Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 107 di 1268

Posizione in classifica: 1061

Il Silenzio Del Mare

Vercors

Narrativa estera - Recente

Il Silenzio Del Mare
Diffuso in francia come libro clandestino sotto l'occupazione tedesca, nel 1942, 'il silenzio del mare' è una breve narrazione che si svolge tra le quattro mura di un salotto, ma è soprattutto la storia della muta resistenza che fu la prima forma di opposizione francese all'invasore tedesco. Tradotto in ventuno lingue è divenuto ovunque un racconto-simbolo della virtù eroica dell'intransigenza, che può sbocciare anche nel più umile degli esseri umani.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2024

Posizione in classifica: 1062

Quel Che Resta Del Giorno

Kazuo Ishiguro

Narrativa estera - Recente

Quel Che Resta Del Giorno
La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma il viaggio in automobile verso la cornovaglia lo costringe ben presto a rivedere il suo passato, cosi tra dubbi e ricordi dolorosi egli si accorge dì aver vissuto come un soldato nell'adempimento di un dovere astratto senza mai riuscire ad essere se stesso. Si può cambiare improvvisamente vita e ricominciare daccapo? Da questo romanzo di ishiguro, acclamato in gran bretagna e negli stati uniti e vincitore del prestigioso booker prize, nel 1993 il regista americano james ivory ha tratto un famoso film con anthony hopkins ed emma thompson.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 1063

A Viso Coperto

Riccardo Gazzaniga

Narrativa estera - Recente

A Viso Coperto
Vincitore premio calvino 2012. Due schieramenti nemici si sfidano ogni settimana su un terreno di rabbia e violenza: sono gli ultra e i celerini. A genova un gruppo di tifosi sceglie di non accettare imposizioni e ingaggia uno scontro frontale con la polizia. L'odio per le divise riesce a unire reduci del g8 ed estremisti di destra, adolescenti eccitati dalla guerriglia e uomini perseguitati dai fantasmi di un passato insopportabile. Tra le forze dell'ordine c'è chi è acceso dall'adrenalina e chi non può liberarsi da un tremendo rimorso, chi vuole raccontare in un libro la sua storia e chi potrebbe segnare la propria con un errore fatale.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 1064

Nemesi

Philip Roth

Narrativa estera - Recente

Nemesi
Al centro di 'nemesi' c'è un animatore di campo giochi vigoroso e solerte, bucky cantor, lanciatore di giavellotto e sollevatore di pesi ventitreenne che si dedica anima e corpo ai suoi ragazzi e vive con frustrazione l'esclusione dal teatro bellico a fianco dei suoi contemporanei a causa di un difetto della vista. Ponendo l'accento sui dilemmi che dilaniano cantor e sulla realtà quotidiana cui l'animatore deve far fronte quando nell'estate del 1944 la polio comincia a falcidiare anche il suo campo giochi, roth ci guida fra le più piccole sfaccettature di ogni emozione che una simile pestilenza può far scaturire: paura, panico, rabbia, confusione, sofferenza e dolore. Spostandosi fra le strade torride e maleodoranti di una newark sotto assedio e l'immacolato campo estivo per ragazzi di indian hill, sulle vette delle pocono mountains - la cui 'fresca aria montana era monda d'ogni sostanza inquinante' -, 'nemesi' mette in scena un uomo di polso e sani principi che, armato delle migliori intenzioni, combatte la sua guerra privata contro l'epidemia. Roth è di una tenera esattezza nel delineare ogni passaggio della discesa di cantor verso la catastrofe, e non è meno esatto nel descrivere la condizione infantile.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/03/2025

Posizione in classifica: 1065

Il Treno

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Il Treno
Maggio 1940. Le truppe della wehrmacht dilagano in belgio e minacciano i confini della francia. Dalle ardenne sciami di profughi lasciano le loro case prendendo d'assalto i pochi treni disponibili. Nel carro bestiame di un convoglio che procede lentissimo verso la rochelle, un uomo mediocre, miope e di salute cagionevole, un uomo con una piccola vita mediocre e mediocremente serena, incontrerà una donna di cui non saprà altro, nelle poche settimane che passeranno insieme, se non che è una cèca di origine ebrea, e che è stata in prigione a namur. Fra loro, all'inizio del viaggio che li porterà fino alla rochelle, non ci sono che sguardi, ma un po' alla volta, senza che nulla sia stato detto, le due solitarie creature diventano inseparabili; finché, durante la prima notte che passano l'una accanto all'altro sulla paglia per terra, confusi fra altri corpi sconosciuti, accadrà qualcosa di inimmaginabile. Sarà l'inizio di una passione amorosa che li isolerà da tutto ciò che accade intorno a loro (l'occupazione tedesca, i convogli di sfollati, il tendone da circo che li ospita insieme ad altre decine di profughi), chiudendoli in un bozzolo fatto di desiderio, di gioco e di una scandalosa, disperata, effimera felicità.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 1066

Bacio Feroce

Roberto Saviano

Narrativa estera - Recente

Bacio Feroce
Sigillano silenzi, sanciscono alleanze, impartiscono assoluzioni e infliggono condanne, i baci feroci. Baci impressi a stampo sulle labbra per legare anima con anima, il destino tuo è il mio, e per tutti il destino è la legge del mare, dove cacciare è soltanto il momento che precede l'essere preda. La paranza dei bambini ha conquistato il potere, controlla le piazze di spaccio a forcella, ma da sola non può comandare. Per scalzare le vecchie famiglie di camorra e tenersi il centro storico, nicolas 'o maraja deve creare una confederazione con 'o white e la paranza dei capelloni. Per non trasformarsi da predatori in prede, i bambini devono restare uniti. Ed è tutt'altro che facile. Ogni paranzino, infatti, insegue la sua missione: nicolas vuole diventare il re della città, ma ha anche un fratello da vendicare; drago' porta un cognome potente da onorare; dentino, pazzo di dolore, è uscito dal gruppo di fuoco e ora vuole eliminare 'o maraja; biscottino ha un segreto da custodire per salvarsi la vita; stavodicendo non è scappato abbastanza lontano; drone, pesce moscio, tucano, briato' e lollipop sono fedeli a nicolas, però sognano una paranza tutta loro. Fra contrattazioni, tradimenti, vendette e ritorsioni, le vecchie famiglie li appoggiano per sopravvivere o tentano di ostacolarli – come il micione che prova a riprendersi le piazze seminando discordia direttamente in seno alle paranze. Una nuova guerra sta per scoppiare? Prosegue il ciclo della paranza dei bambini e roberto saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci, nati in una terra di assassini e assassinati, disillusi dalle promesse di un mondo che non concede niente, tantomeno a loro. Forti di fame. Forti di rabbia. Pronti a dare e ricevere baci che lasciano un sapore di sangue.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Posizione in classifica: 1067

Qualcosa
Copia Autografata Con Ex Libris

Chiara Gamberale

Narrativa estera - Recente

Qualcosa<br>Copia Autografata Con Ex Libris
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un'originalissima riflessione sul dolore, l'amicizia, l'amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé. «un romanzo sulla paura di essere veramente noi stessi» – massimo gramellini «qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di chiara gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme qualcuno di importante (il padre) e una di noi (la madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono» – carlo baroni, corriere della sera «la principessa qualcosa di troppo crescerà attraversando il dolore e scoprendo che l'amore, a volte, è questione di niente» – vanity fair «un romanzo che è anche una fiaba. E che 'suona' come una canzone» – il venerdì di repubblica '. E le prese all'improvviso, una grande nostalgia di niente. ' la principessa qualcosa di troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Com'è possibile che proprio lei, abituata a emozioni tanto forti, improvvisamente non ne provi più nessuna? Smarrita, qualcosa di troppo prende a vagare per il regno e incontra così il cavalier niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, qualcosa di troppo si ribella. E si tuffa in smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, s'innamora di un principe sempre allegro, di un conte sempre triste, di un duca sempre indignato e, pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile «nostalgia di niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… fino ad arrivare in un misterioso luogo color pistacchio e capire perché «è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura». Chiara gamberale, abituata a dare voce alla nostra complessità, questa volta si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di tuono pettinato, 'qualcosa' ci aiuta così a difenderci dal troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col niente.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2018

Posizione in classifica: 1068

Impossibile

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

Impossibile
Erri de luca torna ad attingere al proprio vissuto. Il risultato è un libro di perfetta regia e ritmo impeccabile. Insieme straordinariamente personale e civile. 'mi può togliere un po' di libertà di movimento, ma non la libertà che sta nelle mie ragioni e convinzioni' a quarant'anni dal processo che li ha visti uno nei panni del pentito che rivela i nomi, l'altro in quelli dell'accusato, due uomini si incrociano su un sentiero di montagna poco battuto. Il primo è vittima di un incidente, mentre il secondo chiama i soccorsi, ma non c'è più nulla da fare. E ora se ne sta di fronte al magistrato che è convinto che quella caduta dalla cengia del bandiaracc sia un regolamento di conti, il duello fra due vecchi compagni di lotta e amici di gioventù, ritrovatisi poi l'uno contro l'altro. Il magistrato scarta l'ipotesi dell'incidente perché per lui la coincidenza di quell'incontro in montagna è impossibile; l'uomo che ha di fronte, di buoni vent'anni più anziano, gli risponde che impossibile è la definizione di un avvenimento fino al minuto prima che accada. Subito dopo diventa inevitabile. L'impossibile accade continuamente. Allora ecco che assistiamo a un serrato confronto di domande e risposte fra il giovane magistrato e l'imputato, un uomo che ha vissuto i suoi anni interrogandosi sempre e imparando a seguire il significato profondo delle parole, onorando la lingua: 'perché', dice al magistrato, 'mi piace questa lingua italiana, le sue precisioni che proteggono dalle falsificazioni. La lingua è un sistema di scambio simile alla moneta. La legge punisce chi stampa biglietti falsi, ma lascia correre chi spaccia vocaboli falsi. Io proteggo la lingua che uso'. Intrecciate all'interrogatorio, si susseguono sette lettere per la donna a cui il protagonista è legato - lettere magnifiche, limpide nei sentimenti, che iniziano tutte con 'ammoremio' -, nelle quali possiamo sentire una voce più calda continuare a indagare il senso riposto del vivere, dello stare insieme agli altri, delle parole 'fraternità, libertà, uguaglianza'. Pagina dopo pagina, ci si trova a mettere in dubbio anche le proprie più salde convinzioni, seguendo la voce pubblica e quella intima di un uomo coerente con se stesso, rigoroso eppure capace di infinita tenerezza, libero anche dentro una cella, proprio come in cima a una montagna.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2023

Posizione in classifica: 1069

Ma Come Fa A Far Tutto? (vita Impossibile Di Una Mamma Che Lavora)

Allison Pearson

Narrativa estera - Recente

Ma Come Fa A Far Tutto? (vita Impossibile Di Una Mamma Che Lavora)
Come si fa a conciliare il lavoro in una società finanziaria, un marito talvolta noioso, due bambini piccoli e bisognosi di cure, senza dimenticare un amante online? Sono questi i crucci in cui si dibatte quotidianamente kate reddy, trentacinquenne in carriera che conta i minuti come le altre donne contano le calorie, costretta a destreggiarsi tra appuntamenti di lavoro, impegni familiari, massaggi, sedute dal dentista e mille altre faccende. E tutto lascia presagire che, prima o poi, la situazione non potrà che precipitare. Ma kate è una donna che non si abbatte facilmente e ha dalla sua un'arma assolutamente invidiabile: l'ironia.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 1070

La Sposa Italiana

Adriana Trigiani

Narrativa estera - Recente

La Sposa Italiana
Bergamo, 1910. C'è tutta la gioia del primo amore nel legame che unisce enza e ciro: bellissima e volitiva lei, energico e riflessivo lui, già immaginano la loro vita insieme, a onta delle difficoltà concrete, quotidiane, del loro villaggio tra i monti. Ma il destino ha deciso diversamente: ciro scopre un segreto troppo grande per il suo animo semplice e viene costretto ad andarsene lontano, addirittura al di là dell'oceano. Finirà per lavorare come apprendista nella bottega di un calzolaio a new york, a little italy. E in quel mondo nuovo, frenetico e pieno di possibilità, il pensiero di enza pare sempre più lontano, sempre più debole… È la povertà che spinge la famiglia di enza a compiere lo stesso viaggio verso l'america. Ferita dall'abbandono di ciro, la ragazza si dedica anima e corpo al suo lavoro di ricamatrice e, ben presto, viene assunta al metropolitan, dove realizza abiti lussuosi per le star dell'opera lirica. Ed è lì che incontra un ricco e affascinante americano deciso a farle dimenticare quell'amore che appartiene a un altro tempo e a un altro continente… non sapendo di vivere nella stessa città, enza e ciro s'incamminano su strade sempre più divergenti: il successo negli affari per lui e la promessa di una vita agiata per lei. Il passato è dimenticato, il presente è sereno, il futuro sembra tracciato. Poi, un giorno, enza e ciro si incontrano.
Punteggio: 919
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]