classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Umberto Eco

Libri in questa classifica: 29
separatore
Pagina 1 di 3
separatore
Inizio Classifica
separatore
società - ideali politici linea

Il Fascismo Eterno (2018)

Umberto Eco

Il fascismo eterno è un saggio breve e incisivo di umberto eco, uno dei libri più belli e attuali del grande scrittore e filosofo italiano. In questo testo, eco analizza il fenomeno del fascismo in senso generale, non limitandosi alla sua manifestazione storica in italia, ma cercando di individuare i tratti comuni e ricorrenti di una mentalità e di una pratica politica che si può definire 'fascismo eterno' o 'ur-fascismo'. Eco parte dalla sua esperienza personale di giovane testimone del reg... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1145
Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2023
                        
società - documenti giornalistici linea

Pape Satàn Aleppe
Cronache Di Una Società Liquida (2016)

Umberto Eco

Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato. Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molt... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 972
Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Migrazioni E Intolleranza (2019)

Umberto Eco

«una intolleranza strisciante guadagna terreno giorno per giorno. L'intolleranza selvaggia si batte alle radici, attraverso una educazione costante che inizi dalla più tenera infanzia, prima che sia scritta in un libro. » «olanda, 2012: umberto eco tenne un discorso a nijmegen, dove nel '600 fu firmato il primo trattato di pace europeo. Ora quel testo arriva in libreria e svela tutta la sua visione profetica: 'la guerra è ancora tra noi, si chiama razzismo e intolleranza'» - robinson dopo... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 945
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - saggi linea

Come Viaggiare Con Un Salmone (2016)

Umberto Eco

Una raccolta inedita composta dallo stesso autore, che propone il meglio della scrittura divulgativa, divertente, irriverente di umberto eco. Un libro che prosegue idealmente il successo delle bustine di minerva, in forma di istruzioni per affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani. Come viaggiare con un salmone è un libro di istruzioni. Istruzioni sui generis, date da un maestro d'eccezione come umberto eco per situazioni molto particolari: come imparare a fare vacanze intelligenti, evi... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 903
Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Diario Minimo (2013)

Umberto Eco

'dal 1959 al 1961 curavo sul verri una rubrica, 'diario minimo', che intendeva raccogliere osservazioni di costume, parodie letterarie, fantasie e dissennatezze di autori vari. Alcuni pezzi, ritagli di giornale, citazioni bizzarre et similia, erano anonimi, e per quanto ricordo i vari collaboratori della rivista me li passavano via via per alimentare la rubrica. Essendone alimentatore per mandato, vi avevo pubblicato più di ogni altro, prima piccole moralità e poi via via pastiches letterari. ... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 903
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022
                        
narrativa estera - storica linea

Il Nome Della Rosa (2000)

Umberto Eco

Premio strega 1981. Il romanzo d'esordio nella narrativa di umberto eco. Ecco alcuni commenti: 'il libro più intelligente - ma anche più divertente - di questi ultimi anni' (l. Gustafsson, der spiegel); 'il libro è così ricco che permette tutti i livelli di lettura. Eco, ancora bravo! ' (robert maggiori, libèration); 'brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli' (r. Ellmann, the new york review of books); 'precisamente il genere di libro che, se fossi un milionario, comande... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 874
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022
                        
società - filosofia della religione linea

La Bustina Di Minerva (2001)

Umberto Eco

'la bustina di minerva' è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell''espresso' nel marzo del 1985 e continuata con regolarità settimanale sino al marzo 1998, quando è diventata quindicinale. Ora le 'bustine' sono state selezionate e raccolte in questo libro. Si spazia da riflessioni sul mondo contemporaneo, alla società italiana, alla stampa, al destino del libro nell'era di internet, sino ad alcune caute previsioni sul terzo millennio e a una serie di 'divertimenti' o raccontini. La racc... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 851
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022
                        
educazione - università linea

Come Si Fa Una Tesi Di Laurea (2017)

Umberto Eco

Una lezione di metodo su come fare ricerca che, dopo quarant'anni – anche se il mondo con la sua tecnologia è completamente cambiato – resta preziosa e unica. 'sia chiaro che il libro non potrà dirvi cosa mettere nella tesi. Quello rimane affar vostro. Il libro vi dirà: (1) cosa si intende per tesi di laurea; (2) come scegliere l'argomento e predisporre i tempi di lavoro; (3) come condurre una ricerca bibliografica; (4) come organizzare il materiale che reperite; (5) come disporre fisica... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 850
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2020
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Storia Delle Terre E Dei Luoghi Leggendari (2019)

Umberto Eco

La nostra immaginazione è popolata da terre e luoghi mai esistiti, dalla capanna dei sette nani alle isole visitate da gulliver, dal tempio dei thugs di salgari all'appartamento di sherlock holmes. Ma in genere si sa che questi luoghi sono nati solo dalla fantasia di un narratore o di un poeta. Al contrario, e sin dai tempi più antichi, l'umanità ha fantasticato su luoghi ritenuti reali, come atlantide, mu, lemuria, le terre della regina di saba, il regno del prete gianni, le isole fortunate,... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 833
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Dire Quasi La Stessa Cosa
Esperienze Di Traduzione (2013)

Umberto Eco

Il libro nasce da una serie di conferenze e seminari sulla traduzione tenuti da umberto eco a toronto, a oxford e all'università di bologna negli ultimi anni e dell'intervento orale cerca di mantenere il tono di conversazione. I testi si propongono di agitare problemi teorici partendo da esperienze pratiche, quelle che l'autore ha fatto nel corso degli anni come correttore di traduzioni altrui, come traduttore in proprio e come autore tradotto che ha collaborato con i propri traduttori. La ques... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 806
Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2023
                        
  
1 2 3
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy