classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Emanuele Severino

Libri in questa classifica: 6
separatore
Pagina 1 di 1
separatore
Inizio Classifica
separatore
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea

Il Nulla E La Poesia
Alla Fine Delletà Della Tecnica Leopardi (2005)

Emanuele Severino

Questo libro di emanuele severino, pubblicato per la prima volta nel 1990, rappresenta la più lucida e rigorosa interpretazione filosofica del genio poetico di giacomo leopardi. Leopardi come pensatore del nulla - dell'opacità e dell'inconsistenza della realtà imprigionata nell'eterna gabbia del nascere e del morire - va ben oltre la filosofia di schopenhauer: anticipando il nichilismo di nietzsche, apre la strada dell'intera filosofia del nostro tempo. Per leopardi la poesia rappresenta l'ul... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 979
Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2023
                        
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea

Il Nulla E La Poesia
Alla Fine Dell'età Della Tecnica: Leopardi (2005)

Emanuele Severino

Questo libro di emanuele severino, pubblicato per la prima volta nel 1990, rappresenta la più lucida e rigorosa interpretazione filosofica del genio poetico di giacomo leopardi. Leopardi come pensatore del nulla - dell'opacità e dell'inconsistenza della realtà imprigionata nell'eterna gabbia del nascere e del morire - va ben oltre la filosofia di schopenhauer: anticipando il nichilismo di nietzsche, apre la strada dell'intera filosofia del nostro tempo. Per leopardi la poesia rappresenta l'ul... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 977
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021
                        
filosofia - tardo medioevo e rinascimento linea

La Filosofia Dai Greci Al Nostro Tempo
La Filosofia Antica E Medioevale (2004)

Emanuele Severino

L'enigmatica profondità di eraclito, la grandiosa ambizione di parmenide, la lucida saggezza di socrate, le grandi costruzioni di platone e aristotele, le filosofie sapienziali dello stoicismo e dell'epicureismo, lo scetticismo e il primo terremoto che scosse la ragione. Un viaggio alla scoperta del pensiero greco, quel grande laboratorio d'interrogativi e d'idee che rappresentano tuttora la sfida sublime della filosofia. ... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 851
Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2023
                        
filosofia - XX secolo linea

Essenza Del Nichilismo (1995)

Emanuele Severino

Un'audace analisi, che ci guida ai confini di quell'occidente che è «la repubblica fondata da platone» per aprirsi su ciò che, al di fuori di quella repubblica, perennemente è. ... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 851
Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2023
                        
  
1
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy