classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Soggetti religiosi nellarte
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Soggetti Religiosi Nellarte

Libri in questa classifica: 30
separatore
Pagina 1 di 3
separatore
Inizio Classifica
separatore
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Vermeer
Lopera Completa (2017)

Karl Schütz

Pur contando appena 35 opere, la produzione di johannes vermeer l'ha reso uno degli artisti più apprezzati della storia. Questa monografia xxl ne presenta il catalogo completo, corredato di fotografie inedite, tre doppie pagine pieghevoli e un saggio sulla sua straordinaria capacità di trasformare la pittura a olio in scene dotate di vita propria. ... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Leonardo Da Vinci
I Disegni (2014)

Frank Zöllner

Uno degli esseri umani più completi che sia mai vissuto, leonardo da vinci rimane il genio rinascimentale per antonomasia. Creatore di alcuni dei dipinti più famosi al mondo, questo scienziato, artista, filosofo, inventore, architetto ed esperto di meccanica incarna la grande fioritura della consapevolezza umana che caratterizzò la sua epoca. Questo libro contiene riproduzioni di altissima qualità di 663 disegni di leonardo, dagli studi anatomici ai piani architettonici, dai complessi proget... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

I Preraffaelliti (2016)

Heather Birchall

Talvolta considerati esponenti del primo movimento d'avanguardia, i preraffaelliti rifiutavano le teorie artistiche dominanti all'epoca per un approccio che ai loro occhi appariva più spirituale, naturalistico e intensamente personale. Affascinati dagli aspetti romantici della cultura medievale e dai colori vividi e splendenti come gioielli dell'arte del quattrocento, il movimento aborriva le pose e la composizione classiche di raffaello e dei suoi seguaci - da qui il nome del gruppo - e l'infl... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Van Gogh
Tutti I Dipinti (2015)

Rainer Metzger

La storia di vincent van gogh (1853-1890) è una delle più crudelmente ironiche della storia dell'arte. Al giorno d'oggi l'artista è ampiamente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi, e le sue opere vengono esposte in mostre che fanno registrare il tutto esaurito, fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e vengono battute alle aste per cifre record di decine di milioni di euro. Tuttavia, mentre dipingeva quelle opere destinate a diventare capolavori assoluti... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 987
Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2022
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Monet O Il Trionfo Dell'impressionismo (2014)

Daniel Wildenstein

Insieme a turner, nessun artista più di claude monet (1840-1926) ha cercato di catturare l'essenza della luce sulla tela. Di lui cézanne soleva dire: 'monet non è che un occhio, ma, buon dio, che occhio! ' . Tra tutti gli impressionisti, fu lui a rimanere sempre totalmente aderente al principio di fedeltà assoluta alla sensazione visiva, dipingendo direttamente l'oggetto sulla tela. Si potrebbe dire che monet abbia reinventato le possibilità del colore. Che sia stato grazie al suo interesse o... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 979
Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Gli Occhi Della Gioconda
Il Genio Di Leonardo Raccontato Da Monna Lisa (2017)

Alberto Angela

Un capolavoro assoluto come la gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli occhi che sembrano vivi e dalla magia del sorriso. In realtà è un viaggio nella mente e nelle emozioni di leonardo. È una porta che si spalanca su un luogo e su un'epoca indimenticabili: firenze (ma anche milano, roma, mantova, urbino) e il rinascimento. Già dall'ottocento e fino a oggi, è stato detto e scritto moltissimo su leonardo e su monna lisa, un artista e un ritratto su cui si ha sempre l'imp... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 978
Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Caravaggio (2009)

Roberto Longhi

Capolavoro della storia dell'arte, il 'caravaggio' è il più maturo punto d'arrivo nella riflessione metodologica del celebre critico e storico dell'arte. L'autore studia e descrive le opere di caravaggio seguendolo nel suo peregrinare da milano a roma, poi napoli, poi la sicilia, fino alla sua morte a porto ercole, affermando come questi non perse mai la connotazione 'lombarda' della sua espressione plastico-pittorica, in opposizione alla tanto dibattuta discendenza 'veneziana' dell'artista. ... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 973
Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Sacri Affreschi Medievali In Canavese
Aspetti Iconografici E Iconologici (2015)

Alessandro Cappa

Il volume si pone l'obiettivo di prendere in esame alcuni importanti esempi di sacre pitture murali medievali, localizzate entro i confini del canavese, concentrandosi sugli aspetti iconografici, ovvero sulla rappresentazione nell'arte relativa a un determinato soggetto, e su quelli iconologici, cioè sul significato simbolico assunto dalle immagini in un determinato ambito storico. ... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2020
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Gli Occhi Della Gioconda (2016)

Alberto Angela

Un libro illustrato che ci aprirà le porte delle case fiorentine dell'epoca, ci porterà dalle botteghe ai palazzi dei mercanti, ma soprattutto ci farà scoprire il volto e il genio di leonardo, artista per antonomasia, come non li abbiamo mai visti. Non è esagerato ritenere il ritratto di monna lisa l'opera d'arte più famosa al mondo. Tradizionalmente si riteneva che leonardo l'avesse realizzato fra il 1503 e il 1506 ma autorevoli studi più recenti sembrano dimostrare che l'abbia terminato... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2023
                        
Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte linea

Caravaggio
Il Punto Di Vista Del Cavallo (2021)

Vittorio Sgarbi

«ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del quattrocento, del cinquecento e del seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia caravaggio. »ogni stagione ha il suo caravaggio. Questa è la più propizia, perché l'apparizione dell'ecce homo a... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 947
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022
                        
  
1 2 3
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy