classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Scienze, geografia, ambiente
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Libri in questa classifica: 741
separatore
Pagina 1 di 75
separatore
Inizio Classifica
separatore
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Factfulness
Dieci Ragioni Per Cui Non Capiamo Il Mondo
E Perché Le Cose Vanno Meglio Di Come Pensiamo (2023)

Hans Rosling,

Quali strumenti possiamo lasciare ai nostri figli per interpretare il mondo in perenne mutamento in cui viviamo? Come possiamo far fronte alla valanga quotidiana di notizie deprimenti che arriva sino a noi e perché prestiamo più attenzione alle notizie negative? Di quali irragionevoli pregiudizi è vittima il nostro pensiero? Hans rosling, il 'maestro jedi dei dati', dimostra che le cose non stanno andando così male e che, anzi, siamo di fronte a un radicale miglioramento. Per capirlo dobbiam... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 2820
Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Questa è L'America
Storie Per Capire Il Presente Degli Stati Uniti E Il Nostro Futuro (2020)

Francesco Costa

In quest'anno così cruciale per la politica statunitense, che porterà all'elezione di un nuovo presidente o alla rielezione di trump, francesco costa riflette sulle trasformazioni e i problemi dell'america, quella vera, raccontandoci il doloroso ma inesorabile smarrimento di un paese speciale che diventa ogni giorno più normale. Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli stati uniti. L'influenza st... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1376
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2021
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Suicidio Occidentale (2023)

Federico Rampini

Se un attacco nel cuore dell'europa ci ha colto impreparati, è perché eravamo impegnati nella nostra autodistruzione. Il disarmo strategico dell'occidente era stato preceduto per anni da un disarmo culturale. L'ideologia dominante, quella che le élite diffondono nelle università, nei media, nella cultura di massa e nello spettacolo, ci impone di demolire ogni autostima, colpevolizzarci, flagellarci. Secondo questa dittatura ideologica non abbiamo più valori da proporre al mondo e alle nuove... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1103
Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - scienza linea

L Ordine Del Tempo (2017)

Carlo Rovelli

Come le sette brevi lezioni di fisica, che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo. «pensiamo comunemente il tempo come qualcosa di semplice, fondamentale, che scorre uniforme, incurante di tutto, dal passato verso il futuro, misurato dagli orologi. Nel corso del tempo si succedono in ordine gli avvenimen... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1081
Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - scienza linea

Buchi Bianchi (2023)

Carlo Rovelli

« non lo so se l'idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa idea è un'avventura ancora in corso. Ve la racconto come in un bollettino dal fronte. Cosa sono esattamente i buchi neri, che pullulano nell'universo. Cosa sono i buc... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 1081
Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - scienza linea

La Scienza Delle Pulizie
La Chimica Del Detersivo E Della Candeggina, E Le Bufale Sul Bicarbonato (2022)

Dario Bressanini

Il bicarbonato non disinfetta e non lava; il sapone lava e igienizza, ma non disinfetta; la candeggina sbianca e disinfetta, ma non rimuove lo sporco. Lo sapevate? E poi: scopriamo come eliminare in modo sicuro i cattivi odori dalla lavatrice (insieme a eventuali funghi o batteri), come rimuovere il calcare da lavandini e macchine per il caffè o come liberare uno scarico otturato (spoiler: aceto e bicarbonato sono inutili). È vero che è più economico ed ecologico lavare i piatti in lavastovi... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 1073
Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

21 Lezioni Per Il XXI Secolo (2018)

Yuval Noah Harari

In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere. La censura non opera bloccando il flusso di informazioni, ma inondando le persone di disinformazione e distrazioni. '21 lezioni per il xxi secolo' si fa largo in queste acque torbide e affronta alcune delle questioni più urgenti dell'agenda globale contemporanea. Perché la democrazia liberale è in crisi? Dio è tornato? Sta per scoppiare una nuova guerra mondiale? Che cosa significa l'ascesa di donald trump? Che cosa... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 1065
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

Io Khaled Vendo Uomini E Sono Innocente (2019)

Francesca Mannocchi

Vincitore del premio estense 2019 francesca mannocchi, giornalista e documentarista che da molti anni si occupa di migrazioni e zone di conflitto, ci restituisce la sua voce. Le sue parole raccontano un mondo in cui la demarcazione tra il bene e il male si assottiglia. «mannocchi racconta le rotte dei migranti e la situazione libica attraverso la storia di un trafficante di uomini. Mannocchi scrive dal libano, dall'afghanistan, dalla libira, dalla siria e dall'iraq per giornali italiani ed este... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 1058
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2022
                        
Scienze, geografia, ambiente - scienza linea

L' Ordine Del Tempo (2017)

Carlo Rovelli

Come le sette brevi lezioni di fisica, che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo. «pensiamo comunemente il tempo come qualcosa di semplice, fondamentale, che scorre uniforme, incurante di tutto, dal passato verso il futuro, misurato dagli orologi. Nel corso del tempo si succedono in ordine gli avvenimen... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 1056
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2021
                        
Scienze, geografia, ambiente - problematiche sociali linea

25 Grammi Di Felicità
Come Un Piccolo Riccio Può Cambiarti La Vita (2016)

Massimo Vacchetta

'ma perché lo fai? Cosa ti rendono i ricci? ' 'mi rendono felice. ' 'te ne potresti occupare tu per questi due giorni? ' inizia più o meno così l'amicizia tra massimo, veterinario specializzato nei bovini, e un riccetto orfano il cucciolo ha pochi giorni, è tutto rosa, e ha sul dorso una corona di aculei bianchi e morbidi, un po' scomposti. Pesa solo 25 grammi e pigola piano: ha fame, o freddo, o forse si sente solo. Un pianto tanto disperato che scalfisce la corazza di abitudini e apatia che m... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 1052
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy