classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Educazione
separatore
Organizzazione delleducazione

separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Educazione

Libri in questa classifica: 60
separatore
Pagina 1 di 6
separatore
Inizio Classifica
separatore
educazione - Risorse e materiale per linsegnante linea

Primi Voli In Lettura
Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico (2015)

Camillo Bortolato

Molti bambini, già nella scuola dell'infanzia, si avvicinano alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti per agevolare questo apprendimento spontaneo, preservando il carattere di scoperta e di gioco:... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2023
                        
educazione - Risorse e materiale per linsegnante linea

Primi Voli In Lettura
Apprendere Nella Scuola Dell'infanzia Con Il Metodo Analogico (2015)

Camillo Bortolato

Molti bambini, già nella scuola dell'infanzia, si avvicinano alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti per agevolare questo apprendimento spontaneo, preservando il carattere di scoperta e di gioco: 'un abecedario con delle lettere speciali, da leggere e scoprire tutte insieme' la piccola storia di pitti, con la quale il bambino, con le proprie strategie, può cimentarsi nelle prime esperienze di lettura, anche grazie all'aiuto della... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022
                        
educazione - Risorse e materiale per linsegnante linea

Scimmietta Attentina
Kit Didattico (2019)

Sara Pezzica

27 laboratori organizzati nei 5 campi di esperienza che allenano e incrementano le capacità di attenzione in ciascun bambino e nel gruppo sezione, attraverso attività in forma ludica nelle quali far giocare a ognuno un ruolo da protagonista. Tante proposte di didattica attiva che potenziano nei bambini dai 3 ai 6 anni le capacità di autoregolarsi e di prestare attenzione senza distrarsi - indispensabili per i futuri apprendimenti scolastici - e al contempo favoriscono una crescita di competen... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021
                        
educazione - scuole superiori linea

A Scuola! Come Incoraggiare Nei Propri Figli L'autonomia Nello Studio, L'impegno E I Buoni Risultati (2015)

Iacopo Casadei

Uno strumento per i genitori che desiderano insegnare ai propri figli ad affrontare con entusiasmo e dedizione prima i compiti che la scuola gli richiede e poi, molti anni dopo, quelli non troppo diversi posti più in generale dalla vita. Il volume indica come favorire l'autostima, che è il risultato di conquiste e successi personali raggiunti attraverso l'impegno e la fatica quotidiana. È proprio attraverso l'impegno infatti, secondo l'autore, che emergono i talenti di ciascuno. Spiega: com... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2021
                        
educazione - Psicologia delleducazione linea

Amarli Senza Se E Senza Ma
Dalla Logica Dei Premi E Delle Punizioni A Quella Dellamore E Della Ragione (2010)

Alfie Kohn

Crescere un figlio non è un gioco da ragazzi! Diventare genitori è un esame costante sulle capacità di affrontare disordine e imprevedibilità, un ruolo per cui non ci si può preparare davvero. Una delle difficoltà maggiori è la tentazione di domare l'atteggiamento di opposizione dei figli alle nostre richieste, rischiando di trasformarli in burattini addomesticati o, al contrario, di provocare danni approvando tutto ciò che dicono e fanno. Allora, come farsi obbedire dai propri figli? Si... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023
                        
educazione - Psicologia delleducazione linea

Avere O Essere? (2018)

Erich Fromm

La prevalenza della modalità esistenziale dell'avere ha determinato la situazione dell'uomo contemporaneo: ridotto a ingranaggio della macchina burocratica; manipolato nei gusti, nelle opinioni e nei sentimenti dai governi, dall'industria, dai mass media; costretto a vivere in un ambiente degradato. Contro questo modello dominante, fromm delinea le caratteristiche di un'esistenza incentrata sulla modalità dell'essere, in quanto attività autenticamente produttiva e creativa, capace di offrire... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 991
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021
                        
educazione - Psicologia delleducazione linea

I No Che Aiutano A Crescere (2003)

Asha Phillips

Spesso dire di no è molto difficile, ma il rifiuto è in realtà parte fondamentale delle relazioni tra genitori e figli. Il libro si rivolge, sia per il tipo di scrittura utilizzato, sia per la casistica scelta per illustrare le diverse tappe evolutive dell'età infantile, al più vasto pubblico di genitori e psicoterapeuti. Ogni capitolo prende in esame una determinata fascia d'età che individua le possibili situazioni in cui... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 987
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2023
                        
educazione - Psicologia delleducazione linea

Cinque Lezioni Leggere Sullemozione Di Apprendere (2019)

Daniela Lucangeli

Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a daniela lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri bambini la possibilità di stare bene a scuola, per concludere spiegando come aiutarli a districarsi nella foresta dei numeri. Cinque lezioni che parlano agli insegnanti e ai genitori c... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 987
Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022
                        
educazione - Organizzazione delleducazione - insegnamento diversamente abili linea

Primi Voli
Apprendere Nella Scuola Dell'infanzia Con Il Metodo Analogico (2013)

Camillo Bortolato

Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità. I tre libretti e i due strumenti per leggere le quantità, contenuti nel cofanetto, accompagnano il bambino in un viaggio di crescita personale e sono rivolti: agli insengnanti che intendono svolgere il programma curricolare della scuola dell'infanzia; ai genitori che desiderano sperimentare un apprendimento p... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 975
Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022
                        
educazione - Organizzazione delleducazione - insegnamento diversamente abili linea

Primi Voli
Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico (2013)

Camillo Bortolato

Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sè e della realtà che lo circonda, in una continua sperimentazione delle proprie capacità. I tre libretti e i due strumenti per leggere le quantità, contenuti nel cofanetto, accompagnano il bambino in un viaggio di crescita personale e sono rivolti: agli insengnanti che intendono svolgere il programma curricolare della scuola dell'infanzia; ai genitori che desiderano sperimentare un apprendimento p... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 975
Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2023
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy