classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
Macro Classifiche
separatore
Libri in inglese

Cinema, musica, tv, spettacolo

Casa, hobby e cucina

Libri

Fumetti e graphic novels

Ingegneria e informatica

Arte, architettura e fotografia

Lingue, dizionari, enciclopedie

Economia e diritto

Bambini e ragazzi

Narrativa straniera

Classici, poesia, teatro e critica

Fantasy e fantascienza

Gialli, thriller, horror

Narrativa erotica e rosa

Casa e cucina

Narrativa italiana

Young Adult

Scienze, geografia, ambiente

Archeologia

Attività sportive

Biografie

Educazione

Esoterismo

Filosofia

Medicina

Mente e psiche

Narrativa estera

Narrativa italiana

Religione

Salute

Società

Turismo pratico

separatore
filosofia - XX secolo linea
Dopo Nietzsche (1974 - 201 pg.)
Giorgio Colli
Giorgio colli è stato un filosofo di radicale ‘inattualità', uno dei rarissimi che abbiano avuto la capacità, eminentemente nietzscheana, di parlare al presente «con vera durezza»: in questo libro egli risolleva, in tutto il loro peso, molte delle domande che nietzsche aveva posto, e a cui spesso aveva risposto solo per enigmi, inclusa quella sul significato dell'enigma, decisiva per avvicinarsi a qualsiasi questione filosofica e, in particolare, al modo che nietzsche aveva di vivere il pensiero. Sono problemi che, almeno nella loro originaria e vitale immediatezza, negli ultimi cento anni ci si è preoccupati per lo più di eludere, sia non percependoli sia sottoponendoli al mortale filtraggio della ‘prospettiva storica'. Per colli, invece, il presupposto è che nietzsche sia stato l'ultima grande figura del pensiero occidentale, e che perciò la filosofia non abbia altra scelta se non quella di porsi le stesse questioni che nietzsche individuò e sulle quali, alla fine, il suo destino si infranse. Ciò lo costringe a una sorta di guerra su due fronti: da una parte, la ripresa e reinterpretazione di tutti i temi greci di nietzsche (dalla sapienza misterica a socrate, dal significato di apollo al nesso fra dialettica e violenza, alle origini e alle peripezie del logos), qui illuminati con sovrana lucidità, tale da delineare tutta una nuova visione, compatta e sorprendente, delle origini del pensiero occidentale; dall'altra, una sorta di analisi serrata delle conquiste del pensiero di nietzsche, ma anche delle sue grandiose sconfitte, che pure colli esamina con quella peculiare ‘mancanza di riguardi' che – come nietzsche stesso ha insegnato – è l'unico modo ammesso dall'etichetta del pensiero se si vuole avvicinare un grande filosofo. E ognuno di questi due fronti nutre direttamente un terzo tema del libro, cioè l'attacco devastante a molti idoli del pensiero moderno: dalla storia giustificatrice di ciò che comunque le sfugge, alla ragione ormai scissa dal logos da cui è nata, al superstizioso attaccamento alla scienza, ai fatti, all'azione. Il risultato è un libro singolarissimo, articolato in brevi sezioni aforistiche, continuamente appuntito e provocante, duro ed esigente nelle sue tesi, felicemente distaccato nella maniera, un libro dove in ogni parola si sente presente, e come ripercosso direttamente dalle sue origini greche, il rischio mortale che il pensiero accetta, a ogni suo passo, di fronte alla sfinge.
Punti Classifica
1001
Altri libri dello stesso autore:
(Giorgio Colli)

La Nascita Della Filosofia
Punti: 885

La Sapienza Greca
Dioniso, Apollo, Eleusi, Orfeo, Museo, Iperborei, Enigma
Vol
1
Punti: 801
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
Ernst Jünger

La Battaglia Come Esperienza Interiore
Punti: 1001
Pietro Del Soldà

Sulle Ali Degli Amici
Una Filosofia Dell'incontro
Punti: 1006
George Steiner

Dieci (possibili) Ragioni Della Tristezza Del Pensiero
Punti: 963
Friedrich Nietzsche

Così Parlò Zarathustra
Un Libro Per Tutti E Per Nessuno
Punti: 951
Guido Ceronetti

Insetti Senza Frontiere
Punti: 921
Guido Ceronetti

Insetti Senza Frontiere
Punti: 921
Aldous Huxley

La Filosofia Perenne
Punti: 921
Martin Heidegger

Holzwege
Sentieri Erranti Nella Selva
Testo Tedesco A Fronte
Punti: 917
Martin Heidegger

Holzwege
Sentieri Erranti Nella Selva
Testo Tedesco A Fronte
Punti: 917
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy