Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28303

Pagina 1003 di 2831

Posizione in classifica: 10021

Lucio Dalla

Ernesto Assante

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Lucio Dalla
Emerge la figura di un artista unico e imparagonabile, un numero primo irriverente e libero, capace di andare contro tutto e tutti grazie al suo genio e alla sua caparbietà. Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni canone, aveva collezionato insuccessi discografici, non aveva una cultura da intellettuale. Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana. Ernesto assante e gino castaldo, due autorità del giornalismo musicale, hanno recuperato tutte le tracce e le note di lucio dalla per ricostruire il ritratto che non c'era, e che decisamente mancava, dell'artista nato il 4 marzo del 1943. Una biografia umana piena di musica, e una biografia musicale piena di vita. Popolarissimo eppure mai conforme, sempre in mostra eppure indecifrabile, amatissimo eppure senza amore, lucio dalla si muove in queste pagine con tutto il suo fascino e la sua imprevedibilità. Passando dalla canzone dei 'parolieri' ai 'poeti', dal jazz alla 'canzonetta', dal pop di consumo al cantautorato, fino a una sorta di teatro musicale di profonda coscienza civile e politica, attraversa col suo modo buffo e beffardo la storia della musica italiana, con quell'aria da giullare stralunato con cui si permetteva di fare quel che gli pareva. E proprio la storia della musica italiana emerge in queste pagine, raccontata in modo magistrale da assante e castaldo, con ricchezza di aneddoti e intelligenza critica. Ma emerge soprattutto la figura di un artista unico e imparagonabile, un numero primo irriverente e libero, capace di andare contro tutto e tutti grazie al suo genio e alla sua caparbietà.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2024

Posizione in classifica: 10022

Il Mistero Henri Pick

David Foenkinos

Narrativa estera - Recente

Il Mistero Henri Pick
Tutti si sarebbero chiesti chi si nascondeva dietro henri pick, scovare un romanzo in quelle circostanze era una storia incredibile. E a volte bisognava credere alle storie incredibili in bretagna, in un piccolo paese sulla costa ventosa, c'è una strana biblioteca dedicata ai manoscritti rifiutati dagli editori. Delphine despero ci andava quando era bambina e sognava di riuscire un giorno a lavorare in mezzo ai libri e alle storie. E così è stato perché, nemmeno trentenne, delphine si è già fatta un nome nell'esclusivo mondo dell'editoria parigina. Così quando un'estate torna a trovare i genitori con il fidanzato scrittore, una visita alla biblioteca appare il modo migliore per sottrarsi alle invadenti attenzioni familiari. Tra gli scaffali di quella biblioteca dei sogni infranti e le illusioni perdute, i due si imbattono in un manoscritto dal titolo intrigante: le ultime ore di una storia d'amore. Delphine decide di seguire il suo fiuto e pubblicarlo. Il manoscritto diventa presto un enorme successo. L'autore si chiama henri pick e l'anagrafe dice che è morto qualche anno prima. La vedova giura che il marito non ha mai letto, e tanto meno scritto, una riga in vita sua. Eppure… l'aura di mistero accresce il successo del libro, e il mondo dei lettori non sembra parlare d'altro. Due persone però non si accodano al coro degli entusiasti: frédéric, il fidanzato di delphine, che si sente assediato da quel successo che non lo riguarda, e jean-michel rouche, un giornalista che si ostina a non credere alla versione ufficiale. Mentre la trama avanza e gli indizi, ma anche i depistaggi, si moltiplicano, un'unica domanda è sul punto di condizionare per sempre le vite dei protagonisti: chi è davvero henri pick?
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023

Posizione in classifica: 10023

Forte Respiro Rapido
La Mia Vita Con Dino Risi

Marco Risi

Biografie - Artisti

Forte Respiro Rapido<br>La Mia Vita Con Dino Risi
Dino risi è il regista che ha arricchito di storie, di emozioni, di immagini la cosiddetta 'commedia all'italiana'. Marco risi è il giovane che ha sfidato il padre sul suo stesso terreno e si è aperto una strada sua. Si può essere figlio e sentire il padre anche come un maestro? Anche mio padre quindi, parlava di sé. Lui avrebbe detto di no, invece parlava di sé. Bastava guardare e capire. Anzi, basta guardare e capire. Altro vantaggio del cinema: c'è! Anche quando non ci sei più tu. Un figlio, un padre, un redde rationem. Il figlio torna sui suoi passi, lungo il percorso in cui è diventato figlio, lungo le svolte che l'hanno liberato dal padre, e infine al sentiero solitario in cui è tornato al padre. Non siamo di fronte a un padre qualunque, e neanche a un figlio qualunque. Dino risi è il regista che ha arricchito di storie, di emozioni, di immagini la cosiddetta 'commedia all'italiana'. Marco risi è il giovane che ha sfidato il padre sul suo stesso terreno e si è aperto una strada sua. Si può essere figlio e sentire il padre anche come un maestro? Va da sé che il racconto finisce per accendere le luci in sala. Torna il cinema. Torna il grande cinema. Le relazioni, le battute fulminanti, becere e folgoranti, le amicizie, le conversazioni, mastroianni, fellini, e le donne, tante donne, leggendarie, un eros ossessivo che si snoda per tutta la ricognizione narrativa come una luce, come una magia, anche minacciosa. Dolente doppio del padre, si muove fra queste pagine un vittorio gassman inedito, sofferente e piegato su di sé. Ne esce una storia che sta fra l'epica (del cinema) e la commedia: si coglie presto come la vitalità del cinema fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta dipendesse da un clima di intesa, di coesione, magari anche di conflitto, ma tutti – tutti – erano sullo stesso palcoscenico. E in mezzo a questo sciamare di personaggi, di episodi memorabili, in mezzo a un'italia che non c'è più, ecco lo spirito guida: il rapporto padre-figlio, e il venir meno dei padri, il morire, l'assenza. Qui c'è un padre che talora lascia la frase incisa nell'aria ('non farlo, quel film'). E con la frase si incide un personaggio indimenticabile, severo e infedele, disincantato ed elegante. Un principe mordace. E nel rifluire di vicende, complici il caos della memoria e una straordinaria pulizia di affetti, emerge la semplice verità dell'essere vivi, o dell'esserlo stati.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2021

Posizione in classifica: 10024

Il Pesce Piccolo
Una Storia Di Virus E Segreti

Francesco Zambon

Medicina - Salute e prevenzione

Il Pesce Piccolo<br>Una Storia Di Virus E Segreti
Il ricercatore dell'organizzazione mondiale della sanità che ha svelato i retroscena del piano pandemico italiano racconta gli errori e le coperture che hanno fatto del nostro paese il grande malato. Non potevo rimanere in silenziovenezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e francesco zambon, veneziano e funzionario dell'oms, mentre dalla sua finestra vede i turisti in abiti variopinti correre terrorizzati verso il primo vaporetto disponibile, riceve l'incarico di coordinare le informazioni che arrivano dall'italia e che possono essere utili al mondo: il covid-19 non è più un virus esotico, ha fatto irruzione in occidente. Seguono settimane di lavoro forsennato, per provare a capire cosa stia accadendo nel nostro paese, perché tutti quei contagi, perché tutti quei morti. L'11 maggio il rapporto è finito, approvato dai vertici dell'oms, stampato e pronto per essere divulgato. Potrebbe salvare molte vite. Ma qualcosa si inceppa e il 13 maggio il rapporto viene ritirato. Perché? Perché conteneva alcuni errori, dicono dai vertici dell'oms. Ma la ragione è che rivelava un dettaglio fondamentale: il piano pandemico italiano non veniva aggiornato dal 2006, quindi era del tutto inadeguato. Ecco perché tutti quei morti. Ecco perché nessuno doveva sapere. Questa è la storia di un uomo solo, che ha denunciato e pagato in prima persona. Questa è una storia che ha fatto il giro del mondo, su cui le procure stanno indagando e che in queste pagine viene raccontata per intero per la prima volta. Nessuno sa quante vite sarebbero state risparmiate, ma tutti devono sapere quali sono state le omissioni, le coperture, le viltà che hanno reso il nostro paese così colpevolmente fragile.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 10025

La Nave Dei Vinti

Leonardo Gori

Narrativa estera - Gialli storici

La Nave Dei Vinti
Genova, marzo 1939. L'europa è sull'orlo della guerra, il capitano arcieri indaga tra ombre, miraggi e fantasmi della tragedia incombente. Marzo 1939: una nave di profughi della guerra civile spagnola attracca al porto di genova. A bordo c'è un cadavere non identificato. Arcieri, giovane capitano dei carabinieri all'epoca a roma, viene mandato a indagare, in collaborazione con un emissario del vaticano, il vescovo eugenio winkelmann, che deve incontrare un agente segreto, detto morgan, in possesso di documenti importanti riguardanti il patto molotov-ribbentrop. Mentre elena, la donna amata da arcieri, si trova a roma, e poi a firenze, alle prese con le conseguenze delle leggi razziali, il giovane carabiniere comincia gli interrogatori a bordo e cerca di scoprire l'identità dell'agente morgan. Ma le cose precipitano e, tra agguati di spie sovietiche, profughi che temono di essere rimpatriati, agenti che fanno il doppio gioco e inseguimenti notturni, l'operazione fallisce. Firenze, 1970: un arcieri anziano e stanco racconta questa vicenda del passato a marie, alla stazione, dopo che ha rinunciato per sempre a raggiungere elena e ha compiuto la scelta più difficile della sua vita.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2024

Posizione in classifica: 10026

Il Mare Dei Fuochi
Copia Autografata Con Ex Libris

Marco Buticchi

Narrativa estera - Avventura

Il Mare Dei Fuochi<br>Copia Autografata Con Ex Libris
Il maestro italiano dell'avventura racconta, in un romanzo carico d'azione, i terribili misteri e gli enigmi irrisolti della nostra storia. Estate 1980. Un aereo decolla con un leggero ritardo dall'aeroporto di bologna. A bordo ottantuno persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Quel volo non completerà mai la sua tratta, finendo per inabissarsi nel mediterraneo e dando vita a uno dei più intricati misteri della già tortuosa storia della repubblica italiana. Trentacinque giorni più tardi, nella stazione ferroviaria della stessa città, una mano assassina colloca un ordigno che uccide ottantacinque innocenti e ferisce gravemente oltre duecento persone. Le autorità indagano sui due eventi ma, anche a distanza di decenni, sembra impossibile approdare alla verità. Estate 2022. Più di quarant'anni dopo quei tragici giorni, sara terracini e oswald breil si imbattono in michela di romeo, vedova di un servitore dello stato deceduto nel 1995 mentre investigava su un traffico di rifiuti tossici scomparsi dopo essere stati caricati su carrette del mare. L'uomo aveva scoperto l'esistenza di una vera e propria flotta di navi che tra il 1985 e il 1992 fu deliberatamente affondata nel cuore del mediterraneo con il suo carico di morte, generando interessi illeciti da capogiro. Quando si tratta di fare giustizia e risolvere un mistero, si sa, i breil non possono tirarsi indietro. Sara e oswald decidono così di aiutare la donna a fare luce sulla morte del marito. Ma quello che scopriranno supererà ogni loro previsione e riscriverà il passato. Tra inquietanti sparizioni e pericolosi legami che coinvolgono la malavita organizzata, apparati deviati dello stato, terrorismo internazionale e finanzieri dai pochi scrupoli, marco buticchi offre una versione alternativa e incredibilmente verosimile di quarant'anni di storia italiana in un'avventura ad alto rischio per l'intero equipaggio del williamsburg.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/05/2023

Posizione in classifica: 10027

La Strada Del Mare

Antonio Pennacchi

Narrativa estera - Recente

La Strada Del Mare
Antonio pennacchi torna con un romanzo intenso ed epico, un nuovo e indimenticabile capitolo della saga della famiglia peruzzi, in cui racconta gli anni cinquanta dell'agro pontino, del 'mondo del canale mussolini' e delle donne e degli uomini che lo abitano. «pennacchi scrive un romanzo corale in cui la realtà s'intreccia con la finzione, mentre i poveri cristi sono costretti a stringere i denti» - robinson otello, manrico, accio, e tutti i figli e le figlie di santapace peruzzi e di 'zio benassi', crescono negli anni del boom economico, mentre littoria diventa latina, e si sviluppa, si dirama, si spinge fino al mare, grazie a quella 'strada del mare' per costruire la quale otello si spezzerà la schiena, che legherà latina allo scenario splendido e maestoso del mediterraneo, del lago di fogliano e del promontorio del circeo, e che sarà poi percorsa, oltre che dagli abitanti delle paludi pontine, dai grandi nomi della storia italiana e internazionale di quegli anni, tra cui audrey hepburn, e john e jacqueline kennedy. E così, tra realtà e finzione, sogno e cronaca, seguendo e raccontando lo scorrere degli avvenimenti, antonio pennacchi traccia i percorsi dell'anima dei suoi personaggi, e costruisce un grande romanzo corale che unisce, come capita di rado, scorrevolezza e profondità, commozione e divertimento, empatia e gusto intellettuale. La strada del mare è una nuova, imperdibile tappa dell'epica italiana del novecento, quell'epica che il romanziere di latina ha saputo raccontare come nessun altro. Antonio pennacchi torna con un romanzo intenso ed epico, un nuovo e indimenticabile capitolo della saga della famiglia peruzzi, in cui racconta gli anni cinquanta dell'agro pontino, del 'mondo del canale mussolini' e delle donne e degli uomini che lo abitano. E come sempre, nell'opera di pennacchi, la 'piccola' storia delle famiglie originarie del veneto, che erano scese nel basso lazio alla fine degli anni venti del novecento per colonizzare le terre bonificate dal regime fascista, e che lì erano diventate una comunità, si intreccia e si mescola con la 'grande' storia italiana e internazionale del dopoguerra.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2024

Posizione in classifica: 10028

L' Apprendista Bardo

Federico Leonardo Giampà

Young Adult

L" Apprendista Bardo
Conte per legame di sangue, bardo per istinto del cuore: il giovane raymond affronta un viaggio dalla sua provenza a parigi attraverso una francia devastata dalla carestia, scontrandosi con la necessità di scegliere tra responsabilità cavalleresche e passione musicale, tra razionalità e magia, tra il dovere e l'amore. Non sarà solo: il maestro bardo luc, costretto da una maledizione nella forma di uccello, lo guiderà e lo inizierà alla musica magica e al potere delle parole. In un labirinto di sentieri, personaggi e leggende l'apprendista raymond dovrà districarsi tra luci e ombre dentro e fuori di sé, per decidere infine se seguire il proprio destino, oppure riscriverlo.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 10029

Al Contrario

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Storica

Al Contrario
Dalla fine degli anni venti alla caduta di mussolini, giuseppina torregrossa dà vita con il suo stile inconfondibile, sapido, sensuale e arguto, alla saga di tutto un paese attraverso le sue ferite, i segreti, le amicizie, i conflitti e gli amori. «romanzo delle disillusioni e del corpo a corpo con la vita, al contrario paga il prezzo degli eccessi dei suoi protagonisti ma ha scorrevolezza, respiro lungo e piglio realista, forte di una carnalità da dipinto di guttuso, come una sorta di 'vucciria' dotata di parola: un affresco a tinte forti, in bilico fra tragedia, commedia e opera dei pupi, nipote legittimo dei feuilleton di luigi natoli. La lingua è spiccia, quotidiana, generosamente farcita di un dialetto che sostiene le impennate di questi paladini senza spade: il marchio di una radicatissima sicilitudine. » - mario di caro, robinsonera il mese di agosto del 1927 quando il dottor giustino salonia arrivò alla stazione di malavacata, e subito capì di essere stato fregato. In una sicilia sperduta, lontana dal mare ma ugualmente florida di grano, ulivi e vigne, arriva nel 1927 il dottore giustino salonia, medico condotto. Ha un animo irrequieto, contraddittorio, che lo spinge ad agire d'impulso e fare esattamente l'opposto di ciò che sarebbe ragionevole o anche solo conveniente. Proprio come lasciare palermo per accettare l'incarico a malavacata, «un ammasso di casupole, sporcizia e miseria», dove la gente muore costantemente di polmoniti e malaria – la bonifica fascista lì non suona la sua grancassa. Mentre gilda, la moglie, è rimasta a palermo con la figlia neonata e si gode un insperato intervallo di libertà e indipendenza, presto lo studio medico diventa il cuore attorno a cui si muove l'intera comunità: una ragazza che rischia di morire per un aborto illegale, della quale giustino finisce per innamorarsi; il saggio mimì, che si oppone con fierezza alle nuove coltivazioni promosse dall'istituto del grano; il federale, ricco proprietario terriero che si approfitta dei finanziamenti pubblici; ignazio, il sensale velenoso; primarosa, una ragazzina generosa. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, il tempo governato dagli uomini – costretti a partire per il fronte – cede il passo al tempo delle donne che, prive di mariti e padri prepotenti, vivono nonostante il conflitto un periodo di fioritura. Le mani si graffiano e le schiene dolgono, ma i campi danno i loro frutti e le bestie vengono munte, portate al pascolo, castrate. E soprattutto senza i maschi il controllo sociale si attenua, e al pettegolezzo si sostituisce la confidenza, si stringono nuove alleanze.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 10030

Il Club Delle 5 Del Mattino
Inizia Presto La Giornata, Dai Una Svolta Alla Tua Vita

Robin S. Sharma

Salute - Attitudini professionali

Il Club Delle 5 Del Mattino<br>Inizia Presto La Giornata, Dai Una Svolta Alla Tua Vita
Ci sono buone abitudini che, una volta acquisite, ci aiutano a vivere meglio. Svegliarsi presto la mattina per seguire una routine fatta di azioni e di gesti salutari è senza dubbio una delle più importanti, perché ci permette non solo di affrontare la nuova giornata con vitalità e ottimismo, ma anche di pianificare, nella calma delle prime ore, azioni da compiere e obiettivi da realizzare. Attraverso la storia di due insoliti personaggi, una giovane imprenditrice e un eccentrico pittore, e del loro incontro con uno stravagante e simpatico miliardario che li guiderà in un percorso di crescita individuale, robin sharma, esperto di leadership e di sviluppo personale, ci propone un programma basato proprio su alcune abitudini mattutine da seguire ogni giorno, per migliorare produttività e rendimento, e in generale la qualità della propria vita. I «grandi» mattinieri della storia sono molti. Come loro, anche noi, possiamo aspirare a qualcosa di significativo e soddisfacente. E robin sharma ci indica la strada giusta per arrivarci. Mattino dopo mattino.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]