classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Lingue, dizionari, enciclopedie - dizionari linea
Come Non Scrivere
Consigli Ed Esempi Da Seguire, Trappole E Scemenze Da Evitare Quando Si Scrive In Italiano
Con Ebook (2018 - 328 pg.)
Claudio Giunta
Leggere, essere concreti, scrivere poco, essere brevi, conoscere ciò di cui si scrive: praticamente la ricetta della felicità (del lettore). Al lavoro: schede, memorandum, presentazioni. A scuola: temi, tesine, relazioni. Nel privato: post su facebook, email personali, chat sul cellulare. Sarà anche l'epoca degli audiovisivi e della comunicazione in tempo reale, ma non abbiamo mai scritto tanto. E più dobbiamo scrivere, meno sembriamo capaci di farlo. Ma, mette subito in chiaro claudio giunta all'inizio del libro, «non s'impara a scrivere leggendo un libro sulla scrittura, così come non s'impara a sciare leggendo un libro sullo sci. Bisogna esercitarsi: cioè leggere tanto (romanzi, saggi, giornali decenti), parlare con gente più colta e intelligente di noi e naturalmente scrivere, se è possibile facendosi correggere da chi sa già scrivere meglio di noi». E quindi? Non potendo insegnare come si scrive, claudio giunta prova a spiegarci come non si scrive, passando in rassegna gli errori, i tic, i vezzi, le trombonerie e le scemenze che si trovano nei testi che ogni giorno ci passano sotto gli occhi: dall'antilingua delle circolari ministeriali alle frasi fatte dei giornalisti, dal gergo esoterico degli accademici e dei politici al giovanilismo cretino della pubblicità. Ma in questo slalom tra sciatterie e castronerie giunta trova per fortuna il modo di contraddire la sua dichiarazione iniziale, perché insegnare come non scrivere significa anche dare delle utili indicazioni su come si scrive: per ogni cattivo esempio se ne può trovare uno buono da opporgli, per ogni vicolo cieco argomentativo c'è una via di fuga creativa, e spesso basta un punto e virgola per risolvere una frase ingarbugliata. In questo anti-manuale spregiudicato, arguto e divertente, nella tradizione di come si fa una tesi di laurea di umberto eco ma aggiornato all'era di google, scopriamo che per scrivere bene bisogna ripartire da un po' di affetto per la nostra bistrattata lingua italiana, ma soprattutto bisogna tenere a mente poche regole di buon senso: se scriviamo lo facciamo perché qualcuno ci legga, capisca quel che vogliamo dire e, se possibile, non si annoi a morte. Sembra facile, no? Con ebook scaricabile fino al 30/06/2018.
Punti Classifica
923
Altri libri dello stesso autore:
(Claudio Giunta)

Come Non Scrivere
Consigli Ed Esempi Da Seguire, Trappole E Scemenze Da Evitare Quando Si Scrive In Italiano
Con Ebook
Punti: 923

Il Paese Più Stupido Del Mondo
Punti: 801

Il Paese Più Stupido Del Mondo
Punti: 801
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Luisa Carrada

Lavoro, Dunque Scrivo! Creare Testi Che Funzionano Per Carta E Schermi
Con Aggiornamento Online
Punti: 935
Luisa Carrada

Lavoro, Dunque Scrivo! Creare Testi Che Funzionano Per Carta E Schermi
Con Aggiornamento Online
Punti: 935
Dale Carnegie

Come Parlare In Pubblico E Convincere Gli Altri
Punti: 937
Vera Gheno

Prima L'italiano
Come Scrivere Bene, Parlare Meglio E Non Fare Brutte Figure
Punti: 940
Giulio Mozzi

Oracolo Manuale Per Scrittrici E Scrittori
Punti: 951
Giulio Mozzi

Oracolo Manuale Per Scrittrici E Scrittori
Punti: 951
Luigi Castiglioni

Il Vocabolario Della Lingua Latina
Latino-italiano, Italiano-latino-Guida All'uso
Punti: 953
Luigi Castiglioni,

Il Vocabolario Della Lingua Latina
Latino-italiano, Italiano-latino-Guida Alluso
Punti: 957
Luca Serianni

Italiano
Punti: 961
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy