Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Il Sari Rosso

Javier Moro

Narrativa estera - Recente

Punteggio: 1001
Il Sari Rosso
Sinossi Libro
Cambridge, 1965. Due ragazzi si conoscono e si innamorano. Lei si chiama sonia maino, è italiana e proviene da una famiglia semplice. Lui è indiano e sì chiama rajiv gandhi: è figlio di indira e nipote del pandit nehru, il fondatore, insieme al mahatma gandhi, dell'india indipendente. Superata l'opposizione iniziale del padre della ragazza, nel 1968 i due si sposano. Al matrimonio, lei indossa un sari rosso, il colore delle spose indiane. Nascono due figli, ma la tranquillità familiare non durerà a lungo. Presto rajiv diventerà consigliere della madre e segretario generale del partito del congresso. Nel 1984 indira gandhi, al secondo mandato come primo ministro, perde la vita in un attentato e il figlio le succede. La tragedia incombe: nel maggio del 1991 rajiv viene assassinato da un commando delle tigri tamil. Nel 1995 avviene l'incredibile: sonia accetta il ruolo di leader offertole dal partito del congresso. Sarà proprio lei a portare alla vittoria il suo schieramento alle elezioni del maggio 2001, rinunciando poi al ruolo di primo ministro, pur rimanendo alla presidenza del partito per perseguire il suo obiettivo iniziale, lo stesso del marito e della suocera: la lotta alla povertà. Con una scrittura epica e carica di sensualità, sulla scia di
Minimo 50 caratteri
0
Il tuo voto (1 stella: voto minimo - 5 stelle: voto massimo)

Altri libri dello stesso autore:
(Javier Moro)

Punteggio: 921
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]