Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Le Notti Bianche

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Punteggio: 889
Le Notti Bianche
Sinossi Libro
A pietroburgo, lungo i canali deserti che emergono nella luminescenza ininterrotta della notte di maggio, quattro notti bianche scandiscono la dinamica del racconto. Due anime si parlano dal profondo senza mai essersi viste prima, eppure conoscendosi da sempre. Il giorno di pioggia che alla fine subentra romperà l'incanto, ma nulla di ciò che è stato vissuto o sognato potrà più essere cancellato. C'è qualcosa di insolito e di chiaro in questo racconto del primo dostoevskij. Anche lo spazio del cielo è grande, sopra una pietroburgo inconsueta, rarefatta e radiosa, lontana dai vicoli malsani di più frequenti vicende dostoevskiane. Qui la magia notturna della primavera nordica si fa protagonista e diviene il regno di ogni possibilità. Tutto allora può accadere, anche un incontro fatale che sembra sognato o un sogno che prende i connotati della realtà.
Minimo 50 caratteri
0
Il tuo voto (1 stella: voto minimo - 5 stelle: voto massimo)
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]