classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
Classici, poesia, teatro e critica - studi sociali linea
Lezioni Di Letteratura Russa (2021 - 467 pg.)
Vladimir Nabokov
Il professor nabokov non ha alcun metodo, alcun approccio criti­co: con gli unici strumenti della passione e di una precisione infinita, si limita a sco­prire la magia delle parole nelle loro più segrete combinazioni. E noi, come i suoi studenti, lo ascoltiamo incantati mentre va dritto al cuore di questo o quel capolavoro. «un libro di cui che ama nabokov in particolare e i romanzi russi dell'ottocento in genere, difficilmente riesce a interrompere la lettura, perché tantissimi sono gli spunti di riflessione e i rimandi ai dettagli che fanno la differenza fra vera letteratura e narrazione di una trama» - wlodek goldkorn, robinson due volte esule, dalla russia comunista e dall'europa nazista, negli stati uniti na­bokov insegnò per quasi vent'anni lettera­tura russa al wellesley college e in seguito alla cornell university. Erano lezioni me­morabili in cui, con paziente tenacia, ri­chiamava l'attenzione su oggetti o partico­lari che sembrano non avere alcuna ri­levanza artistica: la borsa rossa di anna karenina; la fetta di cocomero che gurov mangia rumorosamente in una stanza d'al­bergo nella signora col cagnolino o il vestito «serpentino» di aksin'ja in un altro rac­conto di Čechov, «artista perfetto»; la ruo­ta del tondeggiante calesse sul quale, in anime morte di gogol', il tondo Čičikov, i­postasi dell'enfia volgarità universale, ar­riva nella città di nn. Maestro atipico, spe­ricolato, nabokov avrebbe voluto trasfor­mare gli allievi in «buoni lettori», quelli che non leggono un libro per identificarsi con i personaggi, e tantomeno per impara­re a vivere, giacché la vera letteratura – gio­co sacro, superiore forma di felicità – non insegna nulla che possa essere applicato ai problemi della vita. Metteva in guardia con­tro il veleno ideologico del «messaggio» e contro ogni tentativo di cercare la famige­rata «anima russa» nell'opera di giganti come tolstoj, Čechov, gogol' e il pur disa­mato dostoevskij.
Punti Classifica
977
Altri libri dello stesso autore:
(Vladimir Nabokov)

Lolita
Punti: 1043

Lolita
Punti: 1033

La Vera Vita Di Sebastian Knight
Punti: 1001

La Vera Vita Di Sebastian Knight
Punti: 1001

Lolita
Punti: 951

Lezioni Di Letteratura
Punti: 939

Lezioni Di Letteratura
Punti: 939

Parla, Ricordo
Punti: 937

Parla, Ricordo
Punti: 937
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Emanuele Severino

Il Nulla E La Poesia
Alla Fine Dell'età Della Tecnica: Leopardi
Punti: 977
Emanuele Severino

Il Nulla E La Poesia
Alla Fine Delletà Della Tecnica Leopardi
Punti: 977
Andrea Camilleri

Certi Momenti
Punti: 979
Tiziano Terzani

La Fine è Il Mio Inizio
Punti: 975
Tiziano Terzani

La Fine è Il Mio Inizio
Punti: 975
Stefan Zweig

Il Mondo Di Ieri
Punti: 983
Stefan Zweig

Il Mondo Di Ieri
Punti: 983
Stefan Zweig

Il Mondo Di Ieri
Punti: 983
Michele Mari

Leggenda Privata
Punti: 985
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy