classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

separatore
Arte XV-XVIII secolo

Arte XIX secolo

Arte XX secolo

separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Libri in questa classifica: 32
separatore
Pagina 1 di 4
separatore
Inizio Classifica
separatore
Arte, architettura e fotografia - arte XIX secolo linea

Il Secolo Lungo Della Modernità
Il Museo Immaginato (2012)

Philippe Daverio

'abbiamo ipotizzato un museo diverso, luogo della fantasia e dell'immaginazione, in un'ipotetica città d'europa che da qui vuole ripartire per il riordino urbanistico del suo centro utilizzando la vecchia stazione ferroviaria ormai dismessa. ' in questo libro philippe daverio ci accompagna alla scoperta dell'età moderna, ovvero del secolo lungo che parte dalla rivoluzione francese e finisce nella catastrofe della prima guerra mondiale. Questo volume affronta i temi più importanti della moderni... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1006
Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XV-XVIII secolo linea

Caravaggio
La Grazia
Vol
2 (2019)

Milo Manara

Un'edizione curata in ogni minimo dettaglio per ammirare il lavoro del maestro dell'eros. Dopo un primo volume osannato da pubblico e critica, capace di catalizzare l'attenzione della stampa, il maestro manara torna a raccontare la storia di caravaggio. Un omaggio all'arte e alla storia carico della sensualità che costituisce la firma stilistica dall'autore, questo libro conclude le vicende del travagliato artista milanese. ... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XIX secolo linea

Lettere A Theo (2016)

Vincent Van Gogh

Scelto da ibs per la libreria ideale perché queste lettere ci aprono una finestra sul mondo del pittore più celebre dell'ottocento e sull'arte di quel periodo. 'caro theo': per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colpo di rivoltella, vincent van gogh scrisse al fratello theo con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Per molto tempo theo fu il suo unico interlocutore; sempre fu... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 973
Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XIX secolo linea

I Miei Quadri Raccontati Da Me (2017)

Vincent Van Gogh

Guidato dalle preziose introduzioni ai dipinti scritte dal curatore, in un percorso che segue l'intera vicenda biografica di van gogh, il lettore scoprirà – attraverso le parole stesse dell'artista, con le sue lettere, gli schizzi e i disegni preparatori – aspetti ignoti, se non a pochi specialisti, circa l'avventura artistica e umana di un vero gigante dell'arte contemporanea. Fu lo stesso vincent van gogh – nelle lettere che scrisse lungo gli anni – a parlare minuziosamente dei suoi d... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 963
Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XX secolo linea

Design E Comunicazione Visiva
Contributo A Una Metodologia Didattica (2017)

Bruno Munari

'non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare' - bruno munari che cos'è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? ... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 945
Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XX secolo linea

Il Secolo Spezzato Delle Avanguardie
Il Museo Immaginato (2014)

Philippe Daverio

L'arte della prima metà del novecento è un vorticoso susseguirsi di movimenti e 'ismi'. Difficile dunque definirla in un sistema chiuso e immutabile. Il secolo breve, racchiuso fra l'illuminazione elettrica del cielo di parigi dall'alto della tour eiffel per l'expo del 1889 e il lampo devastante del fungo atomico a hiroshima, ha forgiato il nostro immaginario di uomini contemporanei, frantumando le certezze del secolo lungo. Con queste esposizioni immaginate philippe daverio percorre strade p... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 929
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XX secolo linea

Città Sola (2018)

Olivia Laing

Bisogna aver toccato l'abisso per saperlo raccontare. Per descrivere il vuoto avvolgente di una ferita che diventa uno stigma o l'angosciante cantilena che rimbomba in una casa di cui si è da sempre l'unico inquilino. Per restituire con la sola forza della voce certi angoli della metropoli, dove la suburra si fa rifugio e l'esclusione sollievo; per dire il loro improvviso, tragico trasformarsi da giardino delle delizie in inferno musicale. Olivia laing rompe le pareti dell'ordinario e edifica a... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 923
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2020
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XX secolo linea

Lo Potevo Fare Anchio
Perché Larte Contemporanea è Davvero Arte (2017)

Francesco Bonami

Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un'opera di arte contemporanea abbiamo pensato: «ma come! Questa non è arte! Lo potevo fare anch'io! ». Eppure i critici ci assicurano che si tratta davvero di capolavori, e celebri collezionisti spendono cifre da capogiro per quadri che sembrano tele imbrattate. Che siano tutti impazziti? Francesco bonami ci aiuta a capire cosa distingue un grande artista da uno pessimo, cosa ha fatto sì che marcel duchamp o andy warhol abbiano superato la prova... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 921
Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XIX secolo linea

Lettere A Theo
Con Una Testimonianza Di Paul Gauguin (2018)

Vincent Van Gogh

Delle 820 lettere scritte da van gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra vincent e l'amato theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquie... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 903
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - arte XX secolo linea

Lo Squalo Da 12 Milioni Di Dollari
La Bizzarra E Sorprendente Economia Dell'arte Contemporanea (2009)

Donald Thompson

Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una madonna di raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 891
Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2021
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy