classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

separatore
Crack finanziari

Economia e ambiente

Macroeconomia

separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Libri in questa classifica: 74
separatore
Pagina 1 di 8
separatore
Inizio Classifica
separatore
Economia e diritto - macroeconomia linea

Viva I Contanti
Le Banche Li Attaccano Solo Per Guadagnarci Levasione Non Centra
Convengono E Sono Sicuri (2021)

Beppe Scienza

**viva i contanti** è l'ultimo libro di **beppe scienza**, autore di bestseller come **il risparmio tradito** e **la pensione tradita**. In questo volume, scienza ci spiega perché le banche vogliono eliminare i contanti e perché noi dovremmo difenderli. Secondo scienza, le banche odiano i contanti perché: - li considerano un costo e un rischio - vogliono spingerci a usare i loro servizi digitali, che sono più redditizi per loro - vogliono avere il controllo totale sui nostri movimen... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1149
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2022
                        
Economia e diritto - macroeconomia linea

Viva I Contanti
Le Banche Li Attaccano Solo Per Guadagnarci L'evasione Non C'entra
Convengono E Sono Sicuri (2021)

Beppe Scienza

Se siete alla ricerca di un libro che vi spieghi perché conviene usare i contanti e non le carte di credito, allora 'viva i contanti' di beppe scienza è il libro che fa per voi. Beppe scienza è un noto autore di libri di economia e finanza, che da anni si occupa di difendere i risparmiatori dalle trappole delle banche, delle assicurazioni e dei fondi pensione. In questo libro, pubblicato da ponte alle grazie nel 2021, scienza smonta le false argomentazioni che vorrebbero i contanti come strum... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1024
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

Poteri Forti (2005)

Ferruccio Pinotti

In oltre vent'anni non è ancora stato chiarito il mistero della morte di roberto calvi. Affrontando spese altissime e con l'aiuto di investigatori privati, il figlio carlo ha condotto indagini in tutto il mondo, raccogliendo materiale ritenuto prezioso dagli inquirenti e che ora viene messo a disposizione del pubblico. In questo libro racconta senza remore i risultati della sua ricerca e formula varie considerazioni sui nuovi... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023
                        
Economia e diritto - crack finanziari linea

Vaffankrisi! (2010)

Marco Fratini

La crisi è puntualmente arrivata, ma i nostri angeli del portafoglio ridanno speranze a tutti i risparmiatori: la ripresa è alle porte e l'importante è sfruttare al meglio la sua spinta, evitando gli errori del passato e le fregature sempre in agguato. Con lo stesso spirito del libro 'vaffanbanka! ' (il manuale che vanta più tentativi d'imitazione della 'settimana enigmistica'), fratini e marconi analizzano, informano e consigliano con rigore e indipendenza di giudizio, strappando ancora una... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

Shock Economy
Lascesa Del Capitalismo Dei Disastri (2008)

Naomi Klein

Che cos'hanno in comune l'iraq dopo l'invasione americana, lo sri-lanka post-tsunami, new orleans dopo l'uragano katrina, le dottrine ultraliberiste della scuola di chicago e alcuni esperimenti a base di elettroshock finanziati negli anni cinquanta dal governo americano? Secondo naomi klein, l'idea che sia utile cancellare un intero tessuto sociale per costruire da zero un'utopia, quella dell'ultraliberismo. L'autrice denuncia un capitalismo di conquista che sfrutta cinicamente i disastri. ... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2023
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

La Psicoeconomia Di Charlie Brown
Strategia Per Una Società Più Felice (2014)

Matteo Motterlini

Nessuno vorrebbe essere stressato, inefficiente e con i conti in rosso. Ma spesso lo siamo: come individui e come paese. Lo dimostrano la recente crisi e la persistente difficoltà dei governi a farci... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 983
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2023
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

Il Mito Del Deficit
La Teoria Monetaria Moderna Per Uneconomia Al Servizio Del Popolo (2020)

Stephanie Kelton

Il mito del deficit rappresenta un fondamentale contributo al dibattito europeo, permettendoci di comprendere appieno i problemi derivanti dall'aver rinunciato alla sovranità monetaria attraverso l'adesione alla moneta unica europea. «quello di kelton è, molto semplicemente, il libro più importante che abbia mai letto. Il genio di kelton è pari a quello di da vinci e di copernico, pensatori eretici che ribaltarono le teorie dominanti del loro tempo. Kelton fa lo stesso con l'economia modern... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 983
Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

Storia Economica Dell'Europa Pre-industriale (2009)

Carlo M. Cipolla

Un classico nel panorama degli studi di storia economica. Questo volume, divenuto ormai un classico nel panorama degli studi di storia economica, illustra come tra il secolo x e il secolo xiii l'europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Fondendo due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'europa nei sec... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 963
Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022
                        
Economia e diritto - economia e ambiente linea

Keynes O Hayek
Lo Scontro Che Ha Definito Leconomia Moderna (2015)

Nicholas Wapshott

John maynard keynes e friedrich von hayek si ritrovarono su fronti opposti in una contrapposizione che si fece sempre più netta e che diede luogo al maggiore scontro in campo economico della storia contemporanea. Al centro della contesa si impose la questione se spettasse ai governi e allo stato intervenire nel mercato e in economia, o meno. Tutti e due poterono osservare l'espansione e la recessione del ciclo economico dell'epoca, ma giunsero a conclusioni molto differenti in proposito. Hayek... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 963
Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2023
                        
Economia e diritto - crack finanziari linea

Finanza Per Indignati (2012)

Andrea Baranes

2012: l'italia è in recessione. Cittadini e lavoratori pagheranno di nuovo il conto di una crisi causata da una finanza-casinò ai cui profitti non partecipano, ma di cui scontano le perdite. La speculazione prosegue indisturbata, mentre i piani di austerità, ci si dice, costituiscono i soli modi per... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2023
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy