Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1060

Pagina 8 di 106

Posizione in classifica: 71

La Congiura Di Catilina
Testo Latino A Fronte

Caio Crispo Sallustio

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Congiura Di Catilina<br>Testo Latino A Fronte
La congiura di catilina è il primo capolavoro della storiografia latina. Scritta poco dopo il ritiro dalla vita politica, deciso in seguito all'uccisione del suo protettore giulio cesare, l'opera tratta di fatti e persone che sallustio conosceva bene: catilina, il nobile spiantato e ambizioso; cicerone, l'homo novus autonominatosi difensore delle istituzioni repubblicane; catone e cesare, i due soli e mirabili esempi dell'antica grandezza. Ma scrivendo la storia della congiura, sallustio indaga in realtà la crisi di tutto un sistema economico e sociale, descrivendo in pagine dal raro fascino narrativo e di acuta penetrazione psicologica le ragioni del malessere che di lì a poco avrebbe portato alla crisi finale della repubblica. Lidia storoni mazzolani illustra nel saggio introduttivo i motivi ideologici che stanno alla base della storiografia di sallustio.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 72

Natale In Casa Cupiello

Eduardo De Filippo

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Natale In Casa Cupiello
Eduardo de filippo, nel 1936, così ebbe a definire la tormentata genesi di natale in casa cupiello: ‘questo mio lavoro è stato la fortuna della compagnia, dopo sik-sik, s'intende. Ebbe la sua prima rappresentazione al kursaal di napoli; allora non era che un atto unico, ed è tanto strana la sua storia che vale la pena di raccontarla. L'anno seguente, al sannazaro, teatro della stessa città, scrissi il primo atto, e diventò in due. Immaginate un autore che scrive prima il secondo atto e, a distanza di un anno, il primo. Due anni fa venne alla luce il terzo; parto trigemino con una gravidanza di quattro anni! Quest'ultimo non ebbi mai il coraggio di recitarlo a napoli perchè è pieno di amarezza dolorosa, ed è particolarmente commovente per me, che in realtà conobbi quella famiglia. Non si chiamava cupiello, ma la conobbi'.
Punteggio: 1001
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 73

Novecento
Un Monologo

Alessandro Baricco

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Novecento<br>Un Monologo
Novecento
un monologo è un breve testo teatrale scritto da alessandro baricco nel 1994 e pubblicato da feltrinelli. Si tratta di uno dei libri più belli di alessandro baricco, uno scrittore italiano famoso per i suoi romanzi come castelli di rabbia, oceano mare e seta. Il monologo racconta la storia di danny boodman t. D . Lemon novecento, un pianista geniale che nasce e vive su una nave da crociera, il virginian, tra il 1900 e il 1944. Novecento non scende mai a terra, perché per lui il mondo è il mare e la musica. La sua arte è inimitabile e affascina tutti coloro che lo ascoltano, dai passeggeri di prima classe ai marinai. Il narratore è tim tooney, un trombettista che ha conosciuto novecento sulla nave e che ne è diventato amico. Tim racconta le vicende straordinarie e poetiche del pianista, il suo incontro con jelly roll morton, il re del jazz, la sua sfida con il mare in tempesta, il suo amore per una ragazza dai capelli rossi. Novecento
un monologo è un libro da leggere assolutamente per chi ama la musica, il mare e le storie emozionanti. Il linguaggio di baricco è incisivo, evocativo e musicale. Il monologo è stato portato sul palco da numerosi attori e ha ispirato il film la leggenda del pianista sull'oceano di giuseppe tornatore. Se vuoi scoprire altri libri di alessandro baricco, ecco una lista dei suoi romanzi migliori: - castelli di rabbia (1991) - oceano mare (1993) - seta (1996) - senza sangue (2002) - questa storia (2005).
Punteggio: 995
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 74

Lora Del Caffè
Manuale Di Conversazione Per Generazioni Incompatibili

Gianrico Carofiglio

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Lora Del Caffè<br>Manuale Di Conversazione Per Generazioni Incompatibili
Possiamo passare una vita a discutere senza mai capirci, in particolare quando apparteniamo a generazioni diverse. Quasi sempre è un problema di coordinate: ognuno ha le sue e rifiuta di abbandonarle, anche solo un po'. Essere figlia e padre non semplifica le cose. «abbiamo smontato e rimontato discussioni del passato che spesso erano finite male. O anche molto male. Questa volta con uno spirito di curiosità e sperimentazione. Con la convinzione che non conta trovare risposte precise e univoche, ma un modo diverso di costruire le domande». Stanchi di «conversare a vuoto», giorgia e gianrico carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica. Non hanno eliminato tutte le loro divergenze, ma hanno elaborato una serie di ragionamenti – veri e propri saggi brevi, tessere di un mosaico sorprendente – in cui si combinano entrambi i punti di vista. Una scommessa audace e allegra sulle possibilità di un linguaggio comune, di un'idea condivisa del mondo e del futuro.
Punteggio: 994
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 75

Il Mestiere Di Vivere
Diario (1935-1950)

Cesare Pavese

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Mestiere Di Vivere<br>Diario (1935-1950)
Iniziato il 6 ottobre 1935 durante i giorni del confino politico,
Punteggio: 992
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2022

Posizione in classifica: 76

Il Grande Libro Di Stephen King
La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore

George Beahm

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Grande Libro Di Stephen King<br>La Vita E Le Opere Del Re Del Terrore
Se sei un fan di stephen king, il re del terrore, non puoi perderti 'il grande libro di stephen king: la vita e le opere del re del terrore' di george beahm, uno dei libri più belli di george beahm. Si tratta di una guida completa e approfondita alla vita e alla carriera dello scrittore più famoso e prolifico del genere horror, che ha venduto oltre 500 milioni di copie in tutto il mondo. In questo libro, beahm ripercorre le tappe principali della biografia di king, dalle sue origini umili alla sua ascesa al successo, passando per i suoi problemi di salute, le sue dipendenze e le sue influenze letterarie. Ma non solo: il libro offre anche un'analisi dettagliata di tutte le opere di king, dai romanzi ai racconti, dai saggi ai fumetti, dalle sceneggiature ai film, con aneddoti, curiosità, citazioni e recensioni. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni, fotografie, interviste e testimonianze di amici, colleghi e collaboratori di king, che ne rivelano gli aspetti più intimi e personali. 'il grande libro di stephen king' è un'opera indispensabile per tutti gli appassionati di horror e di letteratura, che vogliono conoscere meglio il maestro del brivido e le sue creazioni. Un libro che ti terrà incollato alle pagine, come solo stephen king sa fare.
Punteggio: 991
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 77

Dare La Vita

Michela Murgia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Dare La Vita
Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell'essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall'esperienza personale – un altro modello di maternità, come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i legami d'anima possano sommarsi ai legami di sangue.
Punteggio: 991
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 78

Le Metamorfosi

P. Nasone Ovidio

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Le Metamorfosi
«l'acqua ha dèi azzurri: tritone che suona, il mutevole proteo, egeone. » «la contiguità tra dèi ed esseri umani è uno dei temi dominanti delle metamorfosi, ma non è che un caso particolare della continuità tra tutte le figure e forme dell'esistente, antropomorfe o meno. Fauna, flora, regno minerale, firmamento inglobano nella loro comune sostanza ciò che usiamo considerare umano come insieme di qualità corporee e psicologiche e morali [. ] le metamorfosi vogliono rappresentare l'insieme del raccontabile tramandato dalla letteratura con tutta la forza d'immagini e di significati che esso convoglia, senza decidere - secondo l'ambiguità propriamente mitica - tra le chiavi di lettura possibili». Italo calvino
Punteggio: 989
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 79

La Mattanza
Dal Silenzio Sulla Mafia Al Silenzio Della Mafia
Con DVD

Carlo Lucarelli

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

La Mattanza<br>Dal Silenzio Sulla Mafia Al Silenzio Della Mafia<br>Con DVD
Si tratta dello 'speciale' della trasmissione televisiva 'blu notte' andato in onda nell'estate del 2003. Il dvd, della durata di 120 minuti, riproduce una narrazione televisiva ad alta densità di informazione, che unisce il montaggio di documenti indispensabili per la ricostruzione della memoria recente del paese con la presenza 'scenica' di un lucarelli più che mai narratore, quasi storico in presa diretta. Dalle stragi mafiose del 1992 ai giorni nostri, un'analisi della storia di cosa nostra. Non storia di una deviazione, oscura ma circoscritta, ma parte integrante della storia italiana, al pari di quella dei movimenti politici, dei fenomeni economici e di costume, ai quali si è intrecciata, condizionandoli. Il libro commenta e narra le immagini del dvd.
Punteggio: 987
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2020

Posizione in classifica: 80

Il Principe

Niccolò Machiavelli

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Principe
Considerato da alcuni un manuale per tiranni, oggetto di innumerevoli leggende e false citazioni, il capolavoro di machiavelli costituisce un imprescindibile spartiacque fra il pensiero politico medievale e la modernità. Scritto nel momento più buio della storia d'italia, mentre potenze straniere si contendevano i ricchi ma deboli stati regionali, contiene il sapere che machiavelli aveva acquisito in quindici anni di amministrazione dello stato. Un'opera amara e disincantata, nella quale, tracciando il profilo del principe ideale, si analizzano le ragioni dell'agire umano e si separa, per la prima volta, la politica dalla morale. Nel 1599 fu inserito nell'indice dei libri proibiti, con l'accusa di aver diffuso la corruzione politica in francia.
Punteggio: 986
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]