classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classifica Libri

AUTORE: Alessandro Barbero

Libri in questa classifica: 30
separatore
Pagina 1 di 3
separatore
Inizio Classifica
separatore
archeologia - dalla preistoria linea

Caporetto (2017)

Alessandro Barbero

In questo libro alessandro barbero ci offre una nuova ricostruzione della battaglia e il racconto appassionante di un fatto storico che ancora ci interroga sul nostro essere una nazione. Da cent'anni la disfatta di caporetto suscita le stesse domande: fu colpa di cadorna, di capello, di badoglio? I soldati italiani si batterono bene o fuggirono vigliaccamente? Ma il vero problema è un altro: perché dopo due anni e mezzo di guerra l'esercito italiano si rivelò all'improvviso così fragile? L'i... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1015
Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2023
                        
biografie - personaggi linea

Costantino Il Vincitore (2016)

Alessandro Barbero

Costantino è il primo imperatore cristiano. È il sovrano che si è convertito prima della battaglia di ponte milvio, dopo aver visto in cielo la croce con la scritta in hoc signo vinces, e che ha messo fine alle persecuzioni, concedendo libertà di culto ai cristiani. Ma cosa sappiamo realmente di lui? In passato la storiografia diffidava di costantino, giudicandolo un cinico politicante guidato da calcoli elettorali. Ma dall'ultimo dopoguerra fra gli storici si è diffuso un clima di ammirazi... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2023
                        
archeologia - dalla preistoria linea

Benedette Guerre
Crociate E Jihad (2015)

Alessandro Barbero

'le crociate: e cioè l'avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione. ' le crociate, raccontate in modo diretto e brillante da barbero, sono trem... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 953
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021
                        
archeologia - dalla preistoria linea

Lepanto
La Battaglia Dei Tre Imperi (2012)

Alessandro Barbero

'non appena in occidente si sparse la voce della prossima uscita della flotta turca, papa pio v decise che quella era l'occasione buona per realizzare un progetto che sognava da tempo: l'unione delle potenze cristiane per affrontare gli infedeli in mare con forze schiaccianti, e mettere fine una volta per tutte alla minaccia che gravava sulla cristianità. Quando divenne sempre più evidente che la tempesta era destinata a scaricarsi su cipro, il vecchio inquisitore divenuto pontefice, persecuto... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 941
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021
                        
biografie - personaggi linea

Federico Il Grande (2017)

Alessandro Barbero

Vita e avventure di federico ii, re di prussia: ribelle, amante della musica e delle lettere, amico dei filosofi. Figura, contraddittoria, enigma sfuggente, e quindi soggetto ideale per una biografia. Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il primo servitore dello stato»... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2023
                        
società - tecniche di guerra linea

La Battaglia
Storia Di Waterloo (2003)

Alessandro Barbero

Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascoltiamo i suoni, vediamo i colori, odoriamo il fumo. Viviamo con i soldati francesi e poi con quelli inglesi e poi con i prussiani in una sorta di ripresa cinematografica a tratti dall'alto, a tratti dal basso, ad altezza d'uomo. Questo libro è il primo ad analizzare la battaglia in una prospettiva europea, dando voce a tutti coloro che vi presero parte, di qualsiasi nazionalità: le loro emozionanti te... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2023
                        
archeologia - dalla preistoria linea

La Battaglia
Storia Di Waterloo (2003)

Alessandro Barbero

Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascoltiamo i suoni, vediamo i colori, odoriamo il fumo. Viviamo con i soldati francesi e poi con quelli inglesi e poi con i prussiani in una sorta di ripresa cinematografica a tratti dall'alto, a tratti dal basso, ad altezza d'uomo. Questo libro è il primo ad analizzare la battaglia in una prospettiva europea, dando voce a tutti coloro che vi presero parte, di qualsiasi nazionalità: le loro emozionanti te... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021
                        
archeologia - dalla preistoria linea

9 Agosto 378
Il Giorno Dei Barbari (2007)

Alessandro Barbero

'questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come waterloo o stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'antichità e l'inizio del medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'occidente. Parleremo di antichità e medioevo, di romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazion... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 916
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021
                        
archeologia - dalla preistoria linea

Dizionario Del Medioevo (2008)

Alessandro Barbero

Da... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 897
Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - consultazione linea

Dizionario Del Medioevo (2008)

Alessandro Barbero

Da 'abaco' a 'vulgata', i concetti, i personaggi e le istituzioni del medioevo decritti attraverso le voci del dizionario. Uno strumento di consultazione utile alla miglior comprensione di un'epoca cruciale della storia europea. Alessandro barbero insegna storia medievale presso l'università del piemonte orientale, sede di vercelli. Chiara frugoni ha insegnato storia medievale nelle università di pisa e di roma. ... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 889
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2021
                        
  
1 2 3
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy