mila internati in germania che come giovanni guareschi restano nei lager a patire la fame e le botte, pur di non andare a salò a combattere altri italiani. La resistenza fu fatta dai partigiani comunisti come cino moscatelli, ma anche da quelli cattolici come paola del din, monarchici come edgardo sogno, autonomi come beppe fenoglio. E fu fatta dalle donne, dai fucilati di cefalonia, dai bersaglieri che morirono combattendo al fianco degli alleati.
Punteggio: 834
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 10878

Starship Troopers

Robert A. Heinlein

Narrativa estera - Fantascienza

Starship Troopers
Juan rico vive in un futuro non troppo lontano, in cui il mondo è stato pacificato e, dopo una devastante guerra mondiale, si è instaurato un governo aristocratico che vede la terra far parte di una federazione di pianeti. Figlio di un ricco industriale, il giovane rico sceglie di non lavorare nell'azienda paterna, ma di arruolarsi volontario nella fanteria dello spazio. Dopo un periodo di addestramento, juan viene inviato al fronte; qui dovrà affrontare i nemici alieni impegnati in un conflitto senza tregua contro la specie umana; ma le battaglie che dovrà combattere saranno più psicologiche che militari, e lo trasformeranno alla fine, da frivolo diciottenne, in un vero uomo.
Punteggio: 834
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 10879

Palomar

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

Palomar
«il nome richiama un potente telescopio, ma l'attenzione di questo personaggio pare si posi solo sulle cose che gli capitano sotto gli occhi nella vita quotidiana, scrutate nei minimi dettagli con un ossessivo scrupolo di precisione. Forse è per rintracciare il filo del discorso che scorre là dove le parole tacciono, che palomar tende l'orecchio al silenzio degli spazi infiniti o al fischio degli uccelli, e cerca di decifrare l'alfabeto delle onde marine o delle erbe d'un prato. » (italo calvino). Con uno scritto di seamus heaney.
Punteggio: 834
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2017

Posizione in classifica: 10880

L' Ispettore Morse E Le Morti Di Jericho

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Ispettore Morse E Le Morti Di Jericho
'morta, morta, morta. E . Dio mio! Si era impiccata, a quanto dicevano. Una donna affettuosa, attraente, viva. E si era impiccata. Perché? Perché? Perché? ' . L'irritante, bisbetico ispettore capo morse ammira le donne ma ha una certa resistenza a concludere. Una sera qualunque, a un ricevimento, incontra una signora bella e disponibile, dotata di uno spirito e di una grazia seducenti. Nonostante l'attentato alla sua testarda solitudine sia molto promettente, un misto di indolenza e di pessimismo porta l'ispettore a non continuare l'avventura. Ma sei mesi dopo, per una di quelle 'ironie della vita' (per citare thomas hardy, di cui forse si avverte l'influsso in questa storia così amara), morse, trovandosi per caso nel quartiere di jericho a nord di oxford dove la donna abitava, scopre la sua fine desolata. E proprio così, è un suicidio? L'istinto di investigatore di morse non può appagarsi con tanta superficialità e comincia un'inchiesta che batte a tappeto tutte le persone e tutte le occasioni legate alla fine di anne scott: gli amanti, gli alunni, i colleghi del circolo di lettura, le signore del circolo del bridge, i vicini di casa - quelli maligni, quelli amichevoli e quelli solo indifferenti. Registrando, con stupore crescente per il lettore, quante persone qualunque potrebbero avere un buon movente per uccidere una donna così amabile.
Punteggio: 834
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]