| Home | |  | Macro Classifiche |  | Libri in inglese
| | Cinema, musica, tv, spettacolo
| | Casa, hobby e cucina
| | Libri
| | Fumetti e graphic novels
| | Ingegneria e informatica
| | Arte, architettura e fotografia
| | Lingue, dizionari, enciclopedie
| | Economia e diritto
| | Bambini e ragazzi
| | Narrativa straniera
| | Classici, poesia, teatro e critica
| | Fantasy e fantascienza
| | Gialli, thriller, horror
| | Narrativa erotica e rosa
| | Casa e cucina
| | Narrativa italiana
| | Young Adult
| | Scienze, geografia, ambiente
| | Archeologia
| | Attività sportive
| | Biografie
| | Educazione
| | Esoterismo
| | Filosofia
| | Medicina
| | Mente e psiche
| | Narrativa estera
| | Narrativa italiana
| | Religione
| | Salute
| | Società
| | Turismo pratico
| | |  |
|
|
PER POTER VISUALIZZARE QUESTO CONTENUTO DEVI ACCETTARE I COOKIES Classifica LibriAUTORE: Margaret MazzantiniLibri in questa classifica: 8 |  |
|  | Pagina 1 di 1 |  | |  |
narrativa estera
- recente
|
|
|
|
|
Premio campiello 2009. Una mattina gemma sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione sarajevo, città-confine tra occidente e oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, gojko, poeta bosniaco, amico, fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle olimpiadi invernali del 1984 traghettò gemma verso l'amore della sua vita, diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amor... <Segue>
|
|
Primo Premio Classifica |
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1437 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2021 |
|
|
|
| |
| |
narrativa estera
- recente
|
|
|
|
|
Premio strega 2002. 'stavo così, sprofondato nel silenzio della vita riconosciuta. Qui ero un uomo libero, non avevo bisogno di nascondermi. La gente mi conosceva, mia moglie, mio suocero, tutti mi conoscevano. Eppure ora mi sembrava fosse questa la vita parallela, non l'altra. ' un lungo monologo, una confessione, un momento di sincerità profondo e il peso di una attesa angosciante davanti a una sala operatoria: stesa sul lettino una ragazza, la morte sembra incalzarla, la sua testa è ape... <Segue>
|
|
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 800 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2021 |
|
|
|
| |
narrativa estera
- recente
|
|
|
|
|
'i barboni sono randagi scappati dalle nostre case, odorano dei nostri armadi, puzzano di ciò che non hanno, ma anche di tutto ciò che ci manca. Perché forse ci manca quell'andare silenzioso totalmente libero, quel deambulare perplesso, magari losco, eppure così naturale, così necessario, quel fottersene del tempo meteorologico e di quello irreversibile dell'orologio. Chi di noi non ha sentito il desiderio di accasciarsi per strada, come marionetta, gambe larghe sull'asfalto, testa reclinat... <Segue>
|
|
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 736 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2021 |
|
|
|
| |
narrativa estera
- recente
|
|
|
|
|
Antenora, la nonna che margaret mazantini evoca in questo romanzo, s'impone come un piccolo eroe di un mondo arcaico. Confinata tra le pareti domestiche, esercita con energia un matriarcato casalingo e indiscusso, nel quale si impongono valori netti e semplici, sentimenti forti ed esclusivi, che la rendono capace di affrontare esperienze decisive (la guerra, il fascismo, il dopoguerra) senza mai perdersi d'animo. Di fronte alla sua morte, in un gelido mattino d'inverno, la nipote si interroga e... <Segue>
|
|
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 690 |
Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2019 |
|
|
|
| |
| |
| |
| |
|
|
|
|
1 |
|
|
|
|