classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Linguaggio
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Linguaggio

Libri in questa classifica: 42
separatore
Pagina 1 di 5
separatore
Inizio Classifica
separatore
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

La Lingua Geniale
9 Ragioni Per Amare Il Greco (2016)

Andrea Marcolongo

La lingua geniale: 9 ragioni per amare il greco è un libro di andrea marcolongo, una giovane scrittrice e filologa classica che racconta la sua passione per il greco antico e il suo fascino per la cultura ellenica. Il libro è diviso in nove capitoli, ognuno dedicato a una ragione per cui il greco è una lingua geniale, ricca di sfumature, di bellezza e di saggezza. Marcolongo non si limita a spiegare le regole grammaticali o le origini etimologiche delle parole, ma mostra come il greco sia in... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1259
Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

L' Italiano è Meraviglioso
Come E Perché Dobbiamo Salvare La Nostra Lingua (2018)

Claudio Marazzini

Dal presidente dell'accademia della crusca, una lucida analisi della nostra lingua oggi e preziose indicazioni per farla sopravvivere domani. Perché oggi è molto più facile sentirsi offrire dello street food anziché del 'cibo di strada'? Come mai i politici dichiarano di voler refreshare il paese se intendono semplicemente 'rivoltarlo come un calzino'? Chi teme un competitor e cerca un endorsement non potrebbe aver paura di un 'concorrente' o di un 'avversario' e aspirare a un 'sostegno' o a... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2020
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

LTI
La Lingua Del Terzo Reich
Taccuino Di Un Filologo (2008)

Victor Klemperer

'nessun libro può sostituire il diario tragico di klemperer: in esso è l'esperienza della distruzione a parlare, la violenza quotidiana della predicazione di morte. I lemmi, che egli sceglie per l'illustrazione del processo di formazione di una nuova lingua del potere, sono offerti alla sua intelligenza di filologo dalla sua vita quotidiana di perseguitato e si confrontano con la progressiva riduzione della sua esistenza a quella di un testimone. È un libro dal vero, che ci riconduce, con la... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2021
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Il Parlar Figurato
Manualetto Di Figure Retoriche (2010)

Bice Mortara Garavelli

Sei un pozzo di scienza, non riesci a cavare un ragno dal buco, provo a uscire dal guado, prende fischi per fiaschi, è andato tutto liscio: quante volte usiamo queste espressioni retoriche colorite o modi di dire che rimandano a immagini e figure? Tutti, più o meno consapevolmente, le usiamo nel nostro modo di comunicare, parlando e scrivendo: forse più ancora parlando che scrivendo. Basti pensare alla varietà dei 'modi di ripetere', classificati nel grande contenitore delle cosiddette figur... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 27/08/2022
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Potere Alle Parole
Perché Usarle Meglio (2019)

Vera Gheno

Ognuno di noi è le parole che sceglie: conoscerne il significato e saperle usare nel modo giusto e al momento giusto ci dà un potere enorme, forse il piú grande di tutti. Che cosa penseremmo del proprietario di una maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in garage pur avendo la patente? E di una persona che, possedendo un enorme armadio di vestiti bellissimi, indossasse per pigrizia sempre lo stesso completo? Queste situazioni appaiono improbabili; eppure, sono esempi dell'atteggiament... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 981
Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2022
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

WA, La Via Giapponese Allarmonia
72 Parole Per Capire Che La Felicità Più Vera è Quella Condivisa (2023)

Laura Imai Messina

Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più.  wa è infatti tutto ciò che è  mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite wa, il giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e ma... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 975
Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Femminili Singolari
Il Femminismo è Nelle Parole (2019)

Vera Gheno

Questo libro mostra in che modo una rideterminazione del femminile si possa pensare a partire dalle sue parole e da un uso consapevole di esse, vero primo passo per una pratica femminista. Tutto con l'ironia che solo una social-linguista può avere. Sindaca, architetta, avvocata: c'è chi ritiene intollerabile una declinazione al femminile di alcune professioni. E dietro a queste reazioni c'è un mondo di parole, un mondo fatto di storia e di usi che riflette quel che pensiamo, come ci costruiam... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 967
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Anche Meno
Viaggio Nellitaliano Low Cost (2013)

Stefano Bartezzaghi

Un libro di scorrerie linguistiche di bartezzaghi dentro gli usi e gli abusi della lingua italiana. Bartezzaghi si diverte e ci diverte ritraendo la lingua dal vivo, nei suoi usi quotidiani, televisivi, giornalistici, e, soprattutto, nei suoi abusi. I nuovi esilaranti strafalcioni, i doppi sensi, come è fatto l'italiano che parliamo. Bartezzaghi non è normativo, non usa la matita rossa e blu e non ha nessuna nostalgia dell'uso scolastico dei congiuntivi. Bartezzaghi gioca con le parole, sa che... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Non Sono Sessista, Ma..
Il Sessismo Nel Linguaggio Contemporaneo (2019)

Lorenzo Gasparrini

La maggior parte delle volte non siamo noi a scegliere le parole che usiamo: il nostro linguaggio, fatto per lo più di stereotipi, modi di dire e luoghi comuni, deriva da una cultura patriarcale preesistente a noi. In questo libro lorenzo gasparrini analizza e studia le forme del linguaggio sessista, da dove hanno tratto origine e come sono cambiate negli anni, e come i femminismi abbiano portato avanti su questo tema le battaglie per la parità. Un libro che è una guida per riconoscere il ses... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023
                        
Lingue, dizionari, enciclopedie - linguaggio linea

Wa
La Via Giapponese All'armonia
72 Parole Per Capire Che La Felicità Più Vera è Quella Condivisa (2018)

Laura Imai Messina

La vera anima del sol levante raccontata in 72 parole-simbolo. «wa» significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. «wa» è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. «wa» è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite «wa», il giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro con... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 869
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy