Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28311

Pagina 1051 di 2832

Posizione in classifica: 10501

Nightshade

Andrea Cremer

Young Adult

Nightshade
Tutte le diciassettenni sognano di incontrare il vero amore. Tutte tranne calla tor. Nella sua testa c'è un solo costante pensiero: squarciare la gola dei suoi nemici. Calla è la femmina alfa di una delle più potenti famiglie di guardiani che vivono in america, creature magiche capaci di trasformarsi in lupi, e responsabili della protezione dei luoghi sacri. Ma calla, destinata al maschio alfa del branco vicino, sceglierà una strada diversa, semplicemente salvando un escursionista, un ragazzo della sua stessa età ferito da un orso. Da quel momento niente sarà più come prima, perché shay - l'irresistibile umano - custodisce un segreto che potrebbe cambiare le sorti del mondo e far vacillare il cuore saldo di calla.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 10502

L Albero Dei Microchip

Massimo Carlotto

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Albero Dei Microchip
Liberia, africa occidentale. Kimmie dou, militare onu, indaga su un traffico internazionale di armi legato all'esportazione illegale di diamanti. Dopo un lungo appostamento al porto di monrovia, lui e i suoi uomini individuano un carico sospetto in arrivo dall'italia. Nessuno poteva immaginare cosa si nascondesse nel ventre di quella nave. Piemonte, italia. Matteo è un bambino autistico con la passione per l'informatica. La sua malattia lo espone agli scherzi dei compagni di scuola: gli fanno credere che nel campo dove giocano a calcio crescono i computer. In realtà, il campo è una discarica abusiva di rifiuti elettronici. Il caso viene affidato al capitano della finanza nicola einaudi. Quale trama perversa porterà le due indagini a intrecciarsi? Cosa lega i diamanti e le armi agli smaltimenti illegali?
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 10503

La Maledizione Di Casa Foskett
Le Indagini Dei Detective Di Gower St

M.R.C. Kasasian

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Maledizione Di Casa Foskett<br>Le Indagini Dei Detective Di Gower St
Londra, 1882. Sidney grice, il detective privato più famoso della città, è costretto a fare i conti con un giro di clienti sempre più esiguo: l'ultima persona che gli si è rivolta in cerca di aiuto è finita sulla forca e l'opinione pubblica non l'ha presa affatto bene. E neppure i suoi affari. Svogliato e depresso, l'investigatore passa le giornate facendo lunghi bagni caldi, da cui riemerge a sera solo per mangiare un toast e bere una tazza di tè. March middleton, di cui mr grice è tutore, è preoccupata per lui, nonché vagamente annoiata. Per fortuna a risollevare le loro sorti arriva un inatteso visitatore, membro di un'eccentrica confraternita, la last death society, che ha il buongusto di morire avvelenato proprio nello studio di grice, al cospetto del detective e della sua pupilla: i due si trovano quindi tra le mani un nuovo scottante caso, nel quale è coinvolta addirittura la misteriosa baronessa foskett, ultima erede del casato maledetto.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 10504

Io & Davide

Mauro Marcialis

Narrativa estera - Recente

Io & Davide
Sin da ragazzini orlando e davide hanno capito che la bellezza paga. E paga davvero, in denaro sonante, quello che loro ottengono in cambio di prestazioni che si fanno sempre più spregiudicate. Dalle compagne di scuola racchie, quelle con cui non vuole farsi vedere nessuno, alle donne, agli uomini. All'inizio si fa un po' fatica, è vero, ma poi il gruzzolo che cresce tacita il senso di nausea. È davide la mente economica del duo, ma è orlando la star. Piace al punto che, da una scopata all'altra, arriva fino al ruolo di tronista in una trasmissione di successo, anzi, di re dei tronisti, quello che ha il potere di fare impennare l'audience, quello che spopola quando si mostra, quello per cui donne mature e ragazzine vanno in visibilio. Ma la popolarità ha il suo prezzo, e il prezzo è quello di imbottirsi di coca e di alcol per reggere la finzione, perché in quel mondo non c'è niente che non sia costruito, artefatto, piegato alle esigenze del copione. Ma qualcosa in orlando si spezza, non riesce più a stare al gioco finché, in un delirio autodistruttivo, emerge la voglia di far esplodere tutto, le bugie, il rito mediatico, se stesso.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Posizione in classifica: 10505

Scomparso
Dave Brandstetter Mysteries

Joseph Hansen

Narrativa estera - Narrativa gialla

Scomparso<br>Dave Brandstetter Mysteries
Dopo la scoperta di una macchina finita sotto un ponte, la polizia dichiara la morte per incidente del suo proprietario, il famoso speaker radiofonico e musicista fox olson, nonostante il corpo non sia stato ritrovato. Giunto sul posto per conto di una società di assicurazioni, l'investigatore dave brandstetter inizia a raccogliere prove evidenti che conducono in altre direzioni e sollevano numerosi interrogativi. Per esempio, cosa si nasconde dietro l'amicizia apparentemente innocente che lega la moglie della vittima al manager dell'uomo? E come mai un suo vecchio amico ha deciso di farsi rivedere proprio adesso dopo vent'anni? Queste sono solo alcune delle domande a cui dovrà trovare risposta brandstetter, in una intricatissima faccenda che affonda le sue radici nel passato. Pubblicato negli usa nel 1970,
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2024

Posizione in classifica: 10506

Il Corsivo è Mio

Nina Berberova

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Corsivo è Mio
«che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino personale? Mi sembra che una risposta ci sia: la tragedia mi fu data come terreno, come base di vita: noi, nati tra il 1900 e il 1910, siamo cresciuti nella tragedia che a suo tempo è entrata in noi; per così dire l'abbiamo bevuta, ce ne siamo nutriti e l'abbiamo assimilata, ma ora che la tragedia è finita ed è iniziato l'epos, io ho il diritto, dopo aver vissuto una vita, di non prendermi troppo sul serio». Prima di giungere a «non prendersi troppo sul serio», la berberova ha tracciato la storia della sua vita in questo libro, che apparve nel 1969 e col tempo sempre più si impone per l'intensità e la ricchezza della testimonianza. La russia di prima, durante e dopo la rivoluzione, il mondo degli esiliati russi fra le due guerre, fra berlino, praga, parigi, infine l'america, dove la berberova è a lungo vissuta, ne sono la scena mutevole. E continuamente la vediamo attraversata da figure vivissime e disparate, fra cui riconosciamo blok o pasternak, la cvetaeva o belyj, chodasevic o remizov, jakobson o nabokov, tutti disegnati con la nettezza spavalda della narratrice. Difficile pensare un altro libro che restituisca con altrettanta precisione quell'aria del tempo, fosca e vibrante, che avvolse la vita di tanti grandi russi del nostro secolo, dispersi per l'europa. A mano a mano che procediamo nella selva degli anni, il tempo sembra apparirci palpabilmente come quell'«ordito che non si può comperare, né scambiare, né rubare, né contraffare, né impetrare», nel quale la berberova intesse sapientemente la sua vita, devota sin all'inizio, secondo la formula di herzen, della «crudelissima immanenza».
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 10507

Storia Di Una Vita

Aharon Appelfeld

Narrativa estera - Recente

Storia Di Una Vita
Tutto il male è affondato nella memoria, vi si è depositato. E insieme al male anche la solitudine, il senso di isolamento linguistico e di sradicamento culturale, la crudeltà indescrivibile degli aguzzini. Ecco perché aharon appelfeld, ebreo deportato da bambino e sfuggito per miracolo all'inferno del lager, si è rifiutato per tanto tempo di ricordare e di parlare. Ed ecco perché, quando finalmente ricorda, la memoria di quel bambino, divenuto ormai un affermato scrittore, non sa svolgere un filo ordinato di eventi e di sensazioni, ma piuttosto ricostruisce un mosaico di voci, di lingue e di incontri. Appelfeld ci parla del suo piccolo villaggio nei carpazi, del sapore delle fragole, della dolcezza della madre; e soltanto poi racconta della propria infanzia spezzata, dell'incredibile fuga solitaria dopo essere rimasto orfano, del suo sopravvivere per tre lunghi anni, come un piccolo animale braccato, nei boschi dell'ucraina. È una storia incredibile, che emerge in nitidi e sofferti segmenti, fino all'approdo nella terra promessa, israele, e alle difficoltà che anche lì attendono un giovane solo e spaesato come lui, incapace di vivere appieno la religione e ancora legato a una lingua, il tedesco, che per lui è quella della madre, mentre per il suo nuovo paese è il terribile idioma dei persecutori.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 10508

Sempre Caro

Marcello Fois

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sempre Caro
Bustianu, il protagonista di questo romanzo, non è un personaggio inventato. Si chiamava sebastiano satta, nato a nuoro nel 1867 e morto nel 1914; faceva il poeta ed era uno dei pilastri del foro nuorese come avvocato difensore. Ed è uno spreco inutile di energie provare a inventare un personaggio dal momento che la storia della città ne aveva uno bell'e pronto. Bustianu è un personaggio perfetto e calza perfettamente come un guanto all'idea di eroe, perché per costruire una serie di romanzi che abbiano lo stesso protagonista ci vuole un eroe. E sempre caro rappresenta il primo gradino, un'indagine per un reato di abigeato, che trasporterà bustianu dalla realtà alla fiction. Un caso semplice, tutto giocato sull'intuizione e la passione di un uomo che è a metà strada fra la tradizione e la modernità, in un tempo in cui non c'era il telefono, il fax, il computer, né si conosceva l'uso delle impronte digitali. E sullo sfondo un mondo, anch'esso protagonista, la barbagia della fine ottocento, dove l'annessione a una nazione moderna, l'italia appena nata, era spesso sentita, non sempre senza ragione, come una prevaricazione. Un romanzo che unisce gli elementi della tradizione letteraria ottocentesca a un taglio decisamente cinematografico, arricchito dalla prefazione di andrea camilleri.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 10509

Sono Felice, Dove Ho Sbagliato?

Diego De Silva

Narrativa estera - Recente

Sono Felice, Dove Ho Sbagliato?
L'amore può ingolfare una vita, metterla in attesa, in balia degli anni che passano. Tutti conosciamo coppie sfinite da rapporti senza futuro: amori dove i progetti, i desideri e persino i diritti ristagnano. A volte è proprio il legame, il problema. I rapporti di forza, il tempo sul groppone, il presente che dà dipendenza. Poi capita che una mattina la parte debole si svegli e decida che è venuto il momento di fare i conti. È quello che succede nella sesta avventura di vincenzo malinconico, l'avvocato delle cause perse ancor prima d'essere discusse, quando veronica, la sua compagna, gli manda in studio una coppia di amici che gli chiedono d'intentare, con una class action, una causa epocale per l'infelicità di coppia. La pretesa dei due, apparentemente demenziale (ma malinconico è avvezzo a questo genere di situazioni), si basa su un assunto neanche cosí sbagliato: se esiste un diritto privato, perché la sfera privata dei sentimenti non dovrebbe andare soggetta alla stessa legge che regola i rapporti patrimoniali? Fosse per malinconico la chiuderebbe lí, anche perché ha altro di cui occuparsi (alagia che sta per farlo diventare nonno, alfredo in fibrillazione per il suo primo cortometraggio, uno strano figuro che lo pedina), ma finisce per cedere alle insistenze del suo socio benny e si ritrova a partecipare con lui agli incontri degli impantanati. E noi lo sappiamo bene: quando malinconico si fa trascinare in una situazione che gli sta stretta, sbrocca ma riesce persino a divertirsi. Sicuramente a farci divertire come non mai, in questo che è uno dei romanzi piú mossi e vivi di diego de silva. Fra risate, battibecchi, colpi di scena e ordinarie drammaturgie familiari, malinconico riuscirà ad articolare una stralunata difesa. Ma di se stesso, soprattutto.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 10510

Le Baccanti

Euripide

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Le Baccanti
Ripensare alle baccanti significa ripensare alla cultura dell'antica grecia. Ma quale cultura? Quella della filosofia e della letteratura o quella della gente incolta? Euripide, intellettuale raffinato, rifiuta una visione elitaria del sapere, e crea una tragedia straordinaria, con risvolti profondamente conflittuali rispetto alla tradizione. C'è un dio, dioniso, che inganna e vince ma senza esiti trionfalistici; c'è un antagonista, penteo, che viene beffato e fatto a pezzi dalla sua stessa madre: impulsi selvaggi, spettacolarità esasperata, e però anche pietà e sofferenza. L'edizione, curata da vincenzo di benedetto, propone un commento sistematico, che si accompagna a un riesame critico del testo originale e a un'analisi dei moduli scenici.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]