classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Stefan Zweig

Libri in questa classifica: 39
separatore
Pagina 1 di 4
separatore
Inizio Classifica
separatore
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea

Il Mondo Di Ieri
Ricordi Di Un Europeo (2017)

Stefan Zweig

Molto più che semplice autobiografia, «il mondo di ieri» è il ritratto di un'epoca scomparsa, la suprema epopea di quella 'felix austria' che tanto segnò la storia e la cultura europea, quel mondo nel quale «ognuno sapeva quanto possedeva e quanto gli era dovuto, quel che era permesso e quel che era proibito: in cui tutto aveva una sua norma, un peso e una misura precisi». Al centro di tutto sta la vienna imperiale, simbolo di un'epoca indimenticabile che zweig - esponente di una generazi... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
medicina - medicina complementare linea

L Anima Che Guarisce
Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud (2005)

Stefan Zweig

Attraverso il racconto delle vite di tre personaggi, l'autore presenta il tema del rapporto tra la salute fisica e quella mentale. Quando l'autore scrisse questo libro, non solo mesmer, inventore della cura tramite magnetismo o suggestione, e mary baker-eddy, che spinse lo spiritualismo fino a negare addirittura che la malattia esista perché esiste solo il bene e lo spirito, ma lo stesso freud erano considerati dei ciarlatani dalla gran parte delle persone. Quasi nessuno credeva che si potesser... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
narrativa estera - classica linea

Il Candelabro Sepolto (2013)

Stefan Zweig

Che fine ha fatto la menorah, il simbolo per eccellenza del popolo ebraico che illuminava l'arca del tempio di gerusalemme? Dopo la distruzione del tempio e il saccheggio della città, nel 70 d. C . , fu portata a roma, in trionfo da tito insieme agli altri tesori trafugati agli ebrei, un bottino talmente prezioso da essere raffigurato sull'arco dell'imperatore. Per anni il candelabro fu conservato insieme con le altre spoglie della prima guerra giudaica, finché a roma arrivarono i vandali di gens... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea

Il Mondo Di Ieri (2014)

Stefan Zweig

Il 'mondo di ieri' è l'europa d'inizio novecento, il mondo in cui stefan zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e ai viaggi, ha stretto amicizia con freud, rilke e valéry. Un mondo stabile e sicuro, nonostante l'emergere di rivendicazioni nazionaliste, che l'autore definì 'l'età dell'oro delle certezze'. È un libro nostalgico, scritto da zweig lontano dalla sua austria, che racconta lo sgomento allo scoppio della prima guerra mondiale, il crollo delle monarchie storiche, la cri... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 983
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
narrativa estera - classica linea

Novella Degli Scacchi (2013)

Stefan Zweig

Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da più di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà quest'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che zweig si suicidasse nella città brasiliana di petrópolis, 'novella degli scacchi' è una inquietante favola, 'un piccolo contributo - come sostiene con dolorosa ironia il protagonista - a questa nostra epoca cosi grande e soave'. 'fra i... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 979
Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2019
                        
biografie - personaggi linea

Maria Antonietta
Una Vita Involontariamernte Eroica (2013)

Stefan Zweig

Frivola e intrigante per i cortigiani di versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era maria antonietta? Nel raccontare la sua vita, stefan zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 972
Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2023
                        
biografie - personaggi linea

Maria Stuarda
La Rivale Di Elisabetta I D'Inghilterra (2013)

Stefan Zweig

Il tragico percorso della vita di maria stuarda ha origini e radici nella sua ascesa incredibilmente rapida alla condizione della massima potenza terrena: a sei giorni regina di scozia, a sei anni fidanzata d'uno dei più potenti principi d'europa, a diciassette regina di francia. Un'ascesa ottenuta senza fatica né merito, come in un sogno, senza il tempo di esserne interiormente consapevole. Ma subito il sogno svanisce e interviene la delusione, la realtà di una condizione che le impedisce di... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 956
Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2019
                        
narrativa estera - classica linea

Bruciante Segreto (2007)

Stefan Zweig

Un gorgo di forze trascinerà edgar, inquieto dodicenne in convalescenza nella stazione climatica del semmering, dall'iniziale sete di amicizia al dubbio, al disinganno e all'odio: odio per una madre frivola e bugiarda e per il suo subdolo corteggiatore che, fingendo di essergli amico, vuole soltanto servirsi di lui. Un intrico di sentimenti, quello di 'bruciante segreto', che somiglia al sottobosco di rovi in cui edgar - fuggito dalla stanza dove era stato rinchiuso - si acquatta inseguendo col... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 953
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
narrativa estera - classica linea

Momenti Fatali
Quattordici Miniature Storiche (2011)

Stefan Zweig

In quattordici... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 950
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
narrativa estera - classica linea

La Novella Degli Scacchi (2004)

Stefan Zweig

Stefan zweig scrisse... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 927
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy