Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28306

Pagina 1043 di 2831

Posizione in classifica: 10421

Le Strategie Didattiche

Giovanni Bonaiuti

Educazione - Strategie delleducazione

Le Strategie Didattiche
Di quali strumenti metodologici e operativi può avvalersi oggi l'istruzione per rendere produttivo ed efficace l'intervento didattico? Il volume, partendo dagli sviluppi che la ricerca sull'istruzione basata su evidenze ha compiuto negli ultimi decenni, mette a disposizione di insegnanti e formatori una rassegna sistematica di strategie didattiche capaci di coinvolgere, sfidare e innescare l'impegno attivo degli studenti. Le strategie didattiche, ovvero i modelli di base a cui fare riferimento per strutturare interventi capaci di conseguire gli obiettivi formativi attesi, vengono presentate con un linguaggio chiaro e ricco di esemplificazioni. Il testo tratteggia, per ogni strategia, caratteristiche, riferimenti teorici e modalità di impiego, esaminandone, alla luce delle recenti acquisizioni, l'affidabilità nei diversi ambiti di applicazione per permetterne un impiego attento e informato.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 10422

Un Amore Supremo

Luca Ragagnin

Narrativa estera - Recente

Un Amore Supremo
Suona nei club di harlem e di broadway, all'ombra dei vulcani d'africa, ma anche a saturno (alabama), a montmartre e in olanda, nella foschia e negli spazi interstellari. Lo si sente in canada e in california, a chicago, new orleans, nei film polacchi, tra le carovane zingare. Lascia tracce nelle cliniche psichiatriche e nelle sartorie, nel letto di un fiume a new york e sopra un ponte entrato nella leggenda. Si sposta su navi, taxi, aerei, incontra james joyce e charlie brown, è sempre carico di bottiglie perché la sua sete non accetta compromessi. Sotto forma di abito elegante compare al casinò di sanremo e fa distrattamente capolino sul palco del festival. Tutto questo è il jazz, e dietro, in ordine sparso ma non troppo, ci sono i suoi uomini con le loro storie. Sul palco di luca ragagnin 64 pezzi che si scambiano le battute alternando assoli e orchestrazioni raffinate. Un 'amore supremo' è un libro jazz.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 10423

Sogno Criminale

James Hadley Chase

Narrativa estera - Narrativa gialla

Sogno Criminale
Come narratore di storie, george fraser ha una sola fan: la sua domestica, ella, che si appassiona ai racconti di una vita pericolosa e ai limiti della legalità che l'uomo le fa ogni mattina. Come rappresentante di enciclopedie per ragazzi, invece, george conduce un'esistenza piatta e monotona, che lo sfinisce e lo costringe a rifugiarsi nella sua immaginazione popolata da gangster, bulli e pupe. Ma quando incontra sidney brant, un ragazzo con il viso deturpato da una strana cicatrice e un ghigno al posto del sorriso, la sua vita cambia completamente: il fascino malavitoso di sidney non lascia immune fraser, soprattutto quando entra in scena la misteriosa sorella del ragazzo, cora. Una vera femme fatale che in poche, semplici mosse riesce a sedurlo e a portarlo sull'orlo dell'abisso.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2023

Posizione in classifica: 10424

Un Infinito Numero
Virgilio E Mecenate Nel Paese Di Rasna

Sebastiano Vassalli

Narrativa estera - Recente

Un Infinito Numero<br>Virgilio E Mecenate Nel Paese Di Rasna
Timodemo, ex schiavo di origine greca, racconta di quando accompagnò il suo padrone e mecenate in terra etrusca per scoprire le origini di roma, che virgilio, per volere di augusto, avrebbe dovuto immortalare in un grande poema. Giunti nella città sacra di sacni, i due cives romani e il liberto riescono a essere ammessi nei sotterranei del tempio di mantus. Attraverso un rito esoterico, in una sola notte rivivono circa mille anni di storia: lo sbarco nel lazio degli scampati da troia, gli eccidi, gli stupri e i tradimenti del sanguinario enea e dei suoi uomini, la mescolanza etnica che diede vita alla civiltà etrusca, la nascita delle 12 città confederate e della tredicesima, roma, mai riconosciuta dalle altre perchè fondata da banditi.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 10425

Un Infinito Numero
Virgilio E Mecenate Nel Paese Dei Rasna

Sebastiano Vassalli

Narrativa estera - Recente

Un Infinito Numero<br>Virgilio E Mecenate Nel Paese Dei Rasna
Timodemo, ex schiavo di origine greca, racconta di quando accompagnò il suo padrone e mecenate in terra etrusca per scoprire le origini di roma, che virgilio, per volere di augusto, avrebbe dovuto immortalare in un grande poema. Giunti nella città sacra di sacni, i due cives romani e il liberto riescono a essere ammessi nei sotterranei del tempio di mantus. Attraverso un rito esoterico, in una sola notte rivivono circa mille anni di storia: lo sbarco nel lazio degli scampati da troia, gli eccidi, gli stupri e i tradimenti del sanguinario enea e dei suoi uomini, la mescolanza etnica che diede vita alla civiltà etrusca, la nascita delle 12 città confederate e della tredicesima, roma, mai riconosciuta dalle altre perché fondata da banditi.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 10426

L Islam
Una Religione, Unetica, Una Prassi Politica

Alessandro Bausani

Religione - Islam

L Islam<br>Una Religione, Unetica, Una Prassi Politica
L'islam non è soltanto una religione, ma una concezione globale e integrata della storia, della cultura, dell'etica, del diritto. D'altro canto, proprio perché è vicino alle altre religioni monoteistiche, spesso si crede di conoscerlo incorrendo in pregiudizi e luoghi comuni. Bausani da un lato mette in evidenza l'originalità dell'islamismo, pur segnalando l'essenziale identità del suo monoteismo con quello ebraico-cristiano; e dall'altro cerca di soddisfare la curiosità di un occidentale su quello che il musulmano medio crede, pensa e sente. Si sofferma in particolare sulla teologia, la legge canonica e la mistica dell'islam sunnita.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2024

Posizione in classifica: 10427

Navi A Perdere

Carlo Lucarelli

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Navi A Perdere
Ci sono navi che affondano, purtroppo capita. E spesso non si riesce più a trovarle, colpa degli abissi marini. Poi ci sono navi che sono lì lì per affondare e invece, dopo che l'equipaggio le abbandona, ricominciano a muoversi e si spiaggiano da qualche parte. Succede, ad esempio alla rosso, dicembre 1990. Eppure ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione capitanerie di porto, procure, commissioni parlamentari, nuclei speciali dei carabinieri? Saranno le modalità del naufragio a non convincerli? O le rotte? O i marinai che scompaiono? O forse saranno i documenti di carico, così poco chiari? Tra i più attivi, alla ricerca della verità, c'è il comandante natale de grazia, pool investigativo della procura di reggio calabria. Ma muore improvvisamente.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 10428

L Onda Dellincrociatore

Pier Antonio Quarantotti Gambini

Narrativa estera - Classica

L Onda Dellincrociatore
Vincitore premio bagutta 1948il titolo dall'immensa forza evocativa, l'onda dell'incrociatore, lo trovò umberto saba nel 1945, dieci anni dopo il tempo della narrazione che si colloca alla metà degli anni trenta, vigilia di odio e di guerre. «nel far montare l'onda fatale dalla pagina di quarantotti gambini - scrive tullio kezich nella nota a questo volume - saba ebbe l'intuizione di elevarla a simbolo. Gioiosa nella solarità dell'incipit, quando le navi arrivano e foriera di sciagura nella notte del congedo quando le navi scivolano via dal golfo di trieste, l'onda è il segno della fatalità: la morte che viene dal mare e travolge il più innocente e ignaro di tutti, imponendosi come il contrappasso della roboante parata militare». Quarantotti gambini scelse «l'età più incerta», quella in cui da ragazzi si diventa uomini, perché è il momento del tempo in cui il destino, il vero protagonista, appare più cieco, capriccioso e dominatore. In una specie di foto di gruppo va in scena il passaggio attraverso l'amore e il sesso all'età adulta, segnato da perenne delusione e inevitabile sofferenza, e, in quell'estate alla canottiera di trieste, dal caso di una morte crudele. Ma nella vicenda dei sospesi ragazzini amici ano e berto, del bell'eneo e della inquieta lidia, accanto alla morbosità e alla malinconia dello svanire immemore dell'età dell'innocenza, si insinua come una trepidazione e una paura di futuro in più, e anche un'ambiguità, che dotano di sorprendente attualità questo successo degli anni sessanta, opera di un grande scrittore morto prematuramente.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2024

Posizione in classifica: 10429

L Anno Della Lepre

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

L Anno Della Lepre
Le stravaganti e spesso esiliranti peripezie del giornalista vatanen che, dopo avere investito una lepre, la cerca, la cura e decide di sparire con lei nei boschi della finlandia. Questa sua divertente fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà. «torna subito a casa. »vatanen rispose: «veramente pensavo di non tornare mai più. » giornalista quarantenne a helsinki, vatanen ha raggiunto quel momento dell'esistenza in cui di colpo ci si chiede quel «ma perché» che si è cercato sempre di reprimere, nascondendo a se stessi e agli altri che quel grigiore a cui si è arrivati a furia di rinunciare ai sogni, di accettare compromessi, di rassegnarsi al logoramento delle amicizie, del lavoro, degli amori, quel qualcosa in cui siamo rimasti impigliati e in cui non ci riconosciamo, è in realtà la nostra vita. Una sera, tornando in macchina da un servizio fuori città con un amico fotografo, investe una lepre, che fugge ferita nella campagna. Vatanen scende dall'automobile, la trova, la cura e, sordo ai richiami dell'amico, sparisce con lei nei boschi intorno. Da quel momento inizia il racconto delle svariate, stravaganti, spesso esilaranti peripezie di vatanen, trasformato in un vagabondo che parte all'avventura, on the road, un wanderer senza fretta e senza meta attraverso la società e la natura, in mezzo alle selvagge foreste del nord e alle imprevedibili reti della burocrazia, sempre accompagnato dalla sua lepre come irrinunciabile talismano. E la sua divertente e paradossale fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà, la scoperta che la vita può essere reinventata ogni momento e che, se la felicità è per natura anarchica e sovversiva, si può anche provare ad avere il coraggio di inseguirla. Un libro-culto nei paesi nordici che ha creato un genere nuovo: il romanzo umoristico-ecologico.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 10430

La Ribellione Delle Masse

José Ortega Y Gasset

Società - Sociologia

La Ribellione Delle Masse
«c'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente. Questo fatto è l'avvento delle masse al pieno potere sociale. E poiché le masse, per definizione, non devono né possono dirigere la propria esistenza, né tanto meno governare la società, questo significa che l'europa soffre attualmente la più grave crisi che popoli, nazioni, culture possano patire. Questa crisi si è verificata più d'una volta nella storia. La sua fisionomia e le sue conseguenze sono note. Se ne conosce anche il nome. Si chiama la ribellione delle masse». Ha da poco compiuto settant'anni il libro più noto di ortega y gasset, «la ribellione delle masse», un titolo che ha lasciato lunga traccia di sé nella memoria del secolo appena concluso.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]