classifichelibri.it classifichelibri.it
I libri piu' belli dal punto di vista dei lettori! (non da quello delle vendite)
Il portale di riferimento per i lettori seriali.... Aggiornamenti ogni ora!
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
Classifica Generale Classifica Per Autore Classifica Per Genere
Home
separatore
..
Sotto Classifiche di:

Dal XVII al XX secolo
separatore
separatore
Classifica Libri

CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Dal XVII Al XX Secolo

Libri in questa classifica: 34
separatore
Pagina 1 di 4
separatore
Inizio Classifica
separatore
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Su Verità E Menzogna In Senso Extramorale (2015)

Friedrich Nietzsche

' . Le verità sono illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria, sono metafore che si sono logorate e hanno perduto ogni forza sensibile, sono monete la cui immagine si è consumata e che vengono prese in considerazione soltanto come metallo, non più come monete. ' (friedrich nietzsche) con un saggio di benedetta zavatta. ... <Segue>
Primo Premio Classifica
Posizione in classifica: 1 - Punteggio: 1003
Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Pensieri (1999)

Blaise Pascal

Le meditazioni di un grande filosofo e di un grande credente impegnato nel tentativo di raggiungere dio attraverso la fede, senza negare la ragione. ... <Segue>
Posizione in classifica: 2 - Punteggio: 1001
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Unico E La Sua Proprietà (1999)

Max Stirner

'la vera 'filosofia del martello', che nietzsche non sarebbe mai riuscito a praticare, perché troppo irrimediabilmente educato, si compie nelle brevi, tempestanti, offensive frasi che compongono l'unico. ' (roberto calasso)... <Segue>
Posizione in classifica: 3 - Punteggio: 987
Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Il Mondo Come Volontà E Rappresentazione (2002)

Arthur Schopenhauer

Per tolstoj, schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza per la conoscenza, cioè la sola base a nostra disposizione. Siccome però l'esperienza non si spiega da sé ma rimanda ad altro, schopenhauer si spinge fino alla scaturigine segreta, partendo dall'esperienza più intima del nostro io: la volontà di vivere. I due volumi del cofanetto propongono la famosa opera filosofica di arthur schopenhauer nella traduzione di sossi... <Segue>
Posizione in classifica: 4 - Punteggio: 977
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Parerga E Paralipomena (1999)

Arthur Schopenhauer

Il libro parallelo al... <Segue>
Posizione in classifica: 5 - Punteggio: 967
Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L Arte Di Conoscere Se Stessi (2003)

Arthur Schopenhauer

Ad amici e seguaci schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare... <Segue>
Posizione in classifica: 6 - Punteggio: 967
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

I Racconti Di Belzebù A Suo Nipote (2004)

Georges I. Gurdjieff

Un racconto mitico 'su scala universale' ma centrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Il libro si rivolge a chiunque porti in sé le domande fondamentali a cui, secondo l'autore, né la scienza né la filosofia moderna hanno dato risposta. ... <Segue>
Posizione in classifica: 7 - Punteggio: 967
Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

L' Arte Di Conoscere Se Stessi (2003)

Arthur Schopenhauer

Ad amici e seguaci schopenhauer non aveva nascosto l'esistenza di un vademecum gelosamente custodito che era solito chiamare 'eis heauton'. Dopo la sua morte molti tentarono di ritrovare quelle preziose carte. L'esecutore testamentario, wilhelm von gwinner, dichiarò di averle distrutte per volontà dello stesso schopenhauer. In realtà, prima di ricorrere al fuoco, le aveva utilizzate per scrivere una biografia del filosofo nella quale gli specialisti non tardarono a riconoscere passi, letteral... <Segue>
Posizione in classifica: 8 - Punteggio: 961
Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Così Parlò Zarathustra (2017)

Friedrich Nietzsche

Alle soglie della follia, nietzsche sosterrà di aver fatto all'umanità, con lo zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto:... <Segue>
Posizione in classifica: 9 - Punteggio: 949
Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2023
                        
filosofia - dal XVII al XX secolo linea

Origine Della Disuguaglianza (2013)

Jean-Jacques Rousseau

Nel 1745 l'accademia di digione propone un tema:... <Segue>
Posizione in classifica: 10 - Punteggio: 940
Ultimo aggiornamento punteggio: 25/07/2023
                        
  
1 2 3 >>
Se non trovi il tuo libro o il tuo autore preferito segnalacelo con una mail a: info@classifichelibri.it

ClassificheLibri.it Informativa privacy