Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1035 di 2831

Posizione in classifica: 10341

Piccolo Viaggio Nell'anima Tedesca

Vanna Vannuccini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Piccolo Viaggio Nell"anima Tedesca
Una panoramica tra filosofia, politica e costume che guida il lettore alla scoperta della personalità e dell'identità tedesca attraverso l'analisi del linguaggio. La lingua tedesca pone, rispetto ad altre lingue europee, particolari ostacoli nella comprensione, è caratterizzata da una grande capacità d'astrazione e, al tempo stesso, di precisione che mettono in difficoltà il lettore italiano. Questo volume offre una chiave di lettura dell'anima della germania, raccontando uomini e fatti attraverso le parole. Da willy brandt e marlene dietrich, considerati 'infangatori del nido', a enzensberger definito un 'pensatore laterale'. Un'analisi della lingua per comprendere un popolo.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2021

Posizione in classifica: 10342

Lo Scialle Andaluso

Elsa Morante

Narrativa estera - Recente

Lo Scialle Andaluso
Dei moltissimi racconti scritti nella sua vita, elsa morante presenta qui una scelta disposta in ordine cronologico. Nei dodici racconti di questa inquieta vicenda predestinata, si potrà seguire, meglio ancora che nei romanzi, il tema drammatico e affascinante che sempre ha accompagnato la scrittrice e che prende forma soprattutto nel breve romanzo finale che dà il titolo alla raccolta: il rapporto viscerale madre e figlio. Menzogna e sortilegio s'incammina verso la necropoli del proprio mito familiare: pari a un archeologo che parte verso una città leggendaria. Christian, fratello minore di thomas, muore in sanatorio; la sorella tony passa da un matrimonio all'altro, l'ultimo erede hanno muore infine di tifo.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 10343

Viaggio Di Una Parigina A Lhasa

Alexandra David-Néel

Turismo pratico - Letteratura classica

Viaggio Di Una Parigina A Lhasa
Il peregrinare, divenuto leggendario, della viaggiatrice che, negli anni venti, attraverso la cina e l'india, affronta incidenti, fa scoperte inattese, elude trappole e, travestita da mendicante, arriva finalmente alla città proibita di lhasa, prima europea che vi mette piede.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 10344

Lignoranza Delle Persone Colte

William Hazlitt

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lignoranza Delle Persone Colte
Non più di tre, per john keats, erano
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 10345

Pappamolla

Stephanie Blake

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Pappamolla
Non è colpa di simone se il razzo che ha costruito cade per terra!
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2025

Posizione in classifica: 10346

I Numeri Dell'universo
Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto

John D. Barrow

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

I Numeri Dell"universo<br>Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto
Le costanti di natura, vale a dire 'i numeri dell'universo', sono le leggi fondamentali della fisica, la cui validità è indipendente dallo spazio e dal tempo in cui vengono applicate per lo studio dei fenomeni naturali. Secondo i più recenti studi di astrofisica questi capisaldi fisici sarebbero: la gravità, la velocità della luce, l'elettromagnetismo e la meccanica quantistica. Barrow racconta in che modo e perché queste leggi rappresentano gli assi cartesiani del mondo in cui viviamo e come la loro progressiva messa a punto sia una serie continua di passi in avanti verso la formulazione di quell'unica e grande teoria del tutto a cui la scienza aspira ormai da anni.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 10347

Così Era Il Vietnam
Spara A Tutto Ciò Che Si Muove

Nick Turse

Biografie - Personaggi

Così Era Il Vietnam<br>Spara A Tutto Ciò Che Si Muove
'tiri su il suo body count o ha chiuso'. Il generale ewell incalzava senza pietà i suoi sottoposti in vietnam con la conta dei morti. Era ossessionato. Nessuno doveva permettersi di abbassare il livello della sua divisione. 6 . 000 morti al mese come minimo, era l'obiettivo. Ne andava della sua reputazione di 'macellaio' del delta del mekong. Tutto in vietnam ruotava intorno al body count. Sulle pareti della mensa campeggiavano i punteggi settimanali di ogni soldato, in modo che tutti vedessero. E si regolassero di conseguenza. Se eri tra i primi avevi premi, licenze, casse di birra e altre piacevolezze. In caso contrario, stavi molto molto scomodo. Il sergente roy bumgarner pare ne abbia uccisi 1. 500 da solo. E come lui, ce n'erano decine. 'uccidi, uccidi, uccidi', urlavano le reclute pertutto l'addestramento. 'spara a tutto ciò che si muove' era l'ordine dall'alto per le missioni. Disobbedire non era contemplato. La retorica della guerra in vietnam ha riconosciuto my lai come l'unico crimine di guerra commesso dai soldati americani. La strage di 500 donne, anziani e bambini, tutto un villaggio, compiuta nel 1968 è definita un caso isolato, opera di mele marce. Non è così. Basandosi su documenti riservati e sulle voci di testimoni oculari americani e vietnamiti, turse costruisce il racconto mdella 'sporca guerra'.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2020

Posizione in classifica: 10348

I Formidabili Frank

Michael Frank

Narrativa estera - Recente

I Formidabili Frank
I formidabili frank è un viaggio struggente e avventuroso al cuore di quel mistero chiamato famiglia. «il libro che ho regalato di più? Senz'altro il bellissimo memoir i formidabili frank» - jonathan franzen un fratello e una sorella sposarono una sorella e un fratello. La coppia piú anziana non aveva figli e quindi quella piú giovane glieli prestava. Sembra l'inizio di una fiaba, invece è una storia vera quella dei frank, anzi dei formidabili frank, come se fosse il titolo di un film: del resto zio irving e zia hank sono sceneggiatori di successo nella hollywood ruggente degli anni sessanta e settanta. E la stravagante e magnetica hank non si accontenta di lavorare con paul newman, steve mcqueen, jane fonda e robert deniro, ma pretende che anche i suoi familiari si attengano al copione che ha scritto per loro. Anche, e soprattutto, per la vita del giovane michael. Almeno finché michael non si ribella… i formidabili frank è un viaggio struggente e avventuroso al cuore di quel mistero chiamato famiglia. Ogni infanzia racchiude in sé emozioni, esperienze e impressioni uniche destinate a plasmare irrimediabilmente gli adulti che saremo. Michael lo sa bene, e sa anche che la sua infanzia è stata eccezionale. È cresciuto a laurel canyon, sulle verdeggianti colline della los angeles degli anni settanta, circondato dall'affetto delle famiglie dei genitori, legate a doppio filo essendo nate dai matrimoni di due coppie di fratelli. Ma c'è una persona in particolare che ha fatto di un'infanzia fuori dal comune il perfetto materiale per un romanzo di henry james se avesse vissuto a hollywood o per un film di wes anderson: zia hank. Harriet frank ravetch, detta hank, è una sceneggiatrice di hollywood dalla personalità stravagante e magnetica: insieme a suo marito, lo zio irving, anch'egli sceneggiatore, la donna, che non ha figli, si propone di far conoscere il mondo al nipote prediletto, trasmettendogli il suo punto di vista, il suo gusto, il suo «occhio» – insindacabile, ça va sans dire – per l'arte, la letteratura, gli oggetti e le persone. L'autore cresce cosí in un universo gerarchizzato in b. E n. b . , buono e non buono, seguendo il precetto del creare « bellezza sempre ». Tra mercatini dell'antiquariato e negozi di arredamento, serate a teatro e battute shakespeariane imparate a memoria, la zia «rapisce» il nipote e si trasforma inconsapevolmente in un dispotico pigmalione. Solo grazie a questa formazione totalizzante michael potrà essere un formidabile frank degno del suo nome. Col passare degli anni, però, il bambino diventato un ragazzo si rende conto di dover prendere le distanze dagli zii per poter crescere. La voglia di indipendenza si scontrerà con la caparbietà irriducibile di hank, che condiziona non solo michael, ma anche l'intera famiglia. Ma questa eccezionale figura, una sorta di «zia mame» realmente esistente, non è l'unica formidabile degna di essere raccontata: ci sono la nonna huffy e la nonna sylvia, che si odiano ma vivono insieme da quando sono rimaste vedove; i genitori di michael, merona e marty, trattati come eterni fratelli minori; lo zio irving, la sua freschezza, i suoi riti e la sua devozione per la moglie. E poi ci sono i luoghi, che sembrano assecondare l'ascesa e il declino delle persone che li affollano: l'appartamento delle nonne a dieci minuti di macchina da laurel canyon, la sontuosa maison degli zii
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 10349

Maigret E I Vecchi Signori

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret E I Vecchi Signori
È un fulgido maggio, che a maigret ricorda la prima comunione e l'infanzia. Quasi una premonizione. Perché non appena comincia a indagare sull'assassinio del conte armand de saint-hilaire, illustre ex ambasciatore ucciso con quattro colpi di revolver nel suo studio in rue saint-dominique, il commissario ha davvero l'impressione di regredire pericolosamente all'infanzia, quando a saint-fiacre la contessa appariva, a lui, figlio dell'intendente del castello, nobile, elegante e irraggiungibile come l'eroina di un romanzo popolare. Insigni diplomatici, funzionari beffardi e pieni di sicumera, quartieri eleganti, residenze squisitamente armoniose. Proprio l'ambiente in cui maigret si sente più a suo agio, non c'è che dire. E la fase di impregnazione con cui s'inaugura ogni sua inchiesta è questa volta più che mai fatta di esitazione, impaccio, timidezza. E poi tutti sembrano irreali, sfocati, inconsistenti, quasi appartenessero a un mondo svanito: il conte, isi - la principessa cui ha dovuto rinunciare ma che ha continuato ad amare, da lontano, con incrollabile tenacia, per cinquant'anni, come se fosse una creatura eterea e soprannaturale -, la devota governante jaquette, che ha lo sguardo fisso di certi uccelli, il gelido nipote alain. L'unico dato reale sono i quattro colpi di pistola che l'assassino ha sparato con ferocia. Un caso frustrante, un delitto privo di una spiegazione plausibile. Condurre a termine l'inchiesta, per maigret, è come acchiappare una nuvola. O il passato.
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2019

Posizione in classifica: 10350

Il Tao Della Fisica

Fritjof Capra

Religione - Religioni dall'oriente

Il Tao Della Fisica
Lo scopo dichiarato del bellissimo libro di capra è di dimostrare che esiste una sostanziale armonia tra lo spirito della saggezza orientale e le concezioni più recenti della scienza occidentale. La fisica moderna va ben al di là della tecnica, «la via – il tao – della fisica può essere una via con un cuore, una via rivolta alla conoscenza spirituale e alla realizzazione di sé». Con uno stile piano ma appassionato, l'autore spiega al lettore da una parte i concetti, i paradossi e gli enigmi della teoria della relatività, della meccanica quantistica e del mondo submicroscopico; e, dall'altra, gli fa assaporare il fascino profondo e sconcertante delle filosofie mistiche orientali. (giuseppe longo, «le scienze»)
Punteggio: 841
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]