classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
filosofia - tardo medioevo e rinascimento linea
Simposio-Apologia Di Socrate-Critone-Fedone
Testo Greco A Fronte (2016 - 448 pg.)
Platone
Socrate, l'intellettuale stravagante che parla nelle strade e nelle piazze dell'atene del v secolo. Socrate, che ha insegnato all'umanità la religione della ricerca. Socrate, e la sua ossessione per la verità. È lui il protagonista di questi quattro dialoghi platonici disposti in un ordine volutamente narrativo: il 'simposio' ritrae il filosofo nel fervore dell'insegnamento; 'l'apologia' riporta l'autodifesa pronunciata davanti al tribunale che l'avrebbe condannato a morte; il 'critone' lo fa vedere in carcere, mentre rifiuta la possibilità di fuga offertagli da un discepolo influente; il 'fedone' infine è il resoconto sobrio e commovente delle sue ultime ore, con l'indimenticabile lezione sull'immortalità dell'anima. In tutti rifulge la lingua di platone, di una naturalezza disarmante nel modo in cui, tra domande e risposte, fluiscono le più vertiginose questioni filosofiche: la natura e il senso dell'amore, l'impulso alla verità, l'etica e il dovere, l'anima e la sua immortalità.
Punti Classifica
837
Altri libri dello stesso autore:
(Platone)

Il Simposio
Punti: 1001

La Repubblica
Testo Greco A Fronte
Punti: 951

Simposio-Apologia Di Socrate-Critone-Fedone
Testo Greco A Fronte
Punti: 837
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Luciano De Crescenzo

Socrate
Punti: 837
Massimo Cacciari

La Mente Inquieta
Saggio SullUmanesimo
Punti: 840
Giordano Bruno

Dialoghi Filosofici Italiani
Punti: 841
Emanuele Severino

La Filosofia Dai Greci Al Nostro Tempo
La Filosofia Antica E Medioevale
Punti: 851
Emanuele Severino

La Filosofia Dai Greci Al Nostro Tempo
La Filosofia Antica E Medioevale
Punti: 851
Michel Onfray

Le Saggezze Antiche
Controstoria Della Filosofia
Vol
1
Punti: 801
Michel Onfray

Le Saggezze Antiche
Controstoria Della Filosofia
Vol
1
Punti: 801
Giorgio Colli

La Sapienza Greca
Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma
Vol
1
Punti: 801
Giorgio Colli

La Nascita Della Filosofia
Punti: 885
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy