Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28301

Pagina 1000 di 2831

Posizione in classifica: 9991

Il Cielo Sopra L'inferno
La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne

Sarah Helm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Cielo Sopra L"inferno<br>La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne
All'orrore sono sopravvissute in poche, alla storia tutte. La drammatica storia vera di ravensbrück, il campo di concentramento nazista per sole donne. «la forza e l'eccezionalità di sara helm sta nell'aver saputo raccontare la storia di ravensbrück partendo dai dettagli della vita quotidiana e ricostruendo le biografie delle prigioniere, delle guardie, dei medici del campo: tutto questo dentro la grande narrazione del contesto storico» – la repubblica «un libro innovativo ricco di documenti e testimonianze» – il corriere della sera «un racconto davvero coinvolgente» – the guardian maggio 1939. Centinaia di donne – casalinghe, dottoresse, cantanti d'opera, politiche, prostitute –, provenienti da un carcere comune, raggiunsero prima in treno e poi su camion un luogo nascosto nei boschi a nord di berlino. Attraversarono, poi, gli enormi cancelli di ferro tra gli insulti, le urla, i latrati dei cani e le percosse delle guardie. Erano le prime prigioniere di ravensbrück, il nuovo campo di concentramento femminile 'modello' ideato da heinrich himmler. In sei anni vi furono rinchiuse 130. 000 donne, provenienti da più di venti paesi in tutta europa. Erano di diversa estrazione, nazionalità, credo politico; solo poche tra loro erano ebree: ravensbrück serviva ai nazisti per eliminare tutti 'gli esseri inferiori'. Zingare, esponenti della resistenza, nemiche politiche vere o presunte, disabili, 'pazze' dovettero sopportare privazioni, sevizie, malattie, lavori forzati, esperimenti 'medici' ed esecuzioni sommarie. Negli ultimi mesi di guerra il lager divenne un campo di sterminio, perché era necessario far sparire in fretta 'le prove' della sua reale funzione ed entro l'aprile del 1945 vi vennero trucidate tra le 30. 000 e le 90. 000 donne, molte con i loro bambini. Per anni, fino alla fine della guerra fredda, la verità su ravensbrück è rimasta nascosta. Grazie a interviste esclusive e documenti inediti, sarah helm ci offre una vivida ricostruzione e una testimonianza indimenticabile di uno dei capitoli più tristi della nostra storia.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Posizione in classifica: 9992

Il Codice Dell'anima
Carattere, Vocazione, Destino

James Hillman

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Identità personale

Il Codice Dell"anima<br>Carattere, Vocazione, Destino
'per decifrare il codice dell'anima e capire il carattere, la vocazione, il destino, nel suo best seller hillman si ispira al mito platonico di er: l'anima di ciascuno di noi sceglie un 'compagno segreto' (daimon lo chiamavano i greci, genius i latini, angelo custode i cristiani). Sarà lui a guidarci nel cammino terreno. Eminenti modelli sfilano sotto l'occhio stregonesco di hillman. Il suo set è affollatissimo. Judy garland, joséphine baker, woody allen, quentin tarantino, hannah arendt, manuel manolete, henry kissinger, richard nixon, truman capote, gandhi, yehudi menuhin, elias canetti e tanti altri, con le loro storie d'infanzia e maturità abilmente sezionate dal bisturi analitico, testimoniano apoteosi e disastri. Ma nell'età della psicopatia il ruolo del protagonista spetta a hitler: il suo demone gli ha cucito addosso la divisa di un prototipo, il criminale dei tempi moderni. Forse di tutti i tempi. ' (enzo golino)
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 9993

Il Grido Dei Morti
La Prima Guerra Mondiale Il Più Atroce Conflitto Di Ogni Tempo

Niall Ferguson

Archeologia - Dalla preistoria

Il Grido Dei Morti<br>La Prima Guerra Mondiale Il Più Atroce Conflitto Di Ogni Tempo
«un'illuminante sintesi di tutto ciò che sappiamo sulla grande guerra, densa di dati e informazioni e di idee provocatorie sui più cruciali aspetti del conflitto. Il più importante libro sull'argomento apparso da decenni» - the new york times book review «uno dei libri di storia più discussi: ferguson ci offre un resoconto audace e controcorrente della grande guerra» - the washington post «per la prima volta la carneficina del 1914-1918 vine messa a fuoco in maniera precisa e senza mistificazioni: analisi storica al meglio e, tra le tante qualità, dotata di grazia e umanità» - the economist porta d'accesso al 'secolo breve', guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre, 'inutile strage': il primo conflitto mondiale fu una tragedia che costò la vita a oltre nove milioni di persone. La grande guerra fu lo sbocco finale della corsa agli armamenti perseguita dalle principali potenze europee (in particolare dalla germania), il frutto avvelenato dell'imperialismo. Ma davvero il reich tedesco rappresentava una minaccia per l'ordine e la stabilità dell'europa? Davvero si trattò di un conflitto inevitabile? A queste e altre domande risponde lo storico niall ferguson. Muovendosi in una interdisciplinare 'terra di nessuno', confrontando dati economici e finanziari, rileggendo i testi dei 'poeti di guerra', gli articoli dei principali quotidiani dell'epoca, come pure i libri di memorie o i documenti diplomatici, ferguson fa piazza pulita di tanti miti e luoghi comuni e solleva questioni cruciali che intaccano alla radice la nostra percezione e conoscenza della prima guerra mondiale: è vero che l'opinione pubblica accolse la guerra con entusiasmo? Chi vinse la pace, o meglio, a chi toccò di pagare il prezzo della guerra? E soprattutto: ne valse la pena? Alla fine 'il grido dei morti', nelle sue conclusioni, ci consegna un'unica, terribile verità: la prima guerra mondiale non fu soltanto una tragedia. Fu il più grave errore della storia moderna.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 9994

A Tua Insaputa
La Mente Inconscia Che Guida Le Nostre Azioni

John Bargh

Mente e psiche - Sociale

A Tua Insaputa<br>La Mente Inconscia Che Guida Le Nostre Azioni
C'è un intero mondo sotto la superficie della nostra consapevolezza. Le scoperte più recenti indicano che proprio lì si trova la chiave per conoscere se stessi e per inventare nuovi modi di pensare, sentire e comportarsi. «'a tua insaputa' di john bargh segna un enorme passo in avanti nella comprensione dei misteri del comportamento umano. Un libro brillante e convincente» – malcolm gladwell «notevole. Un affascinante compendio della ricerca sociopsicologica più avanzata, condotta dall'autore stesso e dai suoi colleghi. Lo stile di bargh, chiaro e accessibile, conquisterà in egual misura i lettori comuni e gli specialisti» – publishers weekly «questo libro è un must, non solo perché tratta di un argomento affascinante – la natura della mente inconscia – ma soprattutto perché è un libro divertente e accessibile, scritto dallo scienziato che ha fatto le ricerche decisive su questo tema. Dovrebbero leggerlo tutti» – timothy d. Wilson john bargh è probabilmente il principale esperto mondiale della mente inconscia. In questo libro mette per la prima volta in pagina il risultato delle sue ricerche più che trentennali, regalandoci una nuova e rivoluzionaria comprensione dei meccanismi mentali nascosti che governano segretamente ogni aspetto del nostro comportamento. Ricco di aneddoti e di racconti esilaranti, a tua insaputa trasmette un entusiasmo contagioso. Vi sono descritte le grandi scoperte compiute nei laboratori della new york university e di yale, dove bargh e i suoi colleghi hanno cercato di comprendere in che modo l'inconscio – a nostra insaputa – guida i nostri fini e i nostri comportamenti nei contesti più diversi, dalle relazioni sociali alla genitorialità, dagli affari economici ai gusti personali. Noi ci illudiamo di essere pienamente al comando delle nostre vite, ma scopriamo che il più delle volte non è così e questo libro ve lo dimostrerà in modo chiaro e ineludibile. Dai moltissimi e ingegnosi esperimenti che gli psicologi sociali hanno compiuto negli ultimi anni risulta evidente che l'inconscio ci guida di nascosto nei campi più disparati: ci indica chi amare, come votare, cosa comprare e persino in quale città vivere, oltre a molto altro. Dal momento che siamo inconsapevoli dei meccanismi che lo governano, l'inconscio fornisce anche spunti narrativi irresistibili e sorprendenti, che bargh sfrutta in queste pagine con grande gusto. Ma non si tratta di arrendersi alle manovre di un oscuro «burattinaio» della mente. Essere consapevoli dei meccanismi del pensiero inconscio ci consente infatti anche di operare dei trucchi e di attuare delle strategie efficaci, in grado di migliorarci la vita, per cui la lettura di questo libro potrebbe letteralmente cambiare la vostra esistenza.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 9995

Il Caso Kaufmann

Giovanni Grasso

Narrativa estera - Storica

Il Caso Kaufmann
Con il caso kaufmann giovanni grasso spinge il lettore a riflettere sulle conseguenze dell'odio, regalandoci un romanzo sull'importanza delle parole e delle piccole azioni che possono cambiare il corso degli eventi, e mostrandoci la dolcezza di un amore nato in un'epoca dominata dalla follia e dalla totale perdita di umanità. A sconvolgere l'esistenza cupa e afflitta di lehmann kaufmann, nel dicembre del 1933, è una lettera. Kurt, il suo migliore amico, gli chiede di prendersi cura della figlia irene e di aiutarla a stabilirsi a norimberga. Kaufmann ha sessant'anni, è uno stimato commerciante ebreo, vedovo, e presidente della comunità ebraica di norimberga - vittima, in quegli anni, della persecuzione nazista. Irene si presenta da subito come un raggio di sole a illuminare la vita di leo. Ha vent'anni, è bella, determinata e tra i due si instaura un rapporto speciale fatto di stima, affetto, ma anche di desiderio. Però è ariana, e le leggi razziali stabiliscono che il popolo ebreo è nemico della germania. L'odio, sapientemente fomentato dal governo nazista, entra pian piano nelle vite dei comuni cittadini e le stravolge. Diffidenza e ostilità prendono il posto di rispetto e stima. Gli sguardi si abbassano, i sorrisi si spengono. E quando anche la giustizia, nelle mani dello spietato giudice rothenberger, si trasforma in un mostro nazista, per l'onestà e la verità non ci sarà più scampo.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2021

Posizione in classifica: 9996

Le Ragazze Della Villa Delle Stoffe

Anne Jacobs

Narrativa estera - Storica

Le Ragazze Della Villa Delle Stoffe
Venti di guerra, amori proibiti, ritorni e separazioni, sullo sfondo maestoso della villa delle stoffe. «per loro avevano solo pochi minuti. Un fugace attimo di felicità che forse un giorno entrambi avrebbero pagato molto caro. Che ingenui. Accecati dall'amore. Cosa sarebbe successo se li avessero scoperti? Lei sarebbe stata licenziata, bandita dalla villa delle stoffe, le avrebbero dato della traditrice, magari l'avrebbero pure sbattuta dentro. E grigorj? A lui sarebbe toccata la forca. » augusta, 1916. Sono passati tre anni da quando la giovane orfana marie bussò alla porta della maestosa villa delle stoffe, in cerca di un impiego come domestica per la ricchissima famiglia melzer. Mai avrebbe immaginato di ritrovarsi un giorno ai piani alti, come moglie di paul melzer, erede dell'impero dei tessuti. Ammirata e invidiata dallo stuolo di cameriere e servitori che un tempo erano suoi pari, marie non riuscirà però a godere a lungo della sua fortuna: la brutalità della grande guerra irrompe ben presto nel mondo incantato della villa, trasformata in un ospedale militare dove i feriti vengono accolti dalle amorevoli cure delle ragazze di casa. Intanto paul è costretto a partire per il fronte, così come i mariti di kitty e lisa, mentre il palazzo e la fabbrica di stoffe si riempiono di nuovi personaggi: il giovane dottor moebius, che con i suoi sorrisi incanta le domestiche e le infermiere; grigorj, il prigioniero russo costretto a lavorare nello stabilimento, il cui sguardo cupo trafigge il cuore della sguattera hanna; e infine il malinconico tenente ernst von klippstein, che sembra non avere occhi che per la bella signora di casa. Ma mentre marie tenta l'impossibile per risollevare le sorti dell'azienda, giunge la notizia sconvolgente che il suo amato paul è disperso in guerra, e la speranza di riabbracciarlo si fa sempre più tenue ogni giorno che passa. Nell'avvincente secondo volume della saga, un susseguirsi di colpi di scena e nuovi amori raccontati dal punto di vista speciale degli intriganti domestici della villa.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2023

Posizione in classifica: 9997

Il Mondo Secondo La Fisica Quantistica
Segreti E Meraviglie Della Scienza Che Sta Cambiando La Nostra Vita

Fabio Fracas

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo Secondo La Fisica Quantistica<br>Segreti E Meraviglie Della Scienza Che Sta Cambiando La Nostra Vita
«un libro che svela i segreti dell'infinitamente piccolo. » panorama questo libro è un viaggio, anche nel tempo, alla scoperta di qualcosa di straordinario: la fisica quantistica. Sullo sfondo delle ricerche più attuali, vengono indagati i fondamenti del pensiero quantistico, i quesiti su cui si sono interrogati i più grandi scienziati degli ultimi decenni e gli incredibili scenari che gli studiosi stanno cominciando a esplorare negli ambiti della medicina e delle ricerche sul cervello e sulla coscienza. Grazie alle doti divulgative dell'autore, queste pagine affascinano con esempi chiari e illuminanti legati alla vita di tutti i giorni, sorprendono per la completezza dei concetti, rivelano il presente e il futuro di una visione rivoluzionaria del mondo.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 9998

La Scomparsa Di Josef Mengele

Olivier Guez

Narrativa estera - Storica

La Scomparsa Di Josef Mengele
Romanzo vincitore del prestigioso prix renaudot, la scomparsa di josef mengele si immerge fino in fondo nel cuore di tenebra del secolo trascorso. «la mente malefica di mengele messa a nudo». - la repubblica «guez ci fa entrare nella mente di un criminale a cui bastava un cenno per decidere le sorti di un condannato a morte per auschwitz». - il foglio «ci sono libri duri, ma necessari. È il caso di la scomparsa di josef mengele di olivier guez». - il sole 24 ore buenos aires, giugno 1949. Nella gigantesca sala della dogana argentina una discreta fetta di europa in esilio attende di passare il controllo. Sono emigranti, trasandati o vestiti con eleganza, appena sbarcati dai bastimenti dopo una traversata di tre settimane. Tra loro, un uomo che tiene ben strette due valigie e squadra con cura la lunga fila di espatriati. Al doganiere l'uomo mostra un documento di viaggio della croce rossa internazionale: helmut gregor, altezza 1,74, occhi castano verdi, nato il 6 agosto 1911 a termeno, o tramin in tedesco, comune altoatesino, cittadino di nazionalità italiana, cattolico, professione meccanico. Il doganiere ispeziona i bagagli, poi si acciglia di fronte al contenuto della valigia più piccola: siringhe, quaderni di appunti e di schizzi anatomici, campioni di sangue, vetrini di cellule. Strano, per un meccanico. Chiama il medico di porto, che accorre prontamente. Il meccanico dice di essere un biologo dilettante e il medico, che ha voglia di andare a pranzo, fa cenno al doganiere che può lasciarlo passare. Così l'uomo raggiunge il suo santuario argentino, dove lo attendono anni lontanissimi dalla sua vita passata. L'uomo era, infatti, un ingegnere della razza. In una città proibita dall'acre odore di carni e capelli bruciati, circolava un tempo agghindato come un dandy: stivali, guanti, uniforme impeccabili, berretto leggermente inclinato. Con un cenno del frustino sanciva la sorte delle sue vittime, a sinistra la morte immediata, le camere a gas, a destra la morte lenta, i lavori forzati o il suo laboratorio, dove disponeva di uno zoo di bambini cavie per indagare i segreti della gemellarità, produrre superuomini e difendere la razza ariana. Scrupoloso alchimista dell'uomo nuovo, si aspettava dopo la guerra di avere una formidabile carriera e la riconoscenza del reich vittorioso, poiché era. L'angelo della morte, il dottor josef mengele.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 9999

Il Secolo Asiatico?

Parag Khanna

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Secolo Asiatico?
Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del continente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema dell'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. «comprendere l'economia globale di questo secolo significa comprendere che sarà con ogni probabilità il secolo asiatico. L'importante libro di parag khanna fornisce una visione che va ben oltre le statistiche economiche. Chiunque sia interessato al futuro dell'economia globale dovrebbe tenere conto delle sue argomentazioni» – lawrence h. Summer, ex segretario del tesoro e presidente emerito di harvard «khanna rende chiarissimo lo sbilanciamento globale verso l'asia – ma provocatoriamente sostiene che l'ascesa della cina avverrà all'interno di una regione multipolare» – graham allison, professore all'harvard kennedy school «in questo libro, così autorevole che presto potrebbe diventare un testo di riferimento, parag khanna intreccia diversi fili facendo emergere in maniera prodigiosa come l'asia – più che la cina – sia la stella polare, presente e futura, dell'economia globale» – financial times il xix è stato il secolo europeo. Il xx il secolo americano. Il xxi sarà il secolo asiatico? L'asia si sta affermando come un sistema multipolare che va dall'arabia saudita al giappone, dalla russia all'australia, estendendosi ben oltre il cosiddetto estremo oriente. In questo contesto, la belt and road initiative, il grande progetto volto al rafforzamento delle infrastrutture e della cooperazione tra i paesi dell'eurasia, è il primo passo mosso dalla cina nella creazione di una nuova via della seta. Tuttavia, pur vedendosi riconosciuto lo status di potenza globale, la cina non detiene un ruolo egemonico all'interno del sistema asiatico. Non si tratta più infatti, sottolinea lo studioso di relazioni internazionali parag khanna, di sapere chi sia il numero uno a livello mondiale, ma di capire quali sono i pilastri del nuovo ordine globale e come si stanno ridefinendo i loro rapporti: da una parte, la cina rappresenta il motore principale nel processo di formazione del megasistema asiatico; dall'altra, le strategie militari ed energetiche, così come il governo tecnocratico e il conservatorismo sociale di impronta asiatica stanno necessariamente riorientando gli stati uniti e l'europa. Il secolo asiatico metterà in discussione l'ordine unipolare occidentale, produrrà una fase di transizione del potere, ma non avrà come inevitabile conseguenza uno scontro tra le maggiori potenze quali stati uniti e cina. Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del megacontinente e il rapporto con l'occidente, khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato 'asia', fino ad affrontare il tema di un'ineludibile 'asianizzazione del mondo'. Il futuro si prospetta dominato da una multipolarità globale, che non vedrà l'imporsi della cina né il sostituirsi dell'asia agli stati uniti e all'europa.
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 10000

Il Trono D'autunno
Il Romanzo Di Eleonora D'Aquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

Il Trono D"autunno<br>Il Romanzo Di Eleonora D"Aquitania
Il romanzo di eleonora di aquitania. «un emozionante viaggio nel medioevo. » – the daily telegraph le emozioni la travolsero come un torrente in piena. Tutta la rabbia, i rimpianti, le recriminazioni, ma anche l'amore che un tempo aveva provato per lui. L'odio scaturì su un'onda di lacrime pungenti, misto alla pietà. «riposa in pace, enrico», sussurrò. «e lascia che la trovi anch'io. » inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di sarum dal marito, re enrico ii, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, enrico, goffredo e riccardo, eleonora d'aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale. Dopo la morte del consorte, eleonora può finalmente riconquistare lo scettro, diventando regina madre e governando da sola l'inghilterra, anche in seguito all'incoronazione a westminster del figlio, riccardo cuor di leone, impegnato di lì a poco nella terza crociata in terrasanta. Ma le tensioni tra i figli di eleonora per il potere e per la spartizione delle terre s'intensificano a tal punto da trasformarsi in violente lotte fratricide. Il coraggio, la forza e la determinazione della regina sono messi a dura prova. Riuscirà eleonora a sedare le ostilità tra i figli e a garantire alla figlie un futuro nelle più prestigiose corti d'europa? Ma soprattutto, potrà finalmente trovare la pace che il suo nobile animo, in fondo, ha sempre desiderato?
Punteggio: 843
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]